| Autore |
Messaggio |
ascellaovale
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1009
Età: 51 Residenza:  Galtellì Orosei
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Con le Rotosound il mio Precision ? veramente un Precision... una volta usavo le d'Addario e non andava bene per niente.
Poi sono passato alle BS 66 da 43-110 e il basso urla... Sulla durata vado sui 2 mesi, anche se quando perdono in brillantezza sugli alti i medio bassi diventano veramente belli, ovvio che influenza anche il genere che uno suona... dubito che le Roto vadano bene con lo slap...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#26 Gio 11 Gen, 2007 11:07 |
|
 |
Sergio GZR
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 2878
Età: 63 Residenza:  Roma
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
^^^ idem. 
Quoto BV aggiungendo che questa " descrizione" delle Rotosound ? quanto meno impropria.......mai sentito (e le uso da 30 anni) un report simile sulle corde Rotosund....adirittura che risultino floppe, prive di armonici e mute  ? davvero strano......io addirittura penso siano anche troppo squillanti appena montate. Secondo me ? capitata all'amico Forense una muta " in avanzo".....cio? una di quelle rimaste in magazzino per mesi....a me ? capitato una volta sola ma ? successo purtroppo.
P.S. senza voler fare il " bacchettone" o altro ma vorrei far notare, e chiedo conferme allo Staff per questo appunto, che non ? " carino" pubblicizzare con simili appellativi un prodotto che tra l'altro ? rinomatissimo ed apprezzatissimo in tutto il mondo.....insomma...credo sia pi? appropriato dire ad esempio " a ME non piacciono" oppure " a ME fanno schifo" piuttosto che sparare a zero con sentenze inappellabili.
Ognuno ? libero di fare e dire ci? che vuole ma io " credo" che un minimo di rispetto verso un blasone lo si deve sempre avere........sarebbe un p? come dire che chiunque usi quel " determinato" prodotto o non capisce niente oppure ? un cretino perch? usa una " schifezza"........o sbaglio?
" Se mi sbalio....voi mi coriggerete"
Io uso: solo le dita
____________________ Sergio GZR
"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"
www.tabaccoamps.com
|
| Condividi |
#27 Gio 11 Gen, 2007 11:12 |
|
 |
blackout
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 369
Età: 39 Residenza:  Bordighera
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
^^^ mi sun d' accordo
Io uso: solo le dita
____________________ "Per tagliarsi i capelli bastano due minuti, per farli ricrescere cos? non bastano due anni." (S.H.)
www.sonorica.net
|
| Condividi |
#28 Gio 11 Gen, 2007 11:15 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Io nei miei Precision uso SOLO Rotosound...dopo aver provato altre corde non immagino di non avere Rotosound sia le Swing che le Jazz...come hanno detto in molto non durano molto ma andare a dire che sono mute e senza armonici ? un po' strano, avrete beccato una muta difettosa!
Ovviamente quoto il discorso di Sergio
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#29 Gio 11 Gen, 2007 11:50 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
tutto pu? succedere, anche nelle migliori aziende, la catena produttiva e di controllo di qualit? si compone di parecchi passaggi e fattori, quindi pu? considerarsi un ragionevole margine di "failure"
il nostro amico ? stato il "prescelto" e ha espresso il suo energico disappunto per l'episodio in questione... sulla scorta della delusione ha quindi manifestato pubblicamente la sua intenzione di non acquistare pi? tali corde...non essendosi trovato bene con le rotosound ha indicato i fattori negativi che ha riscontrato suonandole...
Non so voi ma io le rotosound non le comprer? mai pi?.... 
ritengo sia una sua opinione, da rispettare come tutte le altre, e non mi sembra sia stata espressa con l'intento di scatenare dei flames o altro
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
| Condividi |
#30 Gio 11 Gen, 2007 12:09 |
|
 |
pinus
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 998
Età: 47 Residenza:  (Ta)
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
^^^^
Grazie per la precisazione.
Per rispondere a Sergip GZR, avr? beccato una muta difettosa, ma altri hanno avuto la mia impressione...non ? che sono prive di alti, ci sono ma sono poco rilevanti soprattutto, come ha aggiunto qualcuno, non ideali per lo slap...quindi dovrei dedurre che rispetto ad altri modelli di corde dovrebbero essere scarse di armonici (es. le warwick rosse sono cariche di alti e armonici), non del tutto ma ne sono comunque carenti e penso che possano definirsi "floppe" come ha gi? detto qualcuno.
Aggiungo che sono anche troppo ruvide e dure per il mio tatto.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#31 Gio 11 Gen, 2007 15:08 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
IMHO :non vanno bene per tutti i bassi....
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#32 Gio 11 Gen, 2007 15:26 |
|
 |
wireanimal
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 2012
Età: 110 Residenza:  brescia
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
...confermo comunque che anche a me l'accusa di poca brillantezza delle roto ? sembrata quantomeno bizzarra, poich? ritengo anch'io le roto (come le ernie super slinky) fin troppo squillanti appena montate (infatti chiudo sempre un po' i toni appena monto una muta nuova)... ma bisogna sempre considerare che il suono, pur essendo quantificabile e misurabile oggettivamente, passa per la nostra testolina, che misurabile e oggettiva non ?.
Mi sento, per quanto vale, di scagionare il buon pinus, che ha espresso un semplice parere, non protestando sul contraddittorio.
Poi, non credo gli sia capitata una muta fallata, se dice che le ernie ball gli fanno schifo allo stesso modo, e apprezza le warwick...
no?
Io uso: plettro e dita
____________________ Empty box
I tore open the package it was an empty box
no meaning to me just an empty box
sender was a woman
she said she's sending me everything I never gave her before
she said: fill it up and send it back
So I sent her back an empty box, half in the shadows, half in the husky moonlight and half insane.
http://www.myspace.com/vancleefcontinental
http://soundcloud.com/andreavancleef
http://www.vancleefcontinental.com
wireanimal is powered by beer, hurry and unsure reasons.
|
| Condividi |
#33 Gio 11 Gen, 2007 15:26 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
cmq x la questione fretless,riprendendo il discorso di Mr Rabble,io sono un amante e utilizzatore delle DR high beam,che tra i loro pregi hanno anche quello della notevole morbidezza. non ? la stessa cosa x le dr lo rider(almeno x quelle in acciaio)
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#34 Gio 11 Gen, 2007 15:37 |
|
 |
Draki
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 433
Età: 48 Residenza:  Matera
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Con le Rotosound il mio Precision ? veramente un Precision... una volta usavo le d'Addario e non andava bene per niente.
Poi sono passato alle BS 66 da 43-110 e il basso urla... Sulla durata vado sui 2 mesi, anche se quando perdono in brillantezza sugli alti i medio bassi diventano veramente belli, ovvio che influenza anche il genere che uno suona... dubito che le Roto vadano bene con lo slap...
ma su che Precision le hai su?
Io uso: plettro e dita
____________________ clicca su http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42038139
RED PYTHON - su facebook
HOT 4 BLONDES - su facebook
http://www.wix.com/hot4blonde/hot4blondeambition
|
| Condividi |
#35 Gio 11 Gen, 2007 17:30 |
|
 |
Sergio GZR
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 2878
Età: 63 Residenza:  Roma
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Chiedo scusa se il mio intervento possa aver generato incomprensioni o peggio ancora posso aver offeso qualcuno ma vorrei chiarire che NON volevo " accusare" nessuno....ci mancherebbe altro.
Io ho solo espresso un mio " parere" , e quindi NON un giudizio, su alcuni "scritti"......il titolo del Topic, come del resto alcuni passi del primo post, sembravano a MIO avviso un p? troppo " sentenziosi"....tutto qui. Pu? darsi che vista mia nota rincoglionaggine da senilt? galoppante  possa Io aver inteso male lo scritto ma mi preme ribaidre che non volevo " accusare" nessuno.........insomma ? vero che il mondo ? bello perch? vario ma non sar? mai mia intenzione farlo diventare " avariato"
Io uso: solo le dita
____________________ Sergio GZR
"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"
www.tabaccoamps.com
|
| Condividi |
#36 Gio 11 Gen, 2007 21:49 |
|
 |
Jecks
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1356
Età: 46 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
dubito che le Roto vadano bene con lo slap...
fidati, vanno veramente bene anche in slap...
io ho messo le roto praticamente su tutti i miei bassi con sommo piacere (e mi piacciono ancora di piu quando sono belle usate e vecchiotte), ma quando sono finite, ho dovuto montare altre marche (di medesima scalatura) perch? qui in zona non si trovano e sono rimasto deluso da tutte, elixir e warwick comprese.
Io uso: plettro e dita
____________________ >> Jecks on Youtube <<
Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
|
| Condividi |
#37 Ven 12 Gen, 2007 02:16 |
|
 |
Spadon
Damiano Sabbadini
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 103
Età: 41 Residenza:  Porto Mantovano (MN)
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
....ho provato molte mute di corde....ma delle rotosound mi sono innamorato ed ? da parecchi anni che le monto... anch'io pero, come ho gi? letto in questo topic, dopo un paio di mesi, a volte anche tre, dipende dalla frequenza di utilizzo, sono costretto a cambiarle...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#38 Ven 12 Gen, 2007 08:43 |
|
 |
pinus
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 998
Età: 47 Residenza:  (Ta)
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
dubito che le Roto vadano bene con lo slap...
fidati, vanno veramente bene anche in slap...
io ho messo le roto praticamente su tutti i miei bassi con sommo piacere (e mi piacciono ancora di piu quando sono belle usate e vecchiotte), ma quando sono finite, ho dovuto montare altre marche (di medesima scalatura) perch? qui in zona non si trovano e sono rimasto deluso da tutte, elixir e warwick comprese.
Forse dipender? dal basso su cui le monti. Sul jazz bass non mi danno pace....le warwick in confronto (sul jazz bass!) sono pi? morbide e dinamiche....pi? brillanti e meno ruvide.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#39 Ven 12 Gen, 2007 09:03 |
|
 |
J.J.
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 237
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Forse dipender? dal basso su cui le monti. Sul jazz bass non mi danno pace....le warwick in confronto (sul jazz bass!) sono pi? morbide e dinamiche....pi? brillanti e meno ruvide.
Questo discorso vale ovviamente per tutte le corde, che diamine. Io ho un amico che le ha montato le RS66 su di un Thumb e le ha buttate via dopo 5 minuti, cos? come conosco gente che le ha usate per 30 anni e continua ad usarle.
La storia poi che le Roto mangino i tasti sembra sia nata a seguito di un fenomeno verificatosi sui Rick, i quali per un certo periodo montavano tasti con una lega <<burrosa>>. Poi se cos? fosse non ci sarebbe un basso fino agli anni '80 con i tasti originali, dato che fino a quella data Rotosound=corde per basso.
La maggioranza dei dischi che tutti quanti apprezziamo ? stata registrata con corde rotosound, questo ? un dato di fatto.
Io attualmente uso le True Bass <<tappate>>, che sono adattissime al suono che amo, ma ti assicuro che la prima cosa che far? appena metto le mani su di Jazz( e forse finalmente manca poco :rolleyes:...) sar? di montare una muta di RS66!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#40 Ven 12 Gen, 2007 09:21 |
|
 |
ascellaovale
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1009
Età: 51 Residenza:  Galtellì Orosei
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Draki, Il mio ? uno standard del 97 con BadAss II come ponte e il DiMarzio Will Power come Pick up.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#41 Ven 12 Gen, 2007 09:29 |
|
 |
Draki
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 433
Età: 48 Residenza:  Matera
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Draki, Il mio ? uno standard del 97 con BadAss II come ponte e il DiMarzio Will Power come Pick up.
bella bestiolina...tastiera in acero?
Io uso: plettro e dita
____________________ clicca su http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42038139
RED PYTHON - su facebook
HOT 4 BLONDES - su facebook
http://www.wix.com/hot4blonde/hot4blondeambition
|
| Condividi |
#42 Ven 12 Gen, 2007 15:53 |
|
 |
makkia_nera
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 231
Età: 38 Residenza:  Il centro del nulla (in provincia di Novara)
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
E' una questione di gusti..
Per me sono le migliori e IMHO hanno anche un buon rapporto qualit? prezzo. Tra l'altro non mi pare che si consumino cos? in fretta, ma questo penso dipenda anche dall'uso. Io per esempio dopo ogni suonata che faccio poi passo le corde con un bel panno in microfibra  !
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#43 Ven 12 Gen, 2007 17:05 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
il rapporto qualit?/prezzo non ? da sottovalutare.....come dicevo in un altro post ne ho prese 4 da stringbuster e le ho pagate 57 euro spedizioni incluse.....
il suono che mi danno sul rick x me ? il massimo.......mi ci trovo davvero bene e non credo di cambiarle in futuro.....poi ovviamente come tutte le cose il gusto personale ? fondamentale nella scelta.....ma questo si sa vale x tutte le cose.....
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
| Condividi |
#44 Ven 12 Gen, 2007 17:15 |
|
 |
blackout
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 369
Età: 39 Residenza:  Bordighera
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
pinus,
poi tra l altro se le rotosound sono scelte da steeve harris ci sar? un motivo...la sua caratteristica ? appunto quella che suona con i toni a manetta e usa un suono molto metallico merito:
del precision
della regolazione del manico
delle rotosound!!!
cmq ? vero un difetto lo hanno tutte le mute il prezzo!!!
sorry ritenta e sarai pi? fortunato mi sa
Io uso: solo le dita
____________________ "Per tagliarsi i capelli bastano due minuti, per farli ricrescere cos? non bastano due anni." (S.H.)
www.sonorica.net
|
| Condividi |
#45 Ven 12 Gen, 2007 17:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
skywilly, vedrai quando dovrai ritastare anzitempo il tuo 4003 se n'? valsa la pena di risparmiare!
Dai scherzo, qualche volta prova anche le DR hi-beam e fammi sapere
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#46 Ven 12 Gen, 2007 17:59 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
In ogni caso Steve Harris (ma forse mi sbaglio) usa delle Rotosound, si, ma flat
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#47 Ven 12 Gen, 2007 18:09 |
|
 |
blackout
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 369
Età: 39 Residenza:  Bordighera
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Boneless,
ci sono le sue proprio...signature  poi magari usa delle elixir che ne so  ...per? le rotosound sono famose per la brillantezza...questo io so!
Io uso: solo le dita
____________________ "Per tagliarsi i capelli bastano due minuti, per farli ricrescere cos? non bastano due anni." (S.H.)
www.sonorica.net
|
| Condividi |
#48 Ven 12 Gen, 2007 18:15 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
io le ho sull'attitude... suono della madonna... unico neo ? che se uso li d-tuner mi si floppa il mi e non riesco a suonare
Io le Rotosound (in acciao) le ho su tutti i quattro corde, a me il suono cupo non mi piace per nulla, ma neppure quello troppo squillante (anche se direi che le Rotosound non sono certo corde cupe, anzi al contrario... che poi sotto quell'aspetto abbiano una vita relativamente corta ? un altro discorso). Il suono che piace a me, lo trovo soprattutto dalla miscela medi+bassi (non troppi) con una punta di saturazione, e da quella trovo le armoniche che fanno risultare il mio sono non cupo, poi posso o meno aggiungere anche un po' pi? di acuti, tanto ? poco influente, la pasta ? fatta. Le Roto fanno al caso mio (anche perch? di corde ne ho provate tantissime), per? ? comprensibile che possa succedere che a qualcuno non piacciano.
Crash hai mai provato le BS66, che sono fatte apposta per usare il D-Tuner? Io uso sempre quelle (anche se il D-Tuner ce l'ho solo sull'Attitude appunto), la scalatura se non ricordo male ? 43-65-80-110. Anche se non si usa il D-Tuner, il Mi ha una bella paccaccia, e nello stesso tempo le altre non sono troppo tese, e lasciano "sguazzare" bene...
|
| Condividi |
#49 Ven 12 Gen, 2007 18:51 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Rotosound Swing Bass 66
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
| Condividi |
#50 Ven 12 Gen, 2007 19:46 |
|
 |
|
|