Autore |
Messaggio |
simongallup
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 10
Età: 53 Residenza:  Tarquinia VT
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Per Redtabs.rnScusa ma tu quale modello hai comprato? Perch? ce ne sono diversi!rnL'hai pagato 950 euro senza sdoganamento vero? Alla fine considerando anche i 250 euro (pi? o meno) ti costa quanto un american standard qui in Italia. Ma il re75 nipponico suona veramente molto meglio dello std USA?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#26 Gio 02 Feb, 2006 16:22 |
|
 |
Redtabs
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 92
Età: 45 Residenza:  milano
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Se vedi bene adesso sul Sito ce n'? solo uno e precisamente Fender Japan JB75-90US NAT che ha i pick up americani(con tastiera in acero). Costa 107000 yen (con custodia rigida) che equivalgono a 760?. Con lo sdogamento (il mio basso ancora non ? arrivato, sta alla dogana di fiumicino) arriver? a 915?.rnDirei che rispetto al RE75 Usa che in Italia sta a 1700? qualcosa ho risparmiato...anche se in realt? il Japan non sar? mai come l'Usa. Ti faccio sapere quando lo avr? se suona veramente bene quanto il fratello Usa!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Ven 03 Feb, 2006 00:43 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
I miei preferiti: Seymour Duncan Antiquity per un suono classico .
Seymour Duncan quarter pound per un suono classico con un p? pi? di botta.
Ricordo poi un Jazz bass con dei Di Marzio davvero notevoli ma non ricordo il modello. Suonavano per? potenti e moderni. Un p? distanti dal classico J-sound
Poi ho sentito parlare molto bene dei Lindy Fralin.......spero di provarli presto.
|
Condividi |
#28 Ven 03 Feb, 2006 08:59 |
|
 |
Fruzzo
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 415
Età: 49 Residenza:  Massa (MS)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Ma su Apollon il significato dei tre prezzi per ogni oggetto?rnPer esempio....il fender JB75 FBD ha i prezzi 110.000 / 88.000 / 92.000...quali di questi ? quello di vendita?rnsecondo voi sul manico questo basso ha il binding bianco?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Ven 03 Feb, 2006 13:25 |
|
 |
speedtriple
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 608
Età: 58 Residenza:  Terni
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Poi ho sentito parlare molto bene dei Lindy Fralin.......spero di provarli presto.
Fatti un giro su uno skyline joe osborn 5
Io uso: solo le dita
____________________ Scambio moto da pista con donna da strada
Accisione che confupicchia me s'? illinguata la mbroglia!
|
Condividi |
#30 Ven 03 Feb, 2006 14:00 |
|
 |
speedtriple
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 608
Età: 58 Residenza:  Terni
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Ma su Apollon il significato dei tre prezzi per ogni oggetto?
Per esempio....il fender JB75 FBD ha i prezzi 110.000 / 88.000 / 92.000...quali di questi ? quello di vendita?rnsecondo voi sul manico questo basso ha il binding bianco?
In teoria sarebbe: 110.000 listino 88.000 prezzo scontato 92.000 prezzo scontato + tasse (circa 5%) Questo ? il prezzo effettivo!!
dai un'occhiata anche da ishibashi
Io uso: solo le dita
____________________ Scambio moto da pista con donna da strada
Accisione che confupicchia me s'? illinguata la mbroglia!
|
Condividi |
#31 Ven 03 Feb, 2006 14:12 |
|
 |
Fruzzo
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 415
Età: 49 Residenza:  Massa (MS)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
thanks...cmq su ishibashi c'ero gi? stato ma mi sembra + ridotto il n? di bassi in catalogo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Lun 13 Feb, 2006 13:43 |
|
 |
Redtabs
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 92
Età: 45 Residenza:  milano
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
^^^
Mi arrivato appena adesso il fender jazz re 75 japan (natural, tastiera in acero!) direttamente da ishibashi!
Tempo di consegna: 15gg.
Bellissimo e suona da paura!rnPrezzo finale? 960? (766? il basso pari a 107000 yen, il resto 3.75% dazi doganali + 20% iva pagati alla consegna)
Secondo me (che cmq sono ben abituato con un lakland americano 5 corde) in base al rapporto qualit?/prezzo ? un fantastico acquisto!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Lun 13 Feb, 2006 17:14 |
|
 |
simongallup
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 10
Età: 53 Residenza:  Tarquinia VT
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Sabato ho finalmente comprato il nuovo basso!
Sono stato all'Emporio musicale a Siena; ero veramente indeciso su quale prendere!
Ho provato nell'ordine:rnJazz Marcus MillerrnJazz highway 1 UsarnJazz Standard Usa
Alla fine ho preso l'highway, stranamente (per quello che avevo letto in giro) ? quello che mi ha convinto piu' di tutti.
Ieri lo ha provato il mio maestro, secondo lui ? veramente ottimo!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#34 Mar 14 Feb, 2006 15:00 |
|
 |
tigellino64
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 130
Residenza:  mid east
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
io direi di provare in passivo il marcus miller, sentire quale dei due ti aggrada di pi? e se non noti abissali differenze ti consiglierei di prendere il marcus miller perch? il rsto (attivo-slap-badass_etc) ? tutto in pi? e per giunta senza ulteriori costi aggiuntivi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#35 Mar 30 Dic, 2008 18:03 |
|
 |
roby89
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 259
Età: 36 Residenza:  Prato
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
tigellino64,
mi sa che il basso se lo sara' gia scelto da quasi due anni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Mar 30 Dic, 2008 18:12 |
|
 |
FabrizioP
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 89
Residenza:  Brescia
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
In realt? sono entrambi japponesi. Boh. Io preferisco il Miller, ma ? un fatto soggettivo.
E' un po' pi? versatile il Re75 per?.
Una delle cose pi? ridicole che mi capiti di leggere su questo Forum ? la seguente: ma il "Miller non suona come un Jazz Bass". E mi sembra anche ovvio, dato che non ? un Jazz Bass... Standard. Poi, lascia perdere chi dice che di finger non va. Probabilmente lo avr? provato per 10 minuti in negozio e ci avr? fatto solo il thumb.
Se la tua esigenza ? quella di avere un suono pi? simile a quello di un "JB tradizionale" vai sul reissue.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#37 Mer 31 Dic, 2008 17:17 |
|
 |
Diciotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 656
Età: 31 Residenza:  Lugano, Ticino, Svizzera
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Ci sono differenze sostanziali (oltre all'ottimo prezzo) tra il re '75 Mex. ed il Jap?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#38 Mer 16 Set, 2009 14:11 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Diciotto, il mex ha il pickup ponte in posizione corretta e il radius da 7.25, il japan ? disponibile anche in frassino ed ha radius da 9.5. Altre differenze di sostanza non me ne vengono...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#39 Mer 16 Set, 2009 14:32 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
devo dire che,almeno per quanto possa ascoltare visto che non l'ho mai provato,il Miller si comporta abbastanza bene in fingering...
va bene che in mano a marlowedk suonerebbe bene qualsiasi cosa...
http://www.youtube.com/watch?v=A2gK5ALMvWo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#40 Mer 16 Set, 2009 16:41 |
|
 |
Emicharles
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 530
Età: 60 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Ho avuto modo di avere in prestito 2 giorni fa il Miller da un amico con corde appena cambiate. Una delusione totale, in fingering non si capisce cosa viene fuori, o almeno, viene fuori qualcosa ma poco definito, in slap non ? male ma non ? il basso di Marcus.
Insomma un pastrocchio strafinito da dio ma con una elettronica decisamente non all'altezza
|
Condividi |
#41 Ven 08 Gen, 2010 10:07 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
l'altro giorno sono andato in un negozio e aveva un re 75 americano usato in offerta ..
visto l'oggetto mi son fatto coraggio e l'ho provato per benino
dopo pochi minuti mi ha rapito  ,bello bello ,
suono vintage style 70 , la maggior parte l'ho provato in slap , che goduria , PU ottimi,
costruito molto bene nei particolari ,
a questo punto ho fatto il confronto con il mio Marcus Miller in passivo con controllo di tono e PU CS60 ,
beh... in slap preferisco ancora l re75 , ma anche con i CS60 il miller si difende bene , un po' piu' morbido
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#42 Lun 16 Gen, 2012 17:43 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
secondo voi , a livello di legni per quanto riguarda la "qualita' " , e non la tipologia , c'e' grossa differenza tra il Miller ed lRE75 american vintage ,
non parlo di meccaniche , elettronica , ponte , eccc... .
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#43 Gio 04 Apr, 2013 15:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Morisbass, considera che il Re75 USA pesa niente, ? di una comodit? pazzesca.
il Miller l'ho sempre trovato un basso "pesante", quelle volte che l'ho provato.
solo questo dovrebbe darti un'idea della qualit? e della selezione dei legni
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#44 Gio 04 Apr, 2013 15:50 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Pier_,dirti la verita' quando ho provato l'ammericano non ho fatto caso a questo , ma ti credo , e' che ho una GAS forte per i nuovi
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#45 Gio 04 Apr, 2013 15:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Morisbass, beh, guarda, io ho avuto il P62, che rimpiango sempre, perch? ho dovuto venderlo dopo un mese, per problemi economici imprevisti
era qualcosa di spettacolare, e se tornassi indietro venderei un rene
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#46 Gio 04 Apr, 2013 16:28 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Pier_,non fai altro , come me , ti vendi un po' di roba e te lo compri  ,
mi sa che primo o poi me lo compro , non riesco a resistere , la serie RE e' davvero ottima
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#47 Gio 04 Apr, 2013 17:00 |
|
 |
Emicharles
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 530
Età: 60 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Il Re75 ? un gran bel basso, Il Miller meglio lasciarlo dove si trova
|
Condividi |
#48 Dom 14 Apr, 2013 21:46 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Parliamo dell'american vintage?
Se si, direi che in slap ha un bel suono milleriano, quindi il miller non ? indispensabile
YouTube Link
Posso fare una piccola domandina? OT ma non troppo visto il VS nel titolo. In questo suono c'? una bella equalizzazione a V, ma il suono slap milleriano uscirebbe lo stesso anche con una tastiera in palissandro? Secondo me si.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#49 Dom 14 Apr, 2013 22:12 |
|
 |
sledgehammerlu
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 147
Età: 36 Residenza:  Nomi (TN)
|
 Re: Fender Jazz Marcus Miller Vs Fender Jazz Re75
Fenderissimo, occhio che qui si parla del re75 non del nuovo re74
Io uso: plettro e dita
____________________ "il disordine ? un ordine superiore nel quale solo alcune persone riescono a starci"
|
Condividi |
#50 Lun 15 Apr, 2013 12:16 |
|
 |
|