Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Basso Leggero Vs. Suono Cattivo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Sorry Pier_, non si finisce mai di imparare!

Ricordo di aver provato una volta un basso simil-viola,e di averlo trovato pesantissimo rispetto alle sue dimensioni. Ero convinto fosse un epiphone ma a quanto pare no.mi fido più di te che della mia memoria!
 




Io uso: solo il plettro
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
ClaF,   resto della mia idea, è un bel peso anche quello dell'ESP!   leggero "rispetto agli altri"
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Gio 09 Gen, 2014 01:15, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Pier_,
sì, è proprio quello che intendevo, pesantuccio ma non me ne sono mai reso conto, visto il resto dell'armamentario  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Spector & ESP
 
ClaF Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Anche io ho problemi di mal di schiena e uso solo bassi leggeri e short scale.

Il più leggero che ho avuto è sicuramente il Danelectro Longhorn Dead On '58, che mi sono venduto l'anno scorso, veramente una piuma. Non a tutti piace, io lo trovo un basso personalissimo ed è stato il mio basso principale quando avevo la cover band dei Cream. Anche se sembra un giocattolino, il suono è incredibile, con la giusta dose di drive diventa persino cattivello.

Attualmente uso un Mustang, anch'esso abbastanza leggero e ben bilanciato, perché occhio che oltre al peso conta il bilanciamento e la tracolla usata, infatti ho avuto anche l'Epiphone viola bass, strumento meraviglioso, ma che tendeva scendere dal lato della paletta.
 




Io uso: plettro e dita
 
Trevor Carter Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Pier_ wins!  
1525085_1448376025381223_323498369_n

Posto le mie considerazioni in modo che questo topic possa essere utile anche a altri bassari col mio stesso problema:
Stamattina sono andato da Bass Line, avrò provato una decina di bassi, ma posto solo quelli on topic:
Reverend Thundergun - Basso eccezionale, suono favoloso, cattivo e pieno. Non troppo leggero però, e neanche economico.
Danelectro Hodad - Una piuma, un bel suono ma molto "pulito". Non era quello che cercavo, ma lo comprerei comunque solo per il peso irrisorio.
Schecter Baron H - Il peso giusto, un suono cattivo, caldo e corposo. Purtroppo è sbilanciatissimo al manico.
Spector Core 4 - ECCEZIONALE penso il miglior basso che io abbia mai suonato, il MIO suono. Pick up piezoelettrici per la corda (dlen dlen!), e un EMG HZ in mezzo per la pancia e la botta.

Convinto di comprare lo Spector, vado a fare un giro al Lucky per scrupolo.
Provo il Jack Casady, stesso discorso del Baron.
Poi provo il Soundgear SR600, usato ma praticamente nuovo, ritirato ieri dal negoziante, a quasi metà prezzo.
Gran suono, leggerissimo, preso al volo!
 




Io uso: solo il plettro
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
nadirty, per curiosità, riusciresti a pesare il basso?
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
io metto anche il mio suggerimento anche se fuori tempo massimo! potesse servire per i posteri....

ibanez SDGR800, che IMHO passivizzato e con il solo P aperto e plettro (io ho un banalissimo pick up Kluson ) è una bomba per fare punk-hardcore..



e sempre per restare sul danelectro Longhorn lo usa questo tizio: Larry Boothroyd che tra victims family e altri gruppi il suo nel punk lo ha detto!

YouTube Link

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
 
Ultima modifica di compulsive il Gio 09 Gen, 2014 16:00, modificato 3 volte in totale 
compulsive Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
voglio dire, comunque, il suono "cattivo" del punk hardcore lo puoi ottenere in mille altri modi oltre al suono del basso in sé
 




Io uso: solo il plettro

____________________
GLORY OWL stoner/doom Trieste
Free download
 
giopope Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
lidel, 3 chili tondi tondi!

compulsive, belli loro! ma il sound che cerco è un pò più corposo

giopope,vero, ma io preferisco partire da un basso che suona come dico io, piuttosto che dover sopperire alle mancanze con pedali o ampli
 




Io uso: solo il plettro
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Potresti fartene costruire su tue specifiche, magari scavato.
Hai pensato eventualmente anche ad un basso acustico (se non vado troppo fuori dalle tue esigenze)?
 




 
il diaulo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Gibson grabber circa 3,6 kg,e suono cattivo!
 




Io uso: plettro e dita
 
zztop Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
Ho soddisfatto un'esigenza simile alla tua (anche io problemi di cervicale) con un Maruszcyzk Elwood L, un jazzone di liuteria con camere tonali dall'incredibile rapporto qualità prezzo. Prezzo dai 1200 ai 1500, personalizzabile con i pickup e legni che vuoi (quindi nel tuo caso una bella configurazione p-jazz e via) Peso del mio 5 corde: 3,4 kg. Ecco il 3d dove ne parlo: Link
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
salve sono nuovo del Forum.
ho letto un po' di cose e sono qui a esporre la mia esigenza per consigli e suggerimenti.
non suono da circa 20 anni. ora mi è ripresa la voglia.
lo spazio che ho a disposizione è poco quindi vorrei suggerimenti per acquisto basso leggero versatile e come da descrizione. ho pensato a modelli handless per praticità di utilizzo ma non so dove sbattere la testa anche xchè il budget a disposizione vorrei fosse basso per ora, tipo 300 euro, poi magari col tempo vedremo, magari anche andando sull'usato. ho adocchiato un tbird della epiphone ma è troppo massiccio e ho paura di avere delle difficoltà oggettive nell'utilizzo, che ripeto in una casa piccola con famiglia sarebbe complicato.
grazie per gli eventuali suggerimenti.
ultimamente ascolto quasi esclusivamente MUSE U2 e affini.
 




 
ferronegro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
ferronegro,

ciao e benvenuto

ti consiglio di proseguire su un topic esistente

tipo questi:

http://forum.megabass.IT/viewtopic....hlight=headless
http://forum.megabass.IT/viewtopic....hlight=headless
http://forum.megabass.IT/viewtopic....ghlight=leggero

io ti sconsiglierei, col tuo capitale, di comprare un basso headless (non handless )
troveresti roba di ben scarso valore...

forse giusto giusto il washburn-Status
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
Ultima modifica di LegaliZena il Mar 04 Feb, 2014 15:32, modificato 1 volta in totale 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
SQUIER...PRECISION o anche JAZZ
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
ferronegro, ben arrivato

Allora, i bassi sono tutti venduti handless (senza mani) quelle ce le devi mettere tu...  

Scherzi a parte, credo che un basso senza paletta poco si discosti come ingombro in casa da uno con paletta. Discorso diverso se ci si sposta con i mezzi pubblici motorino ecc.

L'unico basso che mi viene in mente potrebbe essere hondo, cort, e riverhead usati se li trovi nel range di prezzo (erano degli anni 80) ma la vedo dura.
Per la versatitlità dipende... io credo che un bello squier P o Jazz siano più che valide alternative, usati i VM o CV ci potresti stare col budget e sono tra i più usati nel rock in generale
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
grazie a tutti. ma che ne pensate quindi di un tbird della epiphone? ho letto che è un buon basso rock. si trovano anche usati a poco. altra domandona.. è un basso attivo o passivo? mi farebbe comodo usarlo in cuffia senza ampli, magari attaccato ad una pedaliera....
 




 
ferronegro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
Il tbird occupa più spazio di un basso normale!
 




Io uso: plettro e dita
 
spadino182 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
ferronegro, con 300 euro hai una gran possibilità di scelta mica da poco, consigliartene uno ben preciso è bella tosta. c'è da dire che i bassi economici di oggi (salvo rari casi), fanno il loro sporco lavoro.

se vuoi restare sul tradizionale (usato):

precision vibe
jazz vibe

se vuoi "osare" per via delle tante possibili combinazioni offerte dai pickup:

cort gb74
cort gb94

se ti piace la combinazione p+j

peavey de scorpio
yamaha bb414 o bb424

se ti piace il suono stile musicman:

i nuovi stingray o musicman sub che li trovi a 320 (anche meno) nuovi

altrimenti se vuoi spendere cifre irrisorie e restare sempre in ambito musicman

jim reed ( ne trovi a 150 euro)
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
ferronegro ciao ho posseduto 3 diversi thunderbird epiphone, fino a 15 giorni fa avevo l'ultima versione quella classic pro che esce già con i pick up del Gibson di serie, il basso è di suono quello più simile all'originale Gibson perché è passivo e con gli stessi identici pick up, il basso era bilanciato (hanno trovato un ottimo equilibrio con i nuovi attacchi delle tracolle) e molto leggero. Ecco questa è stata una delle cose che me l'ha fatto vendere, suonava bene, ma ogni volta che lo imbracciavo mi sembrava di avere in mano la chitarrina della playstation di guitar hero  
Più che altro a livello di ingombri non è molto buono, ha una paletta e un corpo che richiedono spazio..  
Tutt'altra cosa invece col precedente thunderbird pro iv quello attivo, questa serie (secondo il mio punto di vista particolarmente riuscita) ha solo la forma del thunderbird ma ha pick up attivi ed elettronica attiva. Questo basso invece mi manca, era bello pesante e massiccio, molto ben rifinito ma soprattutto aveva un suono tutto suo che con bassi e alti a palla e il solo pick up al manico selezionato tirava fuori un suono bellissimo, sia a mio parere che anche di quello delle persone con cui ho suonato. Per fare rock era IMHO spettacolare ma c'è da dire che io amo la botta dei bassi attivi.
Poi c'è il thunderbird base che si trova anche a 150 € sul mercatino che invece non mi è mai piaciuto, io ho avuto la versione un po' più scura quella gothic ma il suono era troppo pieno di medi e poco sfruttabile suonando con le dita.
Le versioni classic pro e pro sono neckthrough quella base è con il manico attaccato, il che lo discosta dal Gibson che è da sempre neckthrough.
Se ne dovessi prendere uno al volo oggi e con il tuo budget ce la fai prenderei il thunderbird pro attivo, come questo:

http://youtu.be/4G_u7exP1jo

Ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BASSI LEGGERI ECONOMICI SUONO PIENO ROCK 
 
in tbird classic è passivo, quello pro è attivo giusto?
 




 
ferronegro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
ferronegro, strumento PICCOLO e strumento LEGGERO sono due cose diverse, perchè non è detto che un basso di dimensioni ridotte pesi meno di uno standard. dipende dal legno, dalla qualità, dall'hardware.

il Tbird è enorme, e se stai cercando un basso "piccolo" che occupi poco spazio, è l'ultimo da scegliere.

mi sa che nemmeno tu hai molto chiaro quel che ti serve. prendi in considerazione bassi a scala corta, tipo 30" (ad esempio Fender o Squier Mustang, Danelectro Longhorn, Squier Bronco) o bassi headless (a 300 euro al massimo un Hohner usato, mi sa che ci prendi).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
si ma infatti sono molto legato al budget basso.
ma sono anche legato a bassi di una certa levatura, avevo un modulus 5$ in grafite che ho venduto un anno fa, per questioni di spazio e ora devo accontentarmi di qualcosa per ricominciare con poca spesa e poco spazio.
l'utilizzo maggiore che ne farò sarà con cuffia e aggeggio tipo vox amplug bass perchè mi esercito prevalemntemente la sera a casa.
Help me!
 




 
ferronegro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
ferronegro, se il problema è lo spazio, Hohner tipo Steinberger, o Spirit by Steinberger. i classici scopettini.

se il problema è solo il budget, "quello che ti pare", e leggi sul Forum i topic relativi al tuo budget.

è chiaro che se vuoi un Tbird, devi avere spazio. è più grosso di un basso normale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Leggero Vs. Suono Cattivo 
 
beh in effetti in questi giorni mi sono schiarito un po' le idee, e del tbird me ne sono innamorato...
nell'ipotesi di prendere un epiphone tbird (purtroppo i gibson originale è out of budget) mi consigliereste pu attivi o passivi? ho letto che nella versione "attiva" i bassi pompano meglio ma nell'altra la timbrica è più morbida..
 




 
ferronegro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario