Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Fender American Vintage
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
ho due sample:

"devo smetterla di drogarmi" registrato con un re 62
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...10282&pos=-3806

"re 75" registrato appunto con un re 75
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...10282&pos=-3800

non so fino a che punto possano essere indicativi anche perch? sono registrati in diretta sulla scheda audio....

do anche io il mio contributo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Roberto Salomone, potrei chiederti come mai hai preso un CS'64? Immagino lo avrai confrontato con il Reissue '62 prima di acquistarlo: quali differenze ti hanno fatto propendere per il Custom Shop?
E che diresti confrontando il tuo attuale Jazz con la riedizione giapponese che avevi fino a qualche tempo fa (che nonostante il look '70 con i block in sostanza era pi? vicino ad un '62 dati i legni)?
Sono molto interessato alla cosa perch? il mio prossimo acquisto sar? proprio un Jazz stile 62 ma non so ancora se risparmiare e optare per un CIJ, oppure spendere di pi? per un American Vintage; ma a quel punto mi viene il dubbio che, dovendo essere il basso per la vita, forse sarebbe il caso di puntare al top con un CS.

Grazie!

EDIT: leggo sul tuo Sito che hai avuto anche un Reissue '62: meglio ancora, avendo avuto sottomano tutte le mie tre opzioni sono sicuro che potrai essermi di grande aiuto. grazie ancora in anticipo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
 
zinnat Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
divertentissimo il sample del re 62!!!!! beh sullo slap ne esce + pulito il re75,ma diciamo che eri anche + pulito tu!!!!!

e un sample in finger non ce lo fai?dai dai dai per la parcondicio


ooopppsss come non detto solo ora ho notato la presenza degli samples!!
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Migueldicarlo ha scritto:  
....do anche io il mio contributo.


Bravo!  

I miei gusti sono pi? per il 62. Il 75 ha la tastiera in palissandro?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
i miei invece sono pi? per il 75 anche se anche io gradirei samples in finger!!!
Siete dei gassatori del cavolo!!

Maledizione devo vincere alla lotteria!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Bud Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
zinnat ha scritto:  
Roberto Salomone, potrei chiederti come mai hai preso un CS'64? Immagino lo avrai confrontato con il Reissue '62 prima di acquistarlo: quali differenze ti hanno fatto propendere per il Custom Shop?
E che diresti confrontando il tuo attuale Jazz con la riedizione giapponese che avevi fino a qualche tempo fa (che nonostante il look '70 con i block in sostanza era pi? vicino ad un '62 dati i legni)?
Sono molto interessato alla cosa perch? il mio prossimo acquisto sar? proprio un Jazz stile 62 ma non so ancora se risparmiare e optare per un CIJ, oppure spendere di pi? per un American Vintage; ma a quel punto mi viene il dubbio che, dovendo essere il basso per la vita, forse sarebbe il caso di puntare al top con un CS.


Guarda, ti dir?: secondo me le due reissue ('62 e '75) rappresentano il meglio dei Fender Jazz made in USA. La riedizione Jap IMHO pu? competere degnamente con tutte le altre produzioni made in USA, senza sfigurare per nulla, ad un prezzo decisamente pi? competitivo.
Il CS per? ? ancora su un altro livello.   La differenza sostanziale ? che suona proprio come un Jazz coi contromaroni, mi ha fatto tornare la voglia di suonare con piacere un 4 corde e soprattutto un Fender Jazz. Definire un suono a parole ? difficile, ma posso dire che per come suona ? il miglior Jazz che mi sia mai passato per le mani. Poi ovviamente ? ben costruito, abbastanza leggero, ha una tastatura spettacolare, insomma ? fatto bene, ma la sostanza in primis ? il suono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
i sample che ho registrato sono:
il primo con un re 62 naturalmente con tastiera in palissandro
il secondo con il re 75 con tastiera in acero.
in effetti il brano del re 62 non rende perch? ? un macello di note che neanche io riesco a capire
nel sample registrato con il re 75 ho cercato di essere pi? pulito, per quanto possa riuscirci....
provo a registrare un bel pezzo in finger su entrambi e lo carico su Gospel.
spetta eh!

http://www.gospel.bo.IT/displayimag...cat=10282&pos=1
re 62 con tutte le combinazioni possibili..

http://www.gospel.bo.IT/displayimag...cat=10282&pos=0
re 75. solo che non riesco a non slappare, almeno lo sapessi fare decentemente......

di pi? nin z?
 




Io uso: plettro e dita
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Migueldicarlo ha scritto:  
ho due sample:

"devo smetterla di drogarmi" registrato con un re 62
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...10282&pos=-3806

"re 75" registrato appunto con un re 75
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...10282&pos=-3800


Bellissimi suoni....con il mio JB americano, con PU vintage'62, mi avvicino molto al re'62. In proposito al re '62 volevo sapere: il manico ? palissandro vero? Il pu del simple ? al ponte?

In merito al '75 idem: Manico acero o palissandro?  pu del simple? Spero sia acero perch? mi ha colpito maggiormente il '62.....il '75 lo sento meno caldo - secondo il mio concetto di "caldo" chiaramente! Spero che la tastiera del simple '75 sia in acero perch? ho ordinato il re'75 in palissandro!!!!

....ooops....ho letto sopra....? capitato di scrivere contemporaneamente.....

Fortuna per me   che era acero!!!!! Fra un p? apro il comitato pro palissandro!!!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di pinus il Mar 07 Nov, 2006 23:14, modificato 1 volta in totale 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
pinus, leggi il messaggio sopra al tuo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
che bello nel sample del 62 il suono chiuso al ponte!!!

cmq,roberto salomone,ti volevo chiedere quando dici che il CS ? su un altro livello,ti riferisci anche in confronto ai re62 e re 75 vero?
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
nei primi deu sample: devo smetterla e re 75, i pick up sono aperti entrambi e il tono ? aperto al massimo.
nel sample re 62 con tutte le combinazioni, ho cercato tutte le combinazioni possibili, ponte tono aperto, manico tono chiuso ecc.

per quanto riguarda il pezzo re 75 solo in slap idem.
pick aperti entrambi al massimo e tono al massimo..
cmq il re 75 ? del 2004, mentre il re 62 ? dell'82.
 




Io uso: plettro e dita
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
fede162162 ha scritto:  
roberto salomone,ti volevo chiedere quando dici che il CS ? su un altro livello,ti riferisci anche in confronto ai re62 e re 75 vero?
Assolutamente si. Proprio un'altra storia, IMHO.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Migueldicarlo ha scritto:  
il re 62 ? dell'82.


Non ho capito se hai un re'62 squire.....quello sul Sito Gospel ? uno squire.....hai registrato con quello?
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Il CS per? ? ancora su un altro livello.   La differenza sostanziale ? che suona proprio come un Jazz coi contromaroni, mi ha fatto tornare la voglia di suonare con piacere un 4 corde e soprattutto un Fender Jazz. Definire un suono a parole ? difficile, ma posso dire che per come suona ? il miglior Jazz che mi sia mai passato per le mani. Poi ovviamente ? ben costruito, abbastanza leggero, ha una tastatura spettacolare, insomma ? fatto bene, ma la sostanza in primis ? il suono.[/quote]


Roberto...che corde monti sul CS64? scalatura&marca....thanks
 




Io uso: solo le dita
 
Lonestar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Lonestar ha scritto:  


Roberto...che corde monti sul CS64? scalatura&marca....thanks

Le mie solite Fodera Diamond 100-80-60-40. Amo corde morbide sotto le dita e quindi scalature abbastanza sottili.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Tra l'altro sul jazz trovo che le 40-100 stiano a meraviglia, giusto compromesso tra brillantezza e botta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
wow non ho mai provato un cs 64 ma devo assolutamente farlo leggendo le tue parole m'? venuta una tale curiosit?!!!!
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
fede162162,finalmente ti sei deciso      

alla fine tutti decidono di provarlo .......

.....ed appena ne hanno lo possibilita' ne prendon uno....
 




Io uso: solo le dita

____________________
--" La musica pulisce l'anima dalla polvere della vita quotidiana"--

--" Vivi intensamente ogni piccola cosa della tua vita, perch? un giorno, queste piccole cose, sembreranno grandissime "-- Jim Morrison

--" Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente "-- Jim Morrison
 
marchetto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
io rimpiango di averlo venduto...   ma gli eurosoldi sono stati pi? forti di me!

Era un bel Castomsciop '64 sanbarst, ? nelle mani di un forumista
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
marchetto ha scritto:  
fede162162,finalmente ti sei deciso      

alla fine tutti decidono di provarlo .......

.....ed appena ne hanno lo possibilita' ne prendon uno....


in effetti il CS64 ? ottimo e lo consiglio pure io, ho preso un relic perch? anche le rileccature sono fatte proprio bene (vernice, meccaniche & plastica)
Roberto...si trovano in Italia le String Fodera?.....ari thanks
 




Io uso: solo le dita
 
Lonestar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Lonestar ha scritto:  
  Roberto...si trovano in Italia le String Fodera?.....ari thanks

Si. Citofonare Enrico Pasini: http://www.woodandtronics.com/
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Non ho grande esperienza di bassi ma di una cosa sono sicuro:

Un giorno suoner? un RE75 U.S.A., sicuro al 100%, salute permettendo!  

Basso eccezziunale.  
 




Io uso: plettro e dita
 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
si ma scusate un attimo:
quanto costa nuovo un CS64?
chiaro che c'? differenza, con quei soldi prendi un vintage d'annata.... o mi sbaglio?
 




Io uso: plettro e dita
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Pu? costare dai 2500 ai 3000 in base alla "reliccatura".

Un 64 vero neanche lo vedi per quella cifra, un 74 si ma sono bassi decisamente diversi.
In pi? se li trovi usati i CS puoi spendere sotto i 2000 e con quei soldi al massimo prendi un 77 o un 78.
A parer mio i CS sono meglio di tanti '70 da me provati, come costruzione senza dubbio sia nella scelta dei legni che nelle finiture, pi? leggeri di sicuro; come suono diventa molto personale...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender American Vintage 
 
Migueldicarlo ha scritto:  
si ma scusate un attimo:
quanto costa nuovo un CS64?

Un po' di pi? di un Reissue '75 USA... Ma non troppo di pi?. Il mio, nuovo, ? costato 2250 euro.

Citazione:

chiaro che c'? differenza, con quei soldi prendi un vintage d'annata.... o mi sbaglio
Dipende cosa consideri per "vintage d'annata". Con gli stessi soldi prendi un fine anni '70. Solo che i CS suonano bene, i Vintage di quel periodo solo qualcuno. Se poi non ti piace il suono dei Fender anni '70 e vuoi un sound come quello del Fender Vintage anni '60, sai quanti soldi devi scucire? Ti esce un Fodera nuovo, altro che un CS!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Simil-fender A Confronto Human Poker Bassi&Co. 59 Mer 01 Ago, 2007 16:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Human Poker
No Nuovi Messaggi ...indecisione tra ibanez k5 o fender jazz rina Bassi&Co. 18 Gio 27 Dic, 2007 20:12 Leggi gli ultimi Messaggi
AngelsCry
No Nuovi Messaggi Nuovo Arrivo-fender Jaguar- nemslash Bassi&Co. 10 Mar 02 Dic, 2008 19:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Paolo88
No Nuovi Messaggi G&l L2000 Serie E(vintage) castef71 Bassi&Co. 4 Lun 02 Feb, 2009 10:58 Leggi gli ultimi Messaggi
castef71
No Nuovi Messaggi Distorsore/vintage Alessandro detto Perry Ampli&Co. 11 Gio 06 Mag, 2010 13:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Bristo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario