Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Fretless Per Iniziare
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
In effetti dopo una settimana di utilizzo devo dire che l’Harley Benton fa il suo dovere in maniera egregia. Ho messo delle D’addario 40 95. Di Fretless ne ho avuti quattro prima di questo. Un Jazz AS, un musician del 1983, un Roadstar del 81, uno Squier del 2010. Lo Squier l’ho venduto praticamente nuovo, impossibile settario con un action decente, senza passare da un liutaio e spenderci un centone.  L’Harley fuori dalla scatola era già suonabile.
Il manico dell’ Harley Benton è bello cicciotto, ma ti abitui dopo poco, perchè permette un settaggio comodo e suona fino in fondo alla tastiera. Il peso del mio balla fra i quattro chili e due e i 4 chili e tre. Body unico pezzo, almeno sembra.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
Maxer ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarà molto difficile trovare di meglio dell'Harley Benton in termini di rapporto qualità prezzo.


Ciao.
Come spiegavo ad Ale l'altra sera, non ho assolutamente nulla contro gli Harley Benton: è la configurazione Jazz a non convincermi troppo, ma credo che alla fine lo prenderò. In realtà mi ispira molto di più l'Harley Benton col doppio humbucker (che è pure attivo), ma ha la tastiera cieca e non credo di sentirmela.
Spoiler: [ Mostra ]

 




Io uso: plettro e dita
 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
Ciao Vittorio, se vai sulla tua mail ti ho mandato un Sample.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
avatar Fu-V, la tastiera cieca ha comunque i riferimenti sul bordo, e non credo che uno suoni guardando la tastiera di fronte, quindi vai proprio sereno!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
Pier : La tastiera cieca, dopo il 12esimo tasto richiede ore di studio. Cambiano in maniera drastica le distanze altrimenti occupate dai tasti, che hanno una larghezza che va considerata. Più ti avvicini al 20esimo tasto, più lo scarto in millimetri che incide sull’intonazione diminuisce. Per intenderci, un millimetro sopra o sotto al settimo tasto quasi non si sente. Un millimetro al 17esimo è una sassata nelle orecchie. Per avere una intonazione decente ci vanno mesi di applicazione.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
avatar Alexce69, non credere che con i segnatasti sia più facile eh. Ho suonato per anni solo il fretless, ed oltre il 12* tasto mi era davvero raro usare i riferimenti come punti utili, anche perché non sono affatto un vero riferimento, anzi.
In base a come regoli le ottave al ponte, cambia il punto in cui sei intonato rispetto al "fret", quindi usare le linee è pure deleterio.

Puoi dare l'impressione di un comfort, un aiuto, ma non è proprio così, bisogna pure lì sapere dove si è intonati rispetto alla linea, e richiede molta pratica. Iniziare con la tastiera cieca secondo me è molto meglio, si elimina la fase in cui ci si aggancia alle linee.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
Pier: magari più facile no , m richiede sicuramente meno tempo e sbattimento. Io ho imparato su una tastiera cieca perchè trent'anni fa quando ho cominciato quello avevo comprato. Ma per un neofita, la tastiera lined fa la differenza fra comprarlo e tirarci fuori qualcosa subito e comprarlo e scoraggiarsi. Poi fa sempre a tempo a comprarsi il fretless con la tastiera cieca, una volta che si è acclimatato. Emoticon con sorriso.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
avatar Alexce69, anche io la penso un po' come Pier: l'dea che le linee siano un reale aiuto mi sembra più che altro una questione psicologica (che comunque ha il suo pieno diritto di essere). Il mio primo fretless HB (attivo/passivo con humbucker al ponte e split-coil al manico, haimè non più in produzione) aveva solo i riferimenti sul bordo alto del manico. Mi ci è voluto un po' prima di sentirmi pronto ad usarlo sul serio, ma mi sono sempre divertito molto.

Vice versa le poche volte che mi sono trovato a provare bassi con le linee disegnate sulla tastiera, queste (forse per la mia personale abitudine alla tastiera cieca) mi hanno sempre un po' confuso: credo sia perchè, come ha scritto Pier, se usi le linee come riferimento il set up dell'intonazione deve essere veramente perfetto.

Ad essere però del tutto onesto il Portamento che uso adesso ha la tastiera cieca ma sul bordo alto della tastiera ci sono sia i classici dot che le inee nella posizione dei tasti, e questo aiuta. Magari dico una cosa scontata ma sia col fretless che con il contrabbasso più che le linee sulla tastiera o i dots di riferimento, a mè è servito molto studiare e suonare con u buon accordatore acceso e ben visibile sotto gli occhi. Questo sì che mi è stato di grande aiuto, soprattutto agli inizi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Dom 26 Ago, 2018 10:23, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
Maxer: Credo che il punto sia proprio questo, studiare. Trovo la tastiera lined utilissima per chi, come ho già scritto, non ha mai suonato il fretless e vuole tirarci fuori qualcosa subito. È innegabile che è un grande aiuto all’inizio. Ovviamente se studi sulla tastiera cieca per un ora al giorno, in pochi mesi puoi affrontare anche un pubblico. Tu e Pier lo suonate da una vita il fretless e le opinioni (legittime) sono filtrate dalle vostre esperienze personali, che non costituiscono, come le mie, uno standard. Io ad esempio passo senza grossi traumi dalla cieca alla lined, anzi quando uso la lined la mia intonazione migliora. Il buon set up della intonazione lo reputo scontato. La tastiera con “L’incipit” di tutti i 20 tasti non è propriamente una tastiera cieca, ma un buon compromesso fra le 2. Non riesco ad inserire gli emoticon di sistema per comunicare il tono dei miei interventi, perchè mi tagliano il messaggio. Il tono di questo messaggio è ovviamente un ometto che porge una birra ad un altro..
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Alexce69 il Dom 26 Ago, 2018 12:01, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
La cosa bella è che sul fretted la tastiera non la guardo praticamente mai. Ma come dice Alex servirebbe studio, cosa che non è mai stata troppo nelle mie (quattro) corde. A proposito... l'altra sera per la prima volta in ventisette anni di onorato servizio ho sentito la mancanza di un cinque corde (sempre per via del brano di cui sopra: per cantarlo l'ho dovuto abbassare di quattro semitoni e quindi il giro mi finisce su MIb). Secondo me 'sto Forum mi sta rovinando.
 




Io uso: plettro e dita
 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
avatar Fu-V, Tranquillo, stà rovinando tutti noi  
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
avatar Alexce69, non faccio nessuna fatica ad ammettere di avere usato/provato tastiere "fretless lined" così raramente da non potere escludere che tu abbia ragione e che il mio sia più che altro un discorso dettato dall'abitudine.

avatar Fu-V, prova a vederla così: sentire la mancanza di qualcosa è uno stimolo importante per continuare a migliorarsi e in questo senso il Forum è un vero bombardamento di stimoli: sta a noi decidere quali sono utili e quali no ... (... come se fosse facile ... )
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Lun 27 Ago, 2018 17:22, modificato 3 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
Maxer: Ovviamente lo stesso discorso vale per me, siamo tutti diversi, con mani diverse e approcci diversi. Io ho un amico che qualsiasi cosa gli metti in mano la suona. Gli ho regalato un violino economico, dopo un paio di mesi lo suonava già più che decentemente, suona il basso da cinema, il contrabbasso,  il flauto traverso, le tastiere, la batteria...mi fa di un incazzare che non ti fai una idea. Il bello è che non glie ne frega un c...o. Si, devo dire che il Forum mi ha dato parecchi stimoli. Ad esempio ricomprare il fretless. In queste settimane sto suonando praticamente solo quello.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
[quote user="Fu-V" post="1097166"]

Heila

Alla fine che basso FL hai preso...se l'hai preso...
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless Per Iniziare 
 
^^^
Penso di farlo il prossimo mese, a settembre avrò qualche uscita di troppo per concedermi questo sfizio
 




Io uso: plettro e dita
 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Aiuto: basso per iniziare Iury Bassi&Co. 15 Gio 04 Gen, 2007 19:28 Leggi gli ultimi Messaggi
painkiller
No Nuovi Messaggi Help: gli elementi di base per iniziare a ... kokoro School Days 6 Dom 21 Gen, 2007 11:38 Leggi gli ultimi Messaggi
GhY
No Nuovi Messaggi Pi? Che Principiante: Aiuti per iniziare... Marechiaro School Days 19 Dom 13 Lug, 2008 09:19 Leggi gli ultimi Messaggi
frodos
No Nuovi Messaggi Le Controindicazioni Dell'iniziare Con 5 C... Schism School Days 29 Gio 10 Feb, 2011 15:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Rukko
No Nuovi Messaggi Indecisione Sull'iniziare Lo Studio Agares Contrabbasso 12 Ven 06 Mag, 2011 11:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Agares
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario