Autore |
Messaggio |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79, guarda, io ho provato un po' tutta la serie AO ultimamente.
secondo me non valgono proprio la spesa, la qualità rispetto alla serie AV si è abbassata drasticamente...
ho confrontato i miei AV74 con gli AO70, ed è agghiacciante la differenza, così come tra l'AV63 e l'AO60.
con amico che ha preso l'AV58 abbiamo fatto con confronto con l'AO50, e pure lì, era come prendere un basso "vero" ed uno "così così".
non mi stupisce che ce ne siano tantissimi in vendita ovunque, mentre i vecchi AV sono sempre stati difficili da trovare.
per farti un esempio più specifico:
confronto diretto tra AV74 ed AO70 identici, frassino+acero, stesse corde Fender nickel: il mio suonava molto ricco su tutte le frequenze, l'AO70 era molto secco e spento, più "rigido".
anche la differenza di peso era evidente, 3,7kg il mio, 4,7kg l'AO70.
ho preso un AV74 sunburst quest'estate, suona identico al mio, nonostante sia ontano-palissandro
la stessa sensazione l'ho avuta con l'AO50 ed il 60, "spenti", molto rigidi come suono, più legni e finiture secondo me non all'altezza.
quando ho provato l'AO50 per la prima volta ero sicuro di aver preso su un Vintera nuovo che suonava male... poi mi sono reso conto che aveva il thumb rest ed i poli del La alzati...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Gio 15 Ott, 2020 10:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#26 Gio 15 Ott, 2020 10:36 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Pier_,grazie mille ero proprio curioso di sapere esattamente ciò..in effetti ce ne sono parecchi in giro..chissà se in futuro ci sia l’intenzione da parte di Fender di rivedere un po’ questa serie..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Gio 15 Ott, 2020 11:03 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79,
L'ha preso mio fratello, AO 60; ti confermo anch'io le medesime impressioni.
Mi stupisce, ma la vecchia AV è costruita spiccicata ai vintage e suona anche meglio, per me.
La Fender ormai ha un catalogo in cui non ci si capisce più niente; pure se le versioni le metti in fila su un foglio Excel, dico per dire, escono per me delle assurdità. E quando vuoi rivendere devi dare 3.000 spiegazioni di che versioni si parla.
L'unica un po' più costante era la professional, che pure là, ci mancava pure la versione 2......"la vendetta.."
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Gio 15 Ott, 2020 11:14, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#28 Gio 15 Ott, 2020 11:12 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
darry,esattamente..infatti non capisco perché è stata eliminata la serie american vintage che come diceva pure Pier era spettacolare..vai a capirli..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Gio 15 Ott, 2020 11:35 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
darry, sì che poi è uguale ma con colori nuovi, 'sta Pro II... il pickup mi pare che sia sempre lo stesso V-Mod con metà alnico V e metà alnico II, no?
ma pure il fatto che abbiano tolto il radius 7,25" dalla serie vintage, assurdo... per me quel radius è la cosa più bella di Fender, cosa che mi ha sempre fatto preferire le riedizioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#30 Gio 15 Ott, 2020 11:35 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79, ho provato il '70 di recente... non suonava male, l'unica cosa che non mi ha fatto impazzire è stata il profilo del manico, molto spesso al capotasto. Ma io sono abituato ai profili anni '60.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#31 Gio 15 Ott, 2020 11:42 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus,concordo pienamente! Sarebbe bello se riaggiornassero un po’ questa serie original in qualcosa di più valido come lo era un tempo..chissà
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Gio 15 Ott, 2020 12:11 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus, vero, e devo dire che per me è l'unica cosa buona di quel modello, che hanno mantenuto dall'AV74 (motivo per cui me ne sono messi due in casa).
non riesco a capire perchè abbiano tolto il radius 7,25", ma penso che sia una questione di linee di produzione... facendoli tutti 9,5", faranno uscire tutto dalla stessa catena di montaggio.
non a caso il sunburst dei 60 è diventato il medesimo degli Standard/Pro, mentre nella serie precedente era quello coprente coerente con l'epoca.
se non erro addirittura il profilo del manico del Precision Professional era diventato "63 C shape" o qualcosa del genere, quindi usavano lo stesso profilo tra AV60 ed American Pro...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#33 Gio 15 Ott, 2020 13:16 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Hanno tolto il radius da 7.25 perché secondo me è complicato da realizzare al meglio e ad oggi forse la gran parte dell'utenza neppure si accorge della differenza col 9.5. Che poi è sempre abbastanza bombato.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#34 Gio 15 Ott, 2020 13:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus, anche questa è un'ipotesi plausibile, sarà un mix di fattori.
alla fine consideriamo sempre un fatto: una ditta del genere guarda sempre "avanti", nel senso che non si preoccupa di quello che c'è stato l'anno scorso (se non per scrivere nella descrizione che il manico è più comodo e veloce dell'anno precedente, ed i pickup con più "punch" e "clarity" ogni volta), perchè pensa prima di tutto all''utente che si affaccia oggi al suo catalogo.
tempo fa parlavo con un amico di questa mossa di Gibson: nel 2018 rifanno il Sito, rifanno le schede dei bassi, pubblicano le foto del vano controlli, dicono che "l'elettronica è migliorata", che i pickup sono migliori di quelli della produzione precedente e cose così.
guardo le foto sul Sito Gibson, prendo i miei tre Gibson (due SG ed un Thunderbird), periodo dal 2010 al 2013, apro il vano controlli... tutto identico, sembrava pre-stampato tanto era uguale: stessi cavi in metallo per certi collegamenti, e cavi gialli per altri.
guardo le foto del vano controllo di un Tbird avuto tempo prima, del 2006, e di uno del 2012, identici anche questi.
in sostanza non era cambiato nulla, ma l'utente che si affaccia "oggi" (in questo caso relativamente alla produzione del 2018), vede queste descrizioni che riportano upgrade, e dirà giustamente "perchè cercarne uno usato, se quello nuovo è migliore?"
e così fa pure Fender: dal Sito vedo che i Professional II hanno esattamente le stesse caratteristiche dei precedenti, eccetto il tacco smussato...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#35 Gio 15 Ott, 2020 14:01 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Chiamasi marketing. Alla Gibson però quando hanno introdotto il Tbird con i pickup a poli scoperti e gli switch single/parallelo sono saltati tutti dalla sedia. Tant'è che son tornati a farli come prima (con l'hardware cromato, belli). Ci sono dei marchi che sono costantemente in bilico tra l'evoluzione e la tradizione. Fender lo sa bene e cerca di sfruttare tutto quello che può.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#36 Gio 15 Ott, 2020 15:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus, assolutamente. mi ricordo il Tbird del 2015, odiatissimo da tutti, durato poco e nulla.
un po' come quando Fender ha introdotto l'S1 sull'American Series... GUAI ad averlo fatto
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#37 Gio 15 Ott, 2020 16:43 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Però onestamente, a parte tutto, non capisco una cosa: perché eliminare la serie american vintage quando il prodotto funziona..io stesso ho avuto un P 57 av eccezionale..le serie P 63 e jazz 74 mi pare di aver capito che erano molto valide tanto che anche sull’usato non si trova nulla..e a quanto mi dite salta fuori la serie american original che non è una gran storia..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#38 Gio 15 Ott, 2020 17:51 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79, allora, a riassumere la storia è questa: nel 2012 la Fender decide di mandare in pensione la "vecchia" serie AV 57, 62 e '75 e cerca di ricreare delle repliche ancora più fedeli: tastiere veneer, profili manico corretti, vernice flash coat (simile a quella degli anni '50), pickup copiati dagli originali di 50 anni fa. Il risultato è la serie AV 58, 63 e 74 che però al dettaglio costa di più della precedente, avvicinandosi pericolosamente ai Custom Shop (ricordo cartellini oltre i 2200 euro).
Allora la Fender fa retromarcia e inverte proprio la rotta: invece di riprendere la vecchia serie AV che, nonostante qualche dettaglio, era fatta molto bene, sceglie di prendere spunto da alcune "annate" di strumenti ('50, '60 e '70) con un occhio al portafogli. Ecco la serie Original che non vuole essere una replica fedele ma più un'ispirazione.
Per adesso ho un '60 e un '50 Pbass e devo dire che non sono fatti male. Il suono c'è e anche le finiture sono gradevoli.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#39 Gio 15 Ott, 2020 19:32 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79,
Non è che le original siano fatte male, è che si nota la differenza con le precedenti.
Che erano onestamente notevoli e che sicuramente impegnavano anche più ore di lavoro ed impegno per produrli.
Oggi alla Fender a parte il CS, è tutto più meccanizzato e produrre pezzi particolari come quelli degli anni 50 e 60, fatti allora con torni e fresatrici manuali e manodopera che "sapeva" lavorare di più manualmente di oggi, costa sicuramente di più.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#40 Gio 15 Ott, 2020 20:26 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus,peccato perché un jazz 74 mi avrebbe fatto gola  a parte tutto credo, correggetemi se sbaglio, che con la “vecchia” serie american vintage avevi a botta sicura davvero un ottimo strumento..la serie original suonerà pure bene ma ho sentito più persone che alcuni bassi escono dalla Fender con finiture improponibili..ciò comporta che devi avere anche fortuna a seconda di quello che ti capita..con l’av penso non capitasse..
darry,mi hai dato l’imput per tenermi in tranquillità il mio cs
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#41 Gio 15 Ott, 2020 21:41 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79, esatto, secondo me il problema è quello: pure da Your Music qua a Roma mi hanno confermato la cosa, ossia che quella serie era "quasi un Custom Shop", il Jazz AV74 che ho preso da loro è meraviglioso, ma si sente già al tatto.
i miei sono questi:
https://photos.app.goo.gl/FdMLAE1eHufp57R76
https://photos.app.goo.gl/GpFUff5ZXbTufGQk6
il natural lo trovai usato in negozio, e me ne innamorai dalla prima nota, mentre il sunburst l'ho preso a distanza da un negozio tedesco su Reverb, e la sensazione è la medesima: come l'ho imbracciato l'ho sentito perfetto.
questo invece era il Precision '63: https://photos.app.goo.gl/26L9J388rXVqcdqX6
ti posso dire che sembrava davvero uscito da sotto il letto di uno che non l'aveva mai suonato dal 1963
infatti mi mangio le mani a saperlo a casa di Morisbass
il prezzo, come diceva marcinkus, stava intorno ai 2200€, prezzo molto alto per questa serie, che fino alla precedente comunque arrivava al massimo a 1800 circa.
anni fa ho avuto l'AV62 vecchia serie, e pure rispetto a questo la differenza secondo me era evidente; il '62 era "una sorta di vintage", ma non lo sentivi davvero.
con la serie 2013-2018 hanno portato la serie ad un livello assurdo, per pochi anni.
tra l'altro questa serie era talmente "fatta a mano" che ci sono stati un sacco di modelli "sbagliati", come ho potuto constatare mentre cercavo l'AV74 sunburst.
la cosa, confermata da Fender, è andata così:
producevano il Jazz '64 con colore sunburst coprente e battipenna toroise/thumb rest sotto, mentre il '74 aveva il sunburst trasparente, battipenna nero e thumb rest sopra.
bene, siccome i due body, per quanto cambiasse la posizione del pickup, andavano allo stesso stabilimento per la parte finale, sono usciti tantissimi AV74 con la vernice coprente del '64, e soprattutto ne sono usciti con il battipenna tortoise di serie
su Mercatino ce n'è uno, mi pare a Palermo, che è così, e ne ho visti documentati molti su Talkbass; io stesso ho fatto fatica a trovare il sunburst "corretto", ed a fortuna l'ho beccato in un negozio tedesco su Reverb, e me lo sono accaparrato subito.
c'è anche un natural/palissandro su Mercatino, se ti può interessare! molto bello secondo me anche così.
secondo me con questa serie si va davvero sicuri, un mio amico ha preso un P58 nero, e pure lui, contornato da bassi di ottimo livello e pure vintage, è rimasto stupito dalla qualità di questo, da tutto l'aspetto, dal fatto che dia proprio la sensazione di essere un "vero P del 58".
la serie AO è proprio blanda...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#42 Ven 16 Ott, 2020 09:55 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Pier_,il jazz 74 natural è proprio stupendo..peccato perché avrebbero potuto continuare su questa produzione sicura e di qualità..ma chissà se in futuro cambieranno o apporteranno delle modifiche a questa attuale serie original..anche il P 63 è proprio bello..curiosa anche la storia dei modelli sbagliati
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#43 Ven 16 Ott, 2020 11:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
la Fender li chiama "misbuildt", così almeno è risultato dalle domande di utenti di Basschat.uk e Talkbass.
il '63 era meraviglioso, l'unica cosa che mi ha convinto a venderlo dopo quasi un anno di servizio è stato il fatto che i dot "argilla" laterali sono praticamente invisibili, cosa che non aiuta ad avere riferimenti, soprattutto quando il palco ha zone d'ombra.
Citazione: il jazz 74 natural è proprio stupendo..
vero, pensa che me ne sono innamorato vedendo l'annuncio online del negozio a Luglio 2019, ed a quanto pare il basso era lì da Maggio.
è rimasto invenduto per mesi, sono andato a provarlo a Settembre, e lì è rimasto fino ad inizio Ottobre, quando l'ho preso.
credo che il manico sia la cosa che ha fermato molti, perchè è davvero spesso di profilo, e lo rimane anche al capotasto (non c'è dislivello dopo la paletta), altrimenti non mi spiego come abbia fatto a rimanere in vendita per così tanto tempo, per come suonava e com'era fatto.
Citazione: ma chissà se in futuro cambieranno o apporteranno delle modifiche a questa attuale serie original..
chissà. ultimamente Fender si sta muovendo verso un pubblico più "moderno" e meno "vintage", eccetto sui Custom Shop.
io ancora aspetto un American Vintage '51 per non dover dare 3500€ al CS51  mi basterebbe anche un Classic/Vintera messicano, ma non c'è verso oh...
sicuramente più avanti faranno modifiche anche agli American Original
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#44 Ven 16 Ott, 2020 12:45 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Pier_,senza dubbio la serie original verrà modificata, chissà quando..a me piacerebbe un Precision american vintage 70
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#45 Ven 16 Ott, 2020 14:34 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79, considerato che in casa Fender per ora il frassino scarseggia la vedo dura... Sui nuovi ProII stanno usando il roasted pine.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#46 Ven 16 Ott, 2020 14:40 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus,già purtroppo poi al lato pratico la vedo dura pure io..ricordo tempo fa un post in cui si parlava proprio della poca reperibilità del frassino
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#47 Ven 16 Ott, 2020 14:53 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
marcinkus,
Ah bravo.
Tu sai qualcosa su questo roasted pine?
Sapevo che è usato nelle chitarre acustiche e su qualche chitarra elettrica, ma sui bassi industriali mai sentito.
Ma non è un legno troppo tenero?
Sembra che il frassino leggero, per quello che ho letto nei Forum USA, lo stiano usando con parsimonia pure alla MM per sopraggiunte questioni ambientali e che stia subendo costi di approvvigionamento in crescita.
Peccato per la Fender, è un bel legno.
Alla Fender per risparmiare e farti spendere di più trovano sempre la soluzione migliore, maledetta GAS.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Ven 16 Ott, 2020 15:10, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#48 Ven 16 Ott, 2020 15:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
TheWall79, sì, che poi quello dei Precision 70 per me è un altro grande mistero di Fender... fanno il Jazz "70" in tutte le salse, ma non hanno MAI fatto un Precision anni 70 coerente...
il Japan di qualche anno fa con binding e block neri, il limited edition di due anni fa messicano con binding e dot...
ma che cazzo... uno con un manico normale no!?
darry, considera che inizialmente Telecaster e Precision erano proprio in pino, nei primissimi anni 50. poi credo che per reperibilità e costo dell'epoca passarono al frassino.
tant'è che le Telecaster Classic Vibe in pino sono state molto apprezzate anche per la scelta del legno.
e pensare che da noi si usava sugli Eko più scrausi
PS: tra qualche anno mi rivendo il '74 come "rarissimo strumento in frassino leggero"
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#49 Ven 16 Ott, 2020 15:24 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender Original
Pier_,esattamente e perfettamente d’accordo con te! Mannaggia credo che un P 70 fatto come si deve avrebbe fatto gola a molte persone..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#50 Ven 16 Ott, 2020 17:39 |
|
 |
|