Autore |
Messaggio |
enribass82
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 433
Età: 43 Residenza:  Ferrara
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Quoto circuito: il concetto dei fender storici poi ? talmente semplice che avvicinarsi a quel suono non pu? essere una prerogativa solo della fender.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#26 Dom 27 Apr, 2008 10:24 |
|
 |
spell
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 250
Residenza:  Arezzo
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
enribass82, ma vedi il fatto che swtchando vai in passivo questo di per se ? merito della circuitazione.
emette suoni nasali sicuramente e si avvicina al suon odei fender style, in quanto le teste che lo hann oconcepito quelle sono, ma la differenza sonora se paragonato al suono del jazz ? "tangibile".
riguardo al p, il pick up non ? esattamente in posione del p, non che abbia molta importanza, ma non ? lo stesso pick up, e un basso senza split non puo suonare come un P, c'? poco da fare, puo ricordarlo alla lontana, ma di fatto non lo ?.
e non lo ? anche per il tipo di progetto che ? il precison stesso, contro quello piu elaborato (non per queso piu valido) che ? il gl, basso che cmq continu oa reputare buono.
ma di qui a dire che il gel offre gamme sonore del P e del JB ce ne corre.
? un fender style, ma ? tutta altro basso.
credo vada amato per quello che ?, non per quell oche potrebbe seere, quasi lo ?, ma in definitiva no.
riguardo al progetto di semplice concezione dei fender storici (P e JB) beh credo che sia stato quanto di piu azzeccato la storia musicale abbia offerto, con tutti i limiti dei due progetti e con tutti i pregi.
non credo che la fender abbia mai voluto l'esclusiva su questo aspetto, se non economicamente parlando.
mio personale pensiero.
Io uso: plettro e dita
____________________ Puro... "Botolo Ringhioso"
|
Condividi |
#27 Dom 27 Apr, 2008 10:34 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
American Fender Jazz,scusa se il suono in attivo ? differente da quello in passivo ( con frequenze boostate o pienezza diversa), significa che l'elettronica ci mette del suo no? Non ? mica un difetto, anzi, ? parte integrante e imprescindibile del progetto G&L, dicevo solo che non ? da prendere come esempio di elettronica trasparente
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#28 Dom 27 Apr, 2008 15:09 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
leobif, Per me lo fu..
Io passai da un TRB6II ad un Fender Jazz Bass American Standard. E nonostante amassi il suono del Jazz, mi sono trovato in difficolt?. Per via delle equalizzazioni e della presenza cha avevo prima. Con il tempo e l'esperienza, ho capito dove mettere il passivo e dove mettere l'attivo, considerando le differenze che i due diversi sistemi hanno.
A parte questo, credo che aggiungere un Jazz Bass al proprio arsenale, sia una difficolt? gestionale che tutti vorrebbero affrontare.
Buttati!
OMAR
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#29 Dom 27 Apr, 2008 16:28 |
|
 |
spell
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 250
Residenza:  Arezzo
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Holden, condivido pienamente
Io uso: plettro e dita
____________________ Puro... "Botolo Ringhioso"
|
Condividi |
#30 Dom 27 Apr, 2008 16:41 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Riuppo questo topic perch? ha lo stesso titolo che avrei dato al mio, con l'unica differenza che io mi trovo, o meglio mi dovrei trovare, a gestire il cambio di bassi sul palco..dunque, premettendo che quando si suona ci sono si i service ma non sono ad un livello tale dove si ha un fonico che ti segue per tutta la durata del concerto e soprattutto ascolta le tue esigenze, anzi spesso ci si trova a dividere il palco con altri gruppi e quindi gi? ? tanto se si riesce a fare un misero soundcheck, io vorrei usare in contemporanea i miei due bassi, un P50 e un CortA6..ora, la testata ha due ingressi active e passive, i due bassi hanno due volumi di uscita abbastanza differenti (specie senza bypassare l'eq del cort), come potrei fare per gestire bene la situazione? avevo pensato ad uno switch per i due bassi, ma ovviamente l'uscita ? sempre una sola e risolverei ben poco, a meno che non esistano switch con due ingressi e due uscite..poi si tratterebbe soltanto di rifare un minimo di setup al volo sulla testa e sperare che il fonico da sotto mi regoli di conseguenza
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Ven 14 Ago, 2009 01:53 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
dreamon85, esistono switch (io me lo sono fatto costruire) con due ingressi ed un'uscita, con la regolazione dei due volumi d'ingresso...in pratica livelli i due volumi e poi invii il segnale ad un solo ingresso dell'ampli.
La stessa cosa la faccio oggi con il preamplificatore Radial Bassbone che ha due canali in ingresso ed una singola uscita
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#32 Lun 17 Ago, 2009 02:08 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
oppure usare un booster
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#33 Lun 17 Ago, 2009 12:17 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
ok ho afferrato perfettamente!
alternative al Radial Tonebone? Ho visto anche un pedale della Sansamp, la Bass Driver Deluxe, che a quanto pare dovrebbe fare lo stesso lavoro, ma su mercatino musicale non la trovo e credo che costi cmq un botto!
Purtroppo non conosco nessuno qui in provincia che costruisca effetti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dreamon85 il Lun 17 Ago, 2009 18:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#34 Lun 17 Ago, 2009 17:30 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Il Sansamp Deluxe programmabile costa un botto e fa molte pi? cose di quello che serve a te.. o almeno di quello che hai richiesto su.. fa da DI box, da overdrive, da preamp..
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#35 Lun 17 Ago, 2009 20:41 |
|
 |
highzed
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 292
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Tornando alla domanda iniziale del 3D...
Da poco sono passato da un precision ovviamente passivo ad un Corvette attivo doppio humbucker... Traumatico? Si!!! Meravigliosamente traumatico
Lo comprai per avere un 5 corde, sempre desiderato, ed usarlo in un gruppo che attualmente ho dove serve un 5 corde, ma pensavo che il mio primo basso sarebbe rimasto il fenderone... beh il mio precision ? da quando ho il warwick che non lo uso. L'elettronica attiva ? un mondo a parte...poi questione di gusti, ma secondo me ? da provare e vivere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Actually using:
Warwick Corvette $$ Nirvana Black 5st (2007)
Rockbass by Warwick Vampyre 5st (2009)
"Precision Model" by Sakura 4st (1991)
-------------------------
Hartke Ha3500
Laney BC30
www.myspace.com/highzed
http://www.facebook.com/pages/Raving-Season/218198772197
http://www.myspace.com/ravingseason
|
Condividi |
#36 Mar 18 Ago, 2009 01:15 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
io ho sempre avuto bassi attivi, uno yamaha, poi un jim reed(subito rivenduto) ed ora il cort..per? posso dirti che il mio mondo ? decisamente il fender precision, credo che tutti i bassi che suoner? d'ora in avanti saranno di questa marca e di questo modello!!!? vero che l'elettronica attiva ? un mondo a parte e posso confermarlo, lo yamaha che ho io riesce a tirarmi fuori delle sonorit? che variano in una maniera spaventosa..ed ora stessa cosa per il cort, ma il ruggito del precision mi fa emozionare ogni volta
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#37 Mar 18 Ago, 2009 12:14 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 42 Residenza:  Veneto
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
io ho avuto ibanez attivi prima
e lo sting ray per 6 anni...
sono passato da qualche settimana al precision (passivo),
gran suono e mi sono abituato subito
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
Ultima modifica di teobass82 il Mar 18 Ago, 2009 15:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#38 Mar 18 Ago, 2009 15:16 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
dunque..tornando al mio problema, il mio liutaro oggi ha avuto un'idea, cio? quella di collegare entrambi i bassi ad un pedale del volume (quelli per tastiera dovrebbero avere due ingressi, per le tastiere stereo) e quando suono il passivo settare tutto a palla, quando suono l'attivo regolarmi di conseguenza..come soluzione che ve ne pare?
cmq su mercatino ho trovato qalche switch che fa al caso mio..credo di risolvere presto!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#39 Mar 18 Ago, 2009 18:32 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Mmmh, senti, prova ad attaccare al jazz questo .. 29 euro, non ti cambia il suono, non ? invasivo, e puoi livellare agevolmente volume ed eventualmente, equalizzazioni tra i due bassi ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#40 Mar 18 Ago, 2009 18:36 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
dreamon85, quoto molto di piu' la soluzione suggerita da summer63,che non quella del tuo liutaio....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#41 Mar 18 Ago, 2009 18:47 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
grazie del suggerimento, per? cos? facendo dovrei collegare i due bassi a due entrate diverse della testata, se non erro, e boostare il segnale del precision in modo da andarsi a livellare a quello del cort..io invece ero pi? propenso a livellare quello del cort al precision, suonando entrambe i bassi sulla linea passiva della testata e abbassando notevolmente il voluime di ingresso del cort..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#42 Mar 18 Ago, 2009 19:08 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Infatti, un boost e ti passa la paura, come avevo detto pure pi? sopra
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#43 Mar 18 Ago, 2009 19:08 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
brownstone non pensare che non ti abbia ascoltato, solo che il discorso del booster fa l'inverso di quello che vorrei fare io, come ho spiegato sopra! Come detto credo che risolver? seguendo il consiglio di jackbass68..se sto switch non lo trovo ho rimediato chi me lo costruisce!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Mar 18 Ago, 2009 20:45, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Mar 18 Ago, 2009 20:45: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#44 Mar 18 Ago, 2009 19:15 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Ok, anche se qualcosa gi? fatto, in alternativa al booster citato prima, c'?, eh ... http://www.overdrivemc.IT/negozio/i...NE_SELECTOR.jpg
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#45 Mar 18 Ago, 2009 19:19 |
|
 |
dreamon85
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 460
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
il mio liutaio mi aveva menzionato anche il line selector della boss..solo che non ci ricordavamo se ti permetteva di regolare il volume..a quanto pare si!ottimo davvero ottimo..
c'? anche quello della behringer, l'AB 100..che ne dite vado sull'economico e prendo il behringer, che a quanto ho letto sul Forum fa egregiamente il suo dovere e "non sporca" oppure meglio prendere il Line Selector Boss che potrebber rivelarsi pi? utile?
cmq grazie a voi si risolvono parecchie grane e si salvaguarda il portafogli
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dreamon85 il Mar 18 Ago, 2009 20:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#46 Mar 18 Ago, 2009 19:57 |
|
 |
gisluz
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 280
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
leobif, potresti provare questa elettronica nel Jazz Bass...
PS: e poi dirmi come ti suona
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Mar 18 Ago, 2009 21:26 |
|
 |
zova
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 121
Età: 36 Residenza:  Fusignano(ravenna)
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
domanda in parte OT e in parte in tema:? meglio un basso attivo o un basso passivo con compressore?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#48 Mar 18 Ago, 2009 21:56 |
|
 |
broddy
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 73
Età: 41 Residenza:  parma
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Personalmente non ho mai trovato la differenza cosi "traumatica"
Sono due tipologie di sound di base diverse, personalmente apprezzo molto entrambe nelle loro particolarit?, per questo preferisco avere sempre a portata sia l'attivo che il passivo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#49 Mar 18 Ago, 2009 22:49 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
dreamon85, non ? la stessa cosa?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#50 Mer 19 Ago, 2009 01:58 |
|
 |
|