Autore |
Messaggio |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Mi sembra si stia dicendo esattamente l'opposto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#51 Lun 21 Mag, 2007 12:37 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
infatti.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#52 Lun 21 Mag, 2007 12:42 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
allora avr? interpretato male io...capita..sorry
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#53 Lun 21 Mag, 2007 12:54 |
|
 |
luke
Luca Romeo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 577
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Credo per un fender non esistano verita assolute.. cerca quello che piu si addice alla tua concezione di suono che vorresti da un fender; prima di trovare il 77 che suonasse come dicevo io sono passati anni !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#54 Lun 21 Mag, 2007 13:22 |
|
 |
roterbino
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 456
Età: 66 Residenza:  arezzo
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
...io preferirei il 77 se ha tutti i suoi pezzi...mal che vada,lo posso sempre rivendere alla stessa cifra,e poi se fosse possibile bisognerebbe provarli tutti con le stesse corde nuove e il proprio setup....ho visto in giro certi accrocchi per molti piu' euro...e poi un fullerton(che cosa ? ? aspetto risposta) '83 japan posso sempre trovarlo piu' avanti,o ? un pezzo raro ?....malefici...io che sono il babbo...ne sapete una piu' del diavolo...ciao!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#55 Lun 21 Mag, 2007 14:19 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
infatti la cosa "bella" del vintage fender soprattutto quando si tratta di strumenti completamente originali ? che sono come un assegno circolare anzi sono anche un investimento perch? se non ti piace lo rivendi al limite allo stesso prezzo se invece te lo tieni per qualche anno ci guadagni pure sopra
Per quanto riguarda i fullerton non sono giapponesi ma americani...dall'82 all'84 producevano queste reissues nello stabilimento originario fender (che appunto si trova a fullerton california) , cmq se cerchi nel Forum se n'? ampliamente dibattuto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#56 Lun 21 Mag, 2007 14:32 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
mmh, prendi quello che ti piace di pi?, squier, japan, korea, usa.... l' importante ? che piaccia a te!
Io ho un jazz 1976 che ho fatto modificare e non mi pento,
ho un 1978 preso modificato fretless e verniciato malissimo, pagato poco (550?!) e mi piace,
de gustibus...
poi se prendono valore non m'importa perch? tanto li tengo.
ho provato a scambiare i corpi dei due bassi (prima di modificare il 1976, corde nuove ecc...) e avevano un suono diverso,
peccato non aver registrato i sample. Il 1978 suonava pi? grosso e compatto!
Il 1976 pi? aperto e pi? indomabile... very funk.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#57 Lun 21 Mag, 2007 14:34 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
certo cachao ? ovvio che se uno deve tenerlo a vita non pensa anche alla rivendibilit?....
ma siccome noi bassisti siamo molto spesso colpiti da attacchi di GAS che ci portano a vendere altri strumenti e a comprarne altri ( e io primo in testa..poi non tutti siamo uguali per carit?) , ho iniziato a considerare questo fattore.
Magari comprare a volte uno strumento nuovo pagarlo tanto pensando di tenerlo a vita e rivenderlo dopo un p? perdendoci diverse centinaia di euro mi fa rodere altamente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#58 Lun 21 Mag, 2007 14:43 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Hiperi0n ha scritto: infatti la cosa "bella" del vintage fender soprattutto quando si tratta di strumenti completamente originali ? che sono come un assegno circolare anzi sono anche un investimento perch? se non ti piace lo rivendi al limite allo stesso prezzo se invece te lo tieni per qualche anno ci guadagni pure sopra
...
Per me invece questa ? la cosa "brutta".
Tempi duri per chi quegli strumenti vorrebbe usarli per suonare, e non come speculazione finanziaria
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#59 Lun 21 Mag, 2007 14:46 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
come non darti ragione Mr Rabble...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#60 Lun 21 Mag, 2007 14:49 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Io ho un jazz '78. A me piace molto e comunque, essendo stato il mio primo basso serio, me lo porto nell'estrema dimora. Ha i suoi difetti (dead spot, come di regola) e i suoi pregi. Da quando ho alzato i pick up con il tubo in silicone, rende molto bene. Ha il suo suono. Non pesa troppo (sarei tentato di pensare che non ? frassino (? verniciato coprente) ma ontano, paragonandolo ad altri Jazz provati natural frassino che pesavano come un macingno. Supposizioni.
Comunque, cercando un Precision nello scorso anno ho provato parecchi vintage e, a tempo perso, ho provato anche diversi jazz (Prina a Milano, Como, Verona guitar ranch, ecc.) e vale la solita regola: se cerchi il suono e non la collezione, provare molto bene prima.
Il mio non l'ho mai considerato un vinatage, ma visto quello che succede sto cambiando idea: l'altro giorno, in un negozio a Milano ho visto un '77 o '78 a 2.650 EURO.......
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
Condividi |
#61 Lun 21 Mag, 2007 14:53 |
|
 |
Raskolnikov
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 376
Età: 38 Residenza:  Sardegna
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Mr Rabble, ti quoto alla grande!
|
Condividi |
#62 Lun 21 Mag, 2007 15:01 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
ma io non ci vedo nessuna speculazione...? una semplice regola di mercato , come ? stato gi? detto per i Wal , domanda e offerta..
la richiesta ? altissima e l'offerta ? quella che ? (anche se di fender anni 70 ce ne sono molti evidentemente la richiesta ? pi? alta) e i prezzi salgono e continueranno a salire in continuazione
a chi non sta bene non li compra , ? facile , a chi sta bene li compra magari spendendo non troppo di piu da un reissue nuovo e ha un gran bello strumento (che ovviamente deve suonare bene in partenza) ma che in pi? gli acquister? valore
a un negozio sinceramente non vedo cosa gliene deve fregare di metterlo a di meno un jazz anni 70 se ci sono molti acquirenti disposti a pagarlo anche 2500/3000 euro
E non credo che tutti quelli che comprano questi strumenti vintage li comprino per farci speculazioni economiche successive..molti li comprano perch? hanno una passione fender e sono disposti a spendere quelle cifre per quella passione e per avere un pezzettino di storia
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#63 Lun 21 Mag, 2007 15:13 |
|
 |
roterbino
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 456
Età: 66 Residenza:  arezzo
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
...grazie hiperion...ho venduto un solo fender in 34 anni di malattia...gi? massacrato da qualcuno...mi servivano le open gear per un'altro...ciao!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Lun 21 Mag, 2007 15:21 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Difficile che qualcuno spenda 30 milioni e pi? delle vecchie lire per un Jazz pre CBS, per passione musicale.
Lo ho gi? detto, e non sono certo l'unico a pensarla cos?, i musicisti veri, quelli che i bassi vorrebbero suonarli, assistono impotenti all'ascesa vetigionosa del prezzo degli strumenti vecchi.
E hanno ben poco di cui rallegrarsene.
E se oggi per un Jazz fine anni settanta bisogna arrivare a spendere pi? di 5.000.000 di lire, ? proprio grama.
Certi strumenti sono destinati a diventare come quadri e francobolli, e usciranno dalla custodia a vedere la luce solo nel momento degli scambi di propriet
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#65 Lun 21 Mag, 2007 15:24 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Mr Rabble, vero,
Per fortuna che sul mercato del nuovo (o usato non vintage) ci siano un sacco di alternative che non mi fanno rimpiangere la loro mancanza.
Per me il vintage serve solo a riempire pagine di Forum
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#66 Lun 21 Mag, 2007 15:26 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
oltretutto, per me, il vero vintage (in casa fender...) finisce a met? del 65 (ma diciamo fino a fine dei '60 viste le scorte di pezzi spalmate negli anni)...il resto son strumenti vecchi, che possono essere ottimi, bellissimi, pi? o meno collezionabili (per le loro caratteristiche particolari, colori atipici, ecc...).
W le riedizioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#67 Lun 21 Mag, 2007 15:35 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Hiperi0n ha scritto: non credo che qua siano tutti miliardari che abbiano da buttare i soldi quindi presumo che prima di affrontare una spesa del genere facciano le loro considerazioni
no vedi, quello che ci f? sorridere ? il marketing alla wanna marchi
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#68 Lun 21 Mag, 2007 15:40 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
marketing alla wanna marchi? non l'ho capita me la spieghi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#69 Lun 21 Mag, 2007 15:46 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Crampi al piede?
Rimasto l'acceleratore premuto?
Mollare il GAS, prego!
Grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#70 Lun 21 Mag, 2007 15:49 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Apri una discussione, tessendo le lodi di un "fullerton" e subito dopo lo vendi.
Apri una discussione, tessendo le lodi, di un P antigua che vendi...
Per me, e per altri, non ? proprio "limpido" come comportamento...poi sei libero di fare quello che vuoi e non sta a me "farti la punta alla matita".
Ciao.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#71 Lun 21 Mag, 2007 15:52 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
vabb? ragazzi....lasciamo perdere dai..? gi? da un p? che noto in alcuni di voi una certa malafede e un certo tono nei miei confronti....
molta gente compra strumenti li recensisce e dopo poco li vende...e gli esempi sono molti anzi moltissimi
qua molta gente ha comprato strumenti che ho avuto e non se n'? MAI e dico MAI lamentata , anzi ? sempre rimasta soddisfatta e mi ringrazia tutt'ora anche sul Forum....
wanna marchi ? una truffatrice che dice cazzate...quindi se permettete accusandomi di dire cazzate , insultate me e gli altri utenti del Forum che hanno comprato da me dandogli dei deficienti
Ed inoltre questo topic manco l'ho aperto io!
Ho parlato bene dei Wal per secoli e sono i miei strumenti....ho parlato bene del tobias quando ce n'? stata occasione ed ? il mio strumento da 10 anni
ho parlato bene della mia Eden e la uso tutti i giorni
Sono libero di dare le mie opinioni credo su degli strumenti (? quello che si fa qua dentro) e tutti lo fanno , poi se volete mettete una regola che non si possono fare post di recensione di uno strumento senza mantenerne il possesso per almeno tot anni a quel punto mi adeguer? , poi ognuno fa le sue valutazioni di sorta
Il topic sul fullerton andatelo a rileggere l'ho aperto perch? volevo sapere una valutazione cosa che poi ? degenerata
Il topic sul P era solo una serie di foto e non tessevo nessuna lode mistica del basso , pensavo facesse piacere vedere un bel basso ma evidentemente non era cos?
Io non sono arrabbiato e non voglio generare un flame , per? non capisco perch? dovete sempre e cmq vedere il secondo fine...ho partecipato a migliaia di post non ? che scrivo qui dentro solo quando si parla dei strmenti che ho..bho...sono veramente senza parole e dispiaciuto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#72 Lun 21 Mag, 2007 16:07 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Voglio solo dirti che non metto in dubbio la tua moralit?, anzi a detta di molti sei un ottimo venditore e ci credo.
Per me, la storia delle discussioni e delle vendite ? una cosa poco "elegante"...per il resto se "sta nei limiti del Regolamento", siete liberissimi di fare.
Non voglio assolutamente creare flames e/o altro, ho solo espresso la mia opinione.
Edit: e ho finito.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Lun 21 Mag, 2007 16:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#73 Lun 21 Mag, 2007 16:13 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Finiamola subito qui per favore.
Grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#74 Lun 21 Mag, 2007 16:13 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz Bass 1977
Ma anche prima, come gi? dissi...
Se avete problemi fra di voi sbrigateveli in privato.
Ultimo avviso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#75 Lun 21 Mag, 2007 16:15 |
|
 |
|