Autore |
Messaggio |
Fasofan
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 2053
Età: 42 Residenza:  Campuasc'
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Ogni giorno una sorpresa!!!!!
Complimenti, un precison si deve avere anche se personalmente ho capito di essere pi? tipo da single coil!
Io uso: plettro e dita
____________________ Benvenuti a MegaGass!
"Chi danzava fu giudicato folle da chi non riusciva a sentire la musica."
|
Condividi |
#26 Mer 02 Ago, 2006 14:08 |
|
 |
Radyo
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2396
Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Complimenti! Davvero un bel P!
Non ho ancora avuto modo di provarlo, ma questo Classic 50's ha tutta l' aria, e la tua recensione lo conferma, di avere un ottimo rapporto qualit?/prezzo.
Pollice s? anche per il Fiesta Red: uno dei colori solid pi? belli per un Fender.
Poi, personalmente preferisco abbinarci un pickguard 3-ply bianco/nero/bianco, ma ? un problema mio.
Fa un gran bel figurone anche con quello anodizzato!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Radyo il Mer 02 Ago, 2006 14:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#27 Mer 02 Ago, 2006 14:18 |
|
 |
dee
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1467
Età: 50 Residenza:  venezia
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Certo che, ad orecchio attento, il PU (? quello base) non brilla di qualit? eccelse ma fa il suo lavoro pi? che dignitosamente, inoltre un'upgrade di pickup su un PB ? tutto sommato economico, e se col pickup di serie suona cos? bene c'? da immaginarsi con qualcosa di pi? performante.
Mi vorrei soffermare sul manico: sinceramente non so se gli stabilimenti Messicani prevedano pi? linee di produzione, ma questo per fattura mi ricorda molto il manico dei reissue giapponesi Particolare ? la scelta della tastiera molto bombata, storicamente corretta ma spesso bistrattata dai bassisti. Sembrer? strano ma io mi trovo comodissimo, ulteriore prova che i manici Vintage a mazza da baseball sono pane per i miei denti, ciccione dietro e esageratamente bombato davanti.
Cosa manca da dire??? Naturalmente il prezzo, veramente ottimo, solo 570,00? e me lo sono aggiudicato, ancora meglio perch? si ? trattato di un regalo, e, si sa, a caval donato....
A presto le foto?
innanzitutto complimenti...e poi il fiesta red ? IL colore!!
io sono possessore di re57 made in japan e devo dire la tua descrizione calza a pennello anche al mio basso.
evidentemente i due strumenti, reissue mex e jap, si assomigliano molto davvero.
anch'io trovo che l'anello debole sel mio p sia il pick up ( spacciato per "american vintage", non so se sia lo stesso montato nei classic made in mex) e penso che lo cambier? a breve.
pick up a parte, lo strumento ? una goduria, tant'? vero che sto pensando di prendere anche un jazz re75 japan.
? vero che il manico ? na mazza da baseball, ma a te che sei abituato col 5 corde ti fa un baffo
ciao
|
Condividi |
#28 Mer 02 Ago, 2006 14:36 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Vedo che mi hai dato retta...
Molto bene, ci avevo lasciato gli occhi su quel P.
Anche a me avevano colpito 2 cose:
1) Le finiture da Japan, pi? che da mex;
2) Il suonone niente male del PU di serie.
Son felice di aver dato, forse per la prima volta da quando sto nel Forum, un consiglio che si ? "materialmente" avverato.
Sperando che sia un buon consiglio anche a lungo termine.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#29 Mer 02 Ago, 2006 15:51 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Sperando che sia un buon consiglio anche a lungo termine.
Che me la stai mandando?
Gi? ho dovuto privarmi del Warwick e del Rickenbacker, mica vorrai lasciarmi senza bassi eh?
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#30 Mer 02 Ago, 2006 16:26 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Darsti, il rick...
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#31 Mer 02 Ago, 2006 16:35 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Gi? ? stato sacrificato per del denaro...
Ma la mia situazione me l'ha imposto...
Mi sono autoconvinto ripetendomi che in fondo i bassi si ricomprano, altre cose (pi? importanti) no.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#32 Mer 02 Ago, 2006 16:38 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
...sicuramente.
Ciao.
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#33 Mer 02 Ago, 2006 16:40 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Orca, il Rick!!!
Mi spiace...
Intendevo dire comunque che spero che il basso si riveli un felice acquisto anche dopo un esame pi? attento.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#34 Mer 02 Ago, 2006 16:41 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Errore del negozio o scarso interesse dato il colore "difficile"...un ragazzetto difficilmente prender? un basso che vira al rosa. 
colore difficile?
ma se ? il pi? bello!!
lasciali ai rokkettari quei brutti coloracci neri, bianchi smorti e sunburst opachi...
bravo Dario.
io ne ho provato uno alcuni mesi f? e mi sono stupito di quanto suonasse bene.
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#35 Mer 02 Ago, 2006 17:24 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Ora non avevo visto questo 3d.
Sono molto per il nuovo acquisto!
Dev'essere davvero ganzo e non vedo l'ora di vedere le foto!
Mi spiace davvero un sacco per il rik. S? che c'eri affezionato.
Ma d'altrone come giustamente hai detto i bassi si possono ricomprare.
E' solo un periodo.
Tieni duro.
Per quanto possa servirti hai tutta la mia stima e il mio sostegno morale.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Mer 02 Ago, 2006 17:45 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Jacker, tastiera difettosa?
Spero non artrite!!!
Fretta???
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#37 Mer 02 Ago, 2006 18:09 |
|
 |
wireanimal
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 2012
Età: 110 Residenza:  brescia
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Ueh!
Congratulazioni.
Peraltro ? il modello sul quale mi sto orientando io (a fine anno, comunque, al momento ho rimandato perch? ho venduto l'hodad, ma visto che l'acquirente non ha contante abbiamo trovato un accordo: lui si prende l'hodad e io mi tengo - e suono!- il suo rick 4003 fireglo finch? non trova soldi per pagarmi l'hodad, quindi il P pu? aspettare ancora un po'), visto che ne hai trovato uno cos? buono, mi aspetto commenti futuri appena l'avrai provato per bene, e magari mi farai un po' di assistenza quando lo dovr? comprare io... Per il momento congratulazioni e goditelo!
Io uso: plettro e dita
____________________ Empty box
I tore open the package it was an empty box
no meaning to me just an empty box
sender was a woman
she said she's sending me everything I never gave her before
she said: fill it up and send it back
So I sent her back an empty box, half in the shadows, half in the husky moonlight and half insane.
http://www.myspace.com/vancleefcontinental
http://soundcloud.com/andreavancleef
http://www.vancleefcontinental.com
wireanimal is powered by beer, hurry and unsure reasons.
|
Condividi |
#38 Mer 02 Ago, 2006 18:53 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
In realt? il basso ce l'ho gi? da una settimana, ho aspettato ad aprire il topic proprio perch? volevo far passare i fumi dovuti al nuovo giocattolo e valutarne il reale valore.
Ripeto l'unico mio dubbio resta unicamente il PU ma la cosa ? data dal fatto che, come gi? detto, sento che pu? dare di pi? se raffrontato alla sua voce acustica.
Ma per questo si vedr? molto in futuro.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#39 Mer 02 Ago, 2006 23:23 |
|
 |
puddux
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 152
Età: 40 Residenza:  Tra BG MI e CR
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
ehi, ma le foto?!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#40 Mer 02 Ago, 2006 23:39 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
ganesh, un p? tutto.
Pi? che altro sonno!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#41 Gio 03 Ago, 2006 08:55 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
ehi, ma le foto?!
Chiedo venia, cena pesante da amici annaffiata da abbondate vino rosso e....foto? Quali foto?
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#42 Gio 03 Ago, 2006 10:05 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
accontentatevi di questo... poi arriveranno anche "quelle vere".
La mia GAS per questo "gioiellino" sale...ma non devo pensarci
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#43 Gio 03 Ago, 2006 10:07 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
In realt? il colore ? molto meno rosso.
Pi? che quello postato da Spontbass il colore ? simile a questo.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#44 Gio 03 Ago, 2006 10:13 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
questa ? la stratocaster originale degli anni 60..rosso/rosa
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...tup&cat=0&pos=0
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#45 Gio 03 Ago, 2006 10:22 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
ecco i colori fender, confermo che dal vivo il "fiesta red" ? un poco pi? "pink"...
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#46 Gio 03 Ago, 2006 10:47 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#47 Gio 03 Ago, 2006 10:51 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Gianduiotto,
ti auguro di esser cos? anche tu a 60 anni passati....e di suonar cos? bene oltretutto
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#48 Gio 03 Ago, 2006 10:53 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
grazie, scusa se batto i tasti con una mano sola.
cmq ci sono in giro 60enni in condizioni estetiche migliori e mi far? dare medicamenti contro l'artrite dal mio medico di base, in un remoto futuro
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#49 Gio 03 Ago, 2006 10:57 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Classic 50's
Rickinroma, sai se ? un "shell pink" o "un fiesta red" il colore della strato?
A me pare un "fiesta"...
Complimenti al tuo amico e a te per lo splendido abbinamento di colori: il "Blueboy" ci sta da favola con il "fiesta"
Ciao.
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#50 Gio 03 Ago, 2006 10:58 |
|
 |
|