Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Settare Action Del Basso.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar mromag, hai l'impressione che l'action sia più alta semplicemente perchè lì è dove si forma la curvatura del manico, ossia al centro del manico. il centro esatto in genere è il 7° o l'8° tasto, quindi è lì che troverai la curvatura.

non essere troppo fiscale sulle misure, usale come punti di partenza e regolati in base a quello che senti effettivamente.

i vari manuali ti danno indicazioni "intorno cui muoversi", come anche per l'action.

anche perchè corde diverse possono necessitare di misure differenti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
ieri guardavo una video intervista di qualche tempo fa di Chris Squier, ha mostrato un po di 'arnesi del mestiere', quando ha suonato il Rick sembrava di stare da un ferramenta tanti erano gli sferragliamenti e le fritture....  e io che mi preoccupo dei rumorini...
 




Io uso: plettro e dita
 
mromag Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar mromag, nel rock serve quello, serve lo sferragliamento sui tasti, che fa sound.

per esempio: https://www.youtube.com/watch?v=jDlILvy33C8

o ancora: https://www.youtube.com/watch?v=5Yt3IDM_Gxw

e per parlare del passato: https://www.youtube.com/watch?v=TgCID2o9iho

Entwistle diceva di tenere le corde "dietro" i tasti, per quanto usava l'action bassa.

spesso cerchiamo il suono "sferragliante" nell'ampli o nei pickup, ma in realtà è solo una questione di setup.

certi suoni, senza il rumore dei tasti, non si ottengono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
@pier hai ragione spesso ci facciamo troppe pippe mentali.

questo è il video di Chris Squire, credo che sia interessante per tutti i novizi come me, ci sono molti spunti interessanti.

https://www.youtube.com/watch?v=cprcYnffK_o
 




Io uso: plettro e dita
 
mromag Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
Ciao a tutti.
Mi permetto di aggiungere qualcosa che spesso non viene preso in considerazione:
capita che si facciano correttamente i passaggi per un buon set up senza ottenere risultati, ed è frustrante... quello che però non si fa è una rettifica dei tasti.
Ad eccezione degli strumenti più costosi (e a volte anche in questi..), i tasti sono inseriti in modo "perfettibile", per cui anche se uno strumento è nuovo, a volte una rettifica è indispensabile per ottenere buoni risultati.
Per il resto immagino che i video e gli articoli riportai siano esaustivi e ben fatti.
 




 
Ultima modifica di civico117 il Ven 07 Feb, 2020 10:32, modificato 2 volte in totale 
civico117 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
civico117 ha scritto:  
quello che però non si fa è una rettifica dei tasti.


La rettifica dei tasti è un'operazione di manutenzione eccezionale.
Mi è successo di doversl fare molti anni fa su una chitarra.

Sugli ultimi strumenti comprati non ne ho mai avuto bisogno; credo che oggigiorno sia comune non dovere interventire in maniera così drastica, manovra che oltretutto non è ripetibile in eterno....

La verifica sui tasti è invece fattibile senza traumi.
Io utilizzo una corta riga da far scivolare sui tasti; se ce n'è uno più altro la riga ci si incaglia.
Non utilizzerei una riga lunga, appoggerebbe su troppi tasti e non emergerebbero quelli più bassi.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
Sugli strumenti di ultima generazione, anche di fascia economica, tipo Harley Benton e Sire, le tastature sono in genere ben fatte. È più facile che un fender americano dei primi anni 90 sia tastato peggio che uno strumento moderno del far east. I macchinari nuovi sono sempre più performanti, in termini di pezzi prodotti e qualità del lavoro.  Tutto progredisce..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar civico117, diciamo anche che spesso si confondono le normali fritture da action bassa con problemi di tasti.

la rettifica va fatta quando alcuni tasti "non suonano", ossia quando abbiamo un tasto più basso o più alto che intoppa la vibrazione della corda, con anche il rischio che due o tre tasti suonino la stessa nota (il tasto più alto).
ogni tanto il dislivello è talmente minuscolo che semplicemente si sente una pernacchia cacofonica, e non la classica frittura musicalmente utile.

molto spesso invece si confondono le normalissime fritture, che sotto una certa soglia di altezza sono del tutto inevitabili, con la necessità di rettifica o con scarsa qualità dello strumento, e ci si impazzisce pensando che serva portare lo strumento dal liutaio, per poi ritrovarsi con il medesimo problema.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Alexce69, non è colpa dei macchinari ma del legno. Una volta che hai incollato la tastiera, rettificato, messo i tasti, rettificato... dopo un mese il legno si muove e ti capita un basso nuovo inutilizzabile. E fidati che accade sia ai Fender da 1000 euro ai Musicman da 2000 e agli Ibanez da 200. E' nella natura del materiale purtroppo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar marcinkus, però quando i tasti "escono" per colpa del legno che si muove (in inglese lo chiamano "fret sprouting"), basta una battuta col martelletto di gomma e torna tutto a posto.

su certi strumenti mi è capitato di risolvere problemi evidenti solo così, ed il problema ritornava regolando il truss rod.

una volta "fermato" lo strumento, non succedeva più nulla.

ti dirò però che mi è successo solo su tastiera in palissandro e produzioni di bassa qualità, perchè dipende anche da come sono inseriti i tasti.

sull'acero e sull'ebano non mi è mai capitato, e ne deduco (per quanto sia una teoria) che la maggior durezza dei legni in questo caso aiuti a mantenere saldi i tasti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
beh  meno male, apprendiamo che  in fondo  una   minima  anima  da "strumento musicale"  la  conservano  ancora  tra  "pickup ed  elettronica".
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di maceric il Ven 07 Feb, 2020 20:07, modificato 1 volta in totale 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
volevo tirare su questo topic perchè sono incappato dopo anni in questa piccola intervista a John Paul Jones, che suona il suo Jazz Custom Shop (quello anni 60 l'ha mandato in pensione molti anni prima, lo dice nella seconda parte mi pare), e lo suona con action inimmaginabile:


YouTube Link


anche negli anni dei Led Zeppelin suonava così e con questa veemenza, ma nel mix e con i sound dell'epoca non usciva il "morso" dei tasti così violenti.

ascoltando bene i dischi si può carpire spesso questa sua violenza sul basso  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Pier_,

Su Whole Lotta Love e Rock 'n roll si sentono certe plettrate allucinanti.

Comunque credo che negli anni 60 e 70 usavano probabilmente dei filtri per coprire i rumori di sferragliamenti o altro.

.....a parte il pedale di Bonzo che cigola su Since I've been loving you....
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Sab 11 Apr, 2020 21:59, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar darry, sì veramente, poi il "segreto" di quel riff è che lui prende col plettro sia il Mi a vuoto che il Mi al 7° tasto, due corde assieme  

su quel brano usava addirittura una cassa Rotary, di quelle per Hammond, per avere l'effetto "rotatorio" del basso.

pioniere assurdo lui, come tutti i Led Zeppelin.

sul discorso filtri ecc, io penso dipenda più che altro dalla strumentazione che avevano all'epoca; John Paul Jones sostiene di aver usato sempre corde ruvide anche sui primi dischi, e che quel suono più chiuso dipendeva dall'Acoustic 360 come amplificatore.

potrebbe anche darsi che semplicemente quello ed altri ampli dell'epoca non restituissero le frequenze più alte, che fanno sentire lo sferragliamento, e che quindi nelle registrazioni non arrivasse tutto quel rumore.

già dal Led Zeppelin III il suono di basso cambia, e così anche nei dischi successivi, e si fa più chiaro e metallico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Pier_,

Non sapevo affatto della cassa Rotary.
Sì, è molto probabile che la minore "fedeltà" degli ampli di allora riportavano frequenze con meno "precisione" rispetto a quanto avverrà dal decennio successivo, ma non sono un esperto di queste cose, quindi ipotizzo.

Dal Led Zeppelin III effettivamente il suono è più pulito e "lirico"; comunque John Paul Jones é proprio un bassista e tastierista della Madonna, davvero innovativo.

Ad ogni modo usava effettivamente un'action che dire rasoterra è poco; io non riesco a suonare con un action così bassa.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Pier_,ma che action ha??  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di TheWall79 il Mar 14 Apr, 2020 19:31, modificato 2 volte in totale 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar TheWall79,

Hai fatto caso che per quanto è bassa alcune note praticamente si stoppano leggermente; perdono proprio il sustain.


P.S. e noi alcune volte (oggi di meno, per me) a farci le pippe sui millimetri di action.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar TheWall79, quella giusta  

scherzi a parte, io sono un grande sostenitore di questo tipo di action per certe sonorità, che non vengono da ampli, corde e bassi particolari.

sono tanti anni che leggo quelle discussioni in cui si ricercano suoni "rock" e "funk" particolari, spesso molto metallici ed aggressivi, con quello "snap" tipico di certi generi musicali.

e giù a citare amplificatori particolari, equalizzazioni con le alte accentuate, corde così e corde cosà, pickup particolari, bassi particolari...

nella maggior parte dei casi non si parla di altro che di quello che sentiamo in quel video di John Paul Jones, ossia action bassa per cui è facile pizzicare facendo sbattere le corde sui tasti ed ottenendo quindi un suono metallico ed aggressivo come nulla fosse.

il bello è che poi le leggende vogliono sempre i musicisti "di una volta", diciamo di prima degli anni 80, come gente che se ne fregava e suonava con action alta e corde grosse, solo perchè Jamerson faceva così (venendo dal contrabbasso) e perchè chi ha vissuto quei decenni probabilmente non aveva idea di come si settasse uno strumento.

ma questi erano musicisti che lo facevano di mestiere, e che avevano idee ben precise: a sentire chessò, McCartney, si sente tantissimo il rumore delle corde plettrate contro i tasti.

Entwistle diceva di settare le corde "dietro" i tasti, ed infatti anche lui aveva quel tipo di suono lì.

Geddy Lee, John Paul Jones, Flea e tanti di cui la gente ricerca il suono negli strumenti non avevano altro che questo, l'action bassa per far sferragliare le corde contro i tasti ed ottenere il suono aggressivo.

fine.

avatar darry, ti dirò, io sono invece di questa scuola di pensiero ed action   prima di tutto perchè mi piace stare comodo e non avere impedimenti con la mano sinistra, e poi perchè quel suono è per me il più caratteristico del basso, ed onestamente non saprei citare dischi dove il basso non ha mai lo sferragliamento.
anche nella motown si sentiva, quando Jamerson pestava forte, ed oltre a far clippare l'impianto si sentiva anche il rumore dei tasti.

poi io son dell'idea che il rumore dei tasti tiri fuori le vere caratteristiche degli strumenti.

un J, un P, un Rick, uno Stingray, se suonati "puliti" senza far sentire nulla di tutto ciò, bene o male possono coprire tutti lo stesso ruolo senza problemi, all'interno di una canzone.

la maggior parte delle frequenze che danno il carattere agli strumenti sono coperte da altri (batteria, chitarra, pianoforte, percussioni, voci), e di conseguenza sentiamo solo quelle frequenze "da basso" che ci fanno capire che quella parte è la linea di basso.

nel momento in cui aggiungiamo lo "snap" della corda contro il tasto, lo sferragliamento in più, ecco che spuntano fuori frequenze in più, e secondo me è qua che davvero i vari strumenti sbocciano.

il modo in cui ogni strumento risponde allo sferragliamento lo caratterizza in modo più significativo, e rende anche più evidenti le caratteristiche delle corde che scegliamo di usare.

mi ricorderò sempre il topic dedicato all'Album Biango di Elio e le Storie Tese: loro stessi diedero la possibilità di "mixare" il brano Amore Amorissimo rendendo disponibili online le tracce separate dei vari strumenti.
il basso di Faso, che è noto per il suono "ciccione" e pulito, se ascoltato da solo è pieno di sferragliamenti, pernacchie, frustate e quant'altro.

questo perchè? perchè anche solo aggiungendo la batteria tutti i rumori "zozzi" vengono coperti e rimane solo il suono del basso con le frequenze che ce lo fanno sentire, ma tante cose non le sentiremo più.



PS: non è facilissimo usare un'action così, ma con l'esercizio si impara a dosare il tocco nel modo corretto, e si riesce ad avere pulizia e sferragliamento secondo necessità.

io ho tutti i bassi settati rasoterra, motivo per cui sono estremamente pignolo sulle tastature di fabbrica (non posso stare a spendere 100€ su un basso da 2000€ perchè la fabbrica di turno non sa fare una rettifica), e col tempo ho imparato ad avere il suono perfettamente pulito o lurido e sporchissimo solo con la dinamica del tocco, senza perdere intenzione e volume.

la mano sinistra ringrazia, la destra pure  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Pier_,effettivamente pure a me piace l’action il più bassa possibile..ma se i tasti friggono troppo non mi va tanto bene  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di TheWall79 il Mar 14 Apr, 2020 19:31, modificato 1 volta in totale 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
Mi togliete una curiosità? A cosa corrisponde per voi l'action "rasoterra"? Dove la misurate e quanto è?
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."

"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
 
Nsoft Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Nsoft, in linea di massima, misurando al 12° tasto la distanza tra il "sopra" del tasto ed il "sotto" della corda, io tendo a non andare mai sopra i 2mm al Mi ed 1-1,5mm al Sol.

dipende ovviamente dagli strumenti e da come sono progettati: per esempio con i Fender non riesco mai ad andare sotto al millimetro e mezzo del Sol per un motivo puramente strutturale, ossia che la selletta, tutta abbassata, non mi permette di andare oltre.

ora sto giocando con un Warwick Streamer con cui c'è possibilità tranquillamente di portare le sellette "sotto" la tastiera, e lì riesco a giostrarmela anche con un'action leggermente più bassa, entro i limiti delle fritture "normali".
sotto una certa soglia, qualsiasi sia la tastiera e la sua qualità, ogni nota slappa in automatico  

sui bassi a scala corta sono più generoso, ed ho un po' più di rilascio ed un po' più di action, eccetto l'Ibanez Mikro, che inspiegabilmente mi permette action più basse.

tutto questo considerando corde con scalatura 45-100 ed anima esagonale, generalmente le D'Addario EXL170 e le D'Addario ECB81 (lisce).

diciamo che per me quando si inizia a stare sui 2,5 o 3mm sotto al Mi è action altina, mentre mi è capitato di provare strumenti di gente che li teneva ben oltre i 4mm... e se ne vantava, come se fosse un merito.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
Io tengo, più o meno, sui 2,5 mm sul Mi e sui 2 scarsi sul Sol, al 17esimo tasto. Ho alcuni bassi, il Jazz Geddy Lee e il Warwick Fortress, che mi consentirebbero pure di scendere ulteriormente... però mi trovo bene così, non penso neanche che sia definibile alta come action...  Magari media        Poi, ovviamente, è una cosa relativa, però 4 mm... No, eh...  
Salve a Tutti!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di digomma il Lun 13 Apr, 2020 21:45, modificato 2 volte in totale 
digomma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar digomma, quella che usi tu è assolutamente nella norma, anzi, son le misure "di partenza" che suggeriscono quasi tutti i manuali, ed intorno cui suggeriscono di muoversi in base al tocco ed allo stile.

purtroppo facendo molte compravendite mi capita di provare strumenti a casa di gente, o di riceverli "appena settati da liutaio" (se'... ) in condizioni che li rendono insuonabili.

ricordo con terrore un Jazz pure carino, ma che aveva mezzo centimetro di action, manico curvo, pickup a 2cm dalle corde, ed il proprietario diceva che quello era il basso migliore di tutti... e che suono!

l'action era talmente alta che non era possibile avere un tasto intonato, i pickup così lontani dalle corde che per avere un volume di uscita decente dall'ampli ci si riempiva di ronzii, ma era il suo basso migliore!

fortunatamente gli comprai un Mustang tenuto decentemente, perchè non lo usava  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar Pier_,

4 mm per me sono tanti. A meno che non sei Steve Swallow, ma chi lo è.....?


avatar digomma, uso la tua stessa action, poco meno i 2,5 mm circa al 17°ma con corde 105-45. Infatti qualche rumore di tasti c'è per forza. Qui con il Rick, che mi permette un'azione abbastanza bassa.

Col precision invece non tanto bassa. Ma uso d'addario ecb81 che non sono così dire.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settare Action Del Basso. 
 
avatar digomma,per me 2,5 mm al 17esimo tasto del Mi è altissima..poi ovviamente è tutto soggettivo..io al 17esimo tasto del mi sto a 1,5 mm..il tutto con corde la bella flat 43-104
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di TheWall79 il Mar 14 Apr, 2020 19:32, modificato 2 volte in totale 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi L'action Impossibile Del Mio G&L... achernar80 Bassi&Co. 27 Mer 03 Gen, 2007 18:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Coffee
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Come 'settare' Lo Stick Farins91 Stick ® 27 Lun 20 Feb, 2012 17:02 Leggi gli ultimi Messaggi
tony_levin_dei_poveri
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Come Abbassare L'action Del Basso? Classic60 Bassi&Co. 4 Mer 21 Feb, 2018 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
No Nuovi Messaggi Brugola Per Regolare L'action millino BassBuilding© 21 Dom 01 Dic, 2019 19:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Alexce69
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario