Autore |
Messaggio |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
...ottimo!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#51 Mer 11 Apr, 2007 11:47 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
...Diciamo un Fenderozzo molto "barbuto" ...
tipo questo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#52 Mer 11 Apr, 2007 12:10 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, 2 color sunburst, gold anodized e maple neck fa estremamente bassista dei Deftones, e in quanto a suonone cattivo quello non scherza!
Mr. Rabble, quando ho letto precision barbuto ho immediatamente pensato anche io al '51 di Dusty Hill!!! bellissimo! sarebbe favoloso se avesse il corpo nero e il binding crema con paletta matching.....SBAV...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#53 Mer 11 Apr, 2007 12:41 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2341
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Bella domanda!
Io non mi esprimo, primo perch? il 2 tone sunburst + gold anodized mi fa impazzire.
Tant'? vero che il mio Reissue ? proprio cos?
E poi perch? per me un basso o ? natural o ? sunburst.
Qualsiasi altro colore mi stancherebbe
Condivido al 100%
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#54 Mer 11 Apr, 2007 14:25 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
fossi in te piuttosto cambierei il manico e metterei il manico del Precision Standard Mim  ...ovviamente scherzo era per stemperare le incomprensioni del post che conosci. Comunque il lo lascerei cosi' anche se il sunbrust del Classic ? veramente bello, lo preferisco al Fiesta Red.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#55 Gio 12 Apr, 2007 12:12 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, non ho ben capito il perch? vuoi cambiare il corpo del Precision Classic.....
|
Condividi |
#56 Gio 12 Apr, 2007 13:25 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
musicman75, semplice sfizio...
Sai quelle cose senza senso apparente che per? senti di dover fare?
Cio? non ? dovuto al fatto piacere s?/no del FiestaRed, solo il desiderio di dare al basso un aria pi? "seriosa" e meno "festosa"...e nemmeno ad eventuali mancanze/difetti del corpo originale.
Insomma la classica emerita ca**ata fatta per puro sfizio...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#57 Gio 12 Apr, 2007 13:58 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, e io ti difendo... scagli il primo ponte chi non ha peccato...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#58 Gio 12 Apr, 2007 14:09 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Beh, si pu? sempre fare... tanto al prezzo "proposto" da Jacker (ma intende con quel prezzo il corpo finito, o da verniciare?) non ? una gran spesa... anzi... e poi si suppone che, essendo un liutaio, faccia una certa selezione dei legni, chiss? che non ti ritrovi un corpo migliore di quello che hai gi? (non lo so, vado per supposizione...). E il corpo Fiesta Red si tiene da parte, magari pezzo dopo pezzo si pu? ricostituire un altro basso, magari diventa un corpo "muletto", da customizzare e fare quel che si vuole...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#59 Gio 12 Apr, 2007 14:17 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Beh, si pu? sempre fare... tanto al prezzo "proposto" da Jacker (ma intende con quel prezzo il corpo finito, o da verniciare?) non ? una gran spesa... anzi... e poi si suppone che, essendo un liutaio, faccia una certa selezione dei legni
Ho postato apposta il link (pi? che altro perch? ? uno dei pochi liutai italiani che mette i prezzi).
Sicuramente il legno sar? scelto.
Francesco ? una persona molto disponibile.
Se interessato posso passare l'indirizzo mail.
Ma ho la vaga idea che il buon vecchio Dario abbia gi? una vaga idea precisa.
Certo che, seguendo il tuo mito Newsted un bel corpo nero senza battipenna con la tastiera in acero
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Gio 12 Apr, 2007 14:38 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
Ma ho la vaga idea che il buon vecchio Dario abbia gi? una vaga idea precisa.
E invece ti stupiro...
Sto parlando proprio con Francesco e devo dire che mi ha stupito.
Corpo selezionato verniciato in nitro 240? fatto e finito.
Che non ? male....anzi...
E' vero ? pi? di quanto preventivato ma siamo sicuramente su un altro livello rispetto ai corpi Jap verniciati in poli e anche rispetto a Warmoth si ? molto pi? bassi.
Ora come dicevo sono un attimo in standby perch? sto valutando se non buttarmi su di un Re51 sacrificando il 50's ma di sicuro un applauso a VFguitar non lo toglie nessuno.
OT:
Per la serie "di chi sei emulo piccolo fan"...
Per amore del mio Jasonino "c'ho" gi? quella bestia del Sandberg.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#61 Gio 12 Apr, 2007 14:51 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Sto parlando proprio con Francesco e devo dire che mi ha stupito.
Corpo selezionato verniciato in nitro 240? fatto e finito.
Che non ? male....anzi...
Digli che ti mando io!
Cos? ti sputa in un occhio!
Sai che per i prezzi che ho visto (e conoscendo il suo gusto per i legni) l'idea di farmi un Jazz fretless o un muletto di lusso mi prendeva stra bene...
Poi, calcolando che non si pagherebbero spese come su warmoth e minori tempi di attesa.
Boh.
Tienici informati.
(e salutami francesco)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#62 Gio 12 Apr, 2007 15:02 |
|
 |
dee
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1467
Età: 50 Residenza:  venezia
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
musicman75,
Cio? non ? dovuto al fatto piacere s?/no del FiestaRed, solo il desiderio di dare al basso un aria pi? "seriosa" e meno "festosa
non farlo darsti, questo mondo ha bisogno di festa non di seriosit?!
|
Condividi |
#63 Gio 12 Apr, 2007 15:17 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
se ti interessa io ho un corpo Mike Dirnt nero, con battipenna, elettronica e piastra nuovissimo, solo qualche riga da me provocata ma forse lo sai gi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Gio 12 Apr, 2007 17:50 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
Ragazzi grazie a tutti ma troppo tardi.
Non essendo riuscito a trovare il "barbuto" in versione butterscotch sono andato sul corpo...
Morale.
...Aspetto un corpicino in ontano, due toni, fatto in italia e verniciato in nitro...
Tra venti giorni il risultato...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#65 Gio 12 Apr, 2007 18:12 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Bravo, inizia col sunburst che per far crescere la barba c'? sempre tempo...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#66 Gio 12 Apr, 2007 18:49 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Ottimo! Con molta facilit?, VFGuitars ti produrr? un body con venature pi? belle rispetto al mio precision.. Hanno gusto e sanno lavorare..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#67 Gio 12 Apr, 2007 19:34 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
E sui manici, VFGuitars come "lavora"? (Niente, giusto una curiosit? che mi potrebbe servire in futuro  ).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Gio 12 Apr, 2007 19:38 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Boneless, come "replacement"?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#69 Ven 13 Apr, 2007 09:11 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
Oggi finalmente ? arrivato il pacco.
Me lo consegnano in ufficio e subito lo scarto...
L'odore di legno e nitro mi inebria subito, tolgo lo strato di materiale da imballo e subito il corpo "two tone sunburst" fa capolino dalla scatola e mi ammicca in maniera molto seducente...
Ora non vedo solo di montare il basso e trovare un PU "vintaggioso" per ridargli la voce...
Per ora accontentatevi delle foto da cellulare, purtroppo la macchina fotografica risulta dispersa in un dei mille scatoloni post-trasloco.
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10016/Photo-0079.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10016/Photo-0080.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10016/Photo-0081.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10016/Photo-0082.jpg
Appena monto tutto vi rendo partecipi del capolavoro con foto dignitose.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#70 Ven 01 Giu, 2007 20:26 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
? ora di montarlo!
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#71 Ven 01 Giu, 2007 20:34 |
|
 |
Xerd
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 128
Età: 40 Residenza:  Boscoreale (NA)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Io l'ho visto da vicino ed ? il pi? bel sunburst che abbia mai visto.
SPETTACOLARE
Complimenti Darsti bellissimo.
Aggiornaci sui lavori
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#72 Ven 01 Giu, 2007 20:34 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
Condividi |
#73 Ven 01 Giu, 2007 21:17 |
|
 |
Piespe
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1152
Età: 47 Residenza:  Alghero (SS)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Accidenti, veramente bello!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#74 Ven 01 Giu, 2007 22:35 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Francesco ci ha messo un p? ma sembra esserne valsa la pena.
E' un pezzo unico?
Frassino o ontano?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#75 Lun 04 Giu, 2007 08:31 |
|
 |
|