Autore |
Messaggio |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Lucio72, Infatti mi sa che ? chiuso, risponde sempre la segreteria...
Mo' fino a mercoled? non posso muovermi da Milano, pazienza...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#26 Sab 02 Giu, 2007 10:54 |
|
 |
Michele
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1027
Età: 43 Residenza:  Bergamo
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Provatelo e fateci sapere qui sul Forum...
i miei informatori d'oltre oceano mi dicono che costa poco ma pesa davvero tanto il 5 corde in frassino ed inoltre elettronica e pickup sono davvero scadenti...quindi attenzione
difatti il basso del tipo nel video (mannaggia non mi ricordo il nome) mi dicono sia modificato
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Sab 02 Giu, 2007 12:27 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4272
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Michele,
il basista in questione ? Melvin Lee Davis.
Sul fatto che il basso sia pesante, a me personalmente non importa pi? di tanto... Con i macigni a cui sono abituato...
In ogni caso su Talkbass mi sembra che ne parlino molto bene.
Per chi ? interessato posto il link della discussione sui KSD in cui troverete interessanti sample (per quello che ovviamente si pu? capire) e foto.
L'unico dubbio mi pare di capire (dalla discussione su TB) ? sull'elettronica, infatti i sample sono stati registrati con pre Yamaha NE1  , per? poco male: se la costruzione del basso ? ok, ci si mette un attimo a mettergli un'elettronica con i contro...
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#28 Sab 02 Giu, 2007 14:37 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Lucio72: he he he... anche io ho dei bassi uno pi? pesante dell'altro e questo sarebbe una piuma rispetto ai 5 e passa Kg del Thumb VI
Comunque quello dei sample che ha usato l'elettronica Yamaha non ha fatto altro che aggiungerla al pre del basso, allo stesso modo di come io uso il pre del mio ampli in registrazione... il suono del basso rimane comunque quello, non viene stravolto pi? di tanto...
In ogni caso suona veramente bene, anche se sono sicuro che non resisterei a lungo senza provare pickup e elettroniche diverse per cercare di migliorarlo ulteriormente...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
Ultima modifica di AlbY66 il Sab 02 Giu, 2007 16:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#29 Sab 02 Giu, 2007 15:38 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4272
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
AlbY66,
ho avuto pure io un Thumb VI classic anni fa e ti capisco benissimo
Quando riesci ad andare dal buon Sergio facci sapere!
ps. nemmeno GBL li tiene?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#30 Sab 02 Giu, 2007 16:06 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Lucio72: Da GBL non li ho mai visti, per? ? un bel po' che non ci passo, magari luned? mi faccio un giro, mercoled? andr? da Tomassone...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#31 Sab 02 Giu, 2007 16:20 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Salve, rispolvero il topic
Un negozio della mia zona (Biasin) ha appena ordinato un stock di KSD, tra cui un proto j 705 (come quello presente da tommassone linkato all'inizio del topic). Si tratta di un frassino/acero 5 corde, avevo intenzione di andar a provarlo prossimamente?qualcuno di voi li ha mai provati questi Ksd?...c?? chi dice siano una bomba, c?? chi dice che lascino un po? a desiderare come P.U. ed elettronica, considerato poi che sono prodotti in Korea, secondo voi 900 Euro son troppi?...o giustificati?
Grazie mille in anticipo
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#32 Mer 05 Dic, 2007 09:39 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Rispolvero anch'io il topic sperando di avere pi? successo di Skagli.
Mi sono imbattuto per caso in questo annuncio:
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1732239.html
Cosa ne pensate?
Se, come alcuni sostengono, l'elettronica ? il punto debole di questo strumento, un upgrade del genere potrebbe renderlo un signor basso? I Delano (non ? specificato se in alnico o ceramici) come potrebbero comportarsi su un basso cos? milleriano? Sul Forum ci sono molti pareri sui pickup di questa marca, ma qualcuno ha mai provato le elettroniche?
Grazie per l'attenzione.
P.S. Il vero motivo per cui sto postando ? che quel basso mi fa davvero troppa gola (anche i medi selezionabili!!!  ) ma non avendo i soldi per prenderlo vorrei tanto che lo comprasse qualcuno di voi in modo da potermi mettere l'anima in pace!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Mar 24 Ago, 2010 23:35 |
|
 |
|