Autore |
Messaggio |
RenzoBass
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 175
Età: 39 Residenza:  Ciampino (RM)
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Gianni, secondo me non ? cos? scontato fare delle modifiche radicali su un basso da pi? di 1000 euro...
P.S. credo che l'elettronica sia in serie, se fosse in parallelo il segnale di uscita non verrebbe influenzato...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#51 Mer 19 Mag, 2010 00:27 |
|
 |
samick82
Samuele Giorgelli
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 118
Età: 43 Residenza:  Cavallino
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Riuppo la discussione perch? ho appena sostituito pu e elettronica originale sul mio sr5 del 2006 montando un pu nordstrand 5.3 e l'elettronica john east con il pot dei medi.
Il tecnico che me l'ha montata mi ha detto che il selettore non si dovrebbe montare su quell'elettronica e mi ha messo lo switch per renderlo passivo al bisogno.
Mi piace moltissimo il suono e soprattutto il pot parametrico dei medi ma ho un uscita drasticamente pi? bassa di prima e questo mi da problemi soprattutto sui sinth che non vanno come dovrebbero perch? non arriva un segnale potente.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Pensate sia rotta l'elettronica? O ? stata montata male?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di samick82 il Sab 12 Nov, 2011 15:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#52 Gio 10 Nov, 2011 23:28 |
|
 |
katigio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3265
Età: 65 Residenza:  Erba
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
samick82, chi ? John West?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#53 Ven 11 Nov, 2011 13:52 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
viva elettroniche coast to coast
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#54 Ven 11 Nov, 2011 14:13 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
trolloni...
Manda un PM a Loop , che monta l'elettronica East sul suo "vecchio" Stingray
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#55 Ven 11 Nov, 2011 14:19 |
|
 |
Loop
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 781
Età: 45 Residenza:  Enna
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Rispondo qui perch? magari la questione pu? interessare qualcun altro e quindi pu? essere utile potere consultare la mia risposta.
Io ho montato l'elettronica in questione (John East e non West  ) su uno stingray del 90 a tre bande e non ho notato assolutamente cali di volume e di presenza.
Considera che l'ho cablata in questo modo: Volume/alti e bassi stacked/controllo dei medi parametrico stacked/push pull attivo passivo.
Quando ho montato l'elettronica ho seguito gli schemi che ci sono sul Sito e in realt? mi sono accorto che, con il push-pull in passivo, il controllo dei medi funzionava lo stesso  .
Ho contattato mr East e gli ho chiesto il perch? dello strano fenomeno e mi ha risposto che in realt? gli schemi di cablaggio che si trovano sul Sito riguardano la 2 bande, e per errore sono stati caricati anche relativamente alla 3 per cui in realt? con il push pull in posizione off non mando il basso in passivo ma bypasso soltanto il controllo di bassi e alti.
Alla fine io ho preferito lasciare il basso cos? (John mi ha assicurato che il pre funziona ugualmente anche in questo modo e non corre il rischio di guastarsi) perch? paradossalmente trovo la soluzione pi? utile: se voglio asciugare il suono un po' di pi? metto il basso in simil-passivo e uso solo i medi, se voglio un suono che si avvicina al passivo , sempre in questa configurazione, metto i medi in flat e ho il suono del passivo con in pi? un pelino di boost e compressione attiva che non guastano. In tutto ci? per? continuo a ripetere che non ho notato assolutamente cali di volume rispetto all'elettronica originale.
Tu che schemi hai utilizzato per fare cablare l'elettronica?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Loop il Ven 11 Nov, 2011 19:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#56 Ven 11 Nov, 2011 19:11 |
|
 |
samick82
Samuele Giorgelli
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 118
Età: 43 Residenza:  Cavallino
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Il mio tecnico ha seguito lo schema che mi hanno spedito insieme all'elettronica.
A questo punto credo dipenda dal pu nordstrand 5.3. Non so appena mi libero lo porto da un altro tecnico e vedo se il precedente ha fatto qualche errore di cablaggio.
Intanto come soluzione momentanea pensavo di trovare il suono che mi piace con il bass eq della boss, alzo il master di una tacca e lo metto a monte della catena di effetti...
? una soluzione spartana ma non mi scende che i sinth non suonino bene...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#57 Sab 12 Nov, 2011 08:10 |
|
 |
nonnobass
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 186
Età: 74 Residenza:
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Gianni
Scusate se mi intrometto con una cosa che col post c'entra e non c'entra.
Sul mio Fender jazz bass special japan ? possibile sostituire il PU single coil al ponte con un PU music man ?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#58 Sab 12 Nov, 2011 09:38 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
nonnobass, in effetti e' totalmente OT...certo che si puo', fresando il body,ovviamente.
Il PU dello Stingray e' passivo,quindi non necessita di pila o quant'altro.
Chiudiamo qui l' Off topic, puoi anche aprire un 3d nuovo, ma qui non e' luogo,grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#59 Sab 12 Nov, 2011 09:48 |
|
 |
Loop
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 781
Età: 45 Residenza:  Enna
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Il mio tecnico ha seguito lo schema che mi hanno spedito insieme all'elettronica.
A questo punto credo dipenda dal pu nordstrand 5.3. Non so appena mi libero lo porto da un altro tecnico e vedo se il precedente ha fatto qualche errore di cablaggio.
Intanto come soluzione momentanea pensavo di trovare il suono che mi piace con il bass eq della boss, alzo il master di una tacca e lo metto a monte della catena di effetti...
? una soluzione spartana ma non mi scende che i sinth non suonino bene...
Se hai seguito gli schemi che erano allegati all'elettronica non dovresti avere avuto problemi. Perch? non smonti il plate e dai tu stesso un'occhiata? Schemi alla mano non dovrebbe essere difficile scoprire se il tecnico ha fatto qualche cappellata...al limite prova a contattare il costruttore che ? disponibilissimo e gentile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Sab 12 Nov, 2011 10:37 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
samick82, ho dato un'occhiata agli schemi di montaggio delle elettroniche East dedicate agli strumenti MM. Sono molto chiari, difficile sbagliare.
Rispetto alle altre versioni, queste, non hanno i trimmer per la regolazione del guadagno del pickup.
Se il pickup ha 4 fili (+ calza), per prima cosa, verificherei che non sia stato collegato mettendo in controfase le bobine. Se il pickup esce con due soli fili (cio? sia configurato internamente) allora non serve questo controllo.
Dallo schema vedo che ? possibile usare diversi valori per il potenziometro del volume, prova con un valore diverso da quello montato.
my 2 cents....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#61 Sab 12 Nov, 2011 11:03 |
|
 |
samick82
Samuele Giorgelli
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 118
Età: 43 Residenza:  Cavallino
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Il pu aveva solo due fili in uscita quindi il problema ? il circuito di pre?
Anche i pot a quanto ho letto potrebbero essere in controfase e dare la risultante di un calo di volume bestiale come succede sul mio basso.
Oggi prover? a togliere il battipenna e controllare il pot volume, ma che significa diversi valori? Ci sono trim? Ho letto anche pu? funzionare con 9 o 18 v? Che significa? Non vorrei che suona poco perch? dovrebbe girare con due pile e non con una...
Grazie!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di samick82 il Lun 14 Nov, 2011 08:19, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#62 Sab 12 Nov, 2011 15:26 |
|
 |
samick82
Samuele Giorgelli
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 118
Età: 43 Residenza:  Cavallino
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Concludo questa discussione perch? voglio condividere con voi tutta la mia esperienza con questa elettronica BTB MMSR 3 Band 4 knob.
1)Il PU sia originale che nordstrand non aveva solo due fili ma ne aveva 5:rossso,bianco,verde e nero+la massa!!!
2)Il selettore si pu? montare anche con l'elettronica di john east!!
In pratica dato che il lavoro eseguito dal precedente liutaio di Lecce (che per discrezione non scriver? su questo post ma vi dir? in pvt se qualcuno vuole evitare di rovinare il suo strumento) era stato fatto male ed il basso aveva una serie di difetti:
1)Un fruscio di fondo che credevo dipendesse dalla mancanza dell'HUM cancellation.
2)Volume dimezzato come se fosse passivo (ne potevo essere certo perch? io studio in cuffia con lo zoom h4 n e rispetto alle precedenti registrazioni dovevo pompare insorabilmente il pre dello zoom come se fosse un basso passivo).
A quel punto sono andato al mio solito tecnico di stompbox ed effettistica che quando ha aperto il basso ? rimasto molto perplesso dal collegamento fatto dal precedente tecnico...
Ci siamo messi in contatto con John East e lui mi ha mandato la configurazione corretta dell'elettronica con un selettore a tre posizioni ma a 4 vie tipo questo:
http://www.guitarsland.IT/dettaglio.asp?id=26013&n=Chitarre che ha 5 posizioni ma va bene uguale, quello originale ci voleva quasi 4 mesi prima che arrivasse...
Seguendo lo schema inviatomi per mail da John in persona e che invier? a chiunque mi contatti in pvt finalmente il basso ha la stessa uscita di prima ed in pi? ? ancora pi? versatile perch? non ha il gain adjustment che per me ? un pregio!!
Avendo un pelo di gain in meno io uso sempre la posizione single coil mentre quando ho bisogno di un po' di gain in pi? tipo nel tapping uso il collegamento in serie.
Ho eliminato il discorso active/passive perch? non lo trovavo utile e mi dava un po' di fruscio...
Appena ho di nuovo un po' di tempo sono curioso di rimontare il nordstrand 5.3, anche il tecnico era curioso di sentirlo visto che, molto probabilmente, il problema era dovuto proprio ad un errore di cablaggio e quindi non funzionava bene.
L'errore principale era aver collegato il cavo nero che dimezza il volume se non viene collegato sull'elettronica originale.
Ora il basso non ringhia pi? come con l'elettronica originale ma sinceramente lo preferisco, ? molto pi? versatile grazie ai medi parametrici e gli alti sono bellissimi e non striduli come prima.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di samick82 il Sab 31 Dic, 2011 13:06, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#63 Sab 31 Dic, 2011 12:58 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
allora fatemi capi!!! il problema vero o presunto del G che suona meno qualcuno l'ha risolto con cambiamneti di elettronica?ho capito bene? ed in particolare con elettroniche john east???
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Sab 31 Dic, 2011 13:30 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
che un'elettronica possa cambiare il bilanciamento dei livelli delle corde mi pare impossibile... caso mai il PU...
|
Condividi |
#65 Sab 31 Dic, 2011 16:45 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
ma mi sembrava che fosse questa l'affermazione..e infatti anch'io la penso come te..avro capito male
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#66 Sab 31 Dic, 2011 17:40 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
allontanare il pu dalle corde gravi e avvicinarlo di pi? a quelle alte ? l'unica soluzione che mi viene in mente per quel problema ...oltre vabb? a cambiarlo, ma eviterei....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#67 Sab 31 Dic, 2011 18:38 |
|
 |
samick82
Samuele Giorgelli
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 118
Età: 43 Residenza:  Cavallino
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
Guarda quel problema lo da principalmente il pu originale perch? ha dei bassi molto profondi e quindi pi? la corda ? grossa pi? suono caccia.
Per risolvere quel problema ho messo pi? dentro la parte superiore del pu e ho cacciato un pelo in pi? la parte di sotto questo sempre controllando con il mio h4n e cuffie Sony 7509 Hd la potenza di uscita.
Devo dire che dato che l'elettronica di john ? pi? colorata mi ha dato anche pi? corpo sulle ultime due corde e quindi ? meno neutro ma il suono ? pi? corposo.
Ripeto, prima il mio sr5 ringhiava ed era meno versatile ora ? pi? versatile e pi? ciccio e per come suono io non pu? che essere un pregio...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Lun 02 Gen, 2012 09:38 |
|
 |
awanawishuwi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 676
Età: 41 Residenza:  Taranto
|
 Re: Pu Stingray... Stock Vs Nordstrand
riuppo questa discussione solo perch? ho realizzato questo video dove suono con il mio SR5 con Pu Nordstrand 5.2
magari pu? essere utile a qualcuno
YouTube Link
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#69 Lun 16 Set, 2013 21:51 |
|
 |
|