Autore |
Messaggio |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Per me il miglior 5 corde della fender
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#201 Dom 20 Apr, 2008 11:02 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Beh... Se lo merita tutto, direi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#202 Dom 20 Apr, 2008 11:03 |
|
 |
Xandor88
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 496
Età: 36 Residenza:  Frattamaggiore (NA)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Il mio chitarrista quando ha saputo dell'acquisto del trb5-II aveva capito (non so per quale strambo motivo) che stavo per vendere il roscoe e ha incominciato a urlare e ad agitarsi, quasi ci uccidevamo....
Il roscoe ? un basso STRABILIANTE!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "So don't lay down and die, 'cuz I've seen in you more than you'll ever know, and I ask you: why you question the strenght inside? You need to know how it feels to be alive!"
POWERED BY: FENDER, SQUIER, GENZ-BENZ, AMPEG, PEDALS AND PEDALINS!
www.myspace.com/privatescratch
www.myspace.com/enricodestefano
|
Condividi |
#203 Dom 20 Apr, 2008 12:47 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
ganesh ? un basso che non adoro, ma se soddisfa un quattro-cordaio incallito come te allora complimenti per l'acquisto!
P.S. : Lega Nerd? Sicuramente il miglior avatar del 2008!!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Marco Di Marzio il Lun 21 Apr, 2008 09:51, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#204 Dom 20 Apr, 2008 13:51 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
ganesh,
Sono super contento.
E tu sai che io non ho mai detto che non ? un gran basso.
? la legge del basso fatto per quel che sei e per quel che vuoi...
A me su certe cose non andava bene...e siccome mi piaceva anche, mi ? dispiaciuto darlo via, anche se so chi ce l'ha
e ne sono contento...
Non poteva che essere cosi.. il roscoe beck ? un gran basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#205 Lun 21 Apr, 2008 09:49 |
|
 |
applause
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 144
Residenza:
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
GANESH : anche se in ritardissimo ........AUGURONI
un basso pazzesco.......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#206 Sab 10 Mag, 2008 22:23 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Riprovato al raduno emiliano, mi sono dimenticato anche di citarlo fra i bassi apprezzati (in questi giorni sono proprio rincoglionito).
Suona divinamente ed ? veramente un basso da groove per eccellenza. Non riesco per? a farmi andar gi? quel manico. Uno strumento del genere andrebbe suonato esclusivamente per un bel p? di tempo. Se poi si suona anche un 5 corde pi? comodo ? un bel problema. Non ci si abitua....
|
Condividi |
#207 Lun 12 Mag, 2008 09:58 |
|
 |
united
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 191
Età: 42 Residenza:  provincia di Rovigo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Ragazzi, riesumo il 3d... Allora, sono interessato al Roscoe Beck V ma purtroppo non c'? modo di provarlo. Da quello che ? stato detto qui e da altre parti, mi ? venuto il dubbio che sia un basso pi? da blues che da rock... M sbaglio? Io faccio comunque rock leggero, U2, Queen, Vasco, Ligabue e vorrei sapere dai possessori se ? un basso adatto a questo genere. Il doppio humb si sente come corpo rispetto ad un Jazz? Com'? il suono rispetto ad un Warwick doppio humb?
Grazie
Io uso: solo le dita
____________________ - Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la met?. (Epitteto)
- Lo scopo del lavoro ? quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
- L'unico modo per liberarsi da una tentazione ? cederle. (O. Wilde)
- Rendimi casto, ma non ora. (Agostino)
|
Condividi |
#208 Dom 26 Ott, 2008 12:29 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
united,
Rispetto al Warwick non saprei perch? non ne sono cosi esperto, ma per il genere che citi va benissimo.
I doppi H danno veramente corpo al basso, tuonante.
Gran basso, ancora oggi lo ripeto pur avendolo ceduto a ganesh.
Ci sono dei video sul mio youtube che anche se non incontrano il Rock leggero, possono darti una idea.
(con tutto il benificio dell'inventario dato dal Tubo...)
http://IT.youtube.com/watch?v=zJrJu1Frh6Y
(quello famoso con la tuta rossa...il gusto nel vestirsi e via dicendo...  )
http://IT.youtube.com/watch?v=DpDSYMbdCn4
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
Ultima modifica di Fagyo il Dom 26 Ott, 2008 12:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#209 Dom 26 Ott, 2008 12:36 |
|
 |
united
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 191
Età: 42 Residenza:  provincia di Rovigo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Fagyo, li ho gi? visti, e ho visto anche quello di ganesh. Visto che sulla tuta hai gi? ricevuto diversi pareri..........io non mi pronuncio
Io penso: se come hai detto tu, il suono ? quello di un jazz, con la stessa versatilit? per? pi? corposo, direi che per il mio genere va bene, visto che i bassisti dei gruppi citati usavano fender, tranne il Gallo.
Dubbio: nonostante i due humb non vorrei fosse troppo poco aggressivo per certe canzoni (vedi proprio Vasco...)
Se tu mi dici che non difetta di questa caratteristica io mi fido.
L'annuncio che sto guardando ? questo:
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1083699.html
tu che dici?
Io uso: solo le dita
____________________ - Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la met?. (Epitteto)
- Lo scopo del lavoro ? quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
- L'unico modo per liberarsi da una tentazione ? cederle. (O. Wilde)
- Rendimi casto, ma non ora. (Agostino)
|
Condividi |
#210 Dom 26 Ott, 2008 14:52 |
|
 |
Max R70
Massimiliano Rancati
Contributor

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 191
Età: 55 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Complimentoni! in ritardo... una volta ne ho provato uno e mi aveva veramente ben impressionato!
united.....prendilo subito!!! ma hai visto il prezzo?  ovviamente se ? tutto ok!
Io uso: solo le dita
____________________  Max
Spesso ci si imbatte nel proprio destino sulla strada presa per evitarlo - Maestro Oogway
Ultima modifica di Max R70 il Dom 26 Ott, 2008 15:31, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#211 Dom 26 Ott, 2008 15:24 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
united, visto che questo ? il thread giusto...vuol dire che posso risponderti...
Il RB V non ha proprio nulla a che spartire con un Warwick double $, il suono ? totalmente diverso ma ha un ventaglio di suoni - ottenibili con gli switch serie/parallelo e il pot che sbilancia i picks 60/40 - davvero molto vario.
Il suono nella posizione single/parallelo ? quasi identico a quello di un JB e molto ben panciuto, tutti gli altri somigliano molto alle sonorit? G&L.
Unica pecca ? il segnale di uscita debole che ha quindi bisogno di essere notevolmente sostenuto col gain dell'ampli (pena suono piccolino) e un manico laaaaaargo, ma per me comodissimo, ma io vengo da anni di MM StingRay strasuonato e da anni di TRB 6 corde...quindi faccio poco testo...
Il venditore ho gi? scritto chi ?...basta che tu faccia una ricerca sul Forum per capire se possa essere considerato oppure no una persona affidabile.
Naturalmente se puoi provane uno, ma un'altra cosa che mi sento di dirti ? che il RB ? uno dei pochi bassi costruiti in serie dalla Fender che mi ha dato un'omogeneit? assoluta alla prova di vari esemplari diversi anche costruiti in anni diversi.
E parlando di Fender trattasi di cosa abbastanza rara da trovare a meno che non si parli di CS...
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#212 Dom 26 Ott, 2008 16:56 |
|
 |
Lancillotto
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1879
Età: 52 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Ingredienti:
Corde DR Hi Beam
+ HUMB in Serie
+ Push Pull alzato
= fulmini e saette
Io uso: solo le dita
____________________ Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- Bob Marley -
Il miglior professionita è il dilettante, colui che si diletta... facendo!
- W. Goethe -
Megabass non scomparirà mai!!!
|
Condividi |
#213 Dom 26 Ott, 2008 18:13 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Da prendere al volo.
E vai tranquillo pure sul rock.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#214 Dom 26 Ott, 2008 19:18 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
united, per la musica che devi suonare, ? sicuramente pi? indicato il Roscoe, il doppio $ mi sembra pi? adatto al rock estremo.
il RBV IMHO ha molta pi? "personalit?", anche se il manicone ti potr? far strocere il muso....vabb? che anche i corvettoni 5 corde, in quanto a manico generoso non scherzano....
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#215 Dom 26 Ott, 2008 19:29 |
|
 |
united
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 191
Età: 42 Residenza:  provincia di Rovigo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Quindi da quello che capisco il RBV ? adatto a quello che devo suonare io... Spero che sia corposo come il Warwick. Si riesce ad ottenere anche un buon suono metallico? Purtroppo se lo prendo non potr? provarlo, quindi dovr? fidarmi del venditore sulle condizioni del basso. Che dite? Io non ho trovato nulla nel Forum riguardo al venditore, qualcuno lo conosce?
Io uso: solo le dita
____________________ - Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la met?. (Epitteto)
- Lo scopo del lavoro ? quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
- L'unico modo per liberarsi da una tentazione ? cederle. (O. Wilde)
- Rendimi casto, ma non ora. (Agostino)
|
Condividi |
#216 Dom 26 Ott, 2008 19:49 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#217 Dom 26 Ott, 2008 20:38 |
|
 |
megabasset
Ettore Menguzzo
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4332
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
united,
lo avrei preso io. Ma non ci arrivo.
Quindi vedi di darti da fare.
Potrei ripensarci.....
ET
Io uso: plettro e dita
____________________ ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
|
Condividi |
#218 Dom 26 Ott, 2008 21:04 |
|
 |
united
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 191
Età: 42 Residenza:  provincia di Rovigo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Ragazzi... Io vi ringrazio per tutti i consigli. Scusate se insisto con questo cavolo di Warwick, ma ? il basso che al momento mi convince di pi? e purtroppo il Roscoe non lo posso provare. Se voi mi dite che come versatilit? il RBV ? analogo al $$ e ha una corposit? di suono analoga io vado... L'importante ? che riesca ad essere anche aggressivo e non solo caldo. Vorrei che questo basso fosse giusto per il genere che suono perch? vorrei fosse un acquisto definitivo, tutto qui... Basta che mi diate il benestare, ecco...
Io uso: solo le dita
____________________ - Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la met?. (Epitteto)
- Lo scopo del lavoro ? quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
- L'unico modo per liberarsi da una tentazione ? cederle. (O. Wilde)
- Rendimi casto, ma non ora. (Agostino)
|
Condividi |
#219 Dom 26 Ott, 2008 22:12 |
|
 |
Max R70
Massimiliano Rancati
Contributor

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 191
Età: 55 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
united, non riesci a provarne uno in qualche negozio dalle tue parti? giusto per capire che tipo di suono ha e se ti piace, poi per le condizioni di quello che devi comprare ? un altro discorso.
Io uso: solo le dita
____________________  Max
Spesso ci si imbatte nel proprio destino sulla strada presa per evitarlo - Maestro Oogway
Ultima modifica di Max R70 il Dom 26 Ott, 2008 22:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#220 Dom 26 Ott, 2008 22:35 |
|
 |
united
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 191
Età: 42 Residenza:  provincia di Rovigo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Max R70, purtroppo quello pi? vicino che ho trovat (4 corde) ? a torino...
Io uso: solo le dita
____________________ - Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la met?. (Epitteto)
- Lo scopo del lavoro ? quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
- L'unico modo per liberarsi da una tentazione ? cederle. (O. Wilde)
- Rendimi casto, ma non ora. (Agostino)
|
Condividi |
#221 Dom 26 Ott, 2008 23:06 |
|
 |
Xandor88
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 496
Età: 36 Residenza:  Frattamaggiore (NA)
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Ciao, io ti straconsiglio il roscoe, ti posso assicurare che con un p? di compressore puoi suonarci anche il rock pi? estremo... io ci suono rock (non proprio estremo estremo) e volendo posso mandarti qualche pezzo, se ti va contattami in PM...
Fondamentalmente ? un gran bel pezzo di legno, e ci puoi fare tutto...
Io uso: plettro e dita
____________________ "So don't lay down and die, 'cuz I've seen in you more than you'll ever know, and I ask you: why you question the strenght inside? You need to know how it feels to be alive!"
POWERED BY: FENDER, SQUIER, GENZ-BENZ, AMPEG, PEDALS AND PEDALINS!
www.myspace.com/privatescratch
www.myspace.com/enricodestefano
|
Condividi |
#222 Dom 26 Ott, 2008 23:13 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
...Se voi mi dite che come versatilit? il RBV ? analogo al $$ e ha una corposit? di suono analoga io vado...
Sicuramente il RB ? un basso versatile, ma che vuol dire "una corposit? analoga"?
Sono due bassi Moooooltoooo diversi come concezione.
L'unica cosa che hanno in comune ? che hanno due PU humbucker, ma poi sono PU diversi e posizionati in modo completamente diverso, nonch? due strumenti fatti con legni completamente diversi.
Il Roscoe Beck assomiglia al jazz bass... il jazz bass ha la "stessa corposit?" del Warwick?
Ultima modifica di Gianni il Dom 26 Ott, 2008 23:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#223 Dom 26 Ott, 2008 23:29 |
|
 |
Old FunK
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 477
Residenza:  A Padova Ma Catanese Doc
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Fagyo,non so nemmeno cosa sia un 5 corde ma da quello che ho sentito sul tuo video ? na favola sto basso!
bello ciccio ciccio sto suono "? vai col Blues"
Auguroni !!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Old FunK il Dom 26 Ott, 2008 23:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#224 Dom 26 Ott, 2008 23:39 |
|
 |
united
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 191
Età: 42 Residenza:  provincia di Rovigo
|
 Re: Fender Roscoe Beck V
Gianni,o, ho trovato che il warwick avesse un suono pi? corposo del jazz grazie ai 2 humb. Avendo il Roscoe 2 humb, anche se posizionati in maniera diversa rispetto al warwick, penso che abbia un suono pi? corposo del jazz...
Io uso: solo le dita
____________________ - Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la met?. (Epitteto)
- Lo scopo del lavoro ? quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
- L'unico modo per liberarsi da una tentazione ? cederle. (O. Wilde)
- Rendimi casto, ma non ora. (Agostino)
|
Condividi |
#225 Dom 26 Ott, 2008 23:41 |
|
 |
|