Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Bristo, onestamente nelle mie frasi da te riportate non leggo alcuna eresia. L'acero non è un legno leggero, e le corde le so montare direi già da parecchio...
Se trovi non veritiere le cose da me dette siamo fortunati, abbiamo trovato lo strumento perfetto. Finchè non provi un altro basso, almeno.
E se affermi che l'acero è un legno caldo, e il single coil non perde toni bassi rispetto agli altri pickup... stiamo freschi  
 




Io uso: plettro e dita
 
GreenRiver Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver, beato te chehai trovato il sacro graal e che non avrai mai problemi dai tuoi strumenti.....
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
maniandrea72, non conosci nemmeno il significato delle metafore che usi? Il sacro graal lo vedete voi in questo basso, certamente non io. Ogni strumento ha i suoi problemi, e questo non è da meno, anzi.
Se poi vuoi accodarti alle grosse verità che andate sostenendo, difendendo il GROSSO suono dell'acero e dei single coil, fai pure    ma almeno prima leggi e cerca di comprendere quello che si è scritto sopra.
 




Io uso: plettro e dita
 
GreenRiver Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver,
che ppalle!!!!  Si scherza, eh!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Quando l'odio degli uomini non comporta alcun rischio, la loro stupidità si convince presto,
i motivi arrivano da soli...
L.F. Celine


rick_logo_1386610735_436134 mesa_logo_1386610838_148397
 
kandido Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver, se dovessimo fare un analisi precisa delle frequenze, è errato dire che i single coil non hanno "toni bassi", perchè è l'opposto.
quello che "manca" ai single coil è la parte consistente di mediobasse, ovvero quel range che spazia dai 100 ai 600hz circa, che generalmente chiamiamo "mediobasse".
di basse, intorno ai 40hz e frequenze adiacenti, i single coil sono ben ricchi, e poi fanno la loro figura tra medioalte ed alte.
quello che invece caratterizza lo split coil è proprio la quantità di mediobasse consistente, a scapito però dell'apertura sulle alte.

avendo avuto due Vintage Modified, direi che non hanno assolutamente questa carenza di basse che descrivi, e suonano come normalissimi Jazz...
assurdo fare paragoni con altre categorie di strumenti.

Citazione:
Se l'upgrade lo avessi fatto ad un buon Fender il risultato credo sarebbe stato migliore...


questo non è assolutamente detto, è sempre tutta una questione di gusti e necessità sonore. finchè lo strumento a livello liuteristico funziona, la tastiera è rettificata ed il manico non si piega ogni due giorni, parliamo di sfumature che sono al 100% questione di gusti.

Citazione:
Il sacro graal lo vedete voi in questo basso, certamente non io


questione di necessità, siamo sempre là. a te non piace il Jazz, cosa normalissima. non riesco a capire questo accanimento sullo strumento in particolare, visto che di fatto stai elencando solo le caratteristiche di un Jazz Bass, che per il musicista cui piace sono tutti pregi...
esattamente come il suono del Precision può essere definito "chiuso", "slabbrato" e chissà in che altri modi da chi cerca sonorità diverse.

______

per quanto riguarda l'accordatura, il problema non è delle meccaniche. a meno che tu non le abbia viste muoversi letteralmente. in genere uno strumento perde accordatura quando il capotasto ha sedi mal regolate per le corde che monta, o per colpa delle corde.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver, trovo il tuo intervento una critica un pò gratuita: ascoltati il sample, mi sembra che le basse ci siano tutte. Se poi, come mi sembra di capire dal tuo avatar, non ti piace come suonano i single coil è un altra storia, ma non per questo significa che tutti i bassi con i single coil suonino male e senza basse (e ripeto che il mio sample e intere discografie stanno li a dimostrarlo).
Per quanto riguarda l'accordatura quoto quanto detto da Pier_, aggiungendo che lo squier fino ad ora non mi ha dato nessun problema di accordatura.
Per quanto riguarda il peso: l'ho pesato e supera il fender di poco più di 150g.
E poi vorrei capire perchè il paragone fra questo squier e il fender non ha molto senso...

Sherlock, mi era stato consigliato a Pier_ e lidel in un'altro 3d, io mi sono fidato di loro perchè in materia sono ignorante.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Parlo di basse generali, non ho analizzato il range di frequenze nello specifico, ma il risultato all’orecchio è innegabile: se si vuole negare l’evidenza dei limiti di un single coil allora vabbè…
anche perché quello che sto facendo io non è criticare il single coil (sarebbe superfluo, e per quello basta già il mio avatar), ma faccio solamente notare come in questo Squier l’acero esasperi ancora di più al concetto, cosa che con legni come l’ontano risulterebbe meno marcata.

Sulle meccaniche mi sembrate davvero troppo convinti che siano impeccabili ; non esistono solo meccaniche perfette e meccaniche penose, ci sono anche le vie di mezzo, eh  
comunque io ho parlato di '’strumento che non tiene l’accordatura’’, siete voi che avete spostato il discorso sulla qualità delle meccaniche o sul sapere montare le corde  
 




Io uso: plettro e dita
 
GreenRiver Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver, mi piacerebbe sapere come fa lo strumento è far perdere l'accordatura   a meno che non si muova il manico in maniera misurabile, quindi con un aumento o diminuzione della curvatura (cosa che personalmente non mi è capitata minimamente anche usando corde 50-110), non so proprio cosa intendi dire.

Citazione:
ma faccio solamente notare come in questo Squier l’acero esasperi ancora di più al concetto, cosa che con legni come l’ontano risulterebbe meno marcata.


guarda, io c'avrò l'orecchie foderate, ma queste differenze di body non le noto mai granchè, a parità di strumento. parliamo sempre di sfumature, che possono essere "ovviate" anche con altri fattori, come corde differenti, pickup differenti (come in questo caso) ed amplificazione diversa.

per me quello Squier ha sempre suonato come un buon Jazz, anche con i pickup di serie (che come dicevamo non sono 'sto che).
l'ho usato con svariate tipologie e misure di corde, dalle lisce enormi alle acciaio più sottili, e non ho mai riscontrato la così drastica carenza di basse di cui parli rispetto ad altri jazz con body in ontano, frassino o tiglio.

Citazione:
Parlo di basse generali, non ho analizzato il range di frequenze nello specifico


se si deve discutere, lo si deve fare con precisione. per me i single coil hanno fin troppe basse, motivo per cui non mi piacciono, preferendo lo split più orientato sulle mediobasse.

sono cose molto diverse, e parlare di "toni bassi in generale" è abbastanza vago, non rende l'idea e può essere frainteso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver ha scritto:  
Parlo di basse generali, non ho analizzato il range di frequenze nello specifico, ma il risultato all’orecchio è innegabile: se si vuole negare l’evidenza dei limiti di un single coil allora vabbè…
anche perché quello che sto facendo io non è criticare il single coil (sarebbe superfluo, e per quello basta già il mio avatar), ma faccio solamente notare come in questo Squier l’acero esasperi ancora di più al concetto, cosa che con legni come l’ontano risulterebbe meno marcata.

Ma l'hai ascoltato il sample?

GreenRiver ha scritto:  
Sulle meccaniche mi sembrate davvero troppo convinti che siano impeccabili ; non esistono solo meccaniche perfette e meccaniche penose, ci sono anche le vie di mezzo, eh  …
comunque io ho parlato di '’strumento che non tiene l’accordatura’’, siete voi che avete spostato il discorso sulla qualità delle meccaniche o sul sapere montare le corde

Io il basso ce l'ho per le mani e parlo per esperienza diretta.

Qui l'unico che sta negando l'evidenza mi sembra che sei tu.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
ma beati voi che li "sentite" i legni  
giusto ieri un mio amico alle prove mentre suonavo in gruppo il mio precision classic 50 passando per i soliti 6-7 pedali mi ha detto che la voce dell'ontano era davvero inconfondibile, e come dargli torto!

comunque i sample mi sono piaciuti molto, (e che non sono un amante del jazz), sarei curioso di sentirlo passando per l'amplificazione (se non sbaglio hai una ampeg svt15, cassa che adoro) con le corde un po' meno squillanti
 




Io uso: plettro e dita
 
Rat Man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Rat Man, si, ho quella cassa con testata Kustom DE300hd.
Appena le corde avranno raggiunto il "giusto grado di usura" registrerò un sample con il rig al completo
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Ragazzi faccio un po' di ordine per rispondere ai vari punti che ci sono in ballo:

1.    Senza andare ad analizzare gli intervalli di frequenza posso tranquillamente dire che i single coil sono spinti sulle medio-alte mentre lo split sulle medio-basse, se vogliamo puntualizzare Ok, ma mi scappa un po’ da ridere se vogliamo far passare che un jazz abbia un suono più grosso del precision
2.    Il mio strumento non teneva l’accordatura; che dipendesse dalle meccaniche, dal manico che si piega o altro non so dirlo, non ne individuai la causa, mentre a vostro dire nel vostro caso questo problema non è presente. Meglio così.
3.    Se non notate differenze fra legni diversi, o la mancanza di medio-bassi sui single coil, beh allora avete un orecchio non allenato alla musica. Ho provato decine di jazz, ne possiedo attualmente uno in ontano, ho avuto come vi ho già detto lo Squier per due anni, le differenze ci sono, anche se è normale che non tutti se ne accorgano
4.    Il sample L’HO ASCOLTATO, non giudico mai prima di prendere visione di persona, il risultato è notevole per essere uno Squier ma il mio discorso riguardava il basso con le caratteristiche di serie, non con tutte queste modifiche
 




Io uso: plettro e dita
 
GreenRiver Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver,

1 suono grosso non significa con più basse. I single coil sono scavati sulle medie ma hanno basse in quantità. Il suono di un p ti risulta più grosso perché più carico di medie, che sono le frequenze che ti fanno essere più presente nel mix.
2  tu hai generalizzato dicendo che gli squier non tenevano l'accordatura
4 sta di fatto che nel sample il basso monta comunque dei single coilc che a tua detta dovrebbero essere privi di basse, mentre così non è
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver ha scritto:  
L'essere fatto totalmente in acero gli conferisce l'assenza totale di toni bassi.


il mio g&l el toro nega totalmente la cosa...completamente in acero, pesa come un macigno, ma le basse non mancano affatto.

GreenRiver ha scritto:  

3.    Se non notate differenze fra legni diversi, o la mancanza di medio-bassi sui single coil, beh allora avete un orecchio non allenato alla musica.


 
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Sul punto 1 siamo d’accordo, abbiamo espresso all’incirca lo stesso concetto con giri diversi
2 – io ho detto che questo Squier non tiene l’accordatura, avendolo avuto per due anni, esperienza diretta, voi dite il contrario sempre con esperienza diretta, quindi… sono solo due esperienze diverse concernenti lo stesso strumento
4 – non fissarti troppo su sto sample, non te la prendere    è un buon Jazz bass adesso sicuramente, mica ho negato questo...

milfedbrother, quelli sul tuo G&L ad esempio non mi sembrano dei single coil. Quindi ti sei autoescluso dalla mia affermazione. Con degli humbucker grazie che non senti ulteriori carenze  

Comunque, considerando che vi ostinate sulle vostre posizioni, vi mando un link su cui leggere qualcosina riguardo i legni. Prendo warmoth per essere il più oggettivo possibile senza portarvi citazioni di liutai che conosco personalmente. Andate a leggervi la parte sul Maple e confrontatelo con l'ontano e con gli altri:

http://www.warmoth.com/guitar/bodie...oodoptions.aspx

Se vi ostinerete ulteriormente... io mi sono abbastanza scocciato. Quando non si vuole ascoltare le parole, e in questo caso anche i suoni, non resta davvero niente da fare... mi fa piacere che voi lodiate questo strumento, ma non necessariamente tutti devono condividere il vostro entusiasmo.
 




Io uso: plettro e dita
 
GreenRiver Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Citazione:
Ho provato decine di jazz, ne possiedo attualmente uno in ontano, ho avuto come vi ho già detto lo Squier per due anni, le differenze ci sono, anche se è normale che non tutti se ne accorgano


considerando che, come dicevo, i miei due Squier identici suonavano in due modi totalmente opposti, uno scavatissimo ed uno pienissimo di mediobasse, direi che siamo punto e a capo.

nessuno ha negato che non ci siano differenze, ma come sempre il problema è che non è possibile isolarle con sicurezza.

io potrei dirti che i tre pezzi di acero davano più mediobasse ed i due pezzi bookmatched un suono più scavato? avrebbe senso, considerando che parlando di legni era l'unica differenza tra i miei due bassi.

stesse mani, stesso setup, stesse corde, stessa amplificazione, eppure un suono diametralmente opposto.

Rat Man, per non parlare delle tastiere, 4mm di legno che fanno la differenza tra il giorno e la notte!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver, sul punto 1 non stiamo esprimendo lo stesso concetto: tu parli di suono grosso, noi di frequenze basse, che sono due cose diverse.
Sono fissato con il sample perché è un esempio lampante di come i single coil abbiano un bel po' di basse, cosa che tu continui a negare.

GreenRiver ha scritto:  
Quando non si vuole ascoltare le parole, e in questo caso anche i suoni, non resta davvero niente da fare...

AMEN
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Albi- il Lun 05 Mag, 2014 18:16, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Citazione:
1.  (...) se vogliamo far passare che un jazz abbia un suono più grosso del precision


No, no facciamolo passare, senza ritegno ... trovami uno che fa DUB col P e ne riparliamo.


Citazione:
2.    Il mio strumento non teneva l’accordatura (...) nel vostro caso questo problema non è presente. Meglio così.


Qui citerei Albi- , AMEN !


Citazione:
3.    Se non notate differenze fra legni diversi, o la mancanza di medio-bassi sui single coil, beh allora avete un orecchio non allenato alla musica. Ho provato decine di jazz, ne possiedo attualmente uno in ontano, ho avuto come vi ho già detto lo Squier per due anni, le differenze ci sono, anche se è normale che non tutti se ne accorgano


E invece chi non distingue tra il 'soft maple' del VM e l'acero usato sui rick (pe.), è sicuramente un orecchio da tenere in alta considerazione. Piano con queste affermazioni, assai poco simpatiche. Mancanza di medio bassi sui SC ?  gusti son gusti, ma prima di criticare tizi come 'Family man' Barrett, ci penserei due volte. E poi di SC ce ne sono centinaia di modelli sopravvolti, a lama etc.. Sicuro di averli sentiti tutti ?  

Citazione:
4.    Il sample L’HO ASCOLTATO, non giudico mai prima di prendere visione di persona, il risultato è notevole per essere uno Squier ma il mio discorso riguardava il basso con le caratteristiche di serie, non con tutte queste modifiche


Ecco, fermati al sample ...  se si son fatte delle modifiche, si giudichino quelle. E non si vada per massimi sistemi, ci si attenga al precipuo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver ha scritto:  


milfedbrother, quelli sul tuo G&L ad esempio non mi sembrano dei single coil. Quindi ti sei autoescluso dalla mia affermazione. Con degli humbucker grazie che non senti ulteriori carenze


ahhhhh ma se si parla di single coil.....
http://www.pedulla.com/html/rapture.html
ora va bene?  

per me è il discorso di fondo a non reggere...i single coil che non hanno basse.....proprio no....
che hanno il suono meno grosso del P (per come lo intendiamo tutti e come dice albi) si...
poi secondo me sta anche alla fedeltà del pickup, uno economico del cacchio è probabile che certe frequenze te le tagli col tronchesino...
io penso a aston barrett che con un jazz in frassino pesante e tastiera in acero ha portato le calde basse frequenze del reggae in ogni stereo.... corde lisce o ruvide molto vecchio per togliere brillantezza, ma questo è un trucco che uso pure io (il secondo, con le lisce non mi ci trovo)....

poi chiaro c'è da distinguere tra hard maple e soft maple come dice summer....
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Ultima modifica di Flint il Mar 06 Mag, 2014 10:34, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Più che Single coil in se credo che sia più corretto considerare come vengono utilizzati, di che PU si tratta, se economici o meno e come sono costruiti, la posizione, la distanza dalle corde, l'equalizzazione... Avoja quante ce ne sono...

Se poi piacciono di più gli HB ben venga... Dalla mia potrei dire che con il G&L avevo degli ottimi HB con tutte le frequenze del mondo, ma con un volume ed un esuberanza quasi ingestibili...

Il discorso è molto più ampio, ed andrebbero viste un sacco di cose... Certo se mi metti due HB su un jazz in Acero, magari si potrebbe valutare anche lì pro e contro... Toccherebbe sentirlo...

Tra SC ed HB la differenza che mi viene in mente prima, invece dei bassi è l'attacco...

Io troppi bassi non li tollero nel mio Rig... Ma io so' io...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
antiphase, figurati, io ho dato via il povero G&L L1500 perchè mi suonava "da chitarrina", con quel pickup sparone pieno di alte, in una posizione che le esaltava all'inverosimile a scapito delle basse (più vicino al ponte rispetto ad uno Stingray).
IMHO pessima scelta come pickup "da solo".

Citazione:
io penso a aston barrett che con un jazz in frassino pesante e tastiera in acero ha portato le calde basse frequenze del reggae in ogni stereo....


alla fine 'sti discorsi (non il tuo   ) lasciano il tempo che trovano. a sentire discorsi sui legni e le frequenze, le sfumature e compagnia, gli Steinberger dovrebbero suonare gracilini e tutti di alte, tra grafite, pickup attivi EMG e quat'altro, eppure nel reggae moderno stranamente sono usatissimi  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
...scusate quanto pesa il basso in questione?...
 




Io uso: plettro e dita
 
ally Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
Perdonate la franchezza ma sentire il moderatore summer63 affermare che il single coil ha un suono più grosso e corposo dello split del Precision è una cosa che a mio avviso si commenta da sola...
si imparano tante cose su questo Forum, ma molto spesso frasi come queste lasciano perplessi.  
Mi andava bene l'analisi delle frequenze fatta in precedenza, e tutti gli altri interventi che confermavano che il single coil possiede basse ma non medio-basse, ma questa appena affermata è una cosa ben diversa. E grave. Le altre parole (io non saprei distinguere fra il Rick e il Jazz? Lo hai deciso tu?), come per le altre volte, per quanto mi riguarda se le porta via il vento    

Per tutti gli altri intervenuti... non fissatevi sulle varianti del single coil. So benissimo che ci sono decine di variazioni se andiamo a considerare la fascia di prezzo, i materiali, i sopravvolgimenti e cose varie, ma stiamo parlando del pickup "standard", della sua essenza e delle sue caratteristiche di base. Non attaccatevi troppo al resto, o alle eccezioni in un determinato genere, a un determinato musicista, o a una determinata marca... le eccezioni ci sono in qualsiasi cosa.

Piccolo OT: io capisco che siete tutti patiti di Jaco Pastorius, ma praticamente facendo una piccola sintesi di quello che scrivete in giro nel Forum il Precision ne viene fuori quasi sempre come un mezzo catorcio. Solo io lo reputo fantastico?  
 




Io uso: plettro e dita
 
GreenRiver Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver. Ok, c'hai ragione te, che tanto de parlà al muro, mi sarei anche stufato.Qui si confrontano varie opinioni. Se tu insisisti ad tenerti i paraocchi, fai pure. A me pare che le parole tue le porti il vento (anzi, siano vento). Non mi hai citato un bassista reggae o dub col P, comunque.


Che fai la butti in trollata ? P vs J ? ... desisti, va, che è meglio ..  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Mar 06 Mag, 2014 11:44, modificato 2 volte in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75 
 
GreenRiver ha scritto:  

Piccolo OT: io capisco che siete tutti patiti di Jaco Pastorius, ma praticamente facendo una piccola sintesi di quello che scrivete in giro nel Forum il Precision ne viene fuori quasi sempre come un mezzo catorcio. Solo io lo reputo fantastico?


non capisco il nesso con pastorius
non capisco dove hai letto queste cose sul P  
pure io il precision lo reputo fantastico (voglio un classic 50 porco cane!), ma come tantissimi altri qui.
non è: o P o Jazz, e non capisco come siamo arrivati (come sei arrivato) a questo erroneo confronto tra quale sia il migliore (scherziamo?)
che succede, ognuno ha i suoi gusti, non generalizziamo, non ho mai detto che jazz bass > precision e nessuno dice questo, o almeno non qui...per il resto son fatti loro;
qui si parla dello squier VM pimpato bene da albi...
... i paragoni sono in altri termini e questi off topic stanno diventando frustranti...
ah, pastorius, adesso, non c'entra un accidenti, ma soprattutto, tutti patiti, tac ennesima generalizzazione... io non lo sono...
mattinata alcolica?
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi 60s jazz bass o un Highway one jazz bass (... mazzythebassplayer Bassi&Co. 5 Sab 18 Nov, 2006 15:18 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi ibanez gsr180 vs. squier jazz keung01 Bassi&Co. 11 Mer 31 Gen, 2007 14:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Username
No Nuovi Messaggi Basso Fernandes tipo jazz bass zztop Bassi&Co. 4 Mer 27 Giu, 2007 22:42 Leggi gli ultimi Messaggi
contra
No Nuovi Messaggi Problema al mio jazz bass Orazio Bassi&Co. 32 Gio 13 Set, 2007 17:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Jacker
No Nuovi Messaggi gli "Stack Knobs" su jazz bass p... gozer Bassi&Co. 80 Mar 17 Nov, 2020 15:14 Leggi gli ultimi Messaggi
TheWall79
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario