|
 |
|
Pagina 8 di 9
|
Jack Casady Signature Bass
Autore |
Messaggio |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
riporto su perchè ieri mi sono portato a casa un bellissimo Jack Casady recente (le foto più tardi  ), di quelli che da qualche anno sono prodotti in Cina (la targhetta riporta sempre " handcrafted in china", a definire le serie comunque alte di Epiphone).
la cosa che mi aveva affascinato era il fatto che, da quando hanno spostato la produzione, forse per distinguerla da quella precedente, hanno iniziato a fare il retro "natural", come era sui Gibson Les Paul Signature, e la cosa mi piaceva molto più che il nero/vinaccia classico.
erano anni che aspettavo che ne uscisse uno recente usato, e finalmente ho trovato un annuncio su Roma, per altro del nostro Miguel di Carlo, alias "Melacantomelasuono", che da un po' di tempo ha un negozietto su Roma, in zona Piazza Bologna.
siamo riusciti ad organizzarci ieri per una prova, al suo negozio, che lasciatemi dire, una bellissima boutique piena di strumenti interessanti, e lui, che non avevo mai conosciuto dal vivo, persona squisita.
dopo un po' di chiacchiere sul negozio e sugli strumenti che ha in esposizione (purtroppo nessuno dei "suoi", sarei stato curioso di provarne uno), mi ha dato il buon Casady, ben tenuto e con su una muta di D'Addario Chromes, da provare.
che dire, il basso lo conoscevo, ne ho avuto uno diversi anni fa sempre in colorazione Gold, che potete vedere qua: https://photos.app.goo.gl/gxzHFEC7PuHWvqyE9
andavo quindi un po' sul sicuro, ma c'erano due dettagli specifici che mi interessava controllare con la prova di persona:
1) il ponte: in quello che ho avuto io, e come mi è capitato anche con alcuni Gibson, le sellette erano regolate su un radius un po' più basso rispetto alla tastiera (non come il 7,25" del Thunderbird del 2006 che ho avuto), diciamo un 10" su tastiera 12".
questo comportava un problema di setup, perchè Mi e Sol risultavano sempre più bassi di Re e La rispetto ai tasti, quindi per non avere fritture sulle due corde esterne andava alzato il ponte, portando le due corde centrali troppo alte.
in questo più recente hanno adattato le sellette, che ora seguono il radius della tastiera in maniera sensata.
2) il bottone della tracolla: sui vecchi modelli era più centrale (potete vedere dalle foto di quello vecchio), mentre su questi nuovi l'hanno spostato di un centimetro o due più verso l'esterno, da questa foto si capisce.
questo comporta un bilanciamento leggermente migliore. un basso del genere è impossibile che sia perfettamente bilanciato, sia chiaro, ha una paletta grossa con meccaniche pesanti, ed il corpo quasi totalmente vuoto, eccettuato il blocchetto sotto al ponte, quindi per forza di cose non sarà mai immobile a tracolla, ma con questo piccolo espediente è diventato più gestibile, ed anche la posizione in cui veste è leggermente più spostata a destra.
appurati questi due dettagli, il resto della prova è stato godere del suono e del manico di questo strumento, che per altro non avevo mai provato con le corde lisce.
me lo sono studiato bene, ci ho giocato quasi un'oretta buona, ho controllato bene ogni tasto per scongiurare fritture brutte, provato bene pot e selettore di impedenza, ma era tutto perfetto.
ne è conseguito l'averlo portato a casa ben felice, con una custodia imbottita decisamente più pratica di quella rigida.
arrivato a casa, ovviamente l'ho fatto passare per il mio smontaggio e controllo maniacale, ho prima di tutto regolato manico ed action più sui miei gusti, dopodichè ho smontato tutto, lucidato i tasti ed oliato un po' la tastiera, dato una bottarella di martelletto su tre tasti che, dal lato del Sol, friccicavano leggermente (per dovere di cronaca, questi tre tasti, prima di riuscire ad essere ribattuti bene, li ho dovuti pulire "sotto" con lo stuzzicadenti, perchè c'erano dei residui di qualcosa che non li facevano entrare perfettamente. dopo la pulizia, due colpi di martelletto di gomma e via), e seppure pensavo di rimetterci le lisce, prima di tutto ho voluto provarlo con le round, perchè è il suono che ho più in testa per questo basso.
ho messo su un set di Rotosound Sheehan, che ormai sto usando sempre quelle, settato ad hoc e suona così:
https://www.dropbox.com/scl/fi/oxel...3bimrn77k5&dl=0
scusate la pessima esecuzione, ma era l'una e mezzo di notte  dovevo finire tutto entro ieri.
ho usato ogni tre riff in ordine impedenza 50 - 250 e 500, e poi di nuovo 50 250 500
tra 50 e 250 la differenza è meno evidente, si nota più l'aumento di output, mentre con il 500 si spingono di più le medie attenuando le alte. è facile quindi usarlo per mandare in saturazione un ampli o pedale/preamp.
a 50 è più "aperto" e naturale.
PS: altro dettagli diversi rispetto al Coreano:
1) le meccaniche ed il ponte sono nickelate e non cromate, quindi si opacizzano. a me la cosa piace perchè dà un senso di "vissuto", ed infatti questo che ho preso ha meccaniche e ponte opacizzati ovunque tranne che nei punti più nascosti.
2) la tastiera è in alloro e non in palissandro: a me questa cosa piace per tre motivi: intanto è un legno più duro e resistente, quindi è meno propenso a muoversi "male" e far uscire i tasti.
sono convinto che legni più duri scongiurino i dead spot, ed infatti tutti i bassi che ho avuto con tastiere "non in palissandro" avevano sempre dead spot meno evidenti (ebano, pau ferro, alloro).
le venature più accentuati a me piacciono di più. lo notai con il Mustang Vintera, il primo basso che ho avuto con il pau ferro, e dopo un'oliata iniziale, il colore si era bello ravvivato e le venature erano molto più affascinanti rispetto al palissandro "solito" che si trova su questi strumenti di fascia economica o media.
PPS:
aggiungo vecchi sample di quello Coreano che ho avuto anni fa:
qua provo le varie impedenze
qua i soliti riffetti che, per me, sono ormai un riferimento. credo però che qua non usai nessuna impedenza, quindi son tutti a 50.
più tardi faccio le foto a questo gioiellino, vi lascio intanto quelle che erano nell'annuncio, e che non ricordavo di essermi salvato preventivamente:
https://photos.app.goo.gl/zdd9aUKfNUssrX4L7
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#176 Lun 07 Ago, 2023 14:10 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 762
Residenza:  (VA)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
Pier_, complimenti per l'acquisto, il casady è sempre bellissimo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#177 Lun 07 Ago, 2023 19:51 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
complimenti e sulle corde? meglio lisce o round?
quando ho su le lisce mi sembrano il top
ma poi metto le round e mi sembra altrettanto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#178 Mar 08 Ago, 2023 20:39 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 762
Residenza:  (VA)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, io ho provato un po' di corde ma mi sono fermato con le thomastick lisce, però ci suono prevalentemente blues.
Per un tono più acustico di sposa bene anche con le lisce fender che sono abbastanza pronunciate sugli alti.
...di round ne ho provate poche (un paio) ma gli ho preferito le flat
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#179 Mar 08 Ago, 2023 20:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, ma guarda, io per ora ho messo su le Rotosound Swing 43-110, che son quelle che sto usando di più su altri bassi, e non mi dispiace.
l'ho sempre pensato come un basso "da round" perchè lo stesso Casady lo usa così, e perchè altro bassista cui lo associo è Simon Gallup, che lo ha usato ogni tanto dal vivo.
provandolo con le lisce lì al negozio però devo dire che mi è piaciuto moltissimo. comunque considera che il suono è molto vicino ad un Precision, solo con un po' più di "aria" data dalla cassa vuota, e tra scala lunga e blocchetto sotto il ponte, comunque ha il sustain "normale" da basso elettrico, non come gli hollow-body tipo Hofner.
quindi secondo me funziona bene con ambedue le tipologie. in questi giorni lo voglio riprovare un po' con le flat, perchè devo dire che, tolto l'Hofner, gli altri bassi li sto usando quasi tutti con le round ed un po' mi manca quel suono da corda liscia su un basso più standard.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#180 Mar 08 Ago, 2023 21:10 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
mi sono fermato con le thomastick lisce, però ci suono prevalentemente blues
anche io.
e apro una parente: "quanto cavolo sono aumentate?" le corde un po' tutte e un po' come tutto quanto, ma le lisce, vedi anche le labella a me sembra maggiormente.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di tonszerilla il Mer 09 Ago, 2023 09:52, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#181 Mer 09 Ago, 2023 09:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, nel fare discorsi da vecchietti, in effetti l'ultima volta che ho comprato delle Thomastik, stavano a 39€ da Thomann, ora mi pare siano a 59.
alcune marche sono in generale aumentate molto (vedi D'Addario, che di botto ha quasi raddoppiato i prezzi), altre son rimaste più o meno coerenti (Rotosound, Ernie Ball).
ho visto invece ieri le DR su Amazon a prezzi più bassi delle D'Addario.
io nel frattempo mi sono ordinato delle Pyramid Gold scala lunga da Thomann, che dovevo prendere altre cosette, e son curioso di provarle sul Casady.
se mi danno lo stesso feeling che mi danno sugli Hofner, wow!
le Thomastik devo dire che, andando un po' controcorrente, mi son venute a noia, non tanto per il suono, quanto per la tensione e le scalature.
le ho usate tanto negli anni, su un basso le ho tenute su per quattro o cinque anni filati, ma quando poi son ritornato a lisce più "canoniche", non sono riuscito più ad utilizzarle.
ho sempre trovato Re e Sol troppo "rigidi" rispetto a Mi e La, e soprattutto lo scalino che crea il La, molto più flessibile di tutte le altre, mi ha cominciato a dare noia.
finchè mi ci ero abituato ed usavo solo quelle su tutti i bassi, andava bene, ma nel momento in cui ci sono corde diverse su altri strumenti, perdo proprio affinità.
comunque devo dire che, facendone un discorso di qualità, io non ho mai notato grosse differenze qualitative (lo ripeto perchè non sia frainteso) tra le corde lisce buone.
sento spesso dire che le Thomastik sono quelle "di maggior qualità", ma boh... sono ottime corde, mai avuto un set difettoso, ma così come per altre marche.
semplicemente hanno un suono, una scalatura ed una tensione molto particolari e ricercate, ma che deve pure piacere.
ma lo stesso vale per ogni altra marca. nelle corde lisce credo che ci sia la vera "differenza" tra ogni brand, molto più che in contesti di roundwound, soprattutto nickel, che spesso sono "un po' tutte uguali".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#182 Mer 09 Ago, 2023 14:23 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
e parlando di pick up, mi vengono in mente malsane idee, tipo mettere pick al ponte e al manico per non avere solo il suono "P" ma non ho ancora visto o sentito di modifiche di questo tipo sui casady...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#183 Gio 10 Ago, 2023 10:22 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, beh, ci sono diversi semi ed hollowbody con pickup in quelle posizioni, anche se mi sa che il Casady è l'unico a scala lunga.
secondo me il Casady è perfetto così com'è, ha il selettore che permette di avere queste "due sonorità e mezzo" (tra 50 e 250 la differenza è poco evidente, ma già col 500 cambia drasticamente), un ottimo range di ripresa della corda, quindi anche pizzicando in posizioni diverse arriva un ottimo segnale, senza perdere troppo, e questo lo rende già di per sè molto versatile.
andare ad aggiungere pickup è solo un vezzo per convincersi di tirarci fuori chissà che, ma che di fatto trasforma un "progetto" in una cosa più anonima.
penso già a quelli che cambiano pickup a questo basso, e mi fa capire che lo acquistano solo per l'estetica, perchè di fatto è proprio il suo pickup a renderlo caratteristico ed unico, e molto usato da professionisti.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#184 Gio 10 Ago, 2023 15:45 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
secondo me il Casady è perfetto così com'è
vero, fondamentalmente la penso così anche io, e mi dico ci sarà infatti una ragione se non ho mai visto modifiche di questo tipo.
però è anche vero quanto riporta il Sito MAMA:
"Il pickup originale del basso Ephipone Jack Casady® è un Electar® caratterizzato da un suono molto scuro, esageratamente grosso e povero di alte, poco gestibile e difficilmente abbinabile ad un ampli moderno"
provato in diverse amplificazioni, quando trova l'ambiente ideale è unico, ma a volte, quando trovi ambiente e amplificazioni "ostili" viene fuori un bubbone nero informe
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#185 Gio 10 Ago, 2023 15:51 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 762
Residenza:  (VA)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, a me sembra in realtà un pick up con una spiccata propensione per le medie, complice anche la posizione, è vero che è un po' scuro ma se regoli di conseguenza la eq sull'ampli risolvi bene e pastoni non ne escono.
Poco tempo fa ho preso un piezo a contatto con l'intento di fare un po' di esperimenti col casady (aggiungendolo a parte senza abbinarlo all'elettronica presente per sfruttare il sound acustico), quando sperimenterò riporterò le impressioni
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#186 Ven 11 Ago, 2023 13:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, mah, non mi sembra che sia così "scuro", anzi... è molto definito e centrato, con una componente di frequenze medioalte "giusta", considerando il tipo di strumento.
è chiaro che se si cerca il suono di un Jazz Bass o di un Warwick, è semplicemente una scelta sbagliata  fatto sta che giustamente Mama deve vendere i suoi pickup, quindi deve creare un minimo di "difetto" in suo favore.
alla fine si potrebbe dire la stessa cosa di un Precision
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#187 Ven 11 Ago, 2023 14:09 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
^^^
In questi anni abbiamo imparato che il tuo concetto di scuro e chiaro parte come minimo dalle 22,30 e finisce alle 5 del mattino..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#188 Ven 11 Ago, 2023 15:19 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla ma se regoli di conseguenza la eq sull'ampli risolvi bene e pastoni non ne escono.
Poco tempo fa ho preso un piezo a contatto con l'intento di fare un po' di esperimenti col casady
si, chiaro, parlavo appunto di situazioni dove magari ti ritrovi a suonare con un impianto limitato, cosa che mi è capitata un paio di volte, non riuscendo a fare miracoli.
per il piezo sono curioso. quando puoi mi racconti qualcosa? che tipo ecc... grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#189 Ven 11 Ago, 2023 16:56 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
aggiorno con l'ultima prova: ho montato un set di Pyramid Gold, perchè 'sto basso mi chiamava corde lisce, ed avendo le Pyramid sugli Hofner ho pensato di provarci queste, di stampo molto vintage.
qua un po' di audio: https://www.dropbox.com/scl/fi/u0vi...u829m88f41&dl=0
non male, e tra l'altro mi aspettavo che il Mi suonasse molto più "stoppato", che è quanto si tende di solito a dire delle Pyramid, invece mi sembra sempre bello definito e con un volume pari alle altre corde.
il suono è da flat "classica", tra l'altro le Pyramid sono "pure nickel" con anima tonda, quindi il suono è proprio bello morbido e "terroso", ben centrato sulle medie e molto melodico, sono ben flessibili ma non sono così morbide, anzi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#190 Lun 14 Ago, 2023 16:11 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, nel fare discorsi da vecchietti, in effetti l'ultima volta che ho comprato delle Thomastik, stavano a 39€ da Thomann, ora mi pare siano a 59.
su amazon 84e60
con le corde e molto altro non mi ci sto più capezzando
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#191 Lun 14 Ago, 2023 17:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#192 Lun 14 Ago, 2023 17:51 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
^^^
sì, fortuna, avevo guardato e hai ragione, ma in tal caso dovrei riempire il carrello almeno a 100E. mentre Prime mi era assai più comodo
... le pyramid mi sembrano ottime, ma anche queste mi pare che costino più di tutte.
la resa è simile a una round, immagino che però al tatto siano morbide.
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 14 Ago, 2023 18:34, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#193 Lun 14 Ago, 2023 17:58 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
tonszerilla, no beh, le Pyramid su Thomann costano 49€, siamo sempre lì.
come suono e feeling sono "liscissime", sono forse tra le flat più lisce in assoluto, con un suono super classico già da nuove.
le Thomastik invece "iniziano" con Mi e La che sembrano delle round (ed infatti hanno le spire più distanziate), mentre Re e Sol sono più "flatwound".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#194 Lun 14 Ago, 2023 18:21 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 762
Residenza:  (VA)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
per il piezo sono curioso. quando puoi mi racconti qualcosa? che tipo ecc... grazie
provato il piezo a contatto in vari punti della cassa (in realta l'intento era di metterlo sotto il ponte ma questo piezo si è rivelato più spesso dello spazio disponibile), il sound non è male, decisamente meno medioso rispetto al pickup e più acustico, il problema è che viene molto accentuato l'atto di pizzicare la corda riproducento quasi un tonfo...
riproverò in futuro con qualcosa di meno spesso da mettere sotto il ponte
Pier_, per caso hai già provato ad oliare la tastiera in alloro? la mia pare un po' secca e ci stavo pensando...
per le corde ci vedo bene anche le la bella low tension flat, che sono simili alle thomastick ma leggermente meno flessibili e con un sound un po' più pieno (le ho alternate alle thomastick sul rick e la mia senzazione è questa)
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Misu00 il Mar 15 Ago, 2023 10:20, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#195 Mar 15 Ago, 2023 10:13 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
Misu00, sì sì, l'ho oliata come di consueto, ma già di suo era piuttosto calda come colore del legno.
domani cerco di fare qualche foto decente.
peccato con le Pyramid giusto la seta viola  anche se si nota poco, quella rossa delle Rotosound era decisamente più bella.
sarei curioso, ora come ora, di provarci le Rotosound Jazz 77, che sul Jazz non mi stanno dispiacendo, e potrebbero essere una bella via di mezzo come sound.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#196 Mar 15 Ago, 2023 18:36 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
riproverò in futuro con qualcosa di meno spesso da mettere sotto il ponte
tipo un "realist"?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#197 Mer 16 Ago, 2023 10:43 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 762
Residenza:  (VA)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
Si qualcosa di più sottile di quel tipo
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#198 Mer 16 Ago, 2023 12:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
ecco un po' di foto appena fatte, "baciato dal sole":
https://photos.app.goo.gl/a4g74QghYLNGuXmC7
https://photos.app.goo.gl/6rhfvLWxpQxqDQm87
https://photos.app.goo.gl/T1fMrA2QZwpSQpgE6
https://photos.app.goo.gl/Vnm199dVN5TPU65F6
https://photos.app.goo.gl/DYgqW15dLKeXLXJs5
https://photos.app.goo.gl/op3H6inECZ8bpzeRA
https://photos.app.goo.gl/oXC2kpgYME2Suibz8
il retro così è pur pornografia, ed il legno della tastiera a me piace così, devo dire che a me le venature dei legni piacciono, non sono un grande fan del palissandro "che pare nero", preferisco una bella tastiera viva così, che tanto oliandola prende colore.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#199 Mer 16 Ago, 2023 13:22 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 762
Residenza:  (VA)
|
 Re: Jack Casady Signature Bass
Pier_, vero... Il retro così spacca di brutto
Visto il risultato mi sa che procederò anche io con una bella passata d'olio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#200 Mer 16 Ago, 2023 13:50 |
|
 |
|
|
Pagina 8 di 9
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|