Autore |
Messaggio |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Pier_, ok ma se gli piacciono non vedo il problema.
I bassi io li compro con l'idea di suonarli, non di rivederli
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#51 Mer 03 Giu, 2020 11:36 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Jacker, chiaro, il problema è che darry deve fare uno scambio non equo e per provare uno strumento che non conosce, quindi è un salto nel buio che conviene poco.
già se ci fosse un conguaglio potrebbe avere senso...
se piace, comunque, è un bassone, non c'è niente da dire, e non c'è alternativa per quel suono. io l'ho usato finchè mi è servito, perchè avevo bisogno di QUEL suono, e non ho mai trovato alternativa.
rivenduto perchè non mi serviva più, ma se avessi modo, uno me lo terrei fisso in casa, forse un Classic mi sarebbe più congeniale per le misure del manico.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#52 Mer 03 Giu, 2020 12:14 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24260
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Pier_, beh, il rick per un classic 5 più 200€ mi pare abbastanza equo, e io sono uno di quelli fissati coi rick.
Secondo me il discorso del sol, più che per un fatto di radius dei poli del pickup, dipende dalle frequenze su cui interviene il preamp. Il mio 5 comunque ha un sol bello tondo e potente (ma non ha il pre del classic).
EDIT:
Avevo letto male sin dal primo momento, se il tizio prende il rick e vuole anche 200€ lo scambio in effetti non può essere equo. Magari ancora alla pari può starci, lo dico perché i classic sono veramente ben fatti.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di marcinkus il Mer 03 Giu, 2020 12:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#53 Mer 03 Giu, 2020 12:18 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Pier_, lasciamo stare lo scambio che non sta ne in cielo né in terra.
Se si è stancato del ric e lo attizza un musicman io non ci vedo nulla di male a vendere uno per comprare l'altro.
Ci sono pure discrete possibilità che gli salti fuori qualche centone
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#54 Mer 03 Giu, 2020 12:26 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Uno stingray (aggiungerei a 2 vie come elettronica) è sempre una cosa che, 4me, serve assai.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#55 Mer 03 Giu, 2020 14:10 |
|
 |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
mi sono lavorato il venditore per quasi sei mesi
Io, al suo posto, mi sarei giocato la carta della denuncia per stalking
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
|
Condividi |
#56 Mer 03 Giu, 2020 15:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Fu-V, lascia sta, lo contattavo quasi ogni mese, chiedendogli se avesse deciso di calare.
ad un certo punto ci siamo presi quasi ad insulti via whastapp, ma poi all'ultima volta ha ceduto
un lavoraccio guarda... purtroppo lavorando nel commercio ce l'ho ormai nel DNA.
marcinkus, non saprei, su youtube ci sono video di spiegazione in cui il problema è risolto sollevando i poli del Sol da sotto.
io il basso l'ho provato ad usare anche senza batteria, suonava perfettamente, solo con meno output, ed il problema era il medesimo.
quindi non lo imputerei all'elettronica.
il pickup del 5 è differente, se non erro, sia come magneti che come forma, son proprio due pickup diversi, quindi è probabile che sul 5 il problema non esista.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#57 Mer 03 Giu, 2020 15:29 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2834
Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Pier_,
Grazie dell'esempio riportato.
Il video è esemplificativo (oltre che ben suonato), del suono che ho in testa.
Però devo fare mea colpa a tutti, perché forse mi sono agganciato al topic sbagliato (mi cospargo di cenere...), ma io stavo parlando del Music Man Stingray Classic 4 corde e non 5 corde.
P.S.: tra l'altro natural, che mi sembra non lo facciano più. Sto frassino si è estinto, oppure pesa troppo. Boh.
Tingle,
Grazie dell'esempio "professionale", che hai riportato, il suono é inconfondibilmente Stingray.
Ad ogni modo; e lo dico per me, non credo comunque che anche il Rickenbacker, anche se tiene il valore, lo vendi così facilmente.
Anzi, ho paura che fai comunque fatica; certo non come le attuali valutazioni del MM, ma non penso che possa riuscire a venderlo in 24 ore.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Mer 03 Giu, 2020 19:51, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#58 Mer 03 Giu, 2020 19:38 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, grazie
il titolo è abbastanza generico perchè si possa usare tranquillamente questo topic.
io non ho inteso mai che si parlasse del 5, nel tuo caso.
secondo me il Rick si vende più facilmente; è un po' che lo seguo, dopo aver provato un 4003s da Your Music, e li ho sempre visti andare via sui 1600. già a 1700 non vanno.
se tenuti bene, si vendono bene.
ho un amico che ha avuto la botta di culo di portarsi a casa un Jetglo del 2015 a 1300€, e l'ha rivenduto poco tempo dopo, con pochissimi giorni di annuncio, a 1700... quindi fai tu, parliamo di una cosa come sei mesi fa.
sul frassino che pesa troppo non saprei, il mio Stingray standard pesava 3,7kg... ed anche un altro che ho provato da Your Music era leggerissimo, presumo stesso peso.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#59 Mer 03 Giu, 2020 20:15 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
P.S.: tra l'altro natural, che mi sembra non lo facciano più. Sto frassino si è estinto, oppure pesa troppo. Boh.
Il mio è in frassino e pesa circa come il jazzbass in frassino e non si sente troppa differenza dal precision in ontano.
Ci ho fatto tranquillamente concerti da 3-4 ore senza affaticarmi troppo anche perché è bilanciato bene.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Mer 03 Giu, 2020 20:26 |
|
 |
thekeeper
Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 166
Residenza:
|
Lo Stingray dovrebbe essere swamp Ash frassino di palude americano che risulta più leggero del frassino europeo.
Ho provato un precision assemblato con corpo in frassino ed era un macigno nulla a che vedere con lo Stingray... però devo dire che suonava molto bene
|
Condividi |
#61 Mer 03 Giu, 2020 21:33 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
thekeeper, io negli anni ho provato Stingray pesantissimi, ed uno che stavo per prendere me lo hanno pesato prima, e faceva 5kg
non è detto che lo swamp ash sia sempre più leggero, dipende dal taglio e dalla stagionatura.
non ci sono regole con i bassi, ci sono quelli in ontano da 3kg e quelli in ontano da 4.5kg.
sempre meglio accertarsi prima
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#62 Gio 04 Giu, 2020 12:17 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24260
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Il mio classic 4corde pesa 4 chili tondi. Il giusto direi. Il 5 corde 4 chili e 200 grammi (pesati durante la quarantena che non sapevo più come passare il tempo  )
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#63 Gio 04 Giu, 2020 14:05 |
|
 |
Lasky
Registrato: Ottobre 2019
Messaggi: 88
Residenza:
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Salve a tutti. Mi accodo anch’io a questo messaggio perché mesi fa ho avuto modo di provare uno stingray per una decina di giorni e da quel momento me ne sono così innamorato Che lo sogno tutte le notti e siccome penso sia arrivato per me il momento di fare un salto di qualità dello strumento ho deciso di acquistarne uno.
Ora il mio dubbio è questo, in giro si trovano solo MM special ma quello che ho provato era un classic con elettronica a due vie e non avendo modo di provare (qui vicino non ci sono negozi che vendono music man) quelli a tre vie volevo sapere se la differenza tra i due è marcata o sono solo sfumature.
Chiedo perché leggendo le varie discussioni ci sono pareri discordanti.
Grazie in anticipo a chi vuole rispondere.
|
Condividi |
#64 Gio 30 Lug, 2020 00:15 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Lasky, differenze ci sono, però il suono poi è sempre il riconoscibilissimo suono dello Stingray.
prova a guardare qualche video comparativo delle elettroniche: se senti grosse differenze con le tue orecchie, allora sono differenze importanti (almeno per te).
se non erro, la differenza più significativa è il fatto che la 3-vie è boost-cut con scatto centrale, quella a 2-vie è solo boost.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#65 Gio 30 Lug, 2020 09:51 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24260
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Lasky, dipende... se cerchi il timbro Stingray classico, quello anni '70, e l'estetica dei primi modelli, un Classic è la scelta migliore che puoi fare. Lo Special è uno Stingray rivisitato, un po' addolcito e ammodernato. Comunque si trova ancora qualche modello "standard" nuovo iperscontato nei negozi. Io se fossi in te andrei direttamente sull'usato, per ora si fanno grandi affari su questo basso.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#66 Gio 30 Lug, 2020 11:07 |
|
 |
NinjaZX-6R
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 22
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Ho cercato un pò in giro per il form ma non ho trovato niente che mi potesse aiutare, per tanto mi riallaccio a questo thread.
Da un po di tempo mi sta balenando l'idea di aggiungere uno stingray alla mia collezione, perché secondo me fa parte di tutta una serie di strumenti che ogni bassista dovrebbe avare, anni fa ne provai uno ernie ball e mi piacque parecchio, nonostante ciò, sarei orientato ad acquistarne uno vintage (78,79) però in rete non ho trovato nessuna documentazione che mi possa aiutare nella datazione/verifica dell'originalità, qualcuno del Forum sa come aiutarmi? magari anche consigliandomi qualche testo da spulciare.
Grazie.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#67 Ven 14 Ago, 2020 14:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24260
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#68 Sab 15 Ago, 2020 02:30 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2834
Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
marcinkus,
Fico sto Sito. Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#69 Sab 15 Ago, 2020 08:54 |
|
 |
NinjaZX-6R
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 22
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Grazie mille!!!
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#70 Sab 15 Ago, 2020 12:02 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2834
Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Sembra, come riportato sul Forum Music Man, dal customer service, che la versione classic (a parte una versione speciale) e l'old smoothie, non verranno più prodotti, con forte disappunto e stupore dell'utenza del marchio.
Cosa che stupisce anche me vista la qualità elevata del prodotto.
Il customer service ha comunque evidenziato un rapporto vendite della versione special vs. Classic 40 a 1.
Per fortuna che sono riuscito ad acquistarlo in tempo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Dom 13 Set, 2020 16:08, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#71 Dom 13 Set, 2020 12:58 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4278
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry,
ce ne faremo una ragione...
Si vede che la clientela di Mr. Ball ha preferito la leggerezza e l'output moltiplicato 3 della versione Special, rispetto al Classic.
Pazienza, quando ritornerò a cercare uno Stingray vedrò sull'usato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#72 Dom 13 Set, 2020 14:30 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Lucio72,io sto trattando un 79, visto che le sellete del classic per il 1982 NON vanno bene, a differenza di quello che sostiene l’importatore (Infatti l’ho venduto) oppure un 82/83 originale. Se non riesco a prenderlo prenderò il primo Classic usato che capita.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#73 Dom 13 Set, 2020 14:35 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4278
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Alexce69,
ma quindi hai venduto quel bellissimo pre-Enie, che avevi axquistato da poco, per via delle sellette ed adesso ne stai cercando un altro?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 13 Set, 2020 15:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#74 Dom 13 Set, 2020 15:21 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Lucio72, Si, al momento ne ho trovato uno del 83, natural, più o meno in quelle condizioni ed un 79 sempre natural. C’è un 79 nero conciato male ed un 83 nero con il battipenna non originale a specchio a prezzo molto alto e due altri matti che vendono due 78 a prezzo folle..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#75 Dom 13 Set, 2020 15:31 |
|
 |
|