Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Il Precision Di Waters
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
ma qual'e' il basso che gli avevano rubato??? ha un bel suono waters sui dischi.... veramente fico... tutto fender!.... sempre dett che il rick e' un MMMM
 




Io uso: solo il plettro
 
naxid Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Eheh Naxid, trovami un suono dell'epoca che non sia "fico"  
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
watersmaniaco, http://www.youtube.com/watch?v=mMmyyOETRes  ma anche http://www.youtube.com/watch?v=S38_LEd4D3I
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
    Scappiamo che se arriva Rickinroma.........  
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
erano Rose, Morris 1999.


Questi RM 1999 avevano comunque la scritta Rickenbacker sulla paletta?

Voi siete matti a sapere tutti questi dettagli, chiss? quante ore ci avete "buttato"  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anche il bassista può avere un suono!
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
alchemy, certo. Sono rickenbacker a tutti gli effetti. La denominazione RM venne data perch? l'importatore inglese ? sempre stato tanto a cuore alla rickenbacker e ha dato loro tanti motivi di vanto... senza la rose morris probabilmente gli artisti che ho citato sopra, insieme a coloro che usarono le chitarre rickenbacker (i Beatles in primis), non avrebbero avuto tali strumenti e la fama stessa della casa, in Europa, ne avrebbe risentito.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
watersmaniaco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Arber, non puo' essere un sessantaqualcosa perche' quel basso ha la paletta con il tv logo


Ma il tv logo non fu introdotto nel 68/69?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Yessss...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Rose Morris 1999 ? il Rickenbacker usato da Roger Waters

I modelli americani di bassi 4001S o di 4001 (e vale anche per le chitarre) in giro in Europa, UK ed Australia negli anni 60 erano estremamente rari ed arrivavano per "vie traverse" ovvero acquistati direttamente in america. Alla fine degli anni 60, con la chiusura del rapporto con la Rose Morris, la Rickenbacker inizi? ad unificare la produzione ed esportare nel mondo gli stessi strumenti commercializzati nel mercato interno.
 




Io uso: solo il plettro

____________________
cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes

ric
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
 
Rickinroma Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
odysseios ha scritto: [Visualizza Messaggio]
watersmaniaco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Arber, non puo' essere un sessantaqualcosa perche' quel basso ha la paletta con il tv logo


Ma il tv logo non fu introdotto nel 68/69?


Certo, ma sessantaqualcosa io avevo capito intendesse un 62 originale...

Rickinroma, infatti....alla fine degli anni 60 i Floyd erano gia' sbarcati in america, e magari Waters puo' averlo preso li quel basso, chissa'....
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
watersmaniaco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Rickinroma, infatti....alla fine degli anni 60 i Floyd erano gia' sbarcati in america, e magari Waters puo' averlo preso li quel basso, chissa'....


A giudicare da filmati e da foto come quella in cima al topic, Waters usava il Rick ai tempi di Barrett: erano gi? stati in USA?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Si, sono stati in Usa due volte, la prima con Barrett ma con scarsa fortuna...




...e guarda che basso spunta magicamente ....   


http://www.youtube.com/watch?v=Zl8MF0ZJmeY
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
watersmaniaco, ti ripeto che quel basso ? precedente alle registrazioni di Piper at the gates of Dawn. Non insistiamo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
watersmaniaco, negli anni 60-70 era molto pi? facile trovare strumenti "vintage" (che allora non erano poi tanto vintage), non ? detto che non sia un 62 originale...
Cio? le possibilit? sono varie... un 62 originale, un cambio di manico, un 68 (se esiste)... Insomma varie cose... Per me pu? essere tranquillamente una delle tre cose.
Per? io cmq, non so bene tutta la storia dei P (le annate varie e i cambi dei vari dettagli...) parlo solo per quello che vedo...

marcinkus e rickinroma, non la sapevo la storia RM.... Da quello che dite voi, potrebbe essere... Non lo so. D'altronde Roger, compr? quel basso visto che ce l'aveva Paul (questa ? una mia ipotesi non fondata da nessuna parte...)


Bah...


Rag?, fatemi chiamare Roger, v?. Cos? risolviamo il mistero.

 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
[align=center]draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
 
Arber Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Marcinkus, allora, o tu ci spieghi perche' quel basso e' antecedente al 1968, e lo fai elencando anche l'ultima vite del battipenna, altrimenti questo atteggiamento da professore saccente provinciale "non insistiamo" "non andiamo oltre" e via discorrendo non attacca.
Personalmente non ho mai sopportato chi si pone un gradino sopra senza poi dareuna spiegazione logica alla tesi che porta avanti.
Io ho solo detto che, essendo stato in Usa in tour in quel periodo, e d'altra parte poteva esserci stato da semplice visitatore quando e come voleva anche precedentemente, Waters poteva aver preso direttamente sul posto quel basso. Non e' cos?? Se il basso non puo' essere tuttavia un 40001S perche' magari ha una delle viti in titanio di marte non prodotta dopo il '65 spiegacelo pure, ma cribbio dacci una spiegazione invece di una risposta inacidita amico  
Detto cio', senza l'intento del flame gratuito, ti saluto affettuosamente e mi ritiro dalla discussione  
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Ah?, bb?ni ...

1 'Sto basso, ? stato adoperato pochissimo ... Waters = Precision CBS ... mi pare pacifico
2 Rose Morris o 4001s, sempre Rickenbacker ? ... non spezziamo il capello in quattro

O vogliamo dire che Chris Squire ha sempre suonato con un tarocco ?  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Vabbe' Anto' all'epoca vendevano le Nazionali senza filtro, tutt'altra storia
Io sto bb?no figurati  
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Avere un Rose Morris o un 4001s, sempre Rick ?,
come ha detto summer63.

L'ho visto all'Arena di Verona un paio d'anni fa
e ha suonato un Precision nero con battipenna nero
e manico in acero.
Presumo fosse un pre-CBS.
Aveva anche un Jazz, senpre nero, ma non l'ha mai suonato.
 




Io uso: plettro e dita
 
marks Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
riformulando il pensiero di watersmaniaco in modo pi? pacifico e unendo la mia curiosit?...

come si distingue un RM da un 4001S "originale"?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anche il bassista può avere un suono!
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Infatti...

Mi pare di capire che sempre Rick ?...


Cmq, rag? l'unico modo e di saperlo direttamente da una fonte vicinissima a Roger (se se lo ricorda...)
Per? il fatto che Nick, (che si ricorda pure le marche degli occhiali che mettevano e le marche delle camicie) non ne parla di sto dettaglio (il RM)...

Boh...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
[align=center]draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
 
Arber Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Visto che si parla di rose ...  

"Ma poi, che cos?? un nome??Forse che quella che chiamiamo rosa cesserebbe d?avere il suo profumo se la chiamassimo con altro nome?
Cos? s?anche Romeo non si dovesse pi? chiamar Romeo,chi pu? dire che non conserverebbe la cara perfezione ch?? la sua?
Rinuncia dunque, Romeo, al tuo nome,che non ? parte della tua persona, e in cambio prenditi tutta la mia."

W.Shakespeare, Romeo e Giulietta ...

Se scherza eh, se ci sono delle differenze, sono curioso anch'io ....


marks, con la scritta lunga, grossa  e curva, sono CBS ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
marks ha scritto: [Visualizza Messaggio]

..L'ho visto all'Arena di Verona un paio d'anni fa
e ha suonato un Precision nero con battipenna nero
e manico in acero.
Presumo fosse un pre-CBS.


Nero + Nero + Acero di sicuro non ? pre CBS
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
No?

Davvero?

Come mai? Non pu? aver cambiato il battipenna?
 




Io uso: plettro e dita
 
marks Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
marks, non ? il battipenna, ? il manico a non essere di un pre CBS!!!!

che poi a proposito di manico ho letto da qualche parte (pu? essere che ? stato sempre qui sul Forum???) che lo ha sostituito con uno di liuteria...

...ma qui lo dico e qui lo nego...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
9b729fa9eab1abd532e339504ff8ea61
 
awanawishuwi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Precision Di Waters 
 
Non facevano il manico in acero nei pre-CBS?
 




Io uso: plettro e dita
 
marks Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Battipenna per precision... ohiaia BassBuilding© 14 Gio 02 Mar, 2006 11:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Save
No Nuovi Messaggi Manico Per Simil-precision Claudioo Bassi&Co. 5 Mar 09 Mag, 2006 23:09 Leggi gli ultimi Messaggi
Inertia Creep
No Nuovi Messaggi Eagles...precision??? federico Bassi&Co. 13 Ven 29 Set, 2006 18:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Antavers
No Nuovi Messaggi Squier precision '93 tobiashume Bassi&Co. 19 Mar 08 Apr, 2008 10:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Boneless
No Nuovi Messaggi Consigli Permuta Geddy-precision tienesqueesperar Bassi&Co. 19 Gio 02 Lug, 2009 10:58 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario