Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Optional Su F-bass
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
stratos_999


http://www.basscentral.com/2003/fbass.shtml

Guarda quell AC6 col top in legno esotico...a parte il top e il legno del corpo non ha niente che non sia standard...e costa 9300$...te ne compri due di modelli standard altro che 10-14%...in Italia si vendono i modelli standard propio perch? sono standard cio? sono quelli che costano meno e hanno un gran suono,su questo non ci sono dubbi...
 




Io uso: solo le dita
 
jonathandavis Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
marcinkus ha scritto:  
Maurizio Rolli, a parte gli scherzi, ? consuetudine sui Forum del web usare uno "pseudonimo", io non mi sento un utente di serie B perch? non ho scritto il mio nome e cognome qui accanto (a parte che con una minima ricerca su google lo si pu? scoprire senza troppi patemi)...  


ok per le consuetudini, ma ? consuetudine anche riempire la scheda del profilo...
senn? si fa presto a sparlare del lavoro degli altri solo nel pi? completo anonimato...
 




Io uso: solo le dita

____________________
la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
 
Maurizio Rolli Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
^^^ quoto alla grande...
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Maurizio Rolli ha scritto:  

ok per le consuetudini, ma ? consuetudine anche riempire la scheda del profilo...
senn? si fa presto a sparlare del lavoro degli altri solo nel pi? completo anonimato...


Infatti senn?  credevate che io fossi Percy Jones e loro credevano che tu fossi  l' Uomo Magno
 




Io uso: solo le dita

____________________
Emiliano non tradisce Gringo !!

Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"

https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
 
TroppeNote Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Maurizio Rolli ha scritto:  

infatti...io non conto...
per? potrei sforzarmi di creare un account anonimo cos? la mia parola varrebbe di pi?


Hai trovato  il verso di farti bannare si si...  

Maurizio Rolli ha scritto:  

ok per le consuetudini, ma ? consuetudine anche riempire la scheda del profilo...
senn? si fa presto a sparlare del lavoro degli altri solo nel pi? completo anonimato...


Per? questo ? vero davero... (con una v sola)

Si consiglia sempre di riempire il profilo.. si "consiglia"...

In quanto agli optionals pu? darsi infatti che essendo optionals non siano immediatamente pronti
e che sconvolgano la "catena" regolare di costruzione?
Anche se un p? di tempo in pi? non costa quanto tutto il basso magari...  

Ha ragione Maruzio quando dice che comunque suonano bene cosi...
chi li vuole li paga salati e via andare... IMHO.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
jonathandavis ha scritto:  
stratos_999

http://www.basscentral.com/2003/fbass.shtml


mah...ti dir?...vincessi il superenalotto un pensierino lo farei su quel AC6...pur non sapendo suonare il sei corde, pur non sapendo suonare il fretless....pur non sapendo suonare, cos?...in generale!...per? ? bellissimo....       
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Essendo una catena di montaggio, comunque, ma artigianale, le opzioni troppo extra, cio? quelle da fare ex-novo, ? naturale che costino di pi?.

Infatti le cose pi? costose sono i 24 tasti e la scala 34", e o block in madre perla.

Io comunque un manico occhiolinato con tastiera scura con block e binding me lo fari fare...

Aspetto le grida per l'eresia...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Ragazzi, ricordate che alcuni fodera signature model senza optional raggiungono cifre tipo 9000 dollari, quindi mi sembra tutto in linea, e ricordate che oggi il dollaro vale molto meno dell'euro, quindi usate gli appositi convertitori:

http://IT.finance.yahoo.com/valuta/...submit=Converti


Quindi 9300 dollari sono circa 7000 euro, e soprattutto leggete bene: c'? scritto "Retail 99 Call For Price"


Quindi il prezzo di vendita finale al pubblico ? nettamente inferiore. Di quanto? Date uno sguardo pi? su: se guardate gli altri modelli abbiamo in genere 1100 dollari di sconto, ossia 826 euro. Quindi alla fine quel Caron coster? sui 6200 al pubblico, e mi pare che questo sia, grosso modo, il prezzo dei negozi italiani. Un Fodera costa molto di pi?, per non parlare di Alembic o Smith. Su http://www.station-music.de/ c'? un alembic che costa 14000 euro!


Poi magari Fodera o Smith sono migliori, suoneranno meglio in certe modalit?, avranno una migliore risposta alle dinamiche del tocco, non lo so. Di certo hanno un suono pi? moderno, magari valgono davvero tutti quei soldi e non vi nascondo che vorrei un Fodera come quello di Janek Gwizdala... Ma IMHO i prezzi sono in linea con gli altri, con la differenza che non ci si sente di comprare un prodotto menomato se si compra un Furla base, oppure quel bel sunburst che c'? da yourmusic, e si risparmia rispetto a Fodera, che per un Imperial Essence, ossia senza top, spendi comunque pi? di 8000 dollari, lo ha confermato anche Mike Pope su Talkbass. Lui dice che i Fodera sono strumenti magici, ed io gli credo, per? Furla mi sembra assolutamente pi? economico. Semmai potremmo dire che gli strumenti di produzione artigianale (o forse dovremmo dire presunta artigianale o semi artigianale) costano in generale troppo rispetto al valore intrinseco, ma questo ? un discorso gi? affrontato pi? volte presso questi lidi.


Io non so cosa ne pensate a riguardo, ma io un pensierino su un bel prodotto "di boutique" ce lo faccio spesso


Ma massimo rispetto per chi si piglia un Fender messicano o jap
 




Io uso: solo le dita
 
stratos_999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
secondo me Fbass batte fodera... e non di poco  

scatta il flame?  
 




Io uso: solo le dita

____________________
la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
 
Maurizio Rolli Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Secondo me dovresti soltanto dirci perch? Fbass batte Fodera, almeno secondo te. Sebbene sia una tua considerazione personale, pu? essere un ottimo spunto di riflessione su aspetti di questi strumenti che molti musicisti meno esperti di te magari non hanno notato. Io sono assolutamente convinto che molti di noi qui possono imparare moltissimo dall'esperienza dei bravissimi musicisti che postano su questo Forum, per? ? sempre fondamentale giustificare le proprie affermazioni attraverso l'argomentazione, al fine di farci capire le cose

Io sono molto curioso di sapere cosa pensi al riguardo, sia di Fbass che di Fodera, sono convinto che anche molti altri lo siano. Ma dire che Tizio ? meglio di Caio ? di poca utilit?, e sono convinto che la pensi come me
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Fagyo il Mar 21 Ott, 2008 08:19, modificato 2 volte in totale 
Modificato da Fagyo, Mar 21 Ott, 2008 08:19: Non Quotare il messaggio precedente. Grazie.
stratos_999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
ed hai perfettamente ragione...
per? credo che non sia utile davvero...
io lo preferisco e lo uso... ma questo, giustamente non cambier? l'opinione di nessuno...
gli strumenti bisogna provarli e ci sono infiniti motivi per cui ti  possano calzare o meno a pennello...

ti posso dire che, esperienza personale, ho provato una decina di fodera e, nonostante sconti del 40% non ho sentito il bisogno di abbandonare il basso che avevo al tempo..
dopo dieci minuti di una prova del mio primo Fbass ne ho comprati due... e ogni volta che ne vedo uno ho voglia di comprarlo...
un disastro...

p.s.
il primo l'ho comprato perch? proprio su questo Forum c'era un post su quanto fosse deludente questo strumento che invece per me ? il migliore che abbia mai suonato...
se non si parla di opinioni personali in questo caso...
 




Io uso: solo le dita

____________________
la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
 
Maurizio Rolli Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
ahahah Maurizio ti sei fatto gasare da megabass    bei tempi quelli con il laurus tanti anni  
grandi bassi i furlanetto....
 




Io uso: plettro e dita
 
cachao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Ok, sar? un parer soggettivo, ma fino ad un certo punto. Le opinioni hanno un carattere soggettivo che ? legato al proprio gusto personale, ed un altro carattere pi? oggettivo che si basa su considerazioni oggettive. Ti faccio un esempio, ecco una considerazione di carattere soggettivo:


"il Furla lo preferisco al Fodera perch? ha i suoni del Jazz bass"


Con questa affermazione dico che a me piace il Furla perch? io preferisco il suono vintage al suono moderno, il che ha un valore puramente soggettivo, perch? magari ad un altro piace pi? il suono moderno. Ecco invece una considerazione di carattere oggettivo:


"il jazz bass del 62 che aveva il mio amico Gianni ha moltissimi dead spot, al contrario del Fodera del mio amico Cesare"


Queste considerazioni possono essere molto interessanti a mio avviso, e possono anche essere molto costruttive per chi acquista uno strumento e magari fa attenzione soltanto al suono o ad altre caratteristiche dello strumento. Molti di noi sono assolutamente interessati ad un tuo parere pi? oggettivo sulla questione, ne sono sicuro, ed il primo sono io. Poi, considerando che sei endorser di Furlanetto, mi sembra il minimo


P.s.: io amo sia il suono vintage che il moderno


P.p.s.: la prossima volta che fanno il 40% di sconto su un Fodera, tu prendilo e poi fammi un fischio, te lo ricompro io all'istante
 




Io uso: solo le dita
 
stratos_999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
stratos_999,
sulla politica dei prezzi di Furlanetto, ho gi? detto la mia e non ci torno sopra.

Pero' a mio avviso, e parlo per esperienza personale, non puoi minimamente mettere sullo stesso piano Furla Smith e Alembic: sono tipologie di bassi diversi come il giorno e la notte!

Possiamo stare a discutere per mesi ma le cose non cambiano: se non si vuole spendere quanto chiesto dalla marca X o Y, si sceglie altro, punto.

Alembic o Fodera ad esempio hanno sempre avuto politiche ben note di prezzo, ma ti posso assicurare che un Alembic "non economico", tipo ad esempio uno Stanley Clarke, fidati che suona e come se suona!
Il punto ? suona meglio dei Furla? Per me NO, suona DIVERSO. Cos? come il mio Furla e il mio Smith Black Tiger: non c'? uno che suoni meglio dell'altro, suonano diversi: non so se ? chiaro il discorso.

Poi possiamo stare a discutere dell'ergonomia, peso e quant'altro, ma questi sono altri discorsi.

Fatto sta che Alembic a quanto ne so io ? ancora sul mercato, e Fodera ? in back order di 2 anni...

Sul fatto che poi Furla suoni meglio di Fbass, dico solamente che ho avuto la fortuna di comprare ad un buon prezzo un Emperor II usato con la tipologia e posizione di pickups tipo Fender Jazz (quindi del tutto paragonabile sul piano sonoro a Fbass) e suonava quel basso, quanto suonava! Basso rivenduto per il semplice fatto che il precedente proprietario lo aveva veramente maltrattato (graffi e botte qu? e la').

Quale dei due suonava meglio: Fodera, ecco l'ho detto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 21 Ott, 2008 01:58, modificato 2 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Per quanto riguarda la soggettivita?: io ho venduto il mio Furlanetto perche? non mi piaceva !
So che molti lo trovano ottimo dal punto di vista ergonomico ma a me non piaceva come mi ?calzava?. Lo trovavo un po? scomodo in prima posizione, non mi piaceva l?elettronica e inoltre non preferisco le tastiere in acero (nient? cchiu???) ! Ma suonava molto bene.
 De gustibus!
Inoltre il mio era un esemplare molto raro (4-5 semplari costruiti in tutto il mondo) ma nonostante cio? l?ho venduto. Per me gli strumenti vanno suonati non collezionati.
Per quanto riguardo gli optionals?vabbe? cercare di dissuadere il cliente da una produzione custom (per gli ovvissimi motivi) ma certe cifre per me non hanno giustificazione. Che poi qualcuno puo? permetterselo e lo richiede ? un altro discorso.
 




Io uso: solo le dita
 
NoGroove-NoJob Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Lucio72 ha scritto:  
stratos_999
Pero' a mio avviso, e parlo per esperienza personale, non puoi minimamente mettere sullo stesso piano Furla Smith e Alembic: sono tipologie di bassi diversi come il giorno e la notte!

[...]

Alembic o Fodera ad esempio hanno sempre avuto politiche ben note di prezzo, ma ti posso assicurare che un Alembic "non economico", tipo ad esempio uno Stanley Clarke, fidati che suona e come se suona!
Il punto ? suona meglio dei Furla? Per me NO, suona DIVERSO. Cos? come il mio Furla e il mio Smith Black Tiger: non c'? uno che suoni meglio dell'altro, suonano diversi: non so se ? chiaro il discorso.

[...]

Sul fatto che poi Furla suoni meglio di Fbass, dico solamente che ho avuto la fortuna di comprare ad un buon prezzo un Emperor II usato con la tipologia e posizione di pickups tipo Fender Jazz (quindi del tutto paragonabile sul piano sonoro a Fbass) e suonava quel basso, quanto suonava! Basso rivenduto per il semplice fatto che il precedente proprietario lo aveva veramente maltrattato (graffi e botte qu? e la').

Quale dei due suonava meglio: Fodera, ecco l'ho detto.



No, Lucio, non hai capito bene ci? che volevo dire. Intendevo dire che secondo me furlanetto ? riuscito a piazzare sul mercato ottimi bassi a prezzi che nel mondo della liuteria sono competitivi, non ho detto che suonano meglio o peggio di Fodera o Smith. Mi trovi perfettamente daccordo su tutto ci? che hai detto, tranne sul fatto del confronto Fodera/Furla, ma semplicemente perch? non ho mai avuto l'opportunit? di fare un confronto diretto. Le tue considerazioni le trovo assolutamente sensate.


E comunque anche io ho il sospetto che Fodera suoni meglio, i proprietari dei Fodera si lamentano del fatto che quei bassi "suonano troppo"


P.s.: io ho provato un Furla frassino acero bolt on ed un MTD stessi legni sempre bolt on: bellissimo il Furla, ma MTD "ce ne avava di pi?". Elogi per la grande leggerezza del Furla, ed anche per l'elettronica che non snatura il suono. In slap un suono molto anni 70. E la vita ? tutta un off topic
 




Io uso: solo le dita
 
stratos_999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Premetto: sono bassi meravigliosi che alla fine non costano poi un'enormit?. Io l'unica carenza/caratteristica che potrei segnalare ad un eventuale futuro acquirente di Fbass riguarda l'elettronica IMHO non allineata alla qualit? dello strumento. Mi spiego meglio. Non mi ha fatto impazzire la centratura delle bande di eq, specialmente il tono generale passivo. Il mio era della vecchia serie con i pu di George ma ho provato (confronto A-B) i nuovi e mi sono sembrati similissimi. Non st? dicendo che non funziona bene, attenzione, ma confronto ad altre l'ho trovata carente di personalit?, tanto da suonarlo spesso in passivo, con i pu in modalit? single. L'intervento ? veramente trasparente, per i miei gusti pure troppo, non che debba sparare tipo Sad, ma permettermi di centrare meglio il suono. Sicuramente questione di gusti.
In verit? la stessa montata sui fretless mi ? sembrata perfetta, il "vero" Fbass mi sembra che debba miagolare....

Tutto naturalmente per i miei gusti...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
c'? una considerazione da fare riguardo al mio pensiero:
per me i basso ? senza tasti...
e sotto questo punto di vista Fbass e Laurus mi sembrano il top sul mercato... sempre per ci? che mi riguarda e fino a che non uscir? il mio signature nuovo

il punto di forza di Fodera mi sembra che sia nel rapporto che si potrebbe avere con lui nel farsi realizzare uno strumento personalizzato...

per? ? un lusso che si paga e che sarebbe il caso di realizzare con le idee davvero chiare riguardo l'obiettivo da raggiungere.

George, secondo me, l'obiettivo lo ha ormai raggiunto e ora cerca di realizzare economicamente in modo da riuscire a continuare a lavorare regolarmente... infatti non ? mai in ritardo...

c'? da dire che quando ho sentito suonare Lincol Goines o M. Garrison le sensazioni riguardo al bilanciamento di suono in ogni registro erano simili a quelle del Furla, ma quando li ho suonati no... pu? essere anche che dipenda da me, ma visto che non posso camiare me... cambio lo strumento

p.s.

trovo l'elettronica del furla la migliore che abbia mai suonato e bisogna considerare che aiuta solo uno strumento che di fatto suona benissimo (identico) anche senza... come quello di Alain (che ? passivo)
 




Io uso: solo le dita

____________________
la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
 
Maurizio Rolli Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Maurizio Rolli ha scritto:  

trovo l'elettronica del furla la migliore che abbia mai suonato e bisogna considerare che aiuta solo uno strumento che di fatto suona benissimo (identico) anche senza... come quello di Alain (che ? passivo)


Non penso infatti di aver mai sentito Alain suonare in fingering sulla versione tastata. Era l? il mio "problema".
Si fa per dire poi, ci ho registrato, suonato live etc.. senza problemi sempre con un gran suono. Per? penso si possa fare meglio a livello di elettronica+pu, sempre parlando di fretted. Sullo slap era bellissimo ma io non sono un grande utilizzatore di questa tecnica.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Il mondo ? bello perch? ? vario...

Io l'elettronica del Furla la considero la cosa migliore e credo che principalmente grazie proprio all'elettronica il Furla risulti cos? versatile...
Infatti credo che le varie sfumature timbriche si ottengano smanettando con l'elettronica (semplicissima, efficace e poco invasiva), che (se vuoi) "si limita" a boostare il suono passivo di partenza (molto Fenderiano) senza alterarlo in maniera irriconoscibile (tipo Sadowsky per intenderci)...

Un'altra considerazione che mi sento di fare ? che Fodera ? favoloso, ma non ci vedo il doppio del prezzo di un Furla...

Poi per quanto riguarda la questione se il basso non fa per le proprie esigenze personali, o se non calza bene addosso, o non piace il suono o altro ? tutta questione di gusti personali che rispetto, ma chiaramente io la penso diversamente altrimenti non mi sarei fermato sul mio BN5...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
Marco Di Marzio, te infatti se ricordo bene hai fatto l'inverso di me passando da Fclef a Fbass.

Per me a questi livelli si parla sempre di grandi strumenti dove ognuno trova pregi e difetti in base al proprio modo di suonare, non ne esistono di oggettivi.
Io segnalavo l'elettronica perch? la mia esperienza in tal senso non era stata cos? appagante come per il resto dello strumento, spero si sia capito che comunque ne ero soddisfatto.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
marco di marzio non fa testo, il tuo ha le meccaniche nere  

scherzi a parte... diciamo che dal f-bass in poi ? tutto in piu... anzi, sono del parere che si possano ottenere ottimi risultati anche da bassi di fascia media...

ad esempio, "oggettivamente" caro Maurizio, penso che un Tune come il tuo (la versione fretless) possa tranquillamente fare con ottimi risultati quello che fanno super bassi... e costa molto ma molto di meno di un qualunque basso sopracitato...

alla fine, per esigenze o altro, non tutti possono permettersi un f-bass modello Alain CAron.. ma con un tune rolli si raggiunge un ottimo risultato comunque..

Spero di essermi spiegato, ci tengo a precisare che un tune non superer? mai un f-bass sia chiaro... ma fa(quasi) il suo lavoro ad un terzo del prezzo...
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
SsTe, Purtroppo la curva che lega qualit? e prezzo non ? lineare. Raddoppiando il prezzo magari percepisci solo un 30% di "qualit?" in pi?. Questo parametro non facilmente misurabile, vale per lo strumento e per i sui optional, purtroppo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
SsTe ha scritto:  
marco di marzio ...

ad esempio, "oggettivamente" caro Maurizio, penso che un Tune come il tuo (la versione fretless) possa tranquillamente fare con ottimi risultati quello che fanno super bassi... e costa molto ma molto di meno di un qualunque basso sopracitato...
...

Spero di essermi spiegato, ci tengo a precisare che un tune non superer? mai un f-bass sia chiaro... ma fa(quasi) il suo lavoro ad un terzo del prezzo...
..ed ? uno dei motivoi per cui ? stato creato...
 




Io uso: solo le dita

____________________
la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
 
Maurizio Rolli Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Optional Su F-bass 
 
^^^ bravo!    vedro tra una GAS e l'altra di farci  un pensierino
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Bassi Simili Per Suono All'fbass Alain Car... totame_eclipshae Bassi&Co. 18 Mar 08 Dic, 2009 18:55 Leggi gli ultimi Messaggi
Taz_
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario