| Autore |
Messaggio |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Si...quello che non ho ancora capito e' se questa marcia in piu' la da in buona parte il pick up o no. Perche' se cos? fosse, basterebbe cambiare quello.
Bisongerebbe fare la prova incrociata con il P. di Fagyo a questo punto
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#51 Ven 22 Feb, 2008 09:36 |
|
 |
Sricecool
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 717
Età: 38 Residenza:  SeSto San Giovanni (Mi)
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
watersmaniaco, con tutto il rispetto per il p '50 (provato quello di Darsti ) per? mi s? che non cambia solo il PU...mi piacerebbe davvero sentirlo questo p '57
Io uso: plettro e dita
____________________ Dimort Food SCN Io E Fagyo Abbiamo fondato Questa Nuova societ? Mandateci Mp Se Volete Essere Soci
|
| Condividi |
#52 Ven 22 Feb, 2008 09:41 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
La considerazione da fare e' se ci sono i mille euro di differenza, o meglio se ci sono tutti. Con un americano mi compro tre messicani.....
E comunque con 1600/1800 euro prendi tranquillamente un P. originale anni 70
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#53 Ven 22 Feb, 2008 10:03 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Io il '57 lo ho pagato 1040 euro usato.
Usato per modo di dire, aveva pochi mesi ed era intonso.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#54 Ven 22 Feb, 2008 10:16 |
|
 |
Sricecool
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 717
Età: 38 Residenza:  SeSto San Giovanni (Mi)
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Mr Rabble, se me lo permetti....aggiungerei che CULO!
Io uso: plettro e dita
____________________ Dimort Food SCN Io E Fagyo Abbiamo fondato Questa Nuova societ? Mandateci Mp Se Volete Essere Soci
|
| Condividi |
#55 Ven 22 Feb, 2008 10:34 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
............... 99%.....domani arriva il reissue '62...........ma a quel punto avr? aperto un'altro 3D......!!!
Ti toccher? una bella recensione incrociata! 
Non so se ? gia stata fatta, ma in caso sarebbe interessante. Magari mettendoci dentro anche in P'50 pimpato...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#56 Ven 22 Feb, 2008 10:42 |
|
 |
Coffee
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1047
Età: 42 Residenza:  Berbenno (BG)
|
Io ho posseduto un Classic 50, e un giorno x caso mi ? capitata l'opportunit? di fare un piccolo confronto con un Re 57.
Prima di tutto bisogna dire che il mio Classic 50 aveva pick up Lindy Fralin, e che il Re 57 aveva il body in frassino.
Per quanto riguarda il suono, il mio Classic 50 era abbastanza equilibrato su tutte e 4 le corde, ma il Re 57 forse anche meglio, non so se dipende dai pick up...
come uscita mi sembra che il Reissue sparasse un po' di pi?.
Come feeling possono sembrare simili..
la vera differenza che ho notato riguarda il timbro, quello del Re 57 mi sembrava pi? ricco di armoniche e sfumature, oltre al fatto di essere decisamente pi? medioso del mio Classic 50, ma qui dovrebbe dipendere anche dal body in frassino del Re 57. Forse x lo stesso motivo il mio Classic 50 aveva le basse pi? profonde e definite
Io un Reissue usato me lo prenderei di brutto! e anche un rick :-D e un gibson RD artist...o un P 51  ma ho la cura x la GAS e x il momento non si cade!
Cosa? quale pu? essere un rimedio contro la GAS? Aver da pagare le rate della macchina... e un mutuo!
Coffee
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Coffee il Ven 22 Feb, 2008 11:17, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#57 Ven 22 Feb, 2008 10:47 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Mr Rabble, se me lo permetti....aggiungerei che CULO!
Lo ho preso su Ebay in Germania
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#58 Ven 22 Feb, 2008 10:57 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
TheWall79,con l'entusiasmo che hai,come potrei procurarti un esorcista per la GAS?
A parte il fatto che Milingo l'ho gi? messo fuori uso,con me non ? riuscito nell'impresa,anzi!!
Sale la GAS da 're57,ommamma!!!!
Mi interessava sapere,a parte la larghezza al capotasto,se lo spessore del manico del're57 ed il radius accentuato( rispetto a quelli del'79,presumibilmente uguali ad un american),possa in qualche modo "rallentare" l'esecuzione o "appesantire" la mano...
O se,paradossalmente,possa essere un manico scorrevole  ...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#59 Ven 22 Feb, 2008 11:24 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Io non ho le mani grosse n? le dita lunghe.
Eppure trovo molto pi? comodo il manico del P'57 rispetto a quello del J'75.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#60 Ven 22 Feb, 2008 11:30 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Elizabeth Bathory, il radius del P '57 ? identico a quello dei tuoi Jazz Bass. Quello che fa davvero la differenza su quel basso ? il legno.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#61 Ven 22 Feb, 2008 12:20 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Elizabeth Bathory,come gi? hanno detto il manico ? di una comodit? incredibile...potrei dire che per quanto mi riguarda ? il manico dei miei sogni!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#62 Ven 22 Feb, 2008 13:08 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Uhmmmm...ragazzi....su talkbass molti utenti parlavano del manico a "mazza da baseball"...
marcinkus,infatti il paradosso consisteva nel fatto che,a parit? di radius,potesse risultare comodo (come manico) nonostante lo spessore tipico del p.
Se non avessi ( forse) altri progetti  ,mi butterei nella mischia...per adesso non posso far altro che appoggiare pacatamente (eh eh) la GAS di TheWall79 !!!!!
Muahahahahahahah
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#63 Ven 22 Feb, 2008 13:38 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Uhmmmm...ragazzi....su talkbass molti utenti parlavano del manico a "mazza da baseball"...
E' sicuramente una mazza da baseball, ma non significa che ? scomodo.
Anzi, ? comodo proprio per questo motivo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#64 Ven 22 Feb, 2008 14:06 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Elizabeth Bathory,allora se poi lo prendo te lo faccio provare cos? voglio vedere se ti contaggio la GAS!
Quoto in pieno quanto detto da Mr Rabble!
Edit: Preso, da paura...non aggiungo altro!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#65 Ven 22 Feb, 2008 14:50 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Riuppo...
Mi confermate che il '57 e il '50 hanno le stesse misure di manico e tasti?
Grazie...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#66 Mar 29 Gen, 2013 20:00 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
antiphase, si.
Mi pare che la larghezza al capotasto vari di 3mm ,tutto qui. (in piu' per il Classic)
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#67 Mar 29 Gen, 2013 20:55 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Ragazzi...dopo 2 mesi di cambi di bassi vari...e di prove varie....ieri anche non troppo convinto un amico carissimo mi ha prestato un p57 american vintage del 2005 con la premessa che se mi fosse piaciuto si sarebbe preso il mio(che precedentemente era sempre suo) Precision Deluxe...in cambio.
Arrivo a casa...pulisco bene il basso in quanto non so per quale oscuro motivo le meccaniche erano piene di grasso o comunque di una patina cerosa....e da subito inizio ad innamorarmi della sola custodia in tweed....ma la vera prova doveva essere il sound ed il feeling quindi mi sono subito montato le mie (ormai non uso altro) rotosound Funkmasters 30-90 ed ho attaccato il jack alla sk audio....beh....prime note...pelle d'oca....armoniche...medi...bassi..alti....tutto al suo posto....un manico spettacolare(mazza da baseball??? l'ho trovato piu' comodo del deluxe che dovrebbe essere meno cicciotto!!) un tono che fa il suo dovere....ne' un fruscio....non un tasto fuori posto.....ho messo un'action decisamente esagerata rasoterra e non ha fatto una piega nemmeno in questo caso.....beh....in 20 minuti mi sono convinto e me lo tengo....
Prendo il deluxe giusto per fare un ultimo confronto.....ottimo basso....ma ho capito che i suoni moderni al momento non fanno per me....in passivo e' un cesso in confronto al 57....in attivo suona benino ma....l'eq e gli smanettamenti non fanno proprio per me!
Del resto....ho anche gia' un PJ della squier di cui di recente ho fatto una recensione che modificato a dovere....suona meglio del deluxe in passivo.
Tornando al re57...penso il miglior basso posseduto sinora....
Io uso: plettro e dita
____________________ La mia Band "MuZaK EpAzE"
|
| Condividi |
#68 Gio 31 Dic, 2015 10:16 |
|
 |
alx
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1768
Età: 44 Residenza:  provincia di Chieti
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
diegoz, Quanto ti capisco..io ho un '58 e ne sono innamorato..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#69 Ven 01 Gen, 2016 02:42 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Favolosi....dei veri precision....veramente il Deluxe non ha nulla a che vedere...
Io uso: plettro e dita
____________________ La mia Band "MuZaK EpAzE"
|
| Condividi |
#70 Ven 01 Gen, 2016 03:42 |
|
 |
Franky
Contributor

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 153
Età: 43 Residenza:  Mesagne (BR)
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Ragazzi leggo in questo 3D che il basso in questione ha il corpo in frassino, pensavo fosse in ontano....o è stato prodotto in entrambi le varianti?
Inoltre, in cosa differisce rispetto agli attuali AV '58? La larghezza del manico al capotasto è sempre 44,1 mm?
Grazie
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#71 Gio 04 Ago, 2016 01:11 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Reissue '57
Franky, è in ontano tranne quello in white blonde, che è in frassino.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#72 Gio 04 Ago, 2016 01:23 |
|
 |
|
|