Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
CORDE Ernie Ball
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
....finalmente un'affermazione sensata.....non si puo' e ripeto,non si puo' giudicare una corda un basso,o un ampli senza averli provati e riprovati alungo,e tantomeno sentenziare senza aver prima ampiamente particolareggiato il modo in cui si e' provata una determinata cosa e perche' si e' arrivati a determinate conclusioni!!!!!
ci sono troppi maestri in questo mondo,troppi esperti im questo Forum......vogliamo chiamarla polemica la mia affermazione....chiamiamola pure cosi',se volete ma il verbo e la sentemza,permettetemi vedo che abbondano spesso....
Ma almeno riflettiamo su di un punto....in uno dei numeri scorsi di bass player era stilata una classifica delle corde piu' vendute,non necessariamente le migliori,solo le piu' vendute,,,,e meraviglia le ernie ball erano al secondo posto,,,,,deduco percio' che visto che non hanno neanche il favore del prezzo,corde tanto scarse non siano.....o no!! E fior di marche precedentemente assunte a portenti neanche vengono citate.....Deduco quindi che forse,forse il giudizio di migliaia di bassisti sia molto piu' veritiero di campanilistiche affermazioni,non negando che vi possano essere buonissime corde anche in altri lidi.Abe
 




Io uso: plettro e dita
 
abe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
abe, cosa c'entra quanto vendono?  

Ernie Ball e D'Addario le trovi anche dal pescivendolo, le conoscono tutti (e di solito costano meno), e per forza vendono di pi?; che ci si creda o no, l'uso dei Forum ? ancora abbastanza limitato, e sono pi? quelli che comprano quello che trovano dal negoziante di fiducia (senza nemmeno preoccuparsi del prezzo che magari ? gonfiato e compagnia).

per dire, io quando suonavo la chitarra conoscevo solo Ernie Ball, D'Addario, Martin's ed Elixir (queste ultime perch? me ne aveva parlato il mio poi cognato, che ? un programmatore java, molto inserito nel mondo del web, che ne aveva sentito parlare come di corde miracolose, e per chitarra acustica costavano 20?   ), e non mi preoccupavo di certo. usavo le Ernie Ball perch? sapevo (c'? scritto sui pacchetti) che le usava Jimmy Page, e tanto mi bastava  

anche per basso, quando ho iniziato, conoscevo solo le Ernie Ball e le D'Addario... poi ho scoperto le Rotosound perch? trovai le Roto Bass a 15? da Ricordi/Feltrinelli, e provai le Swing66 perch? sapevo che le usava Duff McKagan    poi basta....

prima di conoscere Megabass, per me c'erano quelle tre marche, le altre non le conoscevo...

questo solo per dire che i "dati di vendita" lasciano il tempo che trovano, soprattutto in campi come questo, dove ci sono una marea di marche che fabbricano corde, marche che le fabbricano e le vendono sotto altro nome per altre marche (vedi cose tipo le Hartke, che sono D'Addario, hanno anche i pallini colorati uguale), ed il musicista medio non sa nemmeno che differenza c'? tra acciaio e nickel (ti stupirebbe sapere che su tutto Musicoff, Forum molto frequentato, soprattutto da chitarristi, nessuno sapeva dell'esistenza di corde in acciaio o liscie   ci sono state centinaia di pagine sulle corde, e di centinaia di utenti nessuno aveva mai sentito parlare di corde non "nickel"!)

il resto, si sa, sono gusti, sono il primo a dirlo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
sono d'accordo sulle ultime opinioni.
Io Ernie ball le uso da circa 10 anni per cui credo di conoscerle  
(consiglio di dare un occhio al Sito Essemusic, 35 euro 2 mute)

Di solito valuto una corda per molti aspetti, durata morbidezza timbro etc
naturalmente per trovare la corda ottimale ci vuole tempo e ho sempre
dato una possibilit? a tutte le marche.

Questo non mi ? mai riuscito con le D'addario.
Dopo la delusione le ho riprovate anche contro voglia.
Ho trovato buone quelle per acustico (con quello che costano...)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio sito! Link
 
teobass82 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
fassbass7
cos? per curiosit? sono andato a spulciare i listini dell'importatore italiano di ernie ball.
la muta da 5 corde da te indicata costa 38 ? mentre quella da 6 corde costa 43?.
fai te, per 150 ? io esigerei delle corde placcate in oro .
se guardi su mercatino musicale sono del tutto convinto che trovi le corde de te indicate a molto meno dei prezzi di listino.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Franz Volliker il Gio 15 Apr, 2010 10:37, modificato 1 volta in totale 
Franz Volliker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Io ho montato le Ernie Ball Stainless Steel Hybrid Slinky 45-105 a 20? e non mi sono dispiaciute per niente.

Confermo la brillantezza dei primi giorni ed il graduale affievolimento, ma non cos? drastico come citato finora...sar? forse anche questione di gusti; di suoni e di sudorazioni varie, ma stanno su da qualche mese e suonano ancora bene, per nulla "spente".

Sar? stato fortunato io, che dire?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!

Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!

Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
 
Ultima modifica di gigioscillante il Gio 15 Apr, 2010 09:56, modificato 1 volta in totale 
gigioscillante Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
gigioscillante, per? mi sa che per lo pi? si faceva riferimento a quelle in nickel, quelle con i pacchetti colorati rosa, arancione, verde, che sono le pi? facili da trovare.
le Steel non le ho provate mai, ma penso che rimedier? appenapossibile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Pier_ infatti l'avevo capito...le nickel in effetti non le ho provate; Elizabeth Bathory invece pare abbia provato le Slinky in acciaio tipo quelle che ho montato io e pare che le abbia valutate "oscene senza attenuanti"!

A me invece piacciono non poco; 'de gustibus' dovrei dire...   
 




Io uso: plettro e dita

____________________
In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!

Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!

Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
 
Ultima modifica di gigioscillante il Gio 15 Apr, 2010 12:28, modificato 1 volta in totale 
gigioscillante Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Citazione:
A me invece piacciono non poco; 'de gustibus' dovrei dire..


l'unico vero metro di giudizio, c'? poco da fare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
abe, gia siamo tutti chiacchieroni e maestri... ma questo ? un Forum, ognuno dice la sua, senza dimenticare che ci vuole la giusta educazione nell'esprimere il proprio pensiero.
A me ste corde non piacciono proprio, e ho provato a montarle gia 3 volte su due bassi diversi, ma MAI direi che fanno schifo e che chi le usa non capisce un tubo, sono gusti.  Difatti sono rimasto stupito che molti la pensino come me, ma soprattutto stupito che siano stati cosi in tanti, invece poi qualcuno che le usa (con soddisfazione ) ? intervenuto.
Per quanto mi riguarda non ho problemi a dire che magari sono io a non capirne un tubo, ma credo come Pier che la qualit? di un prodotto non ? prettamente legata ai dati di vendita. Io ultimamente sono rimasto molto colpito dalle corde Elrick in acciaio, sfido a trovarne altri 5 qui nel Forum che le usano  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_bk2
Facebook: https://it-it.facebook.com/InboundLegacy
Site: http://www.inboundlegacy.com/band.php
 
P-Bost Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
P-Bost, Elrik? e che sono? presentamele, che non si sa mai
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
abe,

Se pensi cosi di questo Forum, perch? ci partecipi?

Qui ognuno dice la sua, sta a noi capire anche fra le righe come la dice...

E' ovvio che ormai a 45 anni, ho dei riscontri su quanto viene detto, e ti assicuro che a me ( A ME )
le Ernie ball ADESSO non piacciono per niente.
Mi sono piaciute in passato, le ho montate anche spesso, adesso no.
Tra l'altro parlando di metallo e non di Nickel se devo spendere tutti quei soldi per un normalissimo cavetto in ferro,
preferisco montare MPI a 6-7 euro massimo.

Ma questo non ? il discorso comunque che volevo fare.
Aggiungendo che le discussioni sulle corde sono pour parler... perchp poi alla fine ognuno di noi
ha diverse percezioni su tutto quello che ascolta o osserva date da troppi fattori esterni.

Certamente ci si pu? informare sul Forum, ma poi la decisione spetta sempre e solo a chi monta e usa le corde...
E se lo ha fatto veramente (credetemi ragazzi.. dopo 5-6 interventi e da quello che si dice un p? si capisce...) non
posso negare a nessuno di dire come la pensa. E' Contro le regole di ogni comunit?. Megabass in testa.

Pier_ ha scritto:  
tutto Musicoff, Forum molto frequentato, soprattutto da chitarristi, nessuno sapeva dell'esistenza di corde in acciaio o liscie  ci sono state centinaia di pagine sulle corde, e di centinaia di utenti nessuno aveva mai sentito parlare di corde non "nickel"!


mah...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Vorrei precisare che la mia esperienza con le EB in acciaio (Extra Slinky 40-95) ? circoscritta a due sole mute di corde oggettivamente inqualificabili (se non con gli epiteti che ho gi? espresso in precedenza),prese in super offerta giusto per fare una prova,avendo usato esclusivamente da pi? anni a questa parte solo corde in nickel.

Tanto che ho sinceramente pensato facessero parte di una partita difettosa,anche in rapporto al prezzo pagato,perci? ? una valutazione che non posso assolutamente permettermi di estendere a tutte le EB stainless steel.

 

Qualcuno ha mai provato queste ?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il sonno della ragione genera mostri
 
Elizabeth Bathory Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Fagyo, ti giuro, il topic ? anche recente, se ti capita dacci uno sguardo, sezione "Chitarra", mi pare, topic tipo "Consiglio corde" o cose cos?   ho dovuto fare un megapost con le immaginine delle corde sezionate, e spiegare i materiali, perch? dopo varie pagine tutti avevano citato solo corde nickel, tutti seriosi, con le descrizioni e le recensioni anche di una decina e pi? di marche e modelli provati, ma nessuno che sapeva dell'esistenza delle corde "steel" o "flat", cosa interessante perch? invece, nel mondo del basso, sembra la norma conoscere almeno questi dettagli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
io una volta montavo le DR low rider su entrambi i bassi che possedevo all'epoca. un precision american deluxe 5 corde, e un basso di liuteria.
il precision era il basso "titolare", il liuteria il basso "panchinaro", utile per prove e per far durare le dr del precision il piu a lungo possibile.
un giorno mi sono detto:" ma dato che sto basso lo uso solo per prove, per quale minchia di motivo devo montarci corde costose?".
il giorno dopo vado dal commerciante e chiedo che corde aveva in negozio: DR e Ernieball, non aveva altro. presi le Ernieball e le montai sul liuteria.
Ora il liuteria con le ernieball ? il basso titolare a tutti gli effetti, e sul precision monto ernieball pure la.
Le DR che usavo non le ho piu prese perch? 1) costavano troppo, 2) duravano troppo poco.
il mondo ? vario    
 




Io uso: plettro e dita
 
loris Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
....vedete che avevo ragione....se leggete attentamente i post (tutti)vi renderete conto che i primi erano tutt'altro che mere discuisizioni amichevoli,erano imperativi categorici..!!!!
io non mi permetto mai e mai mi sono permesso di criticare in modo cosi' esasperato il benche minimo prodotto,meno che meno fior di marche  qauli quelle oggetto di questa amichevole e serissima discussione.....al massimo contestualizzo e do' il mio parere...cercando di evitare isterismi ed estremismi....
Certe c.....e non le ho certo scritto io,chi cavolo sono io per giudicare le eb o le elixir!!!
Trovo piu' corretto dire:"secondo me"oppure "a mio parere",mantenendo toni sicuramente piu' conviviali e volando basso...che non si sfigura mai.
Perche' partecipo al Forum poi e' presto detto:per imparare ,per confrontarmi e per,se possibile aiutare e condividere esperienze,non per sentenziare.   
Abe
 




Io uso: plettro e dita
 
abe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
abe, beh, ma ormai su internet si ? abituati a considerare quel che viene scritto (da chi lo scrive e da chi lo legge) come un grosso "secondo me" sottinteso. anche perch?, a meno che non si parli di fatti documentabili, entra in gioco il gusto.

e poi certe cose si dicono anche per ridere ognuno si limita a citare le proprie esperienze, colorandole con il linguaggio e con le faccine apposite.

io per altro aggiungo sempre che i gusti son gusti, come hai potuto notare; nessuno mi vieta di esprimere un mio parere riguardo a delle corde che ho provato (non solo una volta) e da cui personalmente sono rimasto deluso. non esprimo un "giudizio", bens? un parere, e siccome si chiacchiera, cerco anche di buttarla sul ridere, per quanto possibile. troppa seriet? stroppia ed annoia    

apparte tutto, comunque, oggi mi sono accorto che avevo conservato le ultime Ernie Ball provate, le 45-100 Regular Slinky (pacchetto rosa), che mi avevano molto deluso dopo due giorni di utilizzo, durante la prova in sala.

siccome le D'Addario dell'ATK sono ufficialmente morte oggi, ho provato a rimontare quelle per curiosit?/prova, vista la discussione: ora, o sono impazzito io, o non so che... suonano brillantissime e molto ben definite, il suono ? come rinato, e non capisco come sia possibile.  
o ? psicoacustica, e gli ultimi post mi hanno condizionato, oppure ste corde sono strane, e fanno come il vino (non che sbronzano, ma che maturano   ) . domani ho le prove, quindi vedr? un po' che dicono (le condizioni saranno le stesse della volta precedente).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Pier_ ha scritto:  
suonano brillantissime e molto ben definite, il suono ? come rinato, e non capisco come sia possibile.  


Pier_,ti son capitate delle corde...narcolettiche!!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il sonno della ragione genera mostri
 
Elizabeth Bathory Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Elizabeth Bathory, ? assurdo, ci sto suonando dalle sette di stasera, e sono una goduria    e pochi mesi fa le cambiai per disperazione perch? il suono era morto... veramente non so cosa pensare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Mi sembra un'ottima notizia,quale che sia il fenomeno esoterico che le ha fatte resuscitare!!!
Stainless o nickel?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il sonno della ragione genera mostri
 
Elizabeth Bathory Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Elizabeth Bathory, nickel, pacchetto rosa, le "Regular Slinky" 45-100.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
ho provato 45-100, 45-105, 50-105 nickel e anche le Stainless...
non male, ma preferisco le nickel senza dubbio.

Adesso mi ? venuta la GAS da Eb liscie  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio sito! Link
 
teobass82 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Pier_,le Regular dovrebbero avere il pacchetto verde...le usavo sul 5 corde (45-130) come le Super slinky (confezione rosa 40-125) e le Power Slinky (pacchetto viola  50-135).
Gran bei low B all'epoca ; ora sono a digiuno di 5 corde da anni purtroppo.Ma mi rifar?!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il sonno della ragione genera mostri
 
Elizabeth Bathory Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
EDIT: mi sbagliavo, in effetti... ho preso su il pacchettino, e sono le "Super". le Regular sono le 50.105, che pirla

per? le "Regular" del 5 corde sono 45-100-130, non mi ricordavo male, che i colori sono diversi per le scalature.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Gio 15 Apr, 2010 23:18, modificato 2 volte in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Ampia carrellata di Regular Slinky ,pacchetto verde per 4 e 5 corde.
Ma soprattutto non trovo la scalatura 45-100 (? infatti 50-105).

La 45-100 ? sulle Super Slinky ,pacchetto rosa.

EDIT:ho appena letto il tuo Edit!!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il sonno della ragione genera mostri
 
Ultima modifica di Elizabeth Bathory il Gio 15 Apr, 2010 23:28, modificato 1 volta in totale 
Elizabeth Bathory Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Elizabeth Bathory, yes, mi confondevo con il fatto che "regular" sono le 45-100 di 5 e 6 corde.

chiss? poi perch? questa scelta... non il nome, ma pi? che altro il fatto che per il 6 corde facciano solo questa scalatura  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il mio fretless 6 corde: Finito :-) Pi_Di BassBuilding© 37 Lun 29 Gen, 2007 09:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Pi_Di
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Acquisto corde Online ohiaia Gruppi d'acquisto 28 Gio 15 Feb, 2007 17:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Piespe
No Nuovi Messaggi SPECTOR 5 corde USA caliendop3 Bassi&Co. 17 Gio 02 Lug, 2009 00:49 Leggi gli ultimi Messaggi
BelvaN
No Nuovi Messaggi Adattatore Corde Non Double-ball Su Headle... Giobass Bassi&Co. 8 Gio 02 Giu, 2011 19:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
No Nuovi Messaggi Manico Sabre Pre Ernie-ball FabriForna Bassi&Co. 2 Mar 27 Set, 2011 00:23 Leggi gli ultimi Messaggi
FabriForna
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario