Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Corde ELIXIR
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Gianni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente io le trovo morbide...



idem
 




Io uso: solo le dita

____________________
I feel my bass

www.myspace.com/albebass www.myspace.com/sanctejohannes www.myspace.com/backgarden www.myspace.com/iglacco

-meno pippe mentali e pi? musica-
 
dreamer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Ciao a tutti.
Non riesco a trovarlo da nessuna parte, le Elixir le fanno solo ruvide o anche lisce?
 




 
Sham Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Sham, solo ruvide.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
...cerco di spiegare la mia precedente richiesta, peccato non aver trovato foto che potessero aiutarmi ad essere pi? comprensibile...

comunque, la corda elixir del SI ? fatta in modo tale che il punto in cui si andr? ad appoggiare sulla selletta ? di spessore inferiore rispetto al resto della corda, e questo permette un action pi? bassa delle altre corde...

spero abbiate capito

....allora vi richiedo se sapete dell'esistenza di altre marche di corde che fabbrichino il SI in questo modo...

Grazie dell'attenzione

ciao
 




Io uso: solo le dita
 
matborda Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Se non ricordo male si definiscono "tapered"...

Io conosco le Dean Markley fatte cos?.

A parte questo, in condizioni normali dovrebbe essere possibile abbassare la selletta quanto basta per ottenere la stessa action.

Se non ci riesci c'? qualcosa che non va nel set up.
Spesso nei bassi bolt on ? l'inclinazione del manico che, essendo insufficiente, richiede una zeppatura nello scasso...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
matborda ha scritto:  
comunque, la corda elixir del SI ? fatta in modo tale che il punto in cui si andr? ad appoggiare sulla selletta ? di spessore inferiore rispetto al resto della corda, e questo permette un action pi? bassa delle altre corde...


dipende da il modello che scegli. esiste il modello 125/130 e 130tw (taper wound) medium scale e XL scale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale


calvizio's tube

myspace:
calvizio

---

jaco pastorius è morto
 
calvizio Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Anche le SuperSteps LaBella sono tapered.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
pj_neon_small
Sittin' in the morning sun...
 
DarKwiN Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Le supersteps sono "exposed core". Le DR Long Necks ad esempio sono tapered.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
matborda, che io sappia quella particolarit? costruttiva non serve a quello che dici tu, ma ? finalizzata a fare in modo che la corda non faccia (essndo di dimensioni pi? ridotte in quella parte) un angolo troppo netto tra il punto di ancoraggio e la selletta... ? corretto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Per chi avesse dei dubbi sulla costruzione delle corde ecco un piccolo schemino che mostra la differenza tra Taper Wound ed Exposed Core

pq1kbeji

Non mi sono mai documentato al riguardo, ma io ero convinto che variazione della sezione fosse stata introdotta per evitare che corde di diametro eccessivo "rotolassero" via dalla selletta. Le corde pi? sottili sono pi? facili da tenere in posizione  
Ripeto, non l'ho letto da nessuna parte, ? solo la mia idea...
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
marcinkus,

io le ho montate su fretless, su consiglio dello stesso Cassar?, in modo da avere delle ruvide che non grattino troppo sullo strumento (anche se a molti piace proprio questa caratteristica).
Recentemente, ho scoperto che anche scordate in MIb sono ottime e tengono benissimo senza diventare floppe.

Io personalmente le consiglio, poi gusti sono gusti.

ET
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
 
megabasset Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Anche io ho le Elixir  costruite "Exposed Core" ho trovato qualche problemino con il Si..nel senso che  sento la corda instabile sul ponte..magari ? una mia impressione   sul suono per? sono fantastiche e super morbide  
 




Io uso: solo le dita
 
BaldaJaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
megabasset, grazie, le ho appena prese su ebay, appena mi arrivano sar? contento di montarle sul mio L2000 fretless.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Io le ho trovate montate sul mio Ibanez e da quando l'ho comprato non le ho ancora cambiate (circa due anni).
Grande durata e brillantezza non c'? che dire.
 




Io uso: solo le dita
 
Hattori Hanzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Salve! Stavo leggendo che sulle elixir piu o meno siete tutti concordi sulla qualita'...Siccome non mene intendo di elixir, posso chiedervi un "confronto" tra queste e le daddario? tnxxxx
 




Io uso: solo le dita
 
Bolan Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Bolan,

Sicuramente al tatto diverse
Le elixir per il suo rivestimento in goretex (invisibile) sonopi? scivolose per alcuni.
Inoltre le elixir, per lo meno per mia esperienza sono pi? durevoli.
Sento anche una maggiore morbidezza nelle elixir.

inosmma non sono corde a pari livello IMHO, io preferisco le ELixir.
Ma costano anche un botto.

Non ho mai smesso di pensare a D'Addario come una ottima corda e mi piace anche.

parlo comunque di un confronto fatto con D'addario Nickel Vs Elixir
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Io le monto ormai da 5 mesi sul G&L fretless. Dalle "recensioni" me le aspettavo scivolosissime, invece sono a livello delle DR. Sono bellissime corde, squillanti, definite, forse per me l'unica pecca ? che il set 45 100 ? un po' troppo teso (per i miei gusti eh!). Sul fretless le rimonter? di sicuro!

P.S.
Su Ebay si trovano a prezzi ridicoli, ma dovrete pazientare per il loro arrivo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
BaldaJaco,per il problema della instabilit? potrebbe essere dovuta allo slot troppo largo e arrotondato (per accogliere corde tradizionali).

Puoi risolvere il problema limando leggermente la selletta con una limetta a sezione triangolare facendogli un leggero incavo a "V".
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
domanda stupida...
le elixir sono di default compatibili con uno strumento con scala da 35"?

(Fagyo vedi lakland...)
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/andreacaggiari

www.funkifize.com

You've got to Funkifize!!
 
CaggiaFunk Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
CaggiaFunk,

Se le ancori al ponte si.
Per il suono niente problemi.
E' la lunghezza... ma io le ancoro al ponte e bonanotte.

Le uniche corde sul lakland che riesco a passare dal body, sono le Daddario EXL Super long scale.
Introvabili... (nie noegozi...online si)

O per lo meno  poco trovabili.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
ciao
io le avevo sul mio basso e le ho levate dalla disperazione.
? vero che durano di pi? e sono pi? dure, ma secondo me NON suonano...per questo che durano!!!!
scherzi a parte comparandole con altre marche, da nuove suonano lievemente meno...insomma non ? la classica corda funky (non intendo il genere) bella squillante e definita...
secondo me non vale i soldo che costa.non vale punto e basta.
peggiori (e pi? care) sono solo le DR EXTRA LIFE COLOR COATED...tanto cool a vedersi, ma la storia finisce qui!
 




 
zenabi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Le ho montate da poco sul Warwick, pagate piuttosto poco dall'America.
Mi piacciono molto, sia come feeling che come suono... forse il feeling di pi? del suono, diciamo che ? stato quello il fattore chiave che mi ha spinto a comprarle (le avevo provate in una fiera montate su uno Zon).
Dovrebbero essere poi pi? vantaggiose per me (sono uno che cambia raramente le corde) dato che dovrebbero avere una vita pi? lunga rispetto alle altre, vedremo...
Comunque 25 euro compresa la spedizione intercontinentale... prezzo pi? che ragionevole
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sono sempre il bassi``` di prima...
Suburbia17
Stancy&Bove Project
Progetto ACRE
Il mio Myspace
The Picture (R.I.P.)
 
EKrane Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Riapro il topic...
MI sono piaciute un sacco le elixir (che erano di base al mio btb 670) ma dopo circa un anno ho dovuto per forza di cose cambiarle... ho montato le daddario e poi ho provato una muta d'acciaio (pessima a mio parere)... ora, volevo sapere se esistono delle corde il pi? possibile simili alle elixir, come suono e come rigidit? della corda... ma non di costo   . vorrei riprendere le suddette, ma anche il portafogli vuole la sua parte...
a voi la parola
 




Io uso: solo le dita

____________________

anthrax92

HARGH MySpace
 
Anthrax92 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
..Anthrax92, ciao...guarda, le Elixir sono corde molto particolari...
Costano perch? sono di qualit?....
Oserei dire imprevedibili...pensa che le uso su alcuni Rick e vanno da Dio!!
Per? la qualit? si paga...forse anche troppo, ? vero!
Non so cosa si possa paragonare ad Elixir.
Ric.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

IL MIO CANALE VIDEO

Tutti i miei strumenti

Aus Decline....la mia vecchia band
 
dengia64 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde ELIXIR 
 
Anthrax92, anche se riuscissi a trovare corde simili come suono, ricordati che durerebbero molto di meno, quindi dal punto di vista economico non cambierebbe molto...
 




Io uso: plettro e dita
 
NikZ3 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il 5 corde (Laurus) non fa proprio per me.... pichu Bassi&Co. 18 Ven 12 Gen, 2007 10:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Jack Burton
No Nuovi Messaggi Il mio fretless 6 corde: Finito :-) Pi_Di BassBuilding© 37 Lun 29 Gen, 2007 09:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Pi_Di
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Acquisto corde Online ohiaia Gruppi d'acquisto 28 Gio 15 Feb, 2007 17:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Piespe
No Nuovi Messaggi SPECTOR 5 corde USA caliendop3 Bassi&Co. 17 Gio 02 Lug, 2009 00:49 Leggi gli ultimi Messaggi
BelvaN
No Nuovi Messaggi Corde Pelose (elixir) V'? Mai Successo? clemson Bassi&Co. 21 Mer 18 Apr, 2012 13:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Matbass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario