Autore |
Messaggio |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
tonz,
grazie, altra soluzione che metto in lista. Qualche anno fa ho fatto un battipenna il lexan per un precision stra economico che mi porto appresso dai primi anni 90, poi l'ho rivestito con della pellicola adesiva a tema teschi ed ossa, uno di questi giorni provo a levere un po' di quella pellicola dal battipenna del basso, se non ha lasciato segno di colla o altro rivesto anche questo della tele.
Gianni_66,
alla fine sai che non so se si possa parlare di basso difettoso, alla fine non lo fa a tutti...in ogni caso se risolvi ti pregherei di farci sapere come, thanxxx
E se si trattasse di un insieme di cose, tipo materiale delle corde abbinato al materiale del plettro o del battipenna...boh, sto sparando a caso
Misu00,
ho già messo una cifra di nastro in alluminio, magari il cavetto lo metto sotto quello...
Thanxxx
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
Ultima modifica di Yorick Rose il Dom 19 Lug, 2020 22:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#26 Dom 19 Lug, 2020 22:51 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 774
Residenza:  (VA)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Yorick Rose, ok, ma non vorrei che la colla del nastro facesse da isolante tra battipenna e alluminio in modo che la via più breve per scaricare sia sempre il pickup...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Dom 19 Lug, 2020 23:14 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Se può essere di aiuto io ho sempre utilizzato (con successo) questo: Link
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#28 Lun 20 Lug, 2020 08:25 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Antobass, il problema è smontare e rimontare il battipenna, cosa che non ho mai fatto in vita mia e che non saprei assolutamente come impostare. Sono più che certo che perderei tempo e pazienza, e alla fine mi ritroverei con lo strumento rovinato...
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#29 Lun 20 Lug, 2020 08:33 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 642
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66,Se hai paura fallo fare al negozio.
Come ti ho già detto, non fasciarti la testa, non è un basso difettoso, è una cosa che si risolve con poco.
Il tuo precedente affinity è legna da ardere in confronto ai player.
Che poi non vorrei dire cavolate, ma i player proprio non hanno il battipenna schermato, quindi queste cose possono capitare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Lun 20 Lug, 2020 11:15 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Baldo, boh, vediamo cosa mi dicono al negozio, se è una caratteristica "fisiologica" dello strumento e non indica un difetto lo posso anche lasciare così, non disturba mentre suono. Magari il giorno che mi verrà voglia di cambiare il battipenna (e quel giorno verrà, prima o poi, lo so!) ne approfitto per schermarlo!
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Lun 20 Lug, 2020 11:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Lun 20 Lug, 2020 11:25 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, tranquillo, succede anche a me sul Flea Signature
Sembra accumulo elettricità statica. Risolvo passando un foglietto per asciugatrice.
Ho cambiato battipenna ma lo fa ancora, anche se meno spesso...
Prima o poi mi deciderò a schermare
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
Ultima modifica di derekale il Lun 20 Lug, 2020 11:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#32 Lun 20 Lug, 2020 11:28 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
derekale,
me la spieghi meglio per favore?
"Risolvo passando un foglietto per asciugatrice."
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#33 Lun 20 Lug, 2020 11:29 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Yorick Rose, i normalissimi foglietti per asciugatrice hanno proprietà antistatiche.
Ne ho sempre uno nella custodia. Quando si presenta il problema lo passo sul battipenna.
L’avevo letto su talkbass e non ci credevo. A me funziona.
È abbastanza fastidioso perché il fruscio si sente proprio nel punto in cui tocca la mano durante lo slap...
Appena trovato questi che spiegano la stessa cosa:
Link
Link
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
Ultima modifica di derekale il Lun 20 Lug, 2020 11:46, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#34 Lun 20 Lug, 2020 11:36 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
derekale,
Grazie, proverò!
Peccato che non ne ho in casa, non li ho mai usati.
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#35 Lun 20 Lug, 2020 11:47 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
|
Condividi |
#36 Lun 20 Lug, 2020 11:57 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Derekale, ho guardato il video, e mi ci sono ritrovato perfettamente, è proprio quello che succede a me con il Precision! La soluzione del foglietto antistatico sembra funzionare ed è assolutamente ingegnosa. Ma a questo punto non si potrebbe risolvere il problema definitivamente (o almeno per un bel po’ di tempo) passando sulla superficie del battipenna un liquido antistatico? Ricordo che con i dischi in vinile si faceva così, e dopo una bella passata di liquido antistatico i dischi rimanevano lindi e puliti per settimane, e smettevano di accumulare cariche elettrostatiche, che in quel caso si evidenziavano sotto forma di scariche elettriche quando si appoggiava la puntina o quando li si toccava.
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#37 Lun 20 Lug, 2020 12:00 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
derekale,
e mi faranno fare ritmiche più morbide ed assoli più ariosi
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#38 Lun 20 Lug, 2020 12:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, sei fortunato che il tuo P non è made in Japan, altrimenti sai quanti altri problemi avresti avuto...
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di marcinkus il Lun 20 Lug, 2020 16:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Lun 20 Lug, 2020 16:01 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 774
Residenza:  (VA)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
marcinkus, perché dici ciò?
EDIT già capito da solo
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Misu00 il Lun 20 Lug, 2020 17:41, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#40 Lun 20 Lug, 2020 17:37 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Aggiornamento: sono appena stato al negozio, mi hanno confermato tutto quello che è stato scritto in questo post, e che il problema può essere presente su qualsiasi strumento e non indica un difetto nella schermatura o nella messa a massa dell'elettronica. Meglio così, a questo punto, visto che le scariche non si producono mentre suono ma solo se strofino appositamente il dito sotto i pickup, mi tengo il basso così, magari provo con le salviette da asciugatrice, vediiamo se funzionano anche nel mio caso!
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#41 Lun 20 Lug, 2020 17:52 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
derekale ha scritto: Gianni_66, Risolvo passando un foglietto per asciugatrice.
Oddio... FUNZIONA DAVVERO!
Ho passato uno di questi foglietti per una decina di secondi sul battipenna, è un'ora che suono, e ANCORA NESSUNA SCARICA ELETTROSTATICA!
Grandissimo consiglio, grazie!
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Mar 21 Lug, 2020 18:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#42 Mar 21 Lug, 2020 18:16 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, bene!
Di solito prima di ritirarlo nella custodia passo il foglietto sul battipenna. 
Non so se funziona per tutti ma visto il costo irrisorio vale la pena provare
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
Ultima modifica di derekale il Mar 21 Lug, 2020 18:24, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#43 Mar 21 Lug, 2020 18:23 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Ho seguito anche io il consiglio di derekale, quello del foglietto per l’asciugatrice, e funziona alla grande!
Thanxxx thanxxx thanxxx
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#44 Dom 26 Lug, 2020 22:49 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
|
Condividi |
#45 Lun 27 Lug, 2020 02:19 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Mi spiegate cosa sono questi foglietti per asciugatrice ?
Magari con un'immagine.
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#46 Mar 28 Lug, 2020 18:40 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
SH,
Più su, al post #34, derekale ha postato un video di un tizio che lo usa
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#47 Mer 29 Lug, 2020 16:29 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Grazie....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#48 Gio 30 Lug, 2020 09:07 |
|
 |
|