|
 |
|
Pagina 2 di 2
|
Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Autore |
Messaggio |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Pier_, fender anni 70 è pesante, non ci sono cazzi.
Avevo preso il Re75 da pochi mesi e suonavo con un chitarrista che aveva una strato del 79 (che si era comprato quando aveva 18 anni, nel 79 appunto) e pesava più nel mio basso.
Era palese anche senza indossarla, solo reggendo la chitarra per il manico.
Idem per diversi JB che provai, tutti pesantissimi. Ma alcuni suonavano bene, su un 72 ci ho lasciato il cuore.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#26 Ven 11 Set, 2020 11:43 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Misu00, Ah, grazie.
In realtà pensavo che le bilancine da cucina non arrivassero a rilevare oltre i 2/2,5 kg.
Verificherò....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#27 Ven 11 Set, 2020 14:52 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Jacker, guarda, anche lì è molto relativo: ho trovato vari Precision sui 4kg e spicci (4,1kg, 4,3kg... cose così). un mio amico ha preso da poco un 75 mocha brown che pesa 3,9kg, mentre prima aveva un '77 da 5,2kg
Jazz ne ho provati meno, invero, e lì in genere ho trovato pesi maggiori.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#28 Ven 11 Set, 2020 18:50 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Pier_, io tutti gli anni 70 fender che ho provato (parliamo di una decina) erano tutti in frassino.
e tutti pesavano un botto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Ven 11 Set, 2020 22:05 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Jacker, il mio 78 pesava 4 Kg..motivo per cui , quando l’ho messo in vendita, l’ho venduto praticamente subito. Con gli Stingray è più difficiele..sto trattando un 79 che pesa parecchio..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#30 Ven 11 Set, 2020 22:09 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Pier_ ha scritto: slotmak
nei Fender anni 70 poi ci sono quelli da 5,5kg e quelli da 4kg, quindi anche lì bisogna vedere, tanto le quotazioni saranno alte comunque e la maggior parte di chi li compra li prenderà solo per il fascino e non perchè davvero suonano bene.
Tana per me che vivo alla grande con un '78 che alla faccia di tutti mi da tante soddisfazioni  Non mi sogno di dare lezioni a nessuno, ma ragazzi non facciamo di tutta erba un fascio... di roba ben suonante ce n'è parecchia li fuori, poi se cerchi il basso leggero, il manico fino, l'attacco morbido sono d'accordo, meglio puntare ad altro.
Come poi se Fender o altri marchi facessero tutto a regola d'arte ai giorni nostri...a meno che per voi "controllo qualità" non voglia dire semplicemente prendere la tavola di legno più leggera possibile.
Tornando al discorso peso, sto basso pesa 5,5kg ma non mi da fastidio, vuoi che io sono 95kg, per cui non è che un kg in più o in meno mi faccia sta differenza... Dei bassi che ho in casa, quello che pesa meno fa 4,5kg e lo presto al mio chitarrista quando va a fare il tappabuchi col basso. Sempre contentissimo, anche se abituato a sentire sulle spalle la metà del peso, perché questo basso non si muove nemmeno se metti lo svitol sotto la tracolla.
A proposito di 1kg più o meno: una volta ho pesato per curiosità portafoglio, cellulare e chiavi di casa: 800g. e non avevo rotto il salvadanaio (  ). Quando vedo bollare un basso come "immondizia" perché di un etto o due sopra il limite psicologico dei 3,9 kg mi viene da pensare che questi colleghi vadano in giro a gennaio con solo la maglietta termica del decathlon, per non sentire sulle spalle il peso del maglione...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Ven 11 Set, 2020 22:11 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Alexce69, come ho scritto ne ho provati una decina, sarò stato sfortunato.
Il mercato vintage dei bassi non fa per me. Il 72 che ho provato era bello ma secondo me non valeva il doppio di quello che ho pagato il mio 72.
Ma qui andiamo ulteriormente OT.
slotmak, sono d'accordo.
Infatti chi fa sti discorsi, solitamente sono i collezionisti di foto.
Tra l'altro, seguendo la tua riflessione.
Non capisco come facciano certe donne a portarsi in borsa di tutto e per tutto il giorno (bottiglie d'acqua compresa)
Le volte che mi capitava di portare un po la borsa della mia compagna era una cosa assurda, oltretutto spesso le tracolline sono strette e ti seguono la spalla.
e noi stiamo a pensare all'etto in più o in meno su un basso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Ven 11 Set, 2020 22:19 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Vangelo, quando metto in vendita un basso e qualcuno mi scrive “peso?”, so già che non mi risponderà e che non comprerà un Caxxo...
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Ven 11 Set, 2020 22:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#33 Ven 11 Set, 2020 22:20 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Alexce69, a me han sempre comprato dopo la pesata, come al mercato
Citazione: Tana per me che vivo alla grande con un '78 che alla faccia di tutti mi da tante soddisfazioni
alla fine ognuno è felice con quello che gli piace, siamo sempre in un campo dove la soggettività è padrona, e dove non esiste oggettività.
c'è gente che suona con 2cm di action ed il muschio sotto le corde (ho suonato ieri il '69 del produttore in studio... ci suona abitualmente, in modo piuttosto rozzo ma ci suona, e c'erano i pezzi di "roba nera" sotto le corde che cadevano mentre lo suonavo, le corde erano altissime tanto che stonava se suonavo sopra il 5° tasto, ed il manico curvissimo... eppure per lui era meraviglioso e ci suona sempre) e gente che suona con corde nuove ogni settimana, gente che cura gli strumenti e chi li lascia pieni di polvere e sporco...
nessuno dei due ha torto, fintanto che si trova bene con quello che ha.
Citazione: anche se abituato a sentire sulle spalle la metà del peso,
cosa usa di solito? perchè non è che le chitarre pesino meno dei bassi eh... le Les Paul superano i 5kg normalmente, le Strato è raro che siano sotto i 4kg, e le Telecaster nemmeno a parlarne, in genere sono delle lapidi.
magari la PRS con le camere tonali e le meccaniche ultralight, o la SG da 2kg, ma i pesi delle chitarre sono abbastanza simili a quelli dei bassi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#34 Sab 12 Set, 2020 10:42 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Pier_ ha scritto: le Strato è raro che siano sotto i 4kg
Una piccola boutade che casca proprio a pennello essendo della settimana scorsa
|
Condividi |
#35 Sab 12 Set, 2020 13:43 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
tonz, meravigliosa, soprattutto il fatto che suoni come una normalissima chitarra
certo, due anni per farla, madonna santa, e 8,7kg
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#36 Sab 12 Set, 2020 15:37 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Mah io roba molto sopra i 4kg non la valuto neppure, mi piacerebbe essere atletico come qualcuno di voi....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#37 Sab 12 Set, 2020 15:46 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Pier_,
La frecciata era proprio a riguardo del suono derivante dal materiale del body
Comunque è un lavoro da 1 una settimana al massimo, il tizio ci ha messo due anni perché deve fare i video per il suo canale, però bisogna fargli i complimenti per la perseveranza
|
Condividi |
#38 Sab 12 Set, 2020 17:52 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Pier_ ha scritto:
cosa usa di solito?
Una Les Paul Studio e una Yamaha Pacifica con qualche upgrade. Non credo le abbia mai pesate ma a sentirla la Studio pesa umeno del basso, potrebbe essere sui 3kg, la Pacifica è praticamente fatta di carta!
gigetto2 ha scritto: Mmi piacerebbe essere atletico come qualcuno di voi....
I 95kg non sono di muscoli, eh  Per diventare atletico come me basta "Imburrare la pancetta e impancettare la salsiccia" (cit.)
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#39 Dom 13 Set, 2020 10:10 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
slotmak, chiaro, la LP Studio è più leggera, manca il top in acero delle Standard, ci sta. la Traditional di uno dei miei chitarristi pesa una tonnellata, credo che arrivi quasi a 6kg, tanto che la vite del bottone della tracolla sulla spalla non reggeva il peso e si è staccata un paio di volte.
gliela dovetti aggiustare nella pausa di un live, con il vecchio metodo dello stuzzicadenti
il bello è che però è così bilanciata che lui, secco secco, la usa comodamente anche due ore in piedi con tracolle normalissime.
le SG, che hanno il corpo molto fine, arrivano anche a 2kg e spicci, ma senza i dovuti accorgimenti sono sbilanciatissime e rognose.
la Pacifica non l'ho mai avuta tra le mani, però immagino visto il tipo di chitarra.
invece le Telecaster sono altre chitarre belle stronze, tutte piene, senza smussature, possono arrivare anche loro a 5kg senza difficoltà.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#40 Dom 13 Set, 2020 17:16 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|