|
 |
|
Pagina 2 di 3
|
Autore |
Messaggio |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4295
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Pier_,
guarda, non vorrei alimentare troppo un OT, tuttavia Spector è un marchio che conosco molto bene da svariati anni ed un esemplare che esce fuori fuori dalla fabbrica Ceca nelle condizioni da te descritte mi pare alquanto inverosimile.
E comunque anche in pochi anni di "vita" non si saprà mai cosa avrà passato/subito quel basso anche se in apparenza pare ancora "nuovo".
Es. sei proprio sicuro che quel povero basso non sia stato dato in mano a qualche cantinaro per rettificare la tastiera nuova al fine di ottenere action ultra basse che non friggono? Per poi invece ritrovarsi con uno strumento rovinato?
Tu non ci crederai ma conosco qualche caso del genere.
Se vuoi fare delle critiche verso un marchio su di un presunto "limone" da loro lasciato uscito fuori dalla fabbrica lo dovresti fare su di uno strumento nuovo.
A meno ovviamente di problematiche alquanto singolari che escono fuori dopo anni, vedi il caso del 4003 che conosci bene.
Per quanto riguarda infine i pickup "Steinberger" (povero Ned...) non sono affatto d'accordo che siano pickup onesti: ho posseduto pure una chitarra Spirit ed il cambio con gli EMG USA è stato come passare dal giorno alla notte.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#26 Mer 30 Lug, 2025 10:18 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Di una cosa però sarei curioso che tu ci parlassi, e che sarebbe la ciliegina sulla torta: che suonabilitá ha, ovvero ad es: quanto neck dive ha questo basso, che feeling (lo so che è personale ma..) percepisci sulla tastiera, è scorrevole o meno, percepisci tasti ben livellati lungo la tastiera oppure no, ben “spuntati” alle estremità oppure no, etc etc…
Eccomi. Buongiorno. Intanto si...nel frattempo il prezzo del mio modello è salito a poco meno di 400€ ma io ho avuto la fortuna di acquistarlo mesi fa a molto meno. Rispondo:
SUONABILITA: in generale è ottima
NECK DIVING: zero con una normale tracolla Fender o Warwick.
FEELING MANICO-TASTIERA: ottimo. I tasti medium jumbo facilitano abbastanza l'esecuzione. Lo shape del manico simile a quello dei jazz, in generale è molto comodo. E' stata la mia prima esperienza con manico e tastiera roasted e la sensazione al tatto è molto piacevole. La mano scorre agevolmente anche per la finitura satinata ma devo anche dire che non ho mai avuto problemi anche su manici classici perchè le mie mani non sudano molto.
TASTI: ben livellati. Il liutaio (stavolta) non si è lamentato ed è riuscito ad abbassare ulteriormente l'action senza alcun problema. Tasti ben lavorati all'estremità. E' tutto in ordine.
DEAD SPOT: nessuno, neanche ai fatidici tasti 5°, 6° e 7° della prima corda.
Forse l'ho già detto ma facevo notare che il body (pare sia anch'esso roasted ma non ci giurerei) ha dimensioni un pelo più piccole dei normali jazz-body e (sono 1.68 di altezza e magrissimo) mi calza perfettamente.
Le mie spalle minute reggono bene le oltre due ore di concerto e mi muovo agilmente sul palco senza stancarmi.
Ultimamente ho cercato di acquistare anche la versione Precision che un privato vendeva su Mercatino ma mi è sfuggita.
Spero avervi fatto cosa gradita.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#27 Mer 30 Lug, 2025 10:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
mediobass66, interessante questa cosa del body più piccolo, sarebbe interessante confrontarli.
Lucio72, ma guarda, non mi sembra il caso di quello Spector, era praticamente nuovo  venduto nuovo da negozio due anni fa ad uno che l'ha tenuto a casa, suonato pressochè zero, e ridato al negozio in conto vendita mesi fa, quando l'ho acquistato io.
il problema del Rickenbacker invece non è "uscito dopo anni", ma è un problema che questi strumenti hanno già appena usciti di fabbrica, e che magari non vengono notati dal primo acquirente, e poi come hai visto, girano all'infinito tra privati e negozi
Citazione: ho posseduto pure una chitarra Spirit ed il cambio con gli EMG USA è stato come passare dal giorno alla notte.
tornando leggermente in topic, è chiaro che degli EMG USA siano meglio. i pickup Steinberger (così come i Select) sono pickup passivi con poco output (i Select in assoluto i pickup con meno output che abbia mai avuto sotto mano), e se li confronti, ovviamente conoscendo gli strumenti originali, ai pickup attivi, non c'è confronto.
il termine "onesto" lo uso per descrivere dei pickup che comunque "puoi usare" (cosa che i Select, secondo me, non sono. veramente terribili), e se non sei alla ricerca del suono degli EMG originali, probabilmente non ci pensi nemmeno a cambiarli.
tra i Select e gli "Spirit", chiamiamoli così, per me c'è già un abisso.
cioè, per me i Select sono un po' come quelle vecchie chitarre Epi, sottomarca della Epiphone, che è scomparsa nei primi anni 2000, e faceva chitarre estremamente economiche.
ne ho casualmente rivista una questo weekend, in un locale sulla banchina del Lungotevere sotto a Palazzaccio, dove suonava un gruppo cubano, ed chitarrista elettrico, anzianotto, aveva questa Epi Les Paul, roba che non ne vedevo una da più di vent'anni, son rimasto molto colpito
ricordo ancora quando cercavo la mia prima chitarra elettrica, e nei negozi mi capitava di provare queste Epi, e pure se ai tempi non ne sapevo granchè, ricordo proprio la sensazione quasi di "schifo" solo paragonandola ad una Epiphone che costava poco di più.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#28 Mer 30 Lug, 2025 11:18 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Progettato in Repubblica Ceca e costruito in Cina;
Per curiosità sono andato a vedere nel Sito e ci sono delle versioni "travel" a 23" (interessante, sempre attorno ai 400€).
Non Rep. Ceca: Slovenia (così dice il loro sito). Magari ho la "fabbrica" a due passi... ho cercato l'indirizzo, ma nel PDF di Terms&Conditions dice "Almires USA LLC, 141 Canal Street Mill # 4, Floor 3, Unit J Nashua NH, USA". Di Almires in effetti si trovano in vendita dei bassetti da 23" ( per es. qui ). Anche se non trovo bassi a scala normale sotto il loro nome.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Mer 30 Lug, 2025 11:22 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4295
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Pier_,
su Spector magari aggiorniamoci su thread appositi, come già detto non mi pare il caso di alimentare OT.
Giusto però una breve osservazione per i pickup "Steinberger", in quanto il tema qualità pickup è uscito fuori IT in questa discussione: non è tanto l'output basso (se ci pensi bene anche molti Bartolini USA hanno un segnale in uscita molto basso) ma è proprio una questione di intelligibilità delle note suonate, praticamente assente sui pickup montati in fabbrica sugli Spirit.
EDIT: per il Ric avevo capito bene la natura del problema (= esce fuori a distanza di anni), vedi la risposta di Marcello in altra discussione.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 30 Lug, 2025 12:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Mer 30 Lug, 2025 12:46 |
|
 |
zanko
Registrato: Gennaio 2020
Messaggi: 23
Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Citazione:
qualche anno fa ho comprato un Sadowsky USA usato di qualche mese, facendo un ottimo affare, in quanto secondo il precedente proprietario (un amico di Pier se non erro) era sbilanciato verso la paletta e faceva fatica a suonarlo.
Sarà... per me invece quel basso non solo è perfettamente bilanciato, ma lo suonerei per giorni senza avere alcun problema.
Scusate, ma come può un basso essere bilanciato per qualcuno e sbilanciato per un altro?
Non è una questione di peso paletta+tuners vs peso body (ponte incluso?)
Citazione: Pertanto consiglierei a zanko se è in preda alla GAS di comprarlo questo Jet senza attendere le opinioni altrui sulla suonabilità, ché essendo soggettive di natura lasciano il tempo che trovano, eventualmente esercitando il diritto di recesso in caso di insoddisfazione.
Ci puoi giurare che me lo prendo, dopo le ferie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#31 Mer 30 Lug, 2025 13:37 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Magari l'amico di Pier lo suonava seduto, mentre Lucio72 lo usa in piedi a tracolla. Chiaro che cambia, il baricentro si sposta.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#32 Mer 30 Lug, 2025 14:10 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
marcinkus, no, era un altro strumento. semplicemente il mio amico ne comprò uno da Your Music, online, che era troppo leggero e sbilanciava tantissimo alla paletta.
non so se poi lo rimandò indietro nei tempi del recesso, è successo tanti anni fa e non ricordo al dettaglio.
lamentava il fatto che, abituato allo Stingray5 da quasi 5kg, che però era bilanciatissimo, con il Sadowsky faceva fatica a fare una serata intera.
parliamo di un professionista pugliese, sulla trentina, in buone condizioni fisiche per reggere certi strumenti
Lucio72, eh appunto, io quei pickup li ho trovato "suonabili", non hanno chiaramente il punch di un EMG, è chiaro, ma li ho trovato onestissimi. ho sentito ben di peggio
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#33 Mer 30 Lug, 2025 15:45 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4295
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Pier_,
non so il nome del precedente proprietario perché ovviamente il negozio tutela il diritto alla privacy (e francamente non mi metto a chiedere i nomi dei precedenti proprietari), fatto sta che Claudio mi disse che tale strumento gli era stato riconsegnato dopo un paio di mesi o giù di lì dall'acquisto come nuovo (messo poi in conto vendita e parliamo del 2019) per problemi di billanciamento lamentati dal precedente proprietario. Poi poco dopo il mio acquisto hai raccontato l'aneddoto del tuo amico.
Coincidenza?
Comunque magari ci fossero altre occasioni del genere, ci mancherebbe
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 30 Lug, 2025 18:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#34 Mer 30 Lug, 2025 18:54 |
|
 |
zanko
Registrato: Gennaio 2020
Messaggi: 23
Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Citazione:
Non Rep. Ceca: Slovenia (così dice il loro sito). Magari ho la "fabbrica" a due passi... ho cercato l'indirizzo, ma nel PDF di Terms&Conditions dice "Almires USA LLC, 141 Canal Street Mill # 4, Floor 3, Unit J Nashua NH, USA". Di Almires in effetti si trovano in vendita dei bassetti da 23" ( per es. qui ). Anche se non trovo bassi a scala normale sotto il loro nome.
Non fate casino...come scrissi sopra sono progettati in Rep. Ceca/Slovenia ma costruiti in Cina.
Dove mi sembra che, ultimamente, facciano bassi meglio che in Indonesia...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#35 Mer 30 Lug, 2025 20:43 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Lucio72, risolviamo subito, dimmi il colore del tuo
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#36 Mer 30 Lug, 2025 22:02 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 182
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
zanko ha scritto: … costruiti in Cina.
Dove mi sembra che, ultimamente, facciano bassi meglio che in Indonesia...
Beh qua dipende ovviamente!
Dipende dallo stabilimento, da quanto il produttore vuole investire su QC e qualità dell’ hardware, da quello che richiede il marchio committente…
Ho da anni un Jack Casady fatto in Cina, ed è parecchio curato nei dettagli costruttivi: si vede che è stato fatto con l’idea di produrre uno strumento decente, e non di buttare fuori in serie migliaia di pezzi di qualità dubbia (certo, a qualche anno di distanza mi rendo conto dei limiti di questo basso, come la tastatura un po’ imprecisa verso gli ultimi tasti e l’hardware cromato di qualità non proprio dignitosa, ma si tratta comunque di un Epiphone pagato come un Fender messicano e non di un Gibson da 3000€).
Allo stesso tempo l’Hofner ignition cinese comprato l’anno scorso era una ciofeca paurosa piena di problemi, che alla fine ho venduto dalla disperazione. Ricordo invece che Pier ha avuto una esperienza diametralmente opposta con lo stesso modello.
In Indonesia fanno gli Squier con l’elettronica che fa spavento e i Sire che polarizzano le opinioni dei bassisti, ma fanno anche gli Ibanez di fascia medio-alta, che liuteristicamente non hanno nulla da invidiare a brand più gettonati, per non parlare poi dei Lakland Skyline.
Il Made in Italy è sinonimo di cura e qualità nell’immaginario comune, ma dubito che qualcuno qui ti porti gli Eko anni ‘60 come simbolo di orgoglio nazionale.
Oggi molti, io in primis, vedono nel Made in Japan di Yamaha e Ibanez un livello di qualità che spesso persino i Fender americani faticano a raggiungere, ma molte repliche giapponesi degli anni ‘’70 erano peggio degli HB di oggi.
Per cui, come sempre, la risposta è… dipende!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#37 Mer 30 Lug, 2025 22:31 |
|
 |
zanko
Registrato: Gennaio 2020
Messaggi: 23
Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Citazione:
Oggi molti, io in primis, vedono nel Made in Japan di Yamaha e Ibanez un livello di qualità che spesso persino i Fender americani faticano a raggiungere, ma molte repliche giapponesi degli anni ‘’70 erano peggio degli HB di oggi.
Per cui, come sempre, la risposta è… dipende!
Sì, hai ragione, io stesso ho parlato bene dei made in China perché possiedo uno Squier Paranormal Rascal che trovo strepitoso sia come suono che come qualità costruttiva (sempre rapportata al prezzo, altra cosa il suo “design”…) e non posso che concordare con te sul made in Japan, possedendo un Ibanez SR5000 Prestige che non è un basso economico ma ha una qualitá costruttiva e suonabilità da paura!
Ma magari mi è andata bene e son stato fortunato…sul Paranormal intendo, non sull’Ibanez.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#38 Mer 30 Lug, 2025 22:41 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4295
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Pier_,
Modern 5 NYC silver sparkle satin.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#39 Mer 30 Lug, 2025 22:44 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Non fate casino...come scrissi sopra sono progettati in Rep. Ceca/Slovenia ma costruiti in Cina.
Dove mi sembra che, ultimamente, facciano bassi meglio che in Indonesia...
Il casino semmai lo fanno loro sul loro Sito. Comunque non lo hai scritto tu.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di SlowFlyer il Mer 30 Lug, 2025 23:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#40 Mer 30 Lug, 2025 23:00 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27882
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Scusate, ma come può un basso essere bilanciato per qualcuno e sbilanciato per un altro?
Spalle più larghe?
Braccia più lunghe?
Diversa altezza della tracolla (quindi impostazione di base diversa)?
Diverso livello di onanismo cerebrospinale?
Etc.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#41 Mer 30 Lug, 2025 23:45 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Oggi molti, io in primis, vedono nel Made in Japan di Yamaha e Ibanez un livello di qualità che spesso persino i Fender americani faticano a raggiungere, ma molte repliche giapponesi degli anni ‘’70 erano peggio degli HB di oggi.
Ho un Sadowsky metroexpress giapponese (non credo che tra il 2018 e 2020 siano riusciti a produrre più di 1500 unità) ma è uno spettacolo di basso. Leggero, risuonante di suo, bilanciato, costruito con ottimi legni, taglio di quarto per la tastiera in acero (anche se non capisco l'utilità nella tastiera). Elettronica e pickup vabbè originale USA.
Un basso che sull'usato lo trovi sui 1400/1600 euro e li vale tutti.
Idem per un jazz EPS anni 90. Gran strumento.
Comunque già dagli anni 80 la produzione japan aveva raggiunto buoni livelli realizzativi tenendo conto che gli Yamaha serie BB sono della seconda metà degli anni 70.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#42 Gio 31 Lug, 2025 08:26 |
|
 |
zanko
Registrato: Gennaio 2020
Messaggi: 23
Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
ganesh,
Io ho sempre considerato un basso bilanciato o meno suonandolo da seduto senza tracolla.
Se c’è neck dive è sbilanciato.
Ovvio che con la tracolla e suonandolo in piedi cambia tutto ma non è che diventi bilanciato…
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 31 Lug, 2025 14:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#43 Gio 31 Lug, 2025 11:28 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Lucio72, no allora, il suo era rosso, quindi direi che non è lo stesso.
zanko, come sempre dipende dalle linee di produzione, non dal paese.
se penso che dieci/vent'anni fa gli strumenti "made in china" erano considerati la feccia assoluta, e si faceva la guerra tra Cina, Corea ed Indonesia... addirittura si faceva differenza, come per i Made in Japan di una volta, tra "Crafted in" e "Made in"
per anni il "made in Indonesia" è stato considerato migliore (il "made in Korea" era quasi un mondo a sè, con tutto un suo seguito di fanatici), poi Squier se ne uscì con la serie Classic Vibe (quando costavano 220€ nuovi eh) che era cinese, e colpì tutti, quindi di colpo la Cina tornò in cima, dopo un periodo di diffidenza.
prendendo come esempio questa serie, la Classic Vibe, nei primi anni usavano ottimi legni hardware un po' sottotono, sui bassi le meccaniche si rompevano facilmente, il ponte era fuori misura e non poteva essere sostituito con dei ricambi standard, ma essendo molto spesso non permetteva di regolare più di tanto (ne ho avuti quattro di vecchi CV, ed ho tutt'ora una Stratocaster del 2009, sulle chitarre il livello generale era nettamente più alto).
poi hanno iniziato a migliorare ponte e meccaniche usandone di più standard ma più solidi, al contempo abbassando la qualità dei legni, che diventavano molto più randomici.
ho avuto poi altri due bassi, Precision 60's indonesiano in una limited edition con manico monoblocco in acero, veramente bello, ed un Precision 50's onesto, e tutt'ora ho la Esquire indonesiana del 2020 con legni bellissimi e qualità generale davvero impeccabile, addirittura i potenziometri sono quelli grossi, e non i mini-pot scrausissimi.
post-covid invece hanno abbassato drasticamente la qualità dei legni, e se la mia Esquire era così:
https://photos.app.goo.gl/qgFGPrDDvuqxfwuG7
con body in pino in due pezzi perfettamente affini per venature (sembra un pezzo solo), hanno iniziato a farli con quintalate di pezzi di legni con estetica totalmente randomica, venature azzurrine tutte spezzate nel passare da una tavola all'altra, e la qualità generale è davvero calata.
quindi oggi trovi gli annunci dei Classic Vibe "made in China" decantati come capolavori, e gli Indonesiani bistrattati, quando in realtà ci sono stati diversi anni di "indonesia" di altissimo livello e cura nei legni e nell'hardware.
ecco che queste cose le inizi a trovare sui Forum, su Facebook e sugli annunci di vendita, e diventa leggenda metropolitana, senza però approfondire i periodi di produzione.
il Jack Casady una volta era solo "Made in Korea", poi dal 2020 hanno spostato la produzione in Cina, modificando due aspetti:
1) il retro non è più coperto ma trasparente, e si vede tutto il legno della cassa e del manico
2) l'hardware è nickelato e non cromato, quindi si opacizza.
3) la tastiera prima era in palissandro, poi diventata pau ferro.
questo è un vecchio Casady coreano:
https://photos.app.goo.gl/8KkBEGgKU4BEKcjt5
https://photos.app.goo.gl/cQfdatnWUmCccuWUA
nonostante gli anni che aveva, meccaniche e ponte erano lucenti (cromati)
questo è un recente Casady cinese:
https://photos.app.goo.gl/QAQihyxRCgrXCqQW6
https://photos.app.goo.gl/r5Tq1Qk8rRxGZXny6
https://photos.app.goo.gl/WHXBZmqrciDmYBGL6
avendoli potuti confrontare, posso dire che qualitativamente il cinese è decisamente superiore, addirittura hanno leggermente spostato il bottone della tracolla verso l'esterno, cosa che rende tutto più bilanciato, ed il ponte ha le sellette che seguono meglio il radius, quindi non ci si trova più Re e La altissime, Mi e Sol bassissime, cosa tipica purtroppo di questi ponti Gibson in molti periodi.
per esempio i Gibson prima del 2007 avevano il ponte con una raggiatura 7,25", ma la tastiera 12", e puoi ben immaginare la scomodità, considerando che non si possono regolare le altezze delle singole sellette.
dal 2007 hanno aumentato il raggio del ponte, anche se in realtà non è mai stato 12" pari alla tastiera.
lo stesso è successo con Epiphone ed il Casady, anche se non è mai stato 7,25" al ponte, ma era già più alto prima.
però se ora leggi gli annunci dei vecchi Casady, spesso trovi la solita scemenza "made in Korea, non come gli attuali cinesi pessimi!"
as always, ci siamo passati più e più volte, le annate precedenti so' sempre migliori, a prescindere da dove producono
quante volte lo leggiamo sui Fender americani? "eh, quelli di X anni fa erano molto meglio degli attuali!"
un classico.
dipende TUTTO dalle direttive della casa madre: se Squier decide di abbassare la qualità dei Classic Vibe, potranno essere cinesi, indonesiani, coreani o giapponesi, saranno sempre di scarsa qualità.
non a caso l'anno scorso Fender ha prodotto una serie "intermedia" tra Squier e Mexico, fatta in Indonesia, con gli stessi legni ed hardware degli Squier, marchiata Fender, e che costa 600€, esattamente a metà tra i 400€ dei Classic Vibe e gli 800€ dei Mexico.
guarda caso
il discorso Japan è un caso a parte, perchè ci si dimentica sempre del fatto che con "made in Japan" venivano marchiati strumenti di fasce di prezzo totalmente diverse.
la stessa Fender, nel catalogo MIJ, ha ed ha sempre avuto linee economiche e linee costose, strumenti dedicati al solo mercato Giapponese ed arrivati qua un po' negli anni 80/90, un po' per acquisti dall'estero di privati.
Ibanez e Yamaha invece hanno la produzione Japan come top di gamma, dove producono gli strumenti di maggiore qualità nella loro linea di produzione.
quando Fender produceva in USA anche i/le Musicmaster, che erano strumenti economici che costavano la metà di un Mustang ed un quarto di un Precision/Jazz, la qualità era bassa, ma era sempre "made in USA".
oggi per collezionismo trovi i Musicmaster a prezzi altissimi, come se fossero strumenti di qualità elevata, ma erano la produzione economica di Fender ai tempi, quando ancora non avevano aperto alla produzione Japan negli anni 80 (che era una produzione economica rispetto agli americani, a cui poi negli anni 90 è succeduta la serie Mexico, relegando la serie Japan al Giappone ed a pochi modelli esportati sul mercato internazionale).
senza poi considerare tutti i vari produttori come Greco, Burny, Cimar ed affini, che facevano strumenti economicissimi, tanto se non più del Made in Italy anni 60/70
Citazione: Io ho sempre considerato un basso bilanciato o meno suonandolo da seduto senza tracolla.
Se c’è neck dive è sbilanciato.
Ovvio che con la tracolla e suonandolo in piedi cambia tutto ma non è che diventi bilanciato…
il credo che nessuno dei miei bassi, nemmeno il più bilanciato a tracolla, sia immobile da seduto anzi... a tracolla invece è un altro discorso, cambiano gli appoggi, il baricentro.
ha per altro ragione ganesh, l'altezza della tracolla, la postura e la conformazione fisica incidono tantissimo.
pensa alla differenza tra uno con la pancia piatta ed uno con la pancia sporgente, lo strumento, con tutte le sue smussature, si incastrerà in modo diverso, e potrà "bilanciarsi" meglio come non trovare punti di contatto e muoversi di più.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#44 Gio 31 Lug, 2025 12:12 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Per dire, questo è il mio G&L L2000 tribute indonesiano.
Peso nella norma sui 4kg, legni selezionati, manico e tastiera occhiolinati.
Per quel che vale lo trovo un signor basso seppur indonesiano.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#45 Gio 31 Lug, 2025 12:35 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4295
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
Pier_,
si ma scrivere "rosso" senza contestualizzare (mi ricorda la discussione su "io conosco professionisti...") e basta, senza specificare come ho fatto io modello, luogo della costruzione e anno in cui il dato strumento è stato restituito al negozio significa poco o niente.
O meglio: ipotizzando che effettivamente non sia lo stesso strumento del tuo amico, ma tra un NYC (mio caso), un tedesco, e un cinese (di Sadowsky) ne passa TANTA di acqua sotto i ponti.
Ma comunque, in primis perché siamo OT e in seconda istanza perché alla fin fine non me ne può fregare di meno di chi era il precedente proprietario (anche perché il difetto segnalato per me è insesistente - ho fatto un affare - e ben vengano altre occasioni del genere) per me la storia finisce quì.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#46 Gio 31 Lug, 2025 15:04 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27882
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
zanko ha scritto:
Io ho sempre considerato un basso bilanciato o meno suonandolo da seduto senza tracolla
Infatti sui palchi è strapieno di bassisti in poltrona.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#47 Gio 31 Lug, 2025 17:48 |
|
 |
zanko
Registrato: Gennaio 2020
Messaggi: 23
Residenza:  Milano
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
ganesh,
No, ma io intendevo che se un basso è già bilanciato senza tracolla da seduto, lo sarà ancora di più in piedi con la tracolla che lo blocca, no?
NON quotare per intero un messaggio precedente (E DUE) - Lucio72
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 01 Ago, 2025 09:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#48 Gio 31 Lug, 2025 21:15 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 182
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
quante volte lo leggiamo sui Fender americani? "eh, quelli di X anni fa erano molto meglio degli attuali!"
Neanche a farlo apposta, apro mercatino e…
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8195747.html
(Comunque è davvero bello, nulla da dire)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#49 Gio 31 Lug, 2025 21:41 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: JET GUITARS JJB-300
^^^^
A 200 euro sto Jet forse lo pigliavo pure come basso muletto.
Ma a 400 euro, come viene venduto adesso, mi prendo tutta la vita uno Yamaha BB234.
Basso suonato due anni fa; economico (si vede e si sente), ma qualità costruttiva Yamaha (ha una sua fabbrica proprietaria in Indonesia, per sua scelta, non lascia la licenza di produzione ad altri, così la qualità, almeno in teoria e nell'approccio, la mantiene costante....).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#50 Ven 01 Ago, 2025 08:50 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 3
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|