Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Biarnel Akm? AQ
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
io davvero non riesco a vedere un ponte in metallo come uno svantaggio... e aggiungo: provate a fare tapping su un fretless e scoprirete se avere o meno un'intonazione approssimativa ? un problema!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
Ultima modifica di biro il Mer 07 Gen, 2009 16:40, modificato 1 volta in totale 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Io non riesco proprio a capire quelli che dicono che sul fretless l'intonazione pu? anche non essere precisa perch? tanto la fa il bassista. Anzi: a maggior ragione ? meglio avere sempre riferimenti il pi? precisi possibile, non tanto a varie altezze di una singola corda, ma soprattutto tra una corda e l'altra, per non costringere il bassista ad adottare diteggiature "sfasate" nei passaggi a tre note per corda, suonando una scala per esempio.


Poi secondo me il ponte in metallo conferisce soprattutto un attacco diverso alla nota, pi? preciso se vogliamo, un po' come tutti i materiali duri utilizzati per costruire gli strumenti, quindi pu? essere anche una scelta timbrica, oltre che relativa alla precisione dell'intonazione. Bel prototipo
 




Io uso: solo le dita
 
stratos_999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Sar? che, venendo dallo sfavillante (sfavante?) mondo dei fiati, mi son fatto una ragione sul concetto che quando si suona assieme ? gi? manna se si "levano i semitoni di differenza".
..E soprattutto che l'intonazione ? a cura del musicista e non dello strumento - ma vallo a dire ai pianisti, ad esempio  

IMHO, preciso quanto vuoi, nei passaggi fra una corda e l'altra non ce la fai a posizionarti millimetricamente (che di millimetri, o meno, si parla) dove si dovrebbe, uno sgarro di qualche comma c'? comunque.
Ovviamente parlo di problemi di pochi comma, intendiamoci, anche le selle fisse si posizionano sempre in maniera tale da ottenere il compromesso migliore!
Pensiamo anche agli archi: il vibrato c'? praticamente quasi apposta per aggiustare tutto ci?

Ad ogni modo per stavolta il problema non si pone perch? il ponte ETS piezo con le sellette finemente regolabili ? gi? in lavorazione  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Biarnel,Mitico, io ritorno al colore:
Se deve essere acustico, che sia acustico anche nel colore: trasparente ambrato tendente all'arancione, come un contrabbasso con i "controcoj...".
Per la buca, proporrei un foro non troppo grande (4cm) sulla spalla superiore.

Davvero belllllo!    
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
biro, effettivamente non sono molti a fare tapping sul fretless, ci sar? un motivo    (un esempio http://www.youtube.com/watch?v=7sFpOGpzr20&feature=related lodevole  ma di certo il fascino non ? nella precisione    )

appoggio il colore "acustico" di hazielbass,
 




Io uso: solo le dita
 
Lonewolf10 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Lonewolf10, be', c'? anche chi nella precisione ? senz'altro lodevole: http://www.youtube.com/watch?v=jdC2eQCa8Cw

tra l'altro, in questo video ? anche molto meno intonato del solito. il che fa anche riflettere. avere un basso intonato ? decisamente una gatta in meno da pelare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Biarnel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 * Le corde passanti sono una grande seccatura. Ti capita sempre di trovare poi la muta che ha l'avvolgimento che finisce prima del capotasto, ed ? un casino, ? noiosissimo sfilare le corde, spesso (praticamente sempre) si costringe la corda a subire torsioni e schiacciamenti eccessivi nel punto di emersione, e non trovo vantaggi. Un conto sui pontacci lamierini, dove praticamente la vibrazione veniva ammortizzata e smorzata dal ridicolo ancoraggio, ma con i ponti rocciosi di oggi, vedi ETS e compagnia, mi d? quasi pi? sicurezza l'ottone massiccio e le 5 viti della boccolina ficcata nel legno. Bocciate.


ops, questo basso me l'ero perso...

bel progetto, ne vedrei bene anche una versione in chiave "Fbass Alain Caron" con in pi? il magnetico e la tastiera estesa...

Lo string-thru "e basta" effettivamente ? una menata per il problema reperibilit? corde che hai detto sopra... io su un mio basso (Clover Apeiron Classic 6) ho proprio il ponte ETS che oltre al montaggio standard ha anche la predisposizione (i buchi) per lo string thru e cos? ne ho approfittato e ho fatto fare i 6 buchi sul corpo per avere anche lo string-thru  
Con le DR non ho problemi di lunghezza, faccio passare la B, G e C attraverso il corpo e le altre (E, A, D) in maniera standard. Il risultato sonoro ? stato ottimo, ho un suono "jazz bass" grazie al montaggio standard, e grazie allo string thru un low B mooolto migliorato rispetto a prima (non era un granch?   ) e il do che canta molto pi? di prima. Sotto ho messo 2 foto... scusate l'orrenda qualit? ma non riesco a fare di meglio.


http://picasaweb.google.com/lh/phot...feat=directlink
http://picasaweb.google.com/lh/phot...feat=directlink

ora il tuo ? un progetto completamente diverso e con un ponte cos? perderesti un p? l'appeal e il look acustico, per? potrebbe essere una buona soluzione per avere la doppia opzione. Oppure usare l'ETS a 2 pezzi e fare i buchi per lo string-thru in mezzo tra il ponte e l'attaccacorde...  ovviamente si fa per chiacchierare quindi probabilmente ho detto molte boiate o dato per scontato cose che non lo sono    

complimenti e ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/giovannigiusti
 
Ultima modifica di quaquaraqua il Gio 08 Gen, 2009 17:17, modificato 1 volta in totale 
quaquaraqua Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
biro, non ho detto che ? impossibile essere intonati, solo che c'? poca gente a farlo sul serio.
 




Io uso: solo le dita
 
Lonewolf10 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Lonewolf10, senza arrivare agli inarrivabili estremi di Manring... o di biro nel mio piccolo ti posso confidare che ho venduto l'ibanez acustico defrettato anche a causa dell'impossibilita' di regolare decentemente l'ottavatura: e' fastidioso non poter contare mai sui riferimenti visivi a causa di una muta di corde diversa da quella consigliata dalla casa
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Fagyo ha scritto: 
immicio ? un pirata e dun signore... profescionista delammore

Proudly powered by Biarnel and Officina di Orfeo
 
inmicio Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
quaquaraqua ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bel progetto, ne vedrei bene anche una versione in chiave "Fbass Alain Caron" con in pi? il magnetico e la tastiera estesa...


Ma come, pi? estesa di quella? Oltrepasserebbe il ponte!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
? che a me sembrava una 24 "tasti" con la ramp perch? di fatto il corno inferiore ? a quell'altezza l?... comunque non voglio sottilizzare dato che ? un prototipo, ma su un eventuale modello definitivo sarebbe carino avere l'accesso agevole su tutta la tastiera (o un p? di pi? del 24esimo) tipo gli F-bass fretless senza il corno inferiore che limita le posizioni alte (come ? invece sui Tune fretless per intendersi)... senn? ? inutile averla la tastiera estesa   lo so, probabilmente io sono il prototipo di bassista romp che descrivevi prima  
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/giovannigiusti
 
Ultima modifica di quaquaraqua il Gio 08 Gen, 2009 22:05, modificato 1 volta in totale 
quaquaraqua Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Boppin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo strumento, anche se in embrione, ha per me molto molto fascino.

Ci vedrei bene un ponte generoso in palissandro con sella in alluminio con piezo, la corda passante e una combinazione timbrica, [...]


queta configurazione mi ricorda molto il Rolli signature della mayones...

farne anche un'altra eh... bravo Emiliano, bella idea!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Ultima modifica di Kublai il Dom 11 Gen, 2009 16:00, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
e basta con questi Akm? che poi ti chiedo la percentuale per la paternit?  artistica   (? indubbio che la mamma sei tu che lo fai... )
 




Io uso: plettro e dita
 
invisible Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Gh!
No, te sei lo zio cattivo autoritario e severo che poi alla fine si scioglie.
Via, ora faccio l'Akm? AQ, poi l'Akm? VK, poi per un po' basta e faccio un paio di Prassi e di St?co
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
IMHO

la questione dell'intonazione ? un problema in ogni caso...

anche col ponte regolabile e "il giusto approcio" ? difficile essere intonati...  la verit? ? che togliendo i tasti cambiano le cose (molto!) per cui non basta avere il ponte regolabile...

per esperienza (poca...) ti assicuro che davanti ad uno spartito a prima vista i riferimenti e il ponte regolabile non servono proprio a nulla...

? inutile il fretless va intonato con l'orecchio non con gli occhi...  non per questo come si sente in giro chi suona il fretless ? piu bravo di chi suona sui tasti... semplicemente sono strumenti molto diversi... e richiedono, per suonarli al massimo, un aprocio diverso...

il ponte regolabile ? nato per quel che so io proprio per ovviare alla presenza dei tasti...

e poi c'? sempre un piccolo margine di errore (soprattutto sui primi tasti) che consente di essere intonati...

detto questo IMHO se vuoi quel risultato metti il ponte in legno se no ti trovi una via di mezzo che puo non essere il massimo..

anche se sono sicuro che suionera comunque bene..
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
^^^
Bene, la pensiamo alla stessa maniera, praticamente.

A parte sul ponte: per avere il suono che dico io gran parte del merito ce l'hanno le corde, la costruzione, lo smorzamento di un top sottile su corpo vuoto, il materiale con cui ? costruito il ponte non far? molto, credo.
Ma vedremo, sono in attesa del pacco da ETS.

..alle brutte sostituirlo ? un attimo
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
^^^

sono curioso...

io le corde in nylon sulla scala da 34" non riesco a farle suonare come si deve  

ho provato le galli e le labella e il mi e il lowB non suonavano manco a calci... e lo strumento in questione ? il tune moriconi che con le rown ha un lowB veramente ottimo...

domanda: non c'? verso di fare un ponte regolabile in legno?
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Mah, onestamente le nylon non le ho -mai- provate.
Ora su consiglio spassionato le provo, poi se non funzionano cito per danni Biro casomai.

Il ponte in legno regolabile, completamente regolabile, lo si ha solo con le sellette singole. La vedo dura senza qualcosa a controllo numerico, e le varie brugoline che scorrono nel legno, mah.. deboli.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
SsTe, secondo me non ? questo il punto. se uno fa tapping, per dirne una, su un fretless, il presupposto per essere intonati ? *la possibilit?* di essere intonati. l?, con un ponte non regolabile, non ci si fa ad avere l'intonazione. un bicorde, che so, re-sol al dodicesimo tasto del re e sol, suonato con la mano sinistra, non ? cos? facile da intonare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Insisto col dire che nell'anno 2009 un fretless che costa due migliaia di euro DEVE essere perfettamente intonato
 




Io uso: solo le dita
 
stratos_999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
(visto che faccio bene a metterci un ponte ETS?)

Io, 'cause I know my chickens, mi paro le spalle fornendovi sellette singole, regolabili, intonabili e tutto. Che tra parentesi mi salvano anche tutto lo sbattimento di fare a mano un ponte in legno.

Per? sorrido pensando a chi suona il trombone a coulisse
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Scusate, ma anche a me sta cosa del "fretless intonato" fa un po' sorridere. Con la selletta regolabile si pu? fare s? che l'ottava sia perfettamente intonata, ma questo non risolve affatto il problema dell'intonazione, che bisogna risolvere ad orecchio... in ogni caso, gli strumenti della famiglia delle chitarre (ma un po' tutti gli strumenti occidentali) risentono del fatto che la scala temperata ? un compromesso rispetto a quello che ? l'ordine naturale dei suoni: una bottarella di qu?, una spinta di l?... se i primi tasti sono perfettamente intonati, gli ultimi sono un po' fuori e viceversa.

Il discorso dei rierimenti visivi ? tutto somatto una scusa per ovviare allo studio ed allo sviluppo dell'orecchio. I musicisti classici che suono strumenti ad arco non hanno nessun riferimento visivo, ma solo alcuni riferimenti "tattili" (come l'attaccatura del manico al corpo), gli strumenti a fiato nemmeno questo, eppure riescono a suonare intonati: perch?? Perch? studiano l'intonazione!
Tantissimi bassisti fretless si intonano con gli occhi, e di conseguenza suonano stonati rispetto agli altri musicisti con cui suonano...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
questa "tastierona" fa molto contrabbasso, a me come foro piacerebbe una bella e banale f!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
ilGiuva Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
Shedua511 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sgli strumenti a fiato nemmeno questo, eppure riescono a suonare intonati: perch?? Perch? studiano l'intonazione!


Come non quotare?
Oddio, tanti non studiano e suonano semplicemente stonato, e pazienza. E' tutto groove
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Biarnel Akm? AQ 
 
biro capisco la tua preoccupazione... ma non mi sembra sufficiente come giustificazione...

voglio  dire il tapping ? una tecnica "in piu" ce chi la fa e chi non la fa... la maggior parte non lo fa... ? come lo slap... sono tecniche che si usano in determinati momenti e non mi sembra giusto mettere il ponte regolabile solo per fare tapping a 200 di metronomo...

poi se sei uno che suona moltissimo slap o tapping cerchi uno strumento adatto, non viceversa... IMHO

quindi quoto shedua511 la verit? ? che c'? da studiare e di solito non ? una cosa positiva(per molti)...

nel contra nessuno ti vieta di fare tapping se vuoi... ma ci sono determinati limiti che bisogna accettare... altrimenti ti cerchi un altro strumento...

biro sia chiaro che ? solo il mio punto di vista... non ce l'ho assolutamente con te...  

nonostante cio capisco la preoccupazione di biarnel che giustamente non vuole rischiare a mettere un ponte in legno... e fa bene...

ma non ? il tapping o l'intonazione(quella vera) il motivo...

IMHO quando canti regoli o guardi qualche riferimento?! si ? vero che sul basso non ? "facile" come le corde vocali ma essere intonati ? comunque possibile...

Biarnel che scala ? il basso in questione?
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario