Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi!
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Roberto Salomone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma io ho un defrettato e l'altezza in un paio di mm del tasto influenza l'intonazione, non credi?

No. Se sistemi bene il capotasto e il ponte, abbassando entrambi ottieni lo stesso rapporto tra corda a vuoto e corda premuta che otterresti su un fretted.
Le differenze di intonazione dovute a questo sono infinitamente pi? trascurabili di quelle che si fanno anche solo inclinando leggermente il dito che preme il tasto, che porta a cambiare l'intonazione in modo molto pi? apprezzabile.


Quoto. Mediante le sellette si pu? spostare l'intonazione sui tasti in base a come si preferisce.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Link

Avevate ragione, era il contrario di quello che dicevo.

Purtroppo se non si ha il basso in mano (e non lo si suona troppo) si tende a far confusione.

Ma di base il discorso non cambia troppo...
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Semplicemente non ? un fatto di precisione o imprecisione. Sul fretless ognuno deve trovare la soluzione che funziona meglio per lui. Per me, avendo usato e sperimentato entrambe le possibilit? (tastiera cieca e lined), funziona meglio la tastiera lined. Questo non vuol dire che guardo continuamente la tastiera quando suono, ma quanto mi serve guardarla ho tutti i riferimenti che per me funzionano bene per migliorare l'intonazione, soprattutto sulla seconda ottava di manico.
Per altri pu? funzionare meglio la tastiera cieca.
Sul fatto estetico invece per me non c'? nessuna influenza, un lined ha l'estetica di un fretted, quindi non vedo il problema. Ma magari per qualcuno fa pi? "figo" avere la tastiera cieca....

Sul discorso di Willis, se si ritiene imprecisa la posizione dei fret basta fare una prova banale: munirsi di un accordatore e premere con un righello ad esempio ciascuna nota sul segno del tasto, in modo di essere sicuri di premere esattamente il punto preciso, e vedere l'intonazione: se il set-up del basso ? OK risulter? intonato proprio come un fretted. E se si pu? suonare cos? su un fretted, perch? non si dovrebbe poterlo fare con un fretless?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Roby ? quello che ho fatto e un elogio alla squier che nonostante tutto ha intonato perfettamente il fretless
 




Io uso: solo le dita

____________________
Bb - Horns Up!!!

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Quando feci settare il telejazzer il liutaio mi chiese "dove volevo la nota intonata"...io scelsi "sulla linea".
Lui mi disse che alcuni suoi clienti "la vogliono" leggermente prima...de gustibus.

Io preferisco, pur avendo avuto un basso "cieco", le tasiere "segnate".
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Roberto Salomone, non ti volevo mica mettere sotto accusa.  
Era una semplice curiosit?.

Io ho un lined ma "sento" (dovrei provare) che una tastiera cieca forse mi distoglierebbe meno.
E' vero che le linee indubbiamente aiutano ma ? anche vero che l'uomo ? pigro e tende a fidarsi pi? che quel che vede rispetto a quel che sente.


Il tutto ovviamente secondo me.
Poi, ad ognuno il suo.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
sally ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si potrebbe considerare che l'idea Ibanez Musician (non credo sia il solo) metta daccordo tutti.Con i puntini di riferimento, distribuiti lungo il manico e la tastiera, si crea una linea immaginaria che aiuta chi ne ha bisogno e non rovina l'estetica.


concordo...mi trovo benissimo mentre con le linee ho sempre avuto problemi, anche perch? il riferimento ? per sua natura approssimativo visto che l'intonazione varia sensibilmente a seconda del punto di appoggio. In ogni caso alle cose gi? dette da Boppingtheory aggiungerei che lo studio del fretless non pu? prescindere da una correttissima impostazione della mano sinistra e da una serie di esercizi volti ad un corretto e "largo" posizionamento delle dita. Mentre il fretted consente di ottenere un suono anche se il dito viene posizionato fra 2 tasti (per quanto non definitissimo), sul fretless non c'? scampo. Per chi suona gi? il basso con i tasti e si vuole avvicinare allo studio del fretless consiglio sempre di abituarsi a suonare in prossimit? della barretta metallica (tasto) cercando di mirare ad ottenere questa posizione sempre anche quando si usano tutte e 4 le dita e non solo con il dito che sta producendo il suono schiacciando sul tasto, ma anche le dita che precedono
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
gozer_67 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  anche perch? il riferimento ? per sua natura approssimativo visto che l'intonazione varia sensibilmente a seconda del punto di appoggio.
Solo per correttezza;: non ? approssimativo il riferimento, sono le nostre dita che sono assai approssimative e non "ripetitive" nel posizionarsi sulla nota.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Secondo me per chi vuole avvicinarsi al fretless ( IMHO) sarebbe meglio orientarsi su bassi dal manico molto scorrevole e tendente al piatto, partendo dal jazz bass e trovando un buonissimo manico in quello dell'Ibanez Sr. Naturalmente parlo della mia esperienza. Con l'Sr non ho mai avuto problemi a livello di dolorini e gli esercizi per ottenere la giusta posizione della mano erano meno "pesanti" da fare
 




Io uso: solo le dita
 
ilbonzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Link

Avevate ragione, era il contrario di quello che dicevo.


Bravo Jack   ...sai meglio di me che le informazioni date "al contrario" sono le pi? pericolose !

...ottimo quindi includere quel link ! ci? che ? scritto li dentro ? ORO per il bassista fretless  


Due considerazioni intanto che son qui...

...per me lined o blind cambia poco, anche perch? i entrambi i casi se hai bisogno di guardare un riferimento devi cmq guardare !!!...lenee o dots laterali che siano !!!...per? con il lined ce meno possibilit? di cadere nell'errore di parallasse, dato che la linea arriva fino a sotto...per? una volta corretto quello non c'? grande differenza.

Inoltre, si parla spesso di intonare la nota ad orecchio, se serve...correggendola...ma questo vale solo quando si ha il "tempo" per farlo (note lunghe, lente etc...)...ma con fraseggi veloci ???   esiste solo la mano che deve essere "messa gi?" nel modo corretto ! (Gozer spiega benissimo il critero poco sopra)

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
FabioFender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Jack   ...sai meglio di me che le informazioni date "al contrario" sono le pi? pericolose !


Purtroppo se si ? cos? abituati a fare qualcosa si corre il rischio d'incappellarsi nello spiegarlo.

D'altronde fosti proprio tu a darmi il primo imput quando venni a provare il Jocker.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D'altronde fosti proprio tu a darmi il primo imput quando venni a provare il Jocker.


...questa mi sfugge...  

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
FabioFender, non ti ricordi che il jocker l'ho preso da te?
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Roberto Salomone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo per correttezza;: non ? approssimativo il riferimento, sono le nostre dita che sono assai approssimative e non "ripetitive" nel posizionarsi sulla nota.  


Si hai ragione, mi sono espresso male    Quello che intendevo (per chi non ha pratica di fretless), ? che la linea rappresenta il punto esatto in cui andrebbe schiacciata la corda per ottenere la nota intonata. Ora  le nostre dita schiacciano la corda in corrispondenza del polpastrello quindi la superficie di appoggio ? molto estesa e non ci ? possibile capire quale parte del polpastrello stia effettuando la maggiore pressione e a che distanza dalla linea di riferimento sulla tastiera. Pur appoggiando il polpastrello in modo che la linea cada al centro vista dall'alto, baster? inclinarlo leggermente verso un lato per sentire variare l'intonazione. E' queto il motivo per cui non mi piace avere troppi riferimenti sulla tastiera, perch? una visualizzazione corretta della mano rispetto alle linee potrebbe non corrispondere ad una corretta intonazione, mentre usando solo i dots sono costretto sempre a "sentire" la nota e ad intonarla il pi? possibile
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
E' esattamente il motivo per cui preferisco la tastiera cieca.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
gozer_67 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  E' queto il motivo per cui non mi piace avere troppi riferimenti sulla tastiera, perch? una visualizzazione corretta della mano rispetto alle linee potrebbe non corrispondere ad una corretta intonazione, mentre usando solo i dots sono costretto sempre a "sentire" la nota e ad intonarla il pi? possibile

Concordo con quel che dici.
Comunque, dot o lined, quando la nota la senti con le orecchie ? gi? troppo tardi, da l? in poi, se hai stonato, puoi solo cercare di rimediare.....  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
FabioFender, non ti ricordi che il jocker l'ho preso da te?


...ma certo che mi ricordo !   ...non sono ancora cos? mal messo dai   ...mi chiedevo solo quale fosse l'input di cui parli, e se fosse in relazione col discorso linee/cieco.

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Ragazzi dopo quello che avete scritto sulla posizione delle dita a seconda dell'altezza della tastiera ho una paura tremenda del fretless.

Sto cercando di tirare su una scaletta dei Police e mi stava balenando l'idea di un basso senza tasti. In giovinezza l'ho suonato (fender jazzbass cieco) in un gruppo rock con beata innocenza. Ora mi rendo conto perche' lo sentivo stonato sulle note alte nonostante fossi allineato coi dot. Ero convinto che dovessi settare l'intonazione e lo ridiedi a un mio amico dopo qualche concerto (in realta' era suo!)...

Visto che poi non ho un orecchio 'spendido' (la pelle si, :lol) gestire l'intonazione in dei pezzi molto veloci mi fa desistere (senza contare che dovrei anche cantare).

PS
Ma quanti errori ortografici in unico post? Ahaha G.S.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Ultima modifica di Gatto Sintetico il Gio 05 Apr, 2007 17:05, modificato 2 volte in totale 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
FabioFender, l'imput di non suonare SULLE linee e a grandi linee quanto riportato sul link di Willis.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Gatto Sintetico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi dopo quello che avete scritto sulla posiozione delle dita a seconda dell'altezza della tastiera ho una paura tremenda del fretless
...macch?, stona, stona, che ti importa ... (vva bb?, se devi pure cantare ...    ...)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
W gli stonati!!!!    
 




Io uso: solo le dita

____________________
Bb - Horns Up!!!

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
^^^
Vabbe' ma gia' stono quando canto. Se mi ci metto pure col basso e' finita.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Ellapeppa... cambia Hobby allora... vuoi un trenino?


 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Pu? darsi pure che compensi ...   ... cos? pare che stoni il chitarrista ...   ...

...no, sul serio, io non credo che siano due strumenti diversi, suonare il fretless migliora molto l'impostazione e il suono sul tastato, volenti o nolenti, ...concordo che, in effetti, le linee non sono un sistema a prova di stonatura ... per? ( a me) aiutano ... conta certo molto pi? la pratica costante ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Elettrico Fretless - Chiarimenti Sui Tipi! 
 
Gatto Sintetico, devi solo imparare a stonare col basso e con la voce...allo stesso modo  

Jacker, OK ! capito  

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi PICK UP per basso fretless Ozzem Bassi&Co. 5 Ven 28 Apr, 2006 15:27 Leggi gli ultimi Messaggi
Ozzem
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Contrabbasso (elettrico) Per Bassista : Es... jeikappaelle Contrabbasso 20 Mar 28 Dic, 2010 22:32 Leggi gli ultimi Messaggi
Roberto Musso
No Nuovi Messaggi Mi ? Riacchiappata La Voglia Di Contra (el... glionetto3 Contrabbasso 36 Ven 21 Gen, 2011 13:25 Leggi gli ultimi Messaggi
paulmikmc
No Nuovi Messaggi Corde In Nylon Per L'elettrico P_A_T_ Bassi&Co. 19 Ven 19 Ago, 2016 10:09 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario