Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Basso, Conviene Fare Un Upgrade?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Forse l'unico caso in cui vale la pena di spendere su un basso è quella del ripristino del nostro primo strumento, qualora si sia conservato oppure miracolosamente ritrovato dopo anni poichè venduto ad un amico o similare....ad esempio conosco gente che ha speso ben più del valore dello strumento per riportare alla vita tali gioielli anni '70-'80-90 cambiando manico e tutto quello che necessitava...
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar gigetto2, se cambi manico, non stai ripristinando nulla, stai solo conservando il body... la parte più importante di uno strumento è proprio il manico  

al di là di questo, se uno strumento è ben mantenuto, durerà nel tempo con l'eccezione delle parti che si usurano (quindi i tasti).
a meno che non siano proprio di burro, su un basso durano parecchio e con buone probabilità non sarà mai necessario nel corso della vita di un musicista normale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar Pier_,mi riferivo a strumentini economici, quei Jackson ad esempio degli anni ottanta o i Samick della stessa epoca ma anche ai vari FB e compagnia briscola. Strumenti da cento-duecentomila lire nuovi allora e di certo ripristinati nel manico non certo per i tasti quanto per le imbananature irrimediabili da inutilizzo dopo anni di cantina...

Un liutaio qui dalle mie parti nacque proprio così facendo manici.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Ma c'erano Jackson economici negli 80?  Posso anche sbagliarmi, ma mi par di ricordare che all'epoca costassero ben cari, e le serie economiche siano arrivate un bel po'di tempo dopo... Comunque, pure io sono d'accordo sullo spendere per restaurare un vecchio strumento anche se magari non ne vale la pena, se c'è valore affettivo.  Salve a tutti!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di digomma il Sab 07 Mar, 2020 18:24, modificato 2 volte in totale 
digomma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Io ho fatto defrettare uno Squier standard un po di anni fa. E' stata una scommessa perchè, come si sa, trattasi di un basso abbastanza economico.

Ci ho messo su un paio di pickup Di Marzio DP 123 Model J, meccaniche Gotoh, ponte originale Fender, potenziometri cts da 250K, ho fatto rivedere i cablaggi, manopole fender nere, capotasto in ottone, corde d’addario XL170, revisione e set up generale.. insomma, un bel lavorone in quel di Boxguitar qui a Torino!!

Molti amici all'epoca mi sconsigliarono di spendere tutti quei soldi in un basso per il quale non ne valeva la pena.
Io sono andato per la mia strada e ora mi ritrovo un fretless che, come timbro, non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi fratelloni... per me ha un suonone da paura!!

Con la mia esperienza risponderei che conviene upgradare un basso, però ogni esperienza è diversa e le situazioni cambiano, bisognerebbe valutare con attenzione ogni situazione..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
paco01 ha scritto:  
e ora mi ritrovo un fretless che, come timbro, non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi fratelloni... per me ha un suonone da paura!!




e vorrei  pure vedere con tutti i soldi (e cambi fatti) che ci hai appizzato!   
 




Io uso: solo le dita
 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar maceric, e si ... è stata una bella spesa!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar paco01, ma capisco. il mio Hondo vale  circa 300  euro (almeno questo è il prezzo che vedo sempre  in giro)  io ci ho speso 190 euro!! per farlo risistemare tutto maaaa...ha un suono unico (nel senso che non è questo e  non è quello  :ROTFL:) classe 1980 mai lo venderei    
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di maceric il Sab 07 Mar, 2020 22:04, modificato 1 volta in totale 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar paco01,

Anch'io sono partito che la questione è un po' al limite; però io
, spero di no per lui, a 18 anni non avevo neanche gli occhi per piangere, altro che soldi per nuovi magneti, ecc.
Io non credo proprio che le modifiche che hai fatto al tuo Squier le hai fatte 20 anni fa; fatte poi da una persona molto esperta, che sa quello che vuole dallo strumento.
È un caso di fidelizzazione dello strumento che un neofita non capirebbe, in quanto non ancora in grado di capire le potenzialità del proprio strumento attuale, pensa un po' le modifiche....
E poi parli di uno Squier, che anche se rimane un entry level, è sicuramente costruito meglio di quello.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 08 Mar, 2020 08:54, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Se vuoi fare modifiche per divertirti, vedi se ne hai le capacità (devi saper saldare bene, fare lavori di falegnameria e liuteria se cambi le meccaniche ecc.).
Ma guarda questo    http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&t=94588     e vedi cosa si può fare con meno di 90 €(sicuramente per pick up, meccaniche, ponte spendi di più) anche nel metal

Ma sicuramente dave84 suona da più di 2 anni: non è il basso che fa il suono.

P.S. quando vedo video simili sono colpito da due sentimenti contrastanti: usare il basso come tagliere per i salami oppure impegnarmi negli esercizi e nello studio; finora ho scelto la seconda.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Ultima modifica di Gianco il Dom 08 Mar, 2020 10:55, modificato 1 volta in totale 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar darry, sono d'accordo con te!
I lavori li ho fatti circa 7 anni fa, tutti i pezzi cambiati sono stati frutto di letture e ricerche, mi sono informato.. insomma il tutto è stato fatto con cognizione di causa.
Come dicevo, bisognerebbe valutare con attenzione ogni situazione..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar paco01, ma perchè te eri già un bassista scafato che sapeva  dove puntare sia per  il suono che per  i materiali necessari.

io quando ho fatto mettere mano sul mio hondo ho solo choesto di lasciarlo  originale  il  più possibile e cambiare , ovviamente, solo quello che di rotto avesse trovato. non avevo e  ancora non ho conoscenza per chiedere  modifiche mirate.
 




Io uso: solo le dita
 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Citazione:
I lavori li ho fatti circa 7 anni fa, tutti i pezzi cambiati sono stati frutto di letture e ricerche, mi sono informato.. insomma il tutto è stato fatto con cognizione di causa.


è quel che dicevo all'inizio, infatti. il problema degli upgrade in genere è che li si vuol fare senza sapere dove andare a parare.
come appunto quelli che comprano lo strumento a distanza, e nell'attesa che arrivi già comprano gli "upgrade" senza sapere nemmeno se lo saranno.

Citazione:
Io sono andato per la mia strada e ora mi ritrovo un fretless che, come timbro, non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi fratelloni... per me ha un suonone da paura!!


guarda, io qua penso sempre che ci sia principalmente la componente psicologica: ho avuto bassi di ogni sorta, di fasce di prezzo più svariate (senza arrivare ai 5000€ di un Custom Shop, purtroppo   ), ed il "suono" è sempre stata l'ultima carta di ogni strumento.

anche lo Stagg di un mio amico, strumento veramente fatto male, registrato o suonato in gruppo o dal vivo andava benissimo.
me lo lasciò qualche tempo per metterlo a posto (batterista che si era comprato un basso a caso e non lo usava mai perchè le corde erano alte 2cm), e ci feci anche un post qua perchè dalle registrazioni nessuno avrebbe mai detto fosse un Stagg da due lire.

https://www.dropbox.com/sh/12uex7ut..._i3shTrlha?dl=0

il basso è questo, con corde Wariwck Red nuove nuove. sul suono direi che non gli si può proprio dire nulla.

era però un basso veramente fatto MALE, con hardware di bassissimo livello, pesantissimo, e con legni che non voglio nemmeno parlarne.

suonare suonava, l'ho poi usato un po' in rodaggio ed ha fatto il suo lavoro benissimo, nessuno si è preoccupato che fosse uno Stagg comprato alla Feltrinelli a poche lire.

aveva anche meno dead spot di tanti bassi che ho avuto e che ho ora...   risentendo i sample mi riesco di nuovo a stupire, ma se penso a che ciofeca era, le orecchie ci ripensano.

questo per dire che il discorso "suono" secondo me vale sempre quanto interessa al musicista. cosa è il "suono migliore", che significa "suona da paura"?

ho avuto strumenti che secondo me suonavano di merda, ma che venivano elogiati e decantati da tanti altri bassisti, laddove io trovavo solo un suono compresso e poco dinamico, od impossibile da usare in gruppo.
strumenti che magari ad alcuni suonano "male" per altri sono il santo graal.

piuttosto dicci COME è cambiato il suono, cosa hai ottenuto cambiando, cosa ti ha dato mettere dei pickup diversi e tutto.

ma "suonone da paura" lo posso dire anche dell'Ibanez GSR180 pagato 70€, con il ponte in plastica ed il body in truciolato, altro basso che ho avuto e che mi capita di usare ogni tanto da amici, che con il dovuto setup suona benissimo, ma se parliamo di qualità effettiva dei materiali... brr...

avatar gigetto2, sì oh, l'età degli strumenti conta poco in questo discorso: se cambi manico, hai cambiato strumento   ti sei conservato il body per bellezza, ma non è "recuperare un basso", è "conservare un body perchè mi piace la forma".

a prescindere da "banane", instabilità o altro, il cuore dello strumento è il manico, e se cambio quello, ho cambiato strumento, non l'ho restaurato.

il restauro ha senso se io mantengo i legni e cambio qualcosa, rifaccio la tastatura, cambio l'hardware...

ma se cambio il legno, che mi rimane?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Pier_ ha scritto:  
ed il "suono" è sempre stata l'ultima carta di ogni strumento.

il suono deriva fortemente anche dall'ampli.
Come ho già detto più volte, un basso entrylevel con un ampli con i controcazzi spacca le ossa a qualsiasi basso "boutique" che esce da un ampli entry level.

Rovescio della medaglia certi suoni e suonabilità, a partità di condizioni difficilmente si trovano in strumenti di fascia bassa ma non penso sia questo il punto.
Convengo con te che molto dipenda da quel che una persona cerca, vuole e può permettersi.

Tornando al discorso upgrade.
Le differenze si sentono eccome.
Paradossalmente sopratutto negli strumenti economici.
Il problema è essere consci di cosa si monta e non sperare che certi upgrade possano risolvere altri problemi intrinsechi nella natura di quello strumento: tipo i pick up che fanno sparire i dead spot o fanno suonare strumenti da poche centinaia di € come custom shop.
Ad esempio mettere i bartolini e l'elettronica aguilar nel clone fodera ne ha radicalmente cambiato il suono.
Ho  letteralmente speso più per queste componenti che per il basso su cui le ho montate ma hanno fatto la differenza dando voce ad un basso prima quasi afono.
Cambiare pick up al furlanetto, ad esempio, non avrebbe granché senso perché il basso già suona bene di suo.
Certo, a livello puramente di suono il clone se la gioca col furla, anche se dipende molto dai gusti personali essendo bassi diversi ma a livello di suonabilità, per quanto il clone non sia malaccio, per quanto abbia un buon low B si prende comunque un paio di piste dal furla.
Mettere, come consigliato, dei duncan ad un basso da 100€ sicuramente faranno più differenza che sostituire su una serie reissue gli originali, con i custom shop o con i fralin, almeno per esperienza personale.
Un basso che suona male, con un upgrade può suonare meglio.
Ad un basso che suona già bene, gli upgrade tendono a farsi sentire decisamente meno.
Ma di nuovo, è folle pensare che i due bassi in questione possano essere paragonati.
E si ritorna al discorso  "è una questione personale" e non c'è una scelta universalmente giusta.
Posso capire meglio spendere qualche centinaio di € su un basso di un certo valore che spenderli su un basso che vale meno degli upgrade, ma ripeto, si sentirebbero di più in quest'ultimo caso.
Si potrebbe spostare la quesitone che di bassi simil jazz ce ne sono a pacchi per ogni fascia di prezzo, quindi non è un progetto così unico.
Ma, per chi ha aperto la discussione, c'è un forte legame affettivo, a quanto dice.
Quindi? boh!
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
avatar Jacker, esatto, e nel caso in questione il ragazzo che ha posto il quesito nemmeno sa perchè vuole fare gli upgrade.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
Ritorno molto indietro con gli anni....ricordo la mia jim Harley che aveva il suo suono non ovvio come la Axe originale ma una sua personalità. Chitarra economica ovvio ma carina e bensuonante, quando gli sostitu+ i PU rimasi deluso...non era più lei e aveva perso quel bel suono twanghy dei magnetacci originali....mai cambierò più PU anche perchhè a parte il costo non si possono provare prima i bassi nuovi e usati sì.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso, Conviene Fare Un Upgrade? 
 
ha senso modificare uno strumento se sai esattamente quello che cerchi.
Altrimenti non ha neanche senso la domanda del titolo.
Upgrade di che?
Tieni conto che basta che cambi corde e puoi cambiare molto di più il suono che non cambiando elettronica

PS se ti piace "roba distorta", prendi un distorsore
 




 
Ultima modifica di duiliobelrtramo il Lun 09 Mar, 2020 16:07, modificato 1 volta in totale 
duiliobelrtramo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Far Defrettare Squier Jazz,conviene? livorno24 Bassi&Co. 14 Dom 27 Nov, 2011 11:58 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Comprare Corpo Completo Ibanez Atk 300 E F... Christian96 Bassi&Co. 35 Gio 20 Set, 2012 10:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Riccardo_K
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Il Rock, si pu? fare solo con... : Fagyo Le Affinità Bassistiche 198 Lun 07 Feb, 2011 12:28 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
No Nuovi Messaggi Consiglio su brani facili da fare Idel School Days 62 Sab 29 Ott, 2011 11:38 Leggi gli ultimi Messaggi
GoldMike
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario