Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Ma i Rockbass fanno così schifo? Perché io ne ho uno e mi piace molto, però non ho mai provato un Warwick "vero", e a dir la verità ho sempre suonato solo strumenti economici... diciamo adatti a una pippa come me  
 




Io uso: solo le dita
 
Rebus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Diciamo che nonostante abbiano il nome Warwick in comune non hanno nulla che li unisce. Gli originali hanno una scelta di legni che ne caratterizzano il suono particolare e riconoscibile. Oltre ad una qualità di costruzione ed elettroniche adottate particolari.
I RB oltre ad non avere una cura costruttiva dei tedeschi usano qualità di legni classici che rendono il suono non identificabile come Warwick.
Suoneranno anche bene (non li ho mai provati) ma preferisco il mio streamer originale che un RockBass che mi suona come un simil Fender o Ibanez per fare un esempio.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Rebus ha scritto:  
Ma i Rockbass fanno così schifo? Perché io ne ho uno e mi piace molto, però non ho mai provato un Warwick "vero"


Non ho mai suonato un Rockbass. Oltre ai legni che hanno nulla a che vedere con quelli dei Warwick tedeschi, i Rockbass più recenti montano il classico ponte con sellette anzichè quello in due pezzi in ottone.

Quindi, a parte i pick-up MEC (saranno gli stessi dei tedeschi?) credo che di Warwick non ci sia più nulla. E per me i pick-up Mec rappresentavano il punto debole dei tedesconi...
 




Io uso: plettro e dita
 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar mediobass66, pensa che nel mitico topic dei "sommelier di pickup", in cui un utente registrò i sample di un Warwick (mi pare Corvette o Streamer) prima e dopo il passaggio ad EMG, la maggior parte dei denigratori di MEC pensava che fossero quelli gli EMG  

da qui la definizione di topic "dei sommelier", perchè si leggevano commenti come "si sentono chiaramente le medie tipiche degli EMG", e poi erano i MEC.  

io sui due Streamer che ho avuto mi sono trovato benissimo, ed avendo avuto EMG su vari strumenti (attualmente anche lo Spector Euro4 LX, che come posizione e "forma" è identico), non trovo nulla da ridire sui MEC, anzi, li ho trovato sempre ottimi, e quei due Streamer suonavano benissimo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
mediobass66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quindi, a parte i pick-up MEC (saranno gli stessi dei tedeschi?) credo che di Warwick non ci sia più nulla. E per me i pick-up Mec rappresentavano il punto debole dei tedesconi...


Credo che alcuni RB montino pickup EMG.

Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

[...]
(attualmente anche lo Spector Euro4 LX, che come posizione e "forma" è identico)
[...]



Identico allo Streamer Stage come forma e dimensioni e bilanciamenti, vero?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 14 Mag, 2025 13:42, modificato 2 volte in totale 
stendal Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar Pier_, quale era il topic che me lo voglio sentire?

Adesso che ci penso, se non si tratta di un vuoto mentale, credo di non aver mai e poi mai provato un Warwick in vita mia   .

Ma cosi tanto per, qualcuno in zona Casteddu che me lo fa senire?   Offriamo in cambio grande ospitalità in sala prove.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Sul mio Streamer jazzman i due MEC suonano alla grande. Sarà anche per via dell'elettronica di serie seymour duncan..
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar dropdead87, eccolo qua: https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=1031330#p1031330

andrebbe assolutamente messo in evidenza.

nel primo post ci sono i sample, mentre a pagina 4 la soluzione, ma il bello è leggere i commenti prima della soluzione, che iniziano da qua: https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=1038066#p1038066

frasi come:

Sullo slap invece mi sembra di sentire con una certa sicurezza le medie sgradevoli dei Mec

il low e hi end e le medio-alte più "signorili" degli Emg

ci sono dei leggeri "aloni" di armoniche, dei cosidetti sporchi, per cui presumo siano i mec

Indipendentemente dai sample, l'avrei fatto perché ho avuto un Precision con pickup Emg il cui suono era il più bello che abbia mai avuto e ho provato bassi con pickup Emg in cui ho potuto apprezzare le caratteristiche di questo marchio, caratteristiche che mi sembra di sentire nei sample (maggior estensione in basso e in alto, bassi definiti, medi arrotondati e non a sega elettrica).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar Pier_, me lo sono sentito e letto tutto, un post simpatico   .

So che adesso è facile fare filosofia, ma distinguere tra i 2 era facile facile se negli anni un sample o due da altre parti te lo sei sentito.

Edit: ho trovato gli EMG più completi in generale, ma pure i MEC hanno un gran loro perchè!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di dropdead87 il Mer 14 Mag, 2025 18:32, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Rebus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma i Rockbass fanno così schifo? Perché io ne ho uno e mi piace molto, però non ho mai provato un Warwick "vero"


Fidati delle tue orecchie, mani e panza.
Considera anche che ogni singolo strumento è diverso dall'altro, anche dello stesso modello, e poi cambia ulteriormente con il setup.
Io ho un Rockbass che come liuteria è perfetto. Preso usato da Tomassone, molti anni fa quando non avevo idea di che suono volessi, mi aveva fatto lui il setup e tuttora è ottimo di manico. E' un 2002, quindi dei primi, ed era stato fatto in Germania, con legni che di solito non usavano sui RB (ontano e acero). Sbilanciato sul manico, ma i Corvette 5 pare che siano così per forza. Adesso non mi soddisfa più l'elettronica, non so se sia per via della sottomarca o se sia solo stufo del suono MEC attivo...

Di contro, non è che comprando la marca sei sicuro di risolvere i problemi. Differenze enormi fra modelli uguali.
Andrebbero soltanto provati uno per uno, è l'unico metodo. Andare in un negozio con il proprio RB e fare un confronto A/B con dei Warwick.
E' una regola un po' per tutto il mondo del suono, o almeno la regola che mi dò io.
 




Io uso: plettro e dita
 
fabis Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar dropdead87, certo, ma il succo del tutto è che basta un niente per non rendersi conto, e soprattutto si tende a denigrare spesso qualcosa solo per "sentito dire", per uso comune.

io ad esempio ho usato ed uso molto gli EMG, ho avuto un PJ assemblato, il solo P montato su più di un Fender, i JJ sul mio Harley Benton per parecchio tempo, il MMTW su un Kramer Disciple, i 40DC sull'Ibanez BTB700dx, attualmente il 35P (P reverse) ed il 35TW sul Manson JPJ ed i PJ pure sullo Spector Euro4 LX.

ho avuto poi due Streamer LX4 con i MEC di serie (per altro quelli passivi), ciascuno per diverso tempo (a distanza di anni l'uno dall'altro), e personalmente non ho mai notato differenze tali da voler cambiare pickup, anzi, ambedue gli Streamer suonavano di cristo, e per certi versi anche con troppa estensione, tanto che dopo un po' mi stancavano per i suoni troppo metallici, e tornavo ai bassi cupi e mediosi (in particolare un periodo in cui avevo il Thunderbird e lo Streamer contemporaneamente).

alla fine non parliamo di pickup economici da due spicci, come possono essere gli EMG Select che si trovano su certi strumenti (penso i peggiori pickup mai provati su qualsivoglia basso in vita mia), ma di un prodotto sviluppato dalla stessa Warwick, prodotto dalla stessa Warwick per i propri strumenti.

quindi secondo me l'odio che era molto in voga derivava esclusivamente da un "sentito dire" ripetuto all'infinito.

mi ricorda un po' quel periodo in cui la gente si comprava il Precision Classic 50 e prima che gli arrivasse aveva già ordinato un pickup nuovo, perchè "si diceva" che quello di serie fosse inutilizzabile, quindi ci sono documentazioni sul Forum di tanti utenti che nemmeno hanno mai provato quel pickup, perchè lo cambiavano prima ancora di avere il basso.

 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

quindi secondo me l'odio che era molto in voga derivava esclusivamente da un "sentito dire" ripetuto all'infinito.


Non voglio correre il rischio di andare troppo off topic, anyway, anni fa (almeno qui da noi) se non montavi Seymour Duncan su quel cazzo di basso che inizia per P e finisce per N, non eri un bassista.

Quando c'è hype, si generano mostri  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar dropdead87, esatto, poi tutti sconvolti perchè Seymour Duncan fa tutti pickup diversi che suonano in modo diverso, e panico a trovare quello giusto  

pieno di Quarter Pound scavati e gonfi rivenduti, nel periodo in cui andavano di moda.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Il parere espresso, è fondato sull'esperienza fatta con più Warwick (come già scritto), utilizzati in contesti acustici, studio, live, ecc. e posso dire che con il solo cambio dei pickup in EMG, la resa complessiva in termini di suono è parsa migliore alle mie orecchie ed a mio gusto. Risultati apprezzati maggiormente in studio, ovviamente.

Non ho o mai ordinato pickup nuovi da montare su un basso, prima ancora di riceverlo ed in alcuni casi ho ritenuto che quelli originali (per esempio sui Fender Mexico) non andrebbero proprio sostituiti sempre secondo quello che percepiscono le mie orecchie ed il mio gusto.

Pur avendo ancora tanto da apprendere, a 59 anni ho già imparato a non essere prevenuto o modaiolo e posso dire che persino i test-audio proposti sui Forum o su youtube, non rappresentano un dato inconfutabile.

Chiudo qui l'off-topic:
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 16 Mag, 2025 10:24, modificato 1 volta in totale 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Fermo restando che parlare di MEC non è andare OT in quanto sono i pickup installati di serie da svariati anni sui Warwick e di conseguenza un pickup non all'altezza o al contrario ottimo (parlo in generale) influisce sicuramente se un dato strumento valga o meno la spesa richiesta, la mia esperienza è la seguente:

1. pickup MEC serie oro installati su di uno Streamer Stage 1 coreano (quando Warwick dislocò momentaneamente in estremo oriente la produzione Teambuilt): decisamente ottimi;
2. pickup MEC serie argento installati du uno Streamer LX6 Teambuilt (Germania), quì direi un bel senza infamia e senza lode, sicuramente un upgrade con EMG avrebbe giovato non poco.

Quindi c'è MEC e MEC, e francamente nel thread riesumato da Pier riascoltando i sample senza sapere la soluzione finale ammetto di avere cannato alla grande.

Ma perché? Perché mi ricordo benissimo che scrissi a Warwick chiedendo la differenza principale tra EMG e MEC (all'epoca quando esistevano solo i MEC J e P attivi) e la loro risposta fu che gli EMG presentavano un certo buco delle frequenze medie, mentri i MEC NO.

Ora con questi sample di 10 anni fa sembrerebbe il contrario...

Mah...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 16 Mag, 2025 17:11, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Lucio72 ha scritto:  
e la loro risposta fu che gli EMG presentavano un certo buco delle frequenze media, mentri i MEC NO.
Ora con questi sample di 10 anni fa sembrerebbe il contrario.


Non so dirti quanto le mie orecchie siano affidabli, però quello scavetto sulle medie lo avverto su tutti e due. Pur trovando gli EMG più completi, probabilmente penderei più dalla parte dei MEC, che trovo (parolone da prendere con le pinze eh) un filo più pastoso.

Credo che dal vivo sceglierei sicuramente i MEC.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di dropdead87 il Ven 16 Mag, 2025 13:49, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
^^^
di sicuro, se in futuro ricomprerò un Thumb, non spenderò soldi per cambiare MEC con EMG.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Io, invece, nel frattempo, per quanto possa essere utile, vi riporto la mia esperienza di simulazione di acquisto, per quel che vale. Ho preso contatti con Warwick chiedendogli informazioni su uno Streamer I con finitura natural, che mi piace assai, ma ho capito l'acquisto di un basso del genere è un po' un atto di fede!       Innanzitutto per i tempi di attesa, mi sono stati prospettati, reggetevi, 12/14 mesi!!!! Poi non c'è solo da sostenere il costo, già di per sé alto, ma questo lo sapevamo già, ma c'è da pagarsi le spese di spedizione con assicurazione (ma dico, queste potevano anche offrirle, che spilorci!     ) e come se non bastasse i pagamenti offerti sono con PayPal o con carta di credito a cui bisogna aggiungere una quota in più da versare per recuperare le trattenute che PayPal o il circuito bancario con la carta, gli fa a loro!  

Mi sembra davvero tutto troppo poco pro cliente e tutto, proprio tutto pro venditore! Aspetto che torni, prima o poi, qualche Masterbuilt su Thomann e se ho la money ci farò un pensierino, ma con la sicurezza almeno di pagare il prezzo che viene visualizzato e senza queste interminabili attese per poter suonare il basso agognato!
 




Io uso: plettro e dita
 
stendal Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Minchia che morti di fame.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
^^^
Sì, è esattamente quello che ho pensato anch'io.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 17 Mag, 2025 08:30, modificato 1 volta in totale 
stendal Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
stendal ha scritto:  
quello che ho pensato anch'io.


MM credo che quello di avatar ganesh, fosse sarcasmo

stendal ha scritto:  
  Innanzitutto per i tempi di attesa, mi sono stati prospettati, reggetevi, 12/14 mesi!!!!


Tempi più che ragionevoli.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
^^^
Drop, ma chiedermi la percentuale sul pagamento con PayPal o carta di credito anche no, dai, ma che azienda sei!? Non sei il negozietto di un paese di provincia! Io la trovo inaccettabile sta cosa!


NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 17 Mag, 2025 08:35, modificato 2 volte in totale 
stendal Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
stendal ha scritto: [Visualizza Messaggio]
12/14 mesi!!!!


Tempi più che ragionevoli.[/quote]

Sono tempi usuali per quel tipo di strumenti.

Se paghi con bonifico bancario non credo che ti applichino sovracosti.

La spedizione e assicurazione è compresa in tutti i prezzi di vendita, anche di Thomann; la differenza è che non ti danno il dettaglio.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
avatar stendal,
come ti ha già accennato in precedenza Orazio (le leggi le note di moderazione?), su questo Forum non è consentito quotare per intero un messaggio precedente: se vuoi rispondere ad un utente clicca sulla sua immagine (avatar- come ho fatto io adesso) oppure usa ^^^ per rispondere ad un messaggio immediatamente precedente. Cortesemente evitaci ulteriori edit dei tuoi messaggi.

Per il resto: atto di fede attendere 12/24 mesi? Prova allora ad ordinare un basso Wal: prima di tutto le liste di attesa sono bloccate, quindi devi mandare una mail a loro e quindi attendere per un tempo indefinito (mesi/anni) che loro accettino di metterti in lista. Una volta da loro contattato, per essere messo in lista devi ovviamente mandargli un anticipo che adesso mi sfugge.
Poi, una volta messo in lista devi attendere mediamente 4 (QUATTRO) anni affinché il basso ti arrivi a casa.

Per il resto, il fastidio che ti abbiano chiesto le commissioni di Paypal o carta di credito: molto semplicemente ti danno la possibilità di scegliere il metodo di pagamento a te più consono: se vuoi risparmiare paga con un bonfico bancario e fine. Gli altri store/aziende che fanno un prezzo unico qualunque metodologia di pagamento effettuato: molto semplicemente queste commissioni le caricano già nel prezzo finale (assieme alla spedizione) indipendentemente dalla metodologia di pagamento scelta, così tutti contenti e felici.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 17 Mag, 2025 11:35, modificato 3 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto? 
 
Lucio, tutto ok, ma non c'era la possibilità di scegliere pagamento con bonifico, tutto qui.

Per il resto amen!    
 




Io uso: plettro e dita
 
stendal Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Nuovi Steinberger...valgono I Vecchi? NewWave83 Bassi&Co. 17 Gio 01 Feb, 2007 09:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Lucio72
No Nuovi Messaggi Custodia Per Rockbass/warwick Corvette slotmak Bassi&Co. 6 Dom 11 Mar, 2007 14:44 Leggi gli ultimi Messaggi
slotmak
No Nuovi Messaggi warwick thumb per suonare i Symphony X dark schneider Bassi&Co. 16 Gio 06 Dic, 2007 21:12 Leggi gli ultimi Messaggi
glionetto3
No Nuovi Messaggi Posizione PU nei bassi JJ: mi dite quelle ... Gianni Bassi&Co. 37 Sab 25 Lug, 2009 12:22 Leggi gli ultimi Messaggi
gozer
No Nuovi Messaggi Modeller....perché? kelino Ampli&Co. 43 Mer 15 Apr, 2020 15:05 Leggi gli ultimi Messaggi
maceric
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario