Autore |
Messaggio |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Le differenze del mero atto meccanico sono praticamente nulle, anche a mano si utilizza un avvolgitore meccanico che può essere più o meno tecnologico con contagiri automatico impostabile ecc ecc.
La differenza di "farli a mano" è che puoi perderci più tempo nel replicare di fino in maniera certosina un pickup con la medesima impedenza di un certo periodo storico, produrre versioni over/underwound custom in base alle polluzioni notturne del cliente di turno e/o sigillarlo "meglio" se si utilizzasse la cera dato che non ci sono i tempi macchina da catena di produzione da rispettare.
Sulla qualità finale rispetto ai pickup dei produttori più noti penso che non ci sia differenza.
|
Condividi |
#51 Sab 16 Gen, 2021 09:59 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2835
Residenza:  Roma
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
Un mio ex chitarrista, (bravissimo......) dice che dalla CS strato che ha suona leggermente più aperta.
Ma non sente niente di miracoloso rispetto alla sua American Standard.
P.S. è un grande chitarrista, con le mani d'oro.......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#52 Sab 16 Gen, 2021 10:09 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24263
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
darry, non è detto sia per "merito" dei pickup.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#53 Sab 16 Gen, 2021 14:00 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2835
Residenza:  Roma
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
marcinkus,
Appunto, è proprio quello che intendo dire io.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#54 Sab 16 Gen, 2021 15:43 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Importantissimo invece il filo dell'avvolgimento, qua la differenza è notevole, secondo me più che come si avvolge importa con cosa si avvolge. Fili di sezione costante con rame purissimo o quasi fan la differenza rispetto ai bobinoni di nichel con una calamita al centro...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#55 Sab 16 Gen, 2021 16:28 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Da quello che ho capito il discorso dell’avvolgimento manuale è relativo: è sempre una macchina che sotto la guida umana effettua l’avvolgimento..oppure il tutto è interamente meccanico..i materiali sono gli stessi..si parla di più feeling in relazione al tocco per quanto riguarda quegli manuali..e di consistenza per quelli meccanici..consistenza di suono?!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#56 Mar 19 Gen, 2021 20:40 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
Permettimi di far una domanda retorica, una patata, a parità di terreno ecc ecc, risulta esser più buona se raccolta da un campo vangato manualmente o se raccolta da uno fresato meccanicamente?
La risposta è la medesima riguardante l'avvolgimento manuale vs avvolgimento meccanico
|
Condividi |
#57 Mar 19 Gen, 2021 21:20 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
tonz,sulle patate concordo pienamente ..ti voglio allegare, per citare la fonte, la risposta di un certo signor Jason Smith:
IT's all about personal preference. Everyone's ears are different, IT all depends on what you hear. I like handwound pickups for the human touch, but I like machine wound pickups for consistency.
Poi è ovvio che io sono il primo che ad occhi chiusi senza sapere di quali pickup parliamo non noterò nessuna differenza
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#58 Mar 19 Gen, 2021 21:44 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
Non so chi sia il tizio in questione però dopo questa affermazione mi vien da accostarlo a Billy Corgan il quale asserisce che le chitarre rosa suonino meglio rispetto a quelle di altri colori semplicemente per via del colore in sé
|
Condividi |
#59 Mar 19 Gen, 2021 21:58 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
tonz,è uno che a tempo perso costruisce bassi e chitarre
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#60 Mar 19 Gen, 2021 22:08 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
Ah potrebbe essere anche un super professionista ma quell'affermazione mi sa di molto campata in aria, la produzione di pickup segue le leggi fisiche dell'elettromagnetismo da cui non si scappa (non c'è l'aleatorietà dei legni) e quindi è molto più semplice riprodurre due pickup in maniera pressoché identica, poi sentire la differenza del "human touch" riguardo a come sono avvolti migliaia di avvolgimenti fa un po' sorridere
|
Condividi |
#61 Mar 19 Gen, 2021 22:36 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
tonz,ma a mio avviso le “differenze” sono presenti dal momento in cui i due pickup sono avvolti in modo diverso a prescindere dall’ human touch e altre storie..l’avvolgimento manuale è differente da quello meccanico, a prescindere dall’elettromagnetusmo..è come dire che i pickup del jazz 60 sono avvolti nello stesso modo degli anni 70 e non ci sono differenze..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#62 Mer 20 Gen, 2021 08:20 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
Il fatto è che bisogna andar a vedere in cosa possono consistere le differenze fra avvolgere a mano o con una macchina.
Dato che il contributo finale al suono del pickup è dato da ogni singola spira dell'avvolgimento, questo contributo varia non solo col loro numero ma anche in base alla loro distanza dai magneti (il diametro del filo teniamolo costante perché non se ne esce più), distanza che cresce via via che il filo di rame viene avvolto fino al numero di spire desiderato.
Avvolgere manualmente un pickup porta sicuramente ad una disomogeneità dello spessore della bobina durante l'operazione di avvolgimento rispetto ad un avvolgimento svolto totalmente a macchina, questa disomogeneità però non fornisce un indice della bontà, o meno, finale del prodotto (intendiamoci, a meno di ovvi strafalcioni di avvolgimento).
Ipotizzando di avere un pickup avvolto a mano in cui le disomogeneità siano tali da renderlo leggermente più ciccio al centro e leggermente più fino ai lati, questo pickup potrebbe suonare allo stesso modo di un pickup avvolto a macchina con uno spessore uniforme che risulti maggiore rispetto alla parte fina ma inferiore al quello della parte ciccia.
E' in questo che risiede la mia perplessità quando leggo certe affermazioni, tanto più se fatte da un piccolo produttore che vive di ciò, della serie "oste, com'è il vino?"
Postilla sui pickup del jazz, quelli del jazz anni '60, se non ricordo male, avevano più avvolgimenti di quelli del '70 ed è per questo che suonano differenti, senza tirar poi in ballo poi il fatto che nel periodo CBS questa aveva pure cambiato tipologia di filo rispetto a quello scelto da Leo Fender.
|
Condividi |
#63 Mer 20 Gen, 2021 11:18 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2835
Residenza:  Roma
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Fermo restando che i costruttori di strumenti hanno cambiato spesso negli anni il tipo di avvolgimento dei magneti.
Tuttavia il suono di un single coil di un jazz, a parte sfumature che senti chiuso in una stanza, suonano praticamente allo stesso modo sia quando erano avvolti a mano che a macchina.
Credo che già il mio vecchio jazz del 73 di allora avesse già i pickup fatti a macchina. Ma non è che suonasse chissà quanto diverso dell'American pro che ho suonato due mesi fa.
Si parla di un circuito talmente banale che Fender, Gibson, Rickenbacker, ecc. utilizzano chissà che operai specializzati per realizzarli.
Di sicuro devi stare più attento alla liuteria che al montaggio di questa roba al giorno d'oggi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Mer 20 Gen, 2021 11:28 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
tonz,ma infatti io mi riferivo proprio alle differenze da te elencate..e qualche post più su ho anche scritto che io sarei il primo a non sentire nessuna differenza..effettivamente il pickup 70 aveva meno
avvolgimenti e un tipo di filo differente che ha portato a delle diversità..il suono che l’orecchio umano percepisce poi secondo me è sempre molto soggettivo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#65 Mer 20 Gen, 2021 13:04 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
Anch'io non riuscirei a sentirne la differenza eh, il mio ragionamento è per non farla sperimentare inutilmente al mio portafoglio
La prova del nove sarebbe quella di far delle registrazioni con un pickup assemblato industrialmente, sbobinarlo e riavvolgerlo a mano col medesimo filo per vedere se cambia qualcosa, trovarlo però chi ti fa una cosa del genere per il puro gusto della conoscenza
|
Condividi |
#66 Mer 20 Gen, 2021 15:31 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
tonz,in realtà la differenza c'è e si dovrebbe sentire. Se le leggi della fisica sono sempre uguali un Pick Up di pregio bobinato a dovere da una bobinatrice ben regolata con filo di qualità avrà un valore decisamente diverso dallo stesso avvolto a mano.
Quelli avvolti a mano sono fatti apposta così, imperfetti, perchè aggiungono quel qualcosa di nonsochè vintage che per alcuni è particolarmente apprezzabile. In realtà non sono altro che "sbagliati" o imperfetti questo poichè avvolgere a mano parallelamente senza sovrapporli tutti i fili conla medesima trazione è pressochè impossibile.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#67 Mer 20 Gen, 2021 16:35 |
|
 |
Nick-O-Sound
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 21
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
^^^
Avvolgere a mano non significa prendere il filo e fare il gomitolo intorno al pickup, è più simile a schiacciare il bottone START su una macchina e aspettare il momento di schiacciare STOP. Niente imperfezioni, a meno che non siano forzate.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Mer 20 Gen, 2021 17:03 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Quelli avvolti a mano sono fatti apposta così, imperfetti, perchè aggiungono quel qualcosa di nonsochè vintage che per alcuni è particolarmente apprezzabile. In realtà non sono altro che "sbagliati" o imperfetti questo poichè avvolgere a mano parallelamente senza sovrapporli tutti i fili conla medesima trazione è pressochè impossibile.
Se sono fatti appositamente imperfetti la cosa non andrebbe controcorrente nella ricerca dello strumento perfetto che tutti bramano?
Per esempio, la questione del 1/2/3/X pezzi che compongono il body, il cui numero è motivo di vanto/vergogna di molti produttori per decantare la tonalità del suono finale prodotto dal loro strumento, non perderebbe totalmente di significato se accoppiata a dei pickup imperfetti?
Collegandosi a ruota quindi, meglio 400 euro di pickup avvolti a mano imperfetti o dei pezzi di legno assemblati perfettamente per ottener la miglior resa possibile di tutto lo strumento?
E la tanta decantata ricerca & sviluppo dei migliori pickup per la miglior accoppiata coi legni dello strumento prodotto?
Senza contare poi che il suono vintage che sentiamo nelle "vecchie" registrazioni dipende da mille altre cose oltre che ai pickup dello strumento.
A scanso di equivoci, sono solo domande eh, nonostante il tono del mio scritto c'è zero polemica ma solo molta perplessità
Ultima modifica di tonz il Mer 20 Gen, 2021 18:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#69 Mer 20 Gen, 2021 18:30 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2835
Residenza:  Roma
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
^^^^^^
Io sono d'accordo in tutto invece, ed anche con polemica.
Ma che razza di roba è ricercare un pickup avvolto manualmente nel 2021.
Per ricreare cosa? Un suono degli anni 60, tra l'altro tutt'altro che hi-fi e tutt'altro che buono e profondamente ripudiato dai protagonisti di allora, (Tony Iommi docet in una vecchia dichiarazione).
Tra l'altro lì altro che pickup; DEVI considerare l'amplificazione.
I pickup avvolti a mano sono specchietti per allodole per spillare soldi alla gente.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#70 Mer 20 Gen, 2021 18:47 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
darry,quindi secondo il tuo ragionamento i master builder del custom shop Fender quando ti propongono un pickup avvolto a mano (handwound) sono tutti truffatori?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Mer 20 Gen, 2021 19:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#71 Mer 20 Gen, 2021 19:22 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2835
Residenza:  Roma
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TheWall79,
a parità di pickup, due split coil uguali, il più banale pickup in circolazione, uno fatto dal Master o fatto a macchina non ti danno nessun valore aggiunto a livello sonoro. Semmai ci possono essere imperfezioni. Che mi sembrano assurde pagarle di più.
La componentistica utilizzata è identica a quella che usano per fare i pickup a Gibson, Rickenbacker e Music Man. I produttori sono pochi e stanno tutti in Oriente. Il magnete ed il rame è sempre quello.
La differenza te le fa solo la fatica manuale a farli.
Non è come la liuteria e la selezione dei legni, che lì il valore aggiunto c'è.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Mer 20 Gen, 2021 19:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#72 Mer 20 Gen, 2021 19:36 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
darry,ma a livello sonoro sono il primo che non sentirò nessuna differenza..faccio proprio un discorso di valore aggiunto partendo dal fatto che magari un pickup te lo fa un masterbuilder o un cinese qualsiasi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#73 Mer 20 Gen, 2021 19:41 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
^^^^
Truffatori no, fino a che qualcuno considera un plus il pick up avvolto a mano, fanno bene e a proporlo e a farselo pagare. Credo che il punto sia che allo stato dei fatti che sia plus è impossibile dimostrarlo. Un piccolo up avvolto a macchina avrà più probabilità di suonare uguale allo stesso pick up prodotto il giorno prima, immagino.. ma che sia meglio o peggio come fai a stabilirlo ?
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Mer 20 Gen, 2021 19:47, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#74 Mer 20 Gen, 2021 19:45 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Alexce69,secondo me non puoi stabilirlo..si tratta semplicemente di affidarti al prestigio, nel caso del mio esempio, di un masterbuilder del custom shop Fender..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#75 Mer 20 Gen, 2021 20:18 |
|
 |
|