Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Warwick Fortress Flashback
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Eccomi di nuovo qui.
Allora, il Flashback ? il mio sogno proibito da tanti anni.
Trovarne uno da provare ? un'imprea degna di Indiana Jones alla ricerca dell'arca perduta.

Esteticamente mi fa impazzire. Varrebbe davvero la pena provarlo secondo me.. (a Roma? 5 orette di macchina... Non una passeggiata, ma si potrebbe f?..)



 
OMAR
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?

(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
 
OMR Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Ciao alex, mi sembra un po' tantino 1200 euri visto che qui a genova ne ho provato uno 4 corde tenuto da dio che veniva venduto in conto vendita(scusate il gioco di parole) a 800 euri molto trattabili, il negozio si chiame Red house il ragazzi che lo gestiscoo sono cortesi e disponibili, ok sono 50 euri di viaggio tra andata e ritorno, ma ne risparmi almeno 400, valuta tu.
Le mie impressioni, il basso 700 eurili vale tutto, bilanciato legggero e con un manico da sogno;
Il suono non ? troppo ringhioso come gl'altri warwick provati,lo vedo un basso molto versatile adatto per far un po' tutto(anche se per la roba spinta c'e' di meglio).
Spero di  esserti stato utile
ciao
Roby lcf
 




Io uso: solo le dita
 
roby-lcf Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Ieri sono andato al Musical Box a Verona, e ho trovato ben 3 (e dico 3!!! ) warwick fortress flashback, peraltro tutti uguali, a 999? l'uno!
Poi ce n'era anche uno a 5 corde, costava 750? quindi probabilmente era usato... A questo punto direi proprio che 1290? sono troppi per questo basso, il problema ? che anche Verona per te ? un po' lontana...
Magari potresti provare quello che hai trovato dalle tue parti, se ti piace poi te ne fai spedire un altro, spenderesti sempre di meno!
 




Io uso: solo le dita

____________________
mayones melogofp_sm

"Non c'? niente di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobilt? consiste nell'essere superiore al te stesso precedente." - proverbio ind?
 
Lontra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Era un basso in vendita con la lira e dubito che all'epoca si vendesse a  ? 2.500.000 ...l'ho pure provato un millennio fa in un negozio...era 4 corde passivo di colore blu, molto bello e suonava bene per i miei gusti
 




Io uso: solo le dita

____________________
MENO NOTE PER TUTTI

http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
 
jackbass68 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Lontra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verona per te ? un po' lontana...


Ma non ? lontana per me!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?

(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
 
OMR Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Ne ho avvistato uno usato da RedHouse a Genova Cornigliano...Se vi interessa posso chiedere info!
 




Io uso: plettro e dita
 
Giobass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Omar, non sapevo fossi vicino a Verona... Allora ti consiglio di fare un giro al Musical Box: i 3 fortress flashback a 4 corde mi sono sembrati in ottime condizioni (sono nuovi ok, ma hanno sempre pi? di 10 anni!): quello a 5 corde (probabilmente usato?) ? sulla destra, verso la fine della parete, mentre gli altri sono tra i warwick, di fronte agli ampli SWR...
Venerd? ho provato lo streamer jazzman su casse epifani, fantastico!!!
Buona prova!
 




Io uso: solo le dita

____________________
mayones melogofp_sm

"Non c'? niente di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobilt? consiste nell'essere superiore al te stesso precedente." - proverbio ind?
 
Lontra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Ne ho provato uno qualche tempo fa.
A me era piaciuto molto sia come manico che come suono.
Il prezzo non lo ricordo (sui 1000 euro?) nuovo.
Il negozio aveva diversi Warwick interessanti ma forse un p? cari, sicuramente li aveva da diverso tempo in negozio perch? lo sconto sembrava ottenibile facilmente.
Il negozio, per chi fosse interessato, era a Milano in Via Padova, a pochi passi dall'inizio della Via (Piazzale Loreto), sulla destra venendo dal Piazzale. (non c'? sulle pagine gialle!!)
 




Io uso: solo le dita
 
pgp Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Riuppo questa discussione per chiedere dei consigli.

E' un po di tempo che sto cercando un fretless Warwick ad un buon prezzo, e gironzolando per il Forum della W, sono stato colpito dal mio feticismo per i W rari:l'annuncio di un Warwick Fortress Flashback 4 corde FRETLESS con ponte 2tek.

Il prezzo ? veramente ottimo, si parla di 600 sterline trattabili.  Premetto che con Warwick sono andato sempre a scatola chiusa e a colpo sicuro, solo che non ho la pi? pallida idea di come possa suonare questo basso, e volevo chiedere se qualcuno l'aveva provato.

Grazie in anticipo  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Mater Morbi
Mater Morbi Ep 2011 scarricabile aggratis
Davewick is GASsed by warwick_small_bw
Citazione:
Esistono piu' cover band di Vasco che locali che le contengano...
cit.Tonno

"Note suonate cercado una attitudine tra di esse tremite il fine ascolto della sinfonia", ovvero modo elegante per dire che si suona alla CdC
 
Davewick Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick Fortress Flashback 
 
Riapro la discussione portando la mia esperienza personale essendo venuto da poco in possesso del basso in questione, acquistato al MusicalBox di Verona ed era l'ultimo di quelli segnalati da Lontra.
Queste sono intanto delle foto :
 dscn0703
 dscn0674
 dscn0675
poi mi sono anch'io informato in rete per conoscere di piu' questo strumento, visto che la scelta non ? stata premeditata ma frutto di uno scambio con il Fender Zone Bass American DeLuxe che avevo, splendido basso ma ergonomicamente non mi trovavo a mio agio a causa del corpo un po' piccolo.
Prima di tutto ho letto la recensione di Mr.Rubble, mi sembra giusto, e poi un po' tutto cio' che lo riguardava, e mi sono accorto che non tutte le informazioni riguardanti l'elettronica che ci sono sono esatte.
Tanto per cominciare la Warwick stessa riporta "...1 Volume / Balance stacked Poti, 1 stacked Bass, 1 stacked Treble .." e nelle specifiche tecniche nel manuale utente dei suoi bassi riporta "...
Volume Control (Part #M83500 - 500K
Pick-up Pan Control (Part #M86252 ? 220K)
Tone Control (Part #M81500 ? 500K Log)..."
Beh, vi posso assicurare che i potenziometri sono questi:
1 pot volume
1 pot balance
1 pot stacked (push-pull) in basso regola il tono ed in alto commuta il doppio lipstick in singolo, e fa funzionare solo quello verso il manico.
C'e' da dire che questa era una modifica che volevo fare io da subito, non avendo letto in giro che questa era la/o una configurazione dell'elettronica,? che come ho svitato il battipenna per vederne i collegamenti...questo non veniva via, ? talmente infilato sotto il manico che non si puo' togliere se non ...togli il manico !!
Abbandonata quindi l'idea e per una tara mentale sui push-pull, visto che sugli altri 3 bassi che ho li ho messi in sostituzione di almeno uno dei potenziometri originali, mi sono messo a tirare poco poco in su ogni una delle 3 manopole, e quella del tono si ? magicamente alzata, era come volevo io, e nessuno fino ad ora me l'aveva detto o scritto, ne' il ragazzo del negozio dove l'ho acquistato e neanche in internet !
Veniamo adesso al basso.
Il peso c'e', e per me anche piu' dei 4,5 kg che da qualche parte ho letto, e' che una volta messo in tracolla, gia' in negozio, quello che mi ha favorevolmente sorpreso e' che quasi non li senti, e si' che il peso e' tutto sbilanciato verso il corpo, massiccio e con quel bel ponte 2Tek massiccio pure quello, indossato sembra tutto equilibrato.
Riguardo a quanto diceva Avezzano sulle cavita' sotto il battipenna, da quello che ho visto sollevandolo fin dove potevo, sotto ci sono solo gli scassi per i pickups e per il passaggio dei fili, certo e' comunque che anche da spento si fa' sentire un po' piu' degli altri.
E qui devo per forza parlare del sustain, mi verrebbe da definire quasi "infinito", complici tra l'altro il capo tasto in ottone e 'sta forza di ponte 2Tek, bello e prodigioso !
I suoni, per finire, non sono cosi' "caratteristici" e che contraddistinguono il basso come potrebbe essere, ad esempio, per Fender o Music Man (io mi fermo qui come marchi).
Con il doppio pickup al ponte abbiamo medio-alti, ma non altissimi, non pero' utilizzabile da solo in quanto scarico di armoniche, gia commutato in single coil acquista definizione e armoniche e diventa molto meno nasale, con il doppio al ponte assieme al sigle al manico acquista sonorit? quasi JazzFenderiane, piu' nasali se al ponte si utilizza il double coil, se si lavora con il solo sigle al manico e' quasi un Precision, ma quello che ha sopra gli altri bassi che ho avuto modo di suonare e', a parte come dicevo il doppio pickup al ponte, che ha sempre piacevolmente piu' armoniche !
Chiudo quindo questo mio lungo intervento, aggiungo solo che Warwick non mi aveva fino adesso "preso" anche per il bilanciamento, e non conoscevo il Fortress che e' l'unico che ha piazzato come piace a me l'attacco della tracolla al 12? tasto, con un bilanciamento notevole, e non ultimi, gran legni e costruzione !

Ciao a tutti
 




 
miobass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario