Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Un Po' Di Bassi "strani"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
si sono evoluti negli anni....era un p? che non guardavo il Sito....sempre pi? pazzi......

comunque nulla di nuovo....per i nostalgici dello snitz Forum ricordo i miei inverosimili post "oggetti suonanti non identificati" che pullulavano di tali amenit? bassistiche di dubbio DNA      ......ah,bei tempi....il mio counter dei post scritti scoppiava di salute....sniff sniff
 




Io uso: solo le dita
 
Die Bassman Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
belli! soprattutto uno degli ultimi fretless headless con il ponte sotto il corpo geniale! chiss? se sia comodo per?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
calvizio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!


- NOWHERE -

Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
mf_zippy
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
 
CrasH_OvE Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Ragazzi ma il problema pi? grosso per questi "bassi" sono le custodie! Una custodia per un basso da ? 11.000,00 deve avere almeno un antifurto satellitare   , e poi la forma!
Sinceramente mi hanno incuriosito molto sebbene sia un "classicista" in materia, non tanto per l'attacatura del manico, quanto per certe soluzioni di pick-up, manici , tasti (c'era un modello che come minimo aveva 46 tasti), e tastiere con il ponte sopra    
Fico il Roya nero opaco con tastiera in acero, forse il pi? moderato della serie, quasi me lo comprerei, ma...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
NO, non mi devo assolutamente far compromettere dalle donne. Ma ora che ci penso, nella peggiore delle ipotesi, ? sempre meglio farsi compromettere da una donna che farsi intromettere da un uomo!
 
Crazy Diamond Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Con tutto il rispetto per gli altri, ma IMHO sono + belli i miei fenderoni vintage.....
Beh forse Prince non direbbe la stessa cosa.....
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
io li ritengo strumenti di granliuteria... poi nelle forme i miei gusti non li incontrano molto.
 




Io uso: plettro e dita
 
GhY Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Uno pi? bello dell'altro.....
 




Io uso: solo le dita
 
dedez Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
AuaAua ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal punto di vista estetico i Ritter sono il massimo. Io adoro il modello Jupiter.
Da che ne so io vengono venduti a prezzi altissimi (tipo 8.000 o 9.000 euro) e quindi, pur bellissimi, per me se li tengono!


Quoto e straquoto!
 




Io uso: solo le dita

____________________
"In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
 
elrond Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
il primo ? fantastico..poi la paletta con quella specie di cornino mi fa impazzire ...nn voglio immaginare il suono...
unica pecca...il nome del modello ? "roya"!!! (che dalle mie parti ? l'abbreviazione di tr...) lol
 




Io uso: plettro e dita

____________________
io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
 
Pa010 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
A me non piacciono per niente, forse con una colorazione pi? classica........
 




Io uso: plettro e dita
 
Reviz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
FabioFender ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...cmq i primi due bassi della lista li prover? dopodomani...vi dir?  (anche se avevo gi? provato altri modelli anni fa, quando era "in erba"...)


Attendo con fiducia. Ho sentito solo un pare di parte (molto di parte) tutt'altro che lusinghiero. Ora voglio un parere che giudico pi? attendibile.
 




Io uso: solo le dita

____________________
The Artist formerly Known as The Artist Formerly Known as Crik

Se non chiudo con la GAS, mia moglie mi chiude fuori casa.
 
Colonel Crik Hampton Ret Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
incredibile: sullo stesso Sito tra i bassi pi? belli e pi? brutti che io abbia mai visto.






iperC
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Quando comincio a comportarmi come un imbecille, niente al mondo mi pu? fermare.
 
iperC Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
A me piacciono cos? tanto che gi? 2 anni fa ho scaricato dal Sito lo sfondo per il monitor del PC, e da allora non lo ho pi? cambiato!
 




Io uso: plettro e dita
 
AuaAua Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
I soliti cloni fender....   con pi? viti!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Mai visto nulla di simile, nel mio pur breve peregrinare. Io li trovo degli oggetti fantastici, con finiture stupende e soluzioni costruttive davvero avanzate. Delle opere d'arte.
Ma non li comprerei mai.
 




Io uso: plettro e dita
 
Simoneisidoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Belli, belli belli, come suonano ????? ...... BOHHHH ma sono belli forte
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.


https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
 
jackbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
semplicemente ssstupendi!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Bernabass Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Beh... sicuramente sono strumenti che hanno anche una componente di design non indifferente, e come tali creano pareri contrastanti: personalmente trovo alcuni esemplari meravigliosi, altri un po' meno se concepiti come strumento, ma stupendi se concepiti come oggetti di design.

Inoltre, al di l? della linea anche alcuni spunti minimali secondo me sono meravigliosi, tipo la combinazione di colore del futura (tutto integralmente nero opaco, tranne manico e pickup completamente bianchi) che sarebbe stupenda anche su uno stingray

I miei dubbi su strumenti con legni estremamente esotici e 10000 intarsi ? che poi ci pu? essere il rischio che suonino oggettivamente peggio di un bel corpo risonante in frassino, mogano e via dicendo... Una volta avevo visto, mi sembra sul Sito di Ed Roman ma non ne sono sicuro, una Strato o simile fatta con numerosi tagli quadrati di pino e non oso pensare come suoni, ma da quel che dite questo liutaio non fa cazzate da quel punto di vista, quindi tanto meglio :-)
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Scusate se adesso faccio un po' il teorico.....ma questo ultimo intervento mi stimola, e mi permette di circostanziare meglio il mio intervento un po' sopra.

Cosa vuole dire che possono essere belli come "oggetti di design"?
L'oggetto di design, o "disegno industriale" non ? una (ammesso che tale opera esista) opera d'arte fine a se stessa, ma ? un oggetto d'uso. Il basso ? uno strumento musicale, ha un rapporto con il corpo, con le proporzioni dell'uomo e con le ragioni musicali che ne sono la ragione: i "cornetti" del Precision nascono dalla necessit? di suonare i tasti oltre un certo tasto, la forma della paletta per collocare le meccaniche, ecc. : gli esempi possono essere tanti.
Le variazioni, modifiche, tentativi di trovare migliori soluzioni portano ad un processo di selezione, che definisce in qualche modo un "canone", una forma "classica" dello strumento (succede con altri oggetti e manufatti: variazioni minime sull'idea del tempio greco portano al Partenone, la spada giapponese, che sfido chiunque a non definire un capolavoro, ? il risultato di mille anni di modifiche avendo in testa di ottenere un oggetto bilanciato, leggero, resistente: alla fine ? bello, ma ? un risultato). Non ? un caso che i bassi hanno raggiunto una certa "stabilit?" nelle forme, con poche variazioni significative e non ? un caso che i tentativi di forzare il "canone" senza introdurre miglioramenti effettivi in termini di bilanciamento, ergonomia, resa sonora, ecc. si sono, Darwin docet, estinti.
Prendiamo i bassi che FabioFender ci propone:
Alcuni, quelli a mio modo di vedere pi? belli (o meno brutti...), sono quelli che ho frettolosamente definito "barocchi": cio? bassi che, prendendo una forma abbastanza classica, la "ingentiliscono", la complicano un po', accentuano curve e disegno. Giocano con la forma. La scelta dei legni ? anch'essa di estetica barocca, si cerca il disegno del top complicato, l'essenza strana con prevalenza di disegni superficiali.
Su questa strada arriviamoad altri bassi che potremo, giocando con le categorie dell'arte, definire Liberty: la forma del basso classico diventa la scusa per ridisegnarla come una linea grafica scattante e sinuosa, che ricorda appunto il Liberty; il nero aiuta questo giochetto grafico: ridonadanti.
Arriviamo ai Mostri: io non capisco come si possa pensare di avere un basso completamente tappezzato di fiori e ghirigori, in un ritorno nostalgico alla decorazione, che ricorda il comodino della nonna. Tra questo basso e un basso riuscito c'? la stessa differenza che c'? tra una spada seicentesca italiana, che vuole essere oltre che una spada, un segno di richezza e potere (e quindi ? piena di orpelli, decori, fregi: inutili, sovrastrutturali, senza relazione con la funzione dell'oggetto) e la citata spada giapponese.
Il Kitsch: siete stati a Parigi e avete comprato un orologio a forma di torre Eiffel? Avete cio? unito due funzioni e due forme tra loro inconciliabili? Avete il kitsch. Se poi volete anche un basso a forma di pungiglione, eccovi un altro esempio di oggetto dove il divorzio tra forma e funzione ? totale....in questo Forum di sono visti bassi a forma di mitra, di asse del cesso, e altre amenit?. Non vedo la differenza con lo sting.

Tutto questo solo per spiegare che a me, questi bassi, non piacciono, naturalmente IMHO, e concludendo che

"i gusti son gusti" "non ? bello ci? che ? bello, ma ? bello ci? che piace" "non ci sono pi? le mezze stagioni"

PS: naturalemente il discorso ? soltanto relativo alla forma, magari suonano da Dio, non lo so, ma chiaramente siamo qui a commentare immagini.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.

"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).

Vivo nell'OMBRA.

Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807


Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ghost Dog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Po' Di Bassi "strani" 
 
Simoneisidoro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mai visto nulla di simile, nel mio pur breve peregrinare. Io li trovo degli oggetti fantastici, con finiture stupende e soluzioni costruttive davvero avanzate. Delle opere d'arte.
Ma non li comprerei mai.


quoto in pieno, ma per il prezzo! hanno un desing molto bello e dicono che suonano anche da paura! l'unica pecca ? il prezzo(troppo alto) che forse li rende pi? vicini a pezzi da collezione..(pensate ad andare a suonare con uno di quelli e quindi soggetto alle usure dovute all'uso...c'? da impazzire)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Basso Balena... 
 
Dovete ammettere che ? di classe:

Whale bass

a me piace un casino, soprattutto il riporto del disegno balena sia nella buca che nella spalla...

homepage
 




Io uso: solo le dita
 
avezzano Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Basso Balena... 
 
avezzano, ma quanto tempo al giorno dedichi alla ricerca di bassi strani?  
 




Io uso: solo le dita
 
Lonewolf10 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Basso Balena... 
 
avezzano,Anche a me piace, non ? "tarro" o "aggressivo".
Molto delicato ed equilibrato nelle forme, non disturba o stupisce alla vista.

Dire un basso....."a modo"....."educato", quasi "femminile".
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Basso Balena... 
 
Citazione:
ma quanto tempo al giorno dedichi alla ricerca di bassi strani?


di fatto 5 minuti di Googlamento, pi? o meno a giorni alterni (gusti musicali... "originali" cercano per forza prodotti "originali")  

Per un approccio "organico" alla materia bassistica...

cose belle dal mondo...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di avezzano il Ven 11 Lug, 2008 16:06, modificato 1 volta in totale 
avezzano Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Basso Balena... 
 
...beh dai, questo basso "cetaceo" ? anche carino.....
Rimanendo in tema ittico, avete gi? visto questo Spector?

http://www.harmony-central.com/ProductImages/Large/000020301.jpg

Per me, a mettersi d'impegno, ? difficile sfornare qualcosa di pi? brutto......
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucabass Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Basso Balena... 
 
si, bellissimo. Realizzato su suggerimento di Peter Wilfer (Mr. Warwick) che ? un appassionato pescatore. In tema di cetacei, Warwick ha in catalogo anche il Dolphin, ovviamente

anche qui qualcosa di valido c'?...

Il piano di Star Trek

questo basso ? velenoso...

Tutto meglio documentato qui strumenti insoliti

Uno strumento con le palle...

quadruple neck...
 




Io uso: solo le dita
 
avezzano Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario