Autore |
Messaggio |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Silvestro il Lun 27 Apr, 2009 14:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#26 Lun 27 Apr, 2009 14:18 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
naturalmente se ? un discorso di soddisfacimento da GAS, il consiglio ? "vai e compra"
tuttavia, anche se da questo PC non posso vedere you tube e quindi i video linkati da Silvestro, un approccio stilistico particolare anche su di un basso elettrico tradizionale, pu? sortire i suoi effetti
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#27 Lun 27 Apr, 2009 14:33 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
^^^
direi di si, ma nel caso di questi video
conta molto non solo il suono, ma l'approccio
e il tipo di ascolti che si fanno ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#28 Lun 27 Apr, 2009 14:36 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
alla fiera a Milano l' anno passato provai un Jacoland tipo Rob Allen molto molto contrabbassoso, non ho idea di quanto costi ma era piuttosto bello!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Lun 27 Apr, 2009 15:18 |
|
 |
Enrico Di Pierro
Enrico Di Pierro
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 571
Età: 40 Residenza:  Viterbo
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Secondo me per un suono contrabbassoso servono corde flat in nickel e cassa acustica (meglio) o semiacustica.
La Epiphone attualmente offre questo per quanto riguarda i semiacustici:
http://www.thomann.de/IT/epiphone_viola_bass.htm
http://www.thomann.de/IT/epiphone_allen_woody_rumble_kat.htm
http://www.thomann.de/IT/epiphone_jack_casady.htm
oppure la Eastwood:
http://www.eastwoodguitars.com/Bass...nburstFINAL.jpg
http://www.eastwoodguitars.com/Bass...orangeFINAL.jpg
Questi ultimi due credo abbiano la cassa completamente vuota, ma non posso giurarci. Il Club l'ho provato da spento e mi ha fatto una buonissima impressione.
Il Crafter lo sconsiglierei, quando l'ho provato ? stata una delusione: da spento aveva meno volume del mio Viola!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Lun 27 Apr, 2009 17:19 |
|
 |
marchetto
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1088
Età: 63 Residenza:  Civitavecchia
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
quoto anche io a sfavore del Crafter .......da spento non suona ...e poco pure da amplificato.....il Cort Acustico ?
assolutamente migliore.........ma i bassi acustici sono una cattiva imitazione ei contrabbassi , anche se dotati di corde lisce...
quoto assolutamente Enrico Di Pierro,il violin bass della Hofner ? invece ottimo.......
...il "Jack Casady " se suonato con le corde stoppate e all'attacco del manico con la mano destra da buoni risultati....
Io uso: solo le dita
____________________ --" La musica pulisce l'anima dalla polvere della vita quotidiana"--
--" Vivi intensamente ogni piccola cosa della tua vita, perch? un giorno, queste piccole cose, sembreranno grandissime "-- Jim Morrison
--" Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente "-- Jim Morrison
|
Condividi |
#31 Lun 27 Apr, 2009 19:05 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Il Jack Cassady lo trovo anche molto bello (ovviamente sono gusti  ......
Marchetto .... epr quanto riguarda gli acustici ne ho gi? uno ma in realta cerco qualcosa di meno ingombrante come dicvo prima ....
Devo dire che il precision con le corde lisce mi ha impressionato......devo ammettere che le mie possibilit? tecniche sono molto pi? infime ... ma ci posso lavorare sopra
Cachao ....grazie, ho visto il Sito Jacolandia ma non da riferimenti di prezzo .... credo che si parli comunque sempre di pi? del mio budget
grazie ancora a tutti
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
Condividi |
#32 Lun 27 Apr, 2009 19:28 |
|
 |
Bisso
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 146
Età: 58 Residenza:  savona
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
forse ti avevo gia consigliato questo strumento http://www.mercatinomusicale.com/mm...id1252949.html, ho aquistato l'ex rolli, ma ho provato anche i moriconi e riesci ad otenere un suono stile contrabbasso e il basso ? leggero come una piuma, mi sembra sottavalutato come strumento; anch'io avevo dei dubbi ma dopo averlo provato per un p? mi sono convinto.
Io uso: solo le dita
____________________ E' la somma che fa il totale
my cat when i play
www.stavolta.it
|
Condividi |
#33 Lun 27 Apr, 2009 22:22 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
...e devi sntire il nuovo ....
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
|
Condividi |
#34 Mar 28 Apr, 2009 10:06 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Bisso ..... si in effetti mi avevi gi? suggerito il tune, ho anche provato a trovarlo in negozio per vederlo/provare ma non ci sono riuscito e vista la particolarit? preferirei non prenderlo a scatola chiusa, sebbene sulla carta sia molto interessante.... e il fatto che sia leggero non mi dispiace affatto
Maurizio Rolli ...ho avuto modo di seguire la discussione sul nuovo signature.... niente da dire davvero, ma purtroppo ? fuori dal mio budget .... ed onestamente veramente troppo per le mie scarse capacit?  come signature potrebbe direttamente lamentarsi con il suo "genitore"
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
Condividi |
#35 Mar 28 Apr, 2009 10:25 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Sottoscrivo la soluzione che ti ha proposto Silvestro: P + corde flatwound.
Dal momento che attacco (morbido e senza punta) e rilascio (con rapido decadimento) della nota sono fondamentali per caratterizzare un suono simil contra, ritengo che il Precision, nella sua semplicit? costruttiva, sia tra gli strumenti pi? adatti allo scopo e che faciliti l'esecutore.
E' uno strumento che tra l'altro non ti vincola al genere e che impone invece di concentrarsi sulla musica e sulla tecnica esecutiva, non sulla tecnologia.
Fondamentale ovviamente ? l'ascolto di contrabbassisti per poter suonare con la giusta intenzione.
Per le corde ti suggerirei senz'altro Thomastik.
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#36 Mar 28 Apr, 2009 10:57 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Boppin .... grazie a te e a tutti quelli che mi hanno risposto una idea comincio a farmela..... il precision fra tutte le soluzioni ritengo sicuramente la pi? facile da applicare per una serie di motivi, quali la possibilit? di provarlo, l'eventuale utilizzo in pi? contesti (non si a mai mi dovessi arrendere ...  ) , e non da ultimo per uno come me a forte connotazione "analogica" ( uno per il quale a proposito di manopole, parafrasando una nota pubblicit?, one is meglio che two..... infatti anche per l'amplificazione potessi trovare una testata piccola/compatta/leggera e com massi una manopola un suono e bello sarei felicissimo  ) la semplicit?....
Boppin..... mi sembra di capire che nel caso precision il consiglio sia indirizzato verso la versione freetless ...o no?  ...
...... per le corde che mi consigli tu, le Thomastik, ti riferisce ad un tipo particolare o ne fanno solo uno di flatwound ? ...
... per l'ascolto dei contrabassisti.... beh lo faccio gi? da diverso tempo, con molto piacere per le mie orecchie e molto dispiacere per la stima nei miei confronti
grazie di nuovo a te e a tutti quanti gli altri ..... un Forum come questo ? veramente una miniera di info ed anche un ritrovo piacevole
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
Condividi |
#37 Mar 28 Apr, 2009 11:14 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Thomastik-Infeld (TI)
Jazz Flats
JF 344
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#38 Mar 28 Apr, 2009 11:16 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Le corde a cui mi riferivo sono esattamente quelle indicate da Rickinroma.
Per lo strumento il P fretless sarebbe davvero il massimo, ma per rimanere sulla safety-side e disporre in futuro di uno strumento pi? flessibile, posso garantirti che il P con i tasti e le corde flat per lo scopo ? eccellente ed ? anche molto divertente.
In ogni caso se ti va, prima di fare l'acquisto a scatola chiusa, di ascoltare le Thomastik Flatwound su un fretless (anche se in questo caso si tratta di un vecchio Ibanez Musician fretless con due split-coils anzich? uno come il P, ma quello al ponte lo tengo comunque con un segnale molto basso e di complemento) puoi provare ad aprire le tracce dalla 2 in poi sulla mia paginetta in myspace (che trovi a fondo pagina).
All'epoca, e per il contesto acustico, funzion?
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#39 Mar 28 Apr, 2009 11:40 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Rickinroma grazie !!
Boppin ....chiaramente l'intervento per renderlo freetless pu? sempre essere fatto in un secondo tempo .... grazie e complimenti per i brani su myspace
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
Condividi |
#40 Mar 28 Apr, 2009 12:07 |
|
 |
Maxthebass
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 9
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Anch'io sono d'accordo , con chi ti dice Precision, non mi vengono in mente bassi col suono pi? contrabbassoso del Pbass , meglio ancora se in versione fretless .
Ciao.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#41 Mar 28 Apr, 2009 16:11 |
|
 |
quaquaraqua
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 338
Residenza:  Firenze
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
restando sull'economico io ho avuto eccellenti risultati con un acustico (un Eko simile al Epiphone El Capitan) defrettato e corde Galli black nylon, finche non mi ci passarono sopra con la macchina dopo una serata
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/giovannigiusti
|
Condividi |
#42 Mer 29 Apr, 2009 09:36 |
|
 |
FretlesSte
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 67
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Io credo proprio che prender? l'Ashbory,suono possente e facilmente trasportabile.Si,penso proprio d'aver trovato la wakizashi perfetta per il mio gwb1.
____________________ "On the eighth day God removed the frets"
|
Condividi |
#43 Mer 29 Apr, 2009 13:54 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Rinko ha scritto: per quanto riguarda il biarnel, tra l'altro ho avuto modo di parlare telefonicamente con lui ed ? veramente una persona disponibilissima e cordiale oltre che preparata, ho guardato sul Sito ma non trovo traccia di Iter acustico
Perch? non ? un iter acustico, ? un Akm? AQ!
Adesso c'? tutto, anche i sample
http://www.biarnel.com/liuteria/akme/akme4.html
|
Condividi |
#44 Sab 02 Mag, 2009 22:19 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
oggi ho registrato un suono simil contrabbasso elettrico da salsa con il sadowsky.
Ho semplicemente preso uno straccio e l' ho infilato sotto le corde vicino al ponte, pompato un p? di bassi dall' elettronica onboard e messo in prevalenza il pick up al manico.
Ho suonato con la mano sulla fine del manico, ho chiuso gli alti dal preamp (ho usato un trident 4T) e ho chiuso anche i medioalti un p? intorno ai 2k.
I percussionisti ancora non credono che sia un basso elettrico, pensano sia il bsx allegro che ben conoscono!!!!!
hanno sentito l' mp3 via mail
ci ? cascata pure mia moglie, mi ha detto "hey qui hai usato il contra elettrico, ma non dovevi farlo tutto con il basso?"
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#45 Dom 03 Mag, 2009 04:30 |
|
 |
quaquaraqua
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 338
Residenza:  Firenze
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
^^^ il muting o lo straccio funzionano sempre
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/giovannigiusti
|
Condividi |
#46 Dom 03 Mag, 2009 12:01 |
|
 |
ilGiuva
Giovanni Lateano
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 619
Età: 35 Residenza:  Montecchio Emilia (RE)
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Oltre che quotare tutti gli altri utenti del Forum che ti hanno gia dato buoni consigli, ti vorrei consigliare un basso che ho anche io acquistato da poco: fender precision semiacustico fretless.
Qui c? il link alla discussione del Forum : http://forum.megabass.IT/viewtopic....ion+semiacustic
e tanto per vanto personale ecco le foto del mio basso, anche se ti consiglio di guardare anche le foto di quello di ganesh che secondo me ? pi? bello: http://www.gospel.bo.IT/displayimage.php?pid=10464&fullsize=1
Il basso ? piuttosto difficile da reperire, ma se lo trovassi lo prenderei al volo perch?:
A- e' stupendo e non potrai non concordare
B- se utilizzi il piezo e chiudi tutti i toni ha un suono che ricorda molto il contrabbasso
C- non hai un basso che abbia soltanto un suono contrabbassoso, bens? un bel precision particolare, infatti col pick up magnetico il suono ? proprio quello di un precision anche se fretless e inoltre puoi combinare i due pickup , anche se devo dire che questa combinazione io personalmente non la utilizzo parecchio
Ciao e buone spese caro Rinko
ah.... io il mio lho preso usato dall'america e ho speso in totale 750 ?...
Un altro consiglio che ti do ? quello di prenderti un bel precision fretless , un p50 magari e poi seguire i consigli dati nel topic linkato da ganesh! Spendi poco e hai il tuo suono contrastyle
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Lun 04 Mag, 2009 16:48 |
|
 |
uecanaia
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 94
Età: 48 Residenza:  Seregno
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Ciao! Io sono un possessore di contrabbasso di scarso livello e per sostituire lo strumentone nei live, ho optato per un Godin A5 (trovato su mercatino musicale) che a mio parere molto si avvicina.
Tuttavia credo che qualsiasi strumento acustico decente defrattato e con corde liscie riesca ad avvicinarsi alla cavata del contra.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di uecanaia il Gio 07 Mag, 2009 08:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#48 Mer 06 Mag, 2009 08:29 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
rimango dell'idea che un precision fretless con flatwound
sia la soluzione pi? efficace e pratica, avendo un basso che
pu? essere alla fine pi? versatile di un acustico o simile,
solo montando vari tipi di corde.
per? ogni volta che si parla di elettrico contrabbassoso
mi chiedo fino a che punto abbia senso sforzarsi ad imitare
uno strumento il cui suono ? comunque irraggiungibile.
non ho mai sentito contrabbassisti che cercano di imitare l'elettrico.
passare direttamente al contra ?
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#49 Mer 06 Mag, 2009 14:08 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Per Suono "contrabbassoso"
Ciao a tutti ....e mi scuso se per un po' di tempo non ho risposto ai vostri utili suggerimenti
Per quanto riguarda il precision ho visto che ? straquotato da tutti, e ammetto che piace anche a me .....e sono veramente tentato di prendermelo e poi renderlo frettless (in modo da avere anche i riferimenti per un aiuto) ... l'unica cosa che mi dispiace ? che la versione classic che in questo Forum ? tenuta in grossa considerazione esiste solo con tastiera acero e non palissandro.
Biarnel ... vista la tua "creatura" ....bellissimo ma fuori budget
cachao e quaquaraqua ...grazie per il consiglio dello straccio....anche se per come suono dovrei metterlo sul viso
Silvestro ....passare direttamente al contra ? ....magari....? uno strumento meraviglioso ...solo che ho problemi di spazio veramente, e poi il tempo che potrei dedicargli ? veramente poco e solo vedere quella tastiera liscia e senza "stradario " annesso mi fa veramente paura.... considera che durante la settimana quasi mai riesco a ritegliarmi del tempo ....altrimenti il contrabbasso ? e rester? lo strumento che preferisco in assoluto.
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
Condividi |
#50 Mer 06 Mag, 2009 14:56 |
|
 |
|