|
|
 |
|
Pagina 8 di 8
|
Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
| Autore |
Messaggio |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
gigetto2, è bruttino forte ma potrebbe servire allo scopo.
Come prezzo ci stiamo. Sai se fanno anche il 5 corde?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#176 Mer 28 Apr, 2021 08:48 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Jacker,si lo fanno. Bello o brutto anche io l'ho preso come travelbass,il 4 corde.. con 200€ circa col fodero era comodo comodo per spostarsi.
Bello o brutto ti dico che esce bene dal mix e ha un bel J (rumoroso) se serve
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#177 Mer 28 Apr, 2021 08:56 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Jacker, vai tranquillo col Mikro, è piccolino e sta dappertutto. io l'avevo preso proprio per quello, per portarlo in giro in situazioni pericolose, macchine strapiene (è più piccolo di una chitarra, come lunghezza totale) e locali piccolissimi dove un basso normale avrebbe avuto problemi
i Gibson/Epiphone tipo SG ed i violin sono più grossi, hanno molto più culo dietro il ponte e come lunghezza totale sono quasi come un basso normale.
lo stesso vale per i Fender scala corta come Bronco, Mustang e Musicmaster.
il Mikro lo fanno anche 5 corde, l'unica rogna è che, avendo una scala molto ridotta e meccaniche piccole piccole, necessita di corde short scale, e nessuno produce una muta da 5 a scala corta... nemmeno Ibanez stessa, che comunque il basso lo fa uscire con corde short...
qualche audace sul Forum ha risolto togliendo avvolgimenti da un Si basso scala 34", ma non so quanto la cosa possa essere duratura e funzionale.
gigetto2, onestamente io questa differenza non la vedo troppo, e come si diceva anche sopra, dipende da chi è la persona di cui parliamo.
io da ragazzino avevo "la" chitarra acustica e "la" chitarra elettrica, ed anche quando ho iniziato col basso avevo "il" basso, e se ne volevo comprare uno diverso, vendevo il precedente.
avevo amici coetanei che già prima dei 18 anni avevano e sfoggiavano più di una chitarra, perchè magari potevano permetterselo, od avevano i genitori che suonavano ed avevano già strumenti in casa.
per dirti, due ragazzini che conosco, figli di famiglia ricca, e con genitori che suonano, giravano con chitarra e basso Fender Custom Shop prima dei 18 anni
il bassista aveva anche un Warwick Corvette tedesco ed altri strumenti, e la sapeva lunghissima.
ne conosco di più, frequentando le scuole di musica, che hanno solo un basso scalcagnato con cui fanno tutto (in genere Ibanez Gio o Yamaga RBX), od a cui hanno regalato "per i 18 anni" il Fender, che consumano più che possono.
ecco, c'è da dire che "la liuteria" l'ho sempre vista appannaggio degli utenti più datati  di rado ho visto giovani sotto i 30 con strumenti provenienti da qualche liuteria, mentre più si sale, più la cosa sembra piacere al musicista di turno.
forse per una questione di presunto prestigio? "mica uso i Fender come tutti i cretini, io la so lunga ed uso lo strumento artigianale!"
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#178 Mer 28 Apr, 2021 09:51 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Pier_, non è questione di saperla più lunga. Ma l'abito fa il monaco.
Però torniamo sempre ai soliti discorsi non c'è nulla di più necessario del superfluo.
Che palle la storia della quinta corda. Mi sa che ripiego sul 4. Ci sono siti consigliati dove risparmiare due franchi?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#179 Mer 28 Apr, 2021 10:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Jacker, io l'ultima volta l'ho preso da Musik Produktiv, però la sua custodia l'ho dovuta prendere altrove, e la presi in italia su Musicalstore2005 in offerta.
in ogni caso una qualsiasi per chitarra va bene.
sennò cerca usato, che spesso si trova già con la sua custodietta imbottita, che è molto comoda.
Citazione: non c'è nulla di più necessario del superfluo
pienamente d'accordo, dopotutto è una passione come un'altra, come ci sono i collezionisti che comprano strumenti e non li suonano (ne conosco appunto che non hanno mai suonato, proprio in generale, ma che comprano strumenti perchè gli piacciono come oggetti).
spesso si fa troppa filosofia sul merito dell'avere più o meno roba in casa, come se chi ha tanti bassi sia meno meritevole di chi fa tutto con uno, o viceversa.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#180 Mer 28 Apr, 2021 11:06 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Jacker, io ho avuto il Traveler.
In moto è comodissimo, la custodia te lo fa tenere leggermente inclinato e non hai la parte alta che sbatte sul casco.
Il basso è fatto molto bene, scala 32" ma ci monti le 34", quindi hai tutta la scelta che vuoi... unico neo, suona di brutto!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
| Condividi |
#181 Mer 28 Apr, 2021 12:37 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 681
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Boh, ognuno faccia ciò che preferisce del proprio denaro...
Però, comperare strumenti per poi non suonarli mai...
Che siano anche dei begli oggetti non c'è alcun dubbio, d'accordo... Però io spero che prima o poi tentino anche solo di imparare a suonarci qualcosa, sennò mi sembra un po' assurdo.
Riguardo ai giovani con "tanti" bassi... Definiamo "tanti", che secondo alcuni (gente che non suona, ovviamente) già più di uno lo è  ...
Molti anni or sono una collega ( non un prodigio di intelligenza, né di simpatia  , a essere sincero) mi disse questa frase, ricca di significato:
"Cosa te ne fai poi di tre bassi, che tanto non li suoni mica tutti assieme??? Tieni quello che ti piace di più e vendi gli altri che tiri su qualche soldo!"
Parola più, parola meno, il senso era questo...
...Te sì che avevi capito tutto, Sonia...
Penso che tutti quanti abbiamo iniziato con uno solo alla volta, e non particolarmente costoso dato che non si sapeva se poi si avrebbe o no continuato. E i denari, da ragazzi, è raro abbondino...
Io ho iniziato non certo con l'idea di averne tanti, anche se poi è andata un po' diversamente...
Preso, usato ovviamente, l'Hofner imitazione Jazz Bass estate 86.
Dato dentro in negozio per acquistare Aria Pro II l'anno successivo.
L'anno seguente, luglio 88, mi è capitata sta ottima occasione di prendere il Rick 4001.  Ero contento dell'Aria, ma il Rickenbacker era il mio miraggio fin da quando iniziai a suonare, quindi ero ben più che disposto a darlo in negozio e acquistare il Rick! Cambiavo un basso che mi piaceva con uno che bramavo da un paio di anni e che era, ovviamente, di qualità ben superiore.
Giustamente, però, ho seguito il saggio consiglio del fratello chitarrista (quello grazie al quale sono bassista, grazie Ceko!!!  Dare consigli saggi ti riesce bene ), di cercare di vendere l'Aria a qualche privato invece che darlo dentro in negozio;
penso che tutti sappiamo che c'è sempre da perderci perché loro, dovendoli poi rivendere, gli strumenti ce li valutano ben poco... Hanno di certo le loro ragioni, ma ognuno giustamente fa il proprio interesse.
Quindi, comprato il Rick ( le 700mila lire meglio spese in vita mia
frase che ripeto spesso, mi sa ) mi sono ritrovato con un altro basso da cercare di piazzare a qualcuno, ma senza la prospettiva di ricavarne poi chissà quanto, dato che nuovo era costato 300mila lire a ottobre 87.
Solo facendo girare la voce tra amici suonatori (niente annunci), nel giro di un paio di mesi mi si presenta a casa uno interessato all'acquisto, solo che...
... solo che, in quel periodo appunto, mi ero reso conto che avere due bassi non era poi malaccio! Anzi!
Anche solo perché non hai bisogno di cambiare accordatura (già allora suonavo parecchio seguendo i dischi/nastri), e poi tutto sommato anche il povero Aria Pro II The Cat Bass non mi dispiaceva affatto.
E così via... Ogni viaggio inizia con un passo solo alla volta, no ?
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Mer 28 Apr, 2021 15:10, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#182 Mer 28 Apr, 2021 12:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Citazione: sennò mi sembra un po' assurdo
son sempre oggetti, che fanno anche arredamento. chi non suona ma compra strumenti in genere li tiene esposti da qualche parte, non certo nelle custodie sotto il letto.
è un po' come il classico pianoforte in certe case, che c'è, sta lì, scordato, magari con i tasti rotti, e fa arredamento, come può essere per i mobili di antiquariato.
il collezionista magari è appassionato di musica ma non suona, non ha mai suonato e non gli interessa, ma gli piace appendersi in casa chitarre e bassi famosi, come se fossero le teche all'Hard Rock Cafè.
pensa a quelli che comprano le sedie d'antiquariato e non le usano per sedersi, perchè giustamente si rovinano  è arredamento, e niente più, però siamo più abituati e ci sembra normale.
Citazione: Penso che tutti quanti abbiamo iniziato con uno solo alla volta, e non particolarmente costoso dato che non si sapeva se poi si avrebbe o no continuato. E i denari, da ragazzi, è raro abbondino...
una cosa che ho notato negli anni, è proprio che gli strumenti costosi vengono comprati soprattutto da chi ha una certa età, un portafogli abbastanza capiente (professionisti vari) e magari ricomincia o comincia a suonare.
frequentando le scuole di musica ho notato questo, che gli allievi "pensionati", o comunque quelli sopra i 45/50 anni benestanti, che magari iniziano a suonare per diletto a quell'età, sfoggiano sempre strumenti molto costosi, come i Custom Shop di Fender, o qualche Rickenbacker.
non credo di aver mai visto, perlomeno tra Roma e dintorni, un CS su un palco se non in braccio a musicisti di una certa età, che fanno le cover "di pezzi rock generici" o tributo a Ligabue
(eccetto il caso sopra citato dei due ragazzini con chitarra e basso CS).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Mer 28 Apr, 2021 16:22, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#183 Mer 28 Apr, 2021 16:22 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4302
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Jacker,
io ovviamente gli Spirit te li consigliavo usati.
E' chiaro che i soldi sono i tuoi e li spendi come ti pare, io personalmente andrei di Spirit alla grande perchè l'alternativa che ti hanno proposto dal punto estetico non mi piace proprio.
Oppure, hai visto il Jackson scala corta PJ modello JS1X?
https://www.strumentimusicali.net/p...532_a6513116_v6
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#184 Mer 28 Apr, 2021 18:41 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Lucio72, gli spirit usati li mettono praticamente ai prezzi dei nuovi.
A me la scopetta piacerebbe pure ma pagarla quasi come il nuovo mi secca.
non è che il jackson mi faccia impazzire.
Tra l'altro nel link hanno messo il video di una chitarra.
comunque ad ascoltare questo video
https://www.youtube.com/watch?v=9o5CjTCmL7w
La corda del Mi suona un gran male...ed è un video che dovrebbe pubblicizzarlo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#185 Mer 28 Apr, 2021 18:50 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4302
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Jacker,
i video su youtube io li prendo sempre con le pinze...
Ad esempio nella recensione del barbetta non suona affatto male (tenendo conto che parliamo di un basso entry level):
https://www.youtube.com/watch?v=vuJE8v5zIMA
Però ripeto i soldi sono i tuoi, quindi buon acquisto qualunque esso sarà
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 28 Apr, 2021 18:56, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#186 Mer 28 Apr, 2021 18:56 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
i video su youtube io li prendo sempre con le pinze...
questo è vero.
Ad esempio nella recensione del barbetta non suona affatto male
meh
tenendo conto che parliamo di un basso entry level
eh no, ca22o!!!
Voglio che un basso da neanche 200€ non mi faccia sentire la differenza rispetto al rickenbacker, o al jazz, o allo Sray
Però ripeto i soldi sono i tuoi, quindi buon acquisto qualunque esso sarà
Parliamo di un basso "sacrificabile". Penso di aver speso di più per l'acustica che uso un paio di volte l'anno.
Insomma non è il basso che mi cambia la vita, come dicevo, meno spendo e meglio è
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#187 Mer 28 Apr, 2021 19:34 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4302
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
^^^
guarda, forse mi è venuta l'illuminazione...
Tenendo conto delle esigenze esposte sopra: comprati un HB J o P, come ti pare.
Dopodichè, prima di uscire da casa allenti le corde e smonti il manico dal body e lo riponi chessò in una custodia di chitarra, oppure nel borsone della palestra
Quando poi arrivi a destinazione rimonti il tutto (4 viti) e voilà, problema risolto
Se poi hai un avvitatore elettrico minimizzi ancora di più i tempi di rimontaggio stile pit-stop di F1.
Niente scala corta, ottimo look e stai anche sotto i 100€ di spesa se prendi il modello P.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 28 Apr, 2021 19:53, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#188 Mer 28 Apr, 2021 19:52 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
^^^
minchia stiloso montarsi e smontarsi il basso ogni volta  .
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#189 Mer 28 Apr, 2021 20:28 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4302
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
^^^
diventeresti l'eroe dell'Accademia!
Però, se il monta/smonta (del basso) non ti dovesse attirare più di tanto, c'è anche questa alternativa sotto i 100€, scala corta, look figo:
https://www.thomann.de/IT/harley_be...scale_ebass.htm
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#190 Mer 28 Apr, 2021 21:33 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 681
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Citazione: sennò mi sembra un po' assurdo
son sempre oggetti, che fanno anche arredamento. chi non suona ma compra strumenti in genere li tiene esposti da qualche parte, non certo nelle custodie sotto il letto.
è un po' come il classico pianoforte in certe case, che c'è, sta lì, scordato, magari con i tasti rotti, e fa arredamento, come può essere per i mobili di antiquariato.
il collezionista magari è appassionato di musica ma non suona, non ha mai suonato e non gli interessa, ma gli piace appendersi in casa chitarre e bassi famosi, come se fossero le teche all'Hard Rock Cafè.
pensa a quelli che comprano le sedie d'antiquariato e non le usano per sedersi, perchè giustamente si rovinano  è arredamento, e niente più, però siamo più abituati e ci sembra norma.
Non hai tutti i torti! A me è capitato di asciugarmi le mani con una salvietta di tela antica, che stava lì in bagno solo per ornamento ma non era da usare...  ...e io che stracazzo ne sapevo?!?  Non avevo notato che ce ne era anche una "normale" da usare!
...son sempre il solito barbaro... che si fa riconoscere ovunque...
Non hai torto, dicevo, riguardo al pianoforte usato come pezzo d'arredamento; ne ho visto uno anche io... Fa molto "famiglia della Alta Borghesia"/"Famiglia Nobile"  ...
Così come chitarre o bassi in bella mostra fanno molto Hard Rock Cafè, come hai giustamente scritto tu.
E, anche se non lo ho mai visto, so pure di uno che ha un contrabbasso in casa, sempre come arredamento.
È vero, gli strumenti (di qualsiasi tipo) giovano all'arredamento!
Certo più gradevoli alla vista di certi quadri o sculture di arte astratta, dove se non ci fosse scritto il titolo magari manco si capirebbe il soggetto... Potrebbe trattarsi di qualunque cosa...
Riguardo ai giovani suonatori, ovvio che strumenti di un certo pregio (e costo) è improbabile che li abbiano per le mani, per ovvi motivi di budget... E poi, per imparare sembrerebbero quasi sprecati, in certi casi. Anche se su YouTube si vedono certi ragazzini/e che suonano come dei fenomeni, spesso!
Nel caso degli strumenti di liuteria poi, penso che oltre al prezzo li tenga lontani pure il fatto che non ci si riconoscono; intendo, non sono strumenti che vedono in mano ai loro musicisti preferiti e cercano invece di avere strumenti che, magari anche solo esteticamente, siano come quelli usati da loro. Emulazione.
(Detto da quello che ha 3 bassi signature,  ma vabbeh... Non li ho presi per quel motivo, anche perché ero già stagionato.)
Magari mi sbaglio,boh... però secondo me potrebbe anche essere.
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Mer 28 Apr, 2021 21:41, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#191 Mer 28 Apr, 2021 21:34 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
eh no, ca22o!!!
Voglio che un basso da neanche 200€ non mi faccia sentire la differenza rispetto al rickenbacker, o al jazz, o allo Sray
Sto morendo
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#192 Mer 28 Apr, 2021 22:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Cause Deprezzamento Bassi Di Liuteria?
Citazione: Nel caso degli strumenti di liuteria poi, penso che oltre al prezzo li tenga lontani pure il fatto che non ci si riconoscono; intendo, non sono strumenti che vedono in mano ai loro musicisti preferiti e cercano invece di avere strumenti che, magari anche solo esteticamente, siano come quelli usati da loro. Emulazione.
ma sai, l'emulazione c'è sempre a qualsiasi età, ma secondo me ad un certo punto subentra lo pseudo-anticonformismo, con il musicista di turno che per sentirsi "diverso" e magari più figo e più "addentro al mondo degli strumenti", cerca le personalizzazioni o cerca la marca/liuteria di nicchia.
come quelli che si comprano le Converse di qualche altra marca, perchè così possono dire che non sono Converse
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#193 Gio 29 Apr, 2021 09:46 |
|
 |
|
|
|
Pagina 8 di 8
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|