Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Antica Disputa Acero-palissandro
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
io invece con due bassi identici ho sentito molta differenza fra le due tastiere e la tastiera in acero non ? nelle mie corde se il corpo ? in ontano. Attualmente l'unico basso con tastiera in acero che possiedo ? il Music Man(corpo in frassino), ma si sa che ? ininfluente...gli StinRay suonano solo di elettronica  
contra ha scritto:  
pao ferro,
Un mio amico "ebanista " mi ha detto che e' uno dei pochi legni che non galleggia nell'acqua.....va' a... fondo !

sconsigliato per i bassisti che lavorano sulle navi da crociera
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Emicharles ha scritto:  
Mah, io sono convinto che il tipo di legno della tastiera non vada ad influenzare il tipo di suono.


Io credo di si invece. Pensa solo alla differenza di "attacco" di una tastiera in ebano con una in acero. Le tastiere dei contrabbassi vengono fatte in ebano appunto per enfatizzare l'attacco micidiale, caratteristica tipica dello strumento.
Diciamo poi che vorrei distinguere un attimo la seconda parte del discorso che hai fatto, ovvero che un body influisce pi? di una tastiera sul suono di uno strumento: ammettiamo come dice il buon LucaG che i PU siano trasparenti al massimo e prendiamola tua frase LETTERALMENTE: hai pi? che ragione, ma ? ovvio, ? come dire che risuona pi? una cassapanca di uno sgabello, se invece per "tastiera" intendi dire in generale il manico, beh ? IMHO un errore, in quanto se ne ? gi? discusso pi? volte qui sul Forum e il manico, ? quello con cui "suonano" gli strumenti, per questo intendo anche dare ragione al mille per mille a Dengia, che sostiene che la FORMA del manico incide sul suono finale IMHO pi? di altri dettagli come, per esempio, la tastiera.

Detto questo, tutto RIGOROSAMENTE IMHO!
 




Io uso: plettro e dita
 
Taz_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
contra ha scritto:  
Silvestro ha scritto:  
...a proposito, anch'io sono interessato alle caratteristiche sonore del pao ferro,
ogni tanto l'ho visto su qualche basso, ma mai provato di persona..


Un mio amico "ebanista " mi ha detto che e' uno dei pochi legni che non galleggia nell'acqua.....va' a... fondo !


tempo fa toccai un tavola di legno africano che anche lui mi sa che a galleggiamento st? messo assai male ...
non s? per? come si chiami.  pensando al pao, diciamo che potrebbe starci bene un miao piombo, o bau acciaio ...   ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
riprendo un attimo il discorso che ho fatto poco sopra:

lo spessore della tastiera.

questa cosa, per altro, l'ho "scoperta" (nel senso che ho iniziato a farci caso) quando, prima dell'estate, stavo progettando con un mio amico liutaio, un mio basso "custom". quando arrivammo a parlare di tastiera, lui mi parl? appunto delle differenze dei legni, della lavorazione e del suono, e mi spieg? il dettaglio dello spessore nel rapporto "tastiera-suono". chiesi sul Forum, parlando di tastiere in ebano e discutendone in generale, e tutti i vari liutai mi diedero la stessa risposta:

se la tastiera ha uno spessore serio, ha senso parlare di differenze nel suono. infatti mi pare Save ed altri spiegavano come le loro tastiere di solito possano raggiungere gli 8mm, o una cosa del genere.

come dicevo, su un Fender la tastiera sar? di s? e no 3mm... sul mio Precision62 i pallini segnatasti sui lati erano a met? sul palissandro e met? sull'acero, tanto era fine la tastiera! e si vedeva anche sul tacco che non era tutto sto spessore. stessa cosa sul P Standard2008 della madre della mia cantante.
infatti non notai differenze di sorta con il Re57 (in cui solo il modello bianco ha il body in frassino, gli altri sono ontano).

andrebbe appunto precisata questa cosa. se non erro, ad esempio, la Musicman fa tastiere belle consistenti, o almeno io mi ricordo una bella strisciona marrone sullo Stingray. certo, non 8mm, ma ben pi? consistente di un normale Fender.

penso che sia una cosa da tenere in conto, personalmente. ? come aspettarsi una particolare colorazione timbrica da un top di 3mm! un top sul body di solito fa almeno un centimetro, come sulle PRS o sulle Les Paul, per esempio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Pier_, e' poco influente forse ai fini della discussione ma,essendo il tuo P una riedizione del 62, ricordo che dai primi anni 70 in poi,lo spessore delle tastiere sui Fender e' stato aumentato in maniera considederevole,come ti potra' confermare anche il caro Ric Dengia,al quale e' capitato in mano un manico P originale del 69.
Ha immediatamente notato la differenza con i suoni Fender della decade succesiva.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Ralph, non parlavo di manico, ma solo di tastiera; ? ovvio che la forma e la sostanza del manico ? parte determinante dello strumento; difficile per me pensare che 2 strumenti identici coi tasti la cui unica variante ? il legno della tastiera possano differenziarsi nel suono
 




Io uso: solo le dita

____________________
fender_piccolo ats_1288215069_697408 f2_1306561265_524269
 
Emicharles Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Pier_,

per non parlare poi di molti bassi vintage anni 60
che hanno subito molte tastature e relative rettifiche ....
ne ho visti alcuni con ormai un velo di palissandro ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Vi dir? di pi?. Quando io e Fagyo testammo un p? di F-Clef in varie configurazioni, la differenza la facevano anche gli eventuali Top......
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
io la differenza tra acero e palissandro
l'ho sempre percepita, non solo in termini sonori, per alcuni sono pippe mentali
per altri no....  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Silvestro, la penso esattamente cosi-
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Silvestro ,tonno,la penso come voi !
Il suono tra ...acero,palissandro ed ebano e' ...diverso !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Scusate, ma apparte la durezza del legno e spessori vari, credo che quello che influenza di pi?, ? la risposta che si ha sotto le mani quando di suona su tastiere diverse.

Mi pare lo abbia accennato il buon Pier. Io a seconda del materiale che ho sotto le corde (non sotto le dita perlomeno sul basso), ho un feeling differente.

Ma c'? anche una risposta differente tra due legni se verniciati o meno. Sul mio P'50 ho l'acero verniciato, quindi mi influenza il liscio della vernice sotto la corda, sullo Squier ho il palissandro (?) e mi risponde in maniera differente.
Soprattutto sui bending anche leggeri, se voglio modulare un po' la nota l'attrito sotto ? oggettivamente differente.

Quello che suona ? la corda tra due vincoli, il tasto ed il ponte, poi ? la rigidit? del sistema manico-corpo che contribuisce, e con Pick up sensibili le differenze si sentono di pi?.
Ma quello che da "corpo" alla nota sono le mani e come tocchiamo la corda.

Diciamo, se si pi? fare un parallelo, che che ? un po' come tra un Neck thru ed un Bolt on, anche l? il feeling sul basso influisce. Almeno per me.

IMHO...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
...alla prossima reunion si potrebbe fare un test/giochino...

Io mi bendo, e voi mi passate 10 bassi da suonare, di cui 5 con tastiera in acero e 5 con tastiera in palissandro...ed io li indovino tutti  

...volendo si possono fare anche scommesse...

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
^^^
 

anch'io pensavo ad un blind test,
per iniziare, magari con un jazz bass ... un basso a caso ...  
stesso tipo di legni per il corpo con identica configurazione pick up, o anni 60 opp 75.
sarebbe interessante davvero.
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Ultima modifica di Silvestro il Lun 15 Mar, 2010 19:53, modificato 1 volta in totale 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
FabioFender, so che ci sarebbe da ridere...
(Beh....tu ne sbaglieresti pochi..... )

Rilancio la scommessa: fra 2 Precision (il basso - me tapino- che conosco meglio=) mi gioco quello che vuoi che lo riconoscero' sul serio....
  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
La tastiera fa parte della struttura del manico, quindi se ? fatta di legno pi? rigido il manico risulta pi? rigido.
Naturalmente a seconda dello spessore.

Io per esempio, noto che ho un basso con tastiera in resina fenolica e ha un attacco "vetroso"...

Per? i paragoni tra 2 strumenti non mi convincono, perch? sono sicuro che se si prendono 2 strumenti uguali (es. 2 Fender Jazz bass uguali) nel 90% dei casi suoneranno differentemente per via dell'aleatoriet? insita nel materiale e nella costruzione (quel jazz bass "suona"... quell'altro jazz bass "non suona").

Se gi? suonano differentemente 2 bassi uguali, attribuire le differenze tra 2 soli bassi alla differente tastiera non ? molto scientifico.

L'unica valutazione ? di tipo statistico... se "mediamente" si riscontra che gli strumenti con la tastiera in acero sono pi? brillanti di quelli con tastiera in palissandro allora la differenza si pu? considerare provata....

Riguardo al fatto che la forma del manico abbia influenza sul suono, non c'? alcun dubbio... la vibrazione di una trave, quale il manico ?, dipende moltissimo dalla geometria della sezione, in particolare dal momento di inerzia...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
il fatto che l'acero risponda in maniera diversa dal palissandro ? piuttosto assodata.

Ma non come pensano molte persone..mi spiego bene
Ci? ? dovuto soprattutto al fatto che i manici in acero sono ottenuti da un'unica tavola e quindi la rigidit? della stessa ? diversa che non quella di un manico con tastiera incollata.
Infatti, se si vanno a incollare una tavola d'acero su un manico in acero, ecco che le differenze timbriche si notano meno.

Non dico che comunque non si possano notare...
ovviamente poi, a livello tattile, la cosa cambia!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
antiphase, feeling a parte, darei per scontato  provare lo stesso basso con i 2 tipi di tastiera....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
FabioFender ha scritto:  
Io mi bendo, e voi mi passate 10 bassi da suonare, di cui 5 con tastiera in acero e 5 con tastiera in palissandro...ed io li indovino tutti


cos? ? facile...  

sotto le dita obbiettivamente si sente, ma vi ripeto che la corda difficilmente tocca la tastiera, ? il dito che offre quella diversit? di sensazione.

facciamo cos?: tu bendato ed un altro che li suona... anche bassi tutti uguali.

per me li indovini secondo la legge delle probailit?, anche perch? di tutti gli strumenti uguali che si rimediano nessuno ha le stesse corde, ed una muta di corde influenza pi? del legno di una testiera, e penso che nessuno abbia dubbi.

LucaG, erano tutti con le stesse corde ed allo stesso livello di usura?

io continuo a dire che prima di dare colpa al legno per ogni sfumatura tra un basso e un'altro (anche simili) c'? da controllare scrupolosamente che tutte le altre cose siano identiche (anche il set-up pu? influire, come sappiamo bene), e anche a quel punto, come ha detto Gianni, anche due bassi identici difficilmente possono suonare identici.

per cui stiamo parlando di aria fritta!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Ultima modifica di Kublai il Mar 16 Mar, 2010 00:20, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Mar 16 Mar, 2010 00:20: non si quotano anche gli smileys
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Gianni,

l'ideale sarebbe fare le prove di manici diversi ( io qualche volta l'ho fatto )
sullo stesso corpo, anche se poi al di l? del discorso acero/palissandro
si comincerebbe a considerare anche il tipo di acero utilizzato su un manico
rispetto all'altro, e chiss? se il truss rod di ogni rispettivo basso possa
fare qualche differenza tangibile ... boh ... forse sto esagerando ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
..certo che parlate di cose strane voi...
Bassisti "bendati", manici, corpi....??
Non ? che avete sbagliato Forum...??
Topic "elegiaco".  
Ric.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

IL MIO CANALE VIDEO

Tutti i miei strumenti

Aus Decline....la mia vecchia band
 
Ultima modifica di dengia64 il Mar 16 Mar, 2010 00:09, modificato 1 volta in totale 
dengia64 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
dengia64,
caro Ric, qui sappiamo disquisire anche di finezze...
 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Vabbeh,,,giochini a parte...lo dir? in maniera pi? esplicita: la differenza fra acero e palissandro per le tastiere ? ENORME in termini di suono !!!

Enorme dal punto di vista di quello che un musicista "genera" rispetto a quello che lo strumento gli "rende" !!!

...cazzarola...dito/tocco e tasto/tastiera ? L'ORIGINE del suono...

...e poco importa se alla Fender fanno (adesso) le tastiere da 1 mm solo per il look....io parlavo di strumenti seri !!!...dove la tastiera fa la differenza !!!

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
^^^

Bravo Fabio  .. eddiciamolo !!!    

comunque, sui Fender Victor Bailey, quindi recenti, c'? su una bella fetta di palissandro ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Antica Disputa Acero-palissandro 
 
Silvestro ha scritto:  

l'ideale sarebbe fare le prove di manici diversi ( io qualche volta l'ho fatto )
sullo stesso corpo, anche se poi al di l? del discorso acero/palissandro
si comincerebbe a considerare anche il tipo di acero utilizzato su un manico
rispetto all'altro, e chiss? se il truss rod di ogni rispettivo basso possa
fare qualche differenza tangibile ... boh ... forse sto esagerando ...


No, no, secondo me ? proprio cos?... ? praticamente impossibile realizzare 2 strumenti effettivamente uguali.
2 pezzi di legno uguali non esistono...

...il mio amico liutaio Cassar? ha fatto queste prove e mi ha detto di non avere rilevato le differenze che di solito vengono attribuite ad acero e palissandro, ma l'opposto.
Probabilmente altri fattori hanno influenzato le sue prove.

Di recente ho paragonato un Bach con corpo in mogano e manico-tastiera in acero con il Warwick jazzman, visto che hanno lo stesso PU nella stessa posizione e un elettronica Duncan simile.
Hanno per? corde diverse.
Ho registrato una linea di basso con i due strumenti e, alla fine, ho trovato che il Warwick ha un pizzico di bassi in pi?...
Ora dovrei mettere le stesse corde...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario