Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 7 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Quisdam, io non capisco perché dovrebbe far rabbrividire, a meno che non lo compri perché vuoi usarlo anche senza il battipenna...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
dropdead87,

è la stessa risposta che volevo dire io. Ma l'ho vista scrivere talmente tante volte che ho preferito lasciar stare. Ad ognuno il suo.

Io di American Vintage, ad esempio, mi posso permettere anche di comprarne due; ma scrivo qui sopra solo per consigliare di evitare di acquistare uno strumento costoso, che poi forse non suoni perché non ti ci ritrovi.

Io ci sono già cascato... non sono esente da errori, come tanti altri.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Sab 03 Ott, 2015 12:42, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
darry, ovviamente prima di comprare qualsiasi cosa la provo...che siano scarpe o strumenti. A me l'american standard piace molto poco, al limite ne prenderei uno pre 1996, perché ha tipologie costruttive che più mi aggradano, quindi guardo le riedizioni, che siano usa, mex o jap. Come diceva anche marcinkus, se uno ama la riedizione usa ed il profilo più piatto, c'è il '62 (che ad esempio è molto simile a quello del mio musicman dell'88). Tra il manco del '62 e quello di un american standard qualunque, io trovo nettamente più comodo il primo. Anche sul '57 non trovo questa clamorosa osticità che a volte si legge sui Forum. E' un bel manico...
Anzi, ultimamente, se provo roba con il manico grissino, proprio non mi ci trovo.
Anche i jazz mi piacciono con il profilo più '70s

p.s. Comprare con il gusto degli altri, in definitiva, non è mai bene...
 
p.s. 2: va anche aggiunta una cosa, sempre a mio avviso, il Precision oggi è ritornato di moda e molti lo abbracciano, ma non è che sia la soluzione dei problemi del mondo ed un basso per tutti (come tutti i bassi...ma essendo molto cool ci si fa rapire volentieri). Ci si può trovare bene ma anche no...non è reato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
Ultima modifica di spontbass il Sab 03 Ott, 2015 09:29, modificato 1 volta in totale 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
spontbass,

Intendiamoci; sottoscrivo tutto quello che hai scritto.

Citazione:
A me l'american standard piace molto poco, al limite ne prenderei uno pre 1996, perché ha tipologie costruttive che più mi aggradano,


Non è un aggravio. A mio gusto è al contrario; cioè, quando ero più giovane ovviamente ci sbavavo dietro agli American St. pre anni 90 e 90, ma a mio personale gusto penso che l'attuale sia più curato ed ha un suono più gradevole (con i CS pickups, s'intende).

Citazione:
Anche sul '57 non trovo questa clamorosa osticità che a volte si legge sui Forum. E' un bel manico...


lo penso anch'io; ma non mi ci ritrovo io. è solo un mio problema, mica del basso...

Citazione:

 il Precision oggi è ritornato di moda e molti lo abbracciano, ma non è che sia la soluzione dei problemi del mondo ed un basso per tutti


è vero; mi ricordo da ragazzino quando il Precision ed il Jazz manco se li cagavano. E comunque non è l'unico basso al mondo. Però io mi ci trovo bene; e ci sono tornato....
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Sab 03 Ott, 2015 12:43, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Riguardo il discorso dello scasso la cosa più che altro vale sul jazz. Non mi dispiacerebbe poter scegliere di suonarlo anche senza battipenna, sul precision per ovvi motivi il discorso lascia il tempo che trova...

Comunque cercherò di provare questo 58, possibilmente assieme ad un american st. così potrò decidere con cognizione di causa. Non è questione di soldi, anche se dove c'è da risparmiare credo faccia piacere a tutti. E se la mia mano sceglie la seconda soluzione quel 6-700€ di differenza li investo volentieri in altro

P.s. Per il discorso moda onestamente il precision è un basso che esteticamente non mi dice nulla. Anzi in passato mai avrei pensato di desiderarne uno... Riconosco però che ha un suono affascinante e difficilmente riproducibile con altri strumenti
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
spontbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche sul '57 non trovo questa clamorosa osticità che a volte si legge sui Forum. E' un bel manico...


A volte (nel mio caso) può essere proprio un problema di fisicità.
Io ho un 50 al quale sto cambiando il manico con un J perché arrivo a fine concerto stanco con la mano, cosa che con i J o con altri profili non mi succede.
Se devo far parti veloci con tante note diventa una sofferenza, oltre al rischio di perder qualcosa per strada.
Ma sul braccio sinistro ho una storia di gomito lussato e polso operato.
Ieri sera ero a suonare, ed il bassista di un altro gruppo con altre problematiche era con un Sadowski 5 proprio perchè il profilo del manico gli permetteva di stare comodo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
gioandjoy,
Fermo restando l'abisso di manico che c'è fra jazz e rickenbacker. Mi vuoi dire che il manico di questi P stile '50 sono così più grandi e meno immediati di quelli del Rick?

Te lo chiedo perché so che come me ha un 4003, ed io personalmente mi trovo benone con manici non molto sottili come quelli del jazz ma più "ciccioni" stile rick
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Quisdam, tra il 4003 ed il 50 c'è più o meno 1,5 mm di differenza di capotasto.
Probabilmente il mio problema è il risultato di capotasto largo + manico ciccio.
Ho un 5 con capotasto largo ma manico fino ed asimmetrico, ed è quello più comodo che ho in casa.

Un amico mi ha lasciato in prestito per qualche settimana un P Am.Std. e ne conservo un buon ricordo come feeling, ma è tutt'altro rispetto al 50.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Quisdam, i manici dei rick cambiano forma ogni tot anni. Ho un '98 che è sottilissimo, un 2005 che è molto consistente.
La differenza più che nello spessore è nel profilo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Citazione:
La differenza più che nello spessore è nel profilo.


Vero, e non è poco.

Considerando poi che il manico anni '50 per i bassisti di allora, che provenivano dal contrabbasso, per loro era sicuramente più comodo; è tutta questione di abitudine... e feeling.

Che con il Classic '50, per me, non era mai decollato, anche se usatissimo e tenuto 3 anni.

Certo, se pensiamo che Leo Fender ha creato il grande Jazz Bass nel 1960, per aiutare ed invogliare i jazzisti a suonare il basso elettrico, probabilmente il manicone del P '50 forse non era gradito a tutti...
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Leo, che la vedeva lunga, dava l'opzione A neck pure sul P...purtroppo gli eredi se la son dimenticata.
Più che cosa non gradita (se fosse stato un problema per la maggioranza sarebbe passato a manici B di serie...visto che bisogna vendere) direi che Leo dava varie possibilità di manico e/o basso.

Io son per il '62 tutta la vita, come tipologia. Ho avuto un pure manico p '50 e l'ho usato parecchio. Se non sbaglio il basso di Waters è un '50 più comodo (di shape).
Altrimenti riedizioni giapponesi che hanno tutte il B come capotasto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
il basso di Waters viene definito thick (spesso) C, quindi non so fino a che punto sia più piccolo.

il 63 invece è un C shape. peccato lo facciano solo in palissandro...

comunque ho contattato un po' di negozi ed al momento L'UNICO che ce l'ha disponibile in italia è Musicarte... che stress, mi sa che provare questo basso sarà impossibile...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
luigidiloreto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho preso il Roger Waters Precision .... le prime impressioni non sono malvage ma l'impressione globale che ho avuto e che non sia niente di ch?.
A parte il look total black che a me piace tantissimo se lo raffrontiamo con un precision classic 50 mi da un impressione di minore "solidit?" .... non so come spiegarmi ma sembra davvero un basso molto meno rifinito.
Il manico ha uguale misura al capotasto del P50 ma il suo particolare radius lo rende pi? comodo anche se proprio il manico da l'impressione di minore solidit? ed economicit?. Le meccaniche sono pi? comode del P50 (non reverse), pi? precise anche se "tengono" di meno l'accordatura.
Il capotasto in ottone ? rilevante solo quando si suona a vuoto rendendo il suono pi? metallico e squillante.
Per quanto riguarda il suono il pickup quater pound ? davvero molto caratterizzante .... c'? a chi piace e a chi non piace .... sicuramente ? poco "classic".
In definitiva ..... bel look ma poca sostanza ..... conviene prendere un P50 nero :-)

http://forum.megabass.IT/files/images/11347/foto1191.jpg

mi ricordavo di aver letto questo...poi l'ho solo visto il waters
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
Ultima modifica di Kublai il Lun 05 Ott, 2015 12:41, modificato 1 volta in totale 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
spontbass, io l'ho provato e l'ho trovato più ostico del 50.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
gioandjoy, bene...

C'è un esemplare dalle mie parti...anche a buon prezzo, ma non lo provai causa non amore per il ponte nero. Se ricapito in negozio magari butto un occhio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
spontbass, mi sembra di capire che io e te siamo agli antipodi, sui manici, quindi provalo!
Il QP ti da "quel" suono che a me non dispiace, il basso poi da quel che ricordo non era male.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Quisdam, mi sa che ti stai confondendo: i manici A B C per la fender indicano la larghezza al capotasto:
1.5" = A (Jazz Bass)/
1.75" = C (Precision Bass fino alla fine dei '60s)
1.625" = B (Precision Bass anni '70 e oltre)

"C shape, D shape, large C ecc..." quella è la FORMA del profilo (o meglio, della sezione) del manico.

Son due cose totalmente diverse, da cui comunque dipende il feeling sullo strumento.
Ad esempio il mio nuovo J '60 relic ha capotasto A (com'è ovvio) ma un manico fortemente a D, molto spesso soprattutto dal 10° tasto in poi.
Il mio P AV '62 ha capotasto C (44mm) ma un profilo C shape molto sottile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
gioandjoy, no...io son uno che si adatta abbastanza facilmnte a tutto.
Dovresti provare il mio mustang vecio, a proposito di manici comodi comodi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
marcinkus, capisco... comunque non è tanto questione di capotasto, ma proprio del profilo del manico...

il mese prossimo comunque vado a bologna a provare un po' di veri vintage anni 70. tanto per quello che costa l'american vintage siamo li...

oramai non mi va più di passare le giornate su mercatino musicale a comprare, rivendere se non mi trovo bene, ricomprare etc etc. vorrei avere l'opportunità di provare con mano, confrontare e prendere ciò che mi aggrada. al momento l'unico che prenderei a scatola chiusa è l'american standard, perché conosco la produzione e comunque sono strumenti che si rivendono facilmente. ma 2000 e passa euro a scatola chiusa non mi va
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Citazione:
il mese prossimo comunque vado a bologna a provare un po' di veri vintage anni 70.


Ottimo. ma stai attento in che condizioni stanno, la cura che abbiamo noi oggi sugli strumenti (tenendo conto anche i mezzi economici, tecnici e di informazione) all'epoca neanche gli si dava troppa importanza (eccetto, qualche volta, se erano usati professionisti o semi-prof.). A Roma mi sono capitati Fender anni '70 e Rick 4001 anni '70 in condizioni che sembravano decenti in foto, e poi dal vivo era tutt'altro.

Citazione:
tanto per quello che costa l'american vintage siamo li...


Secondo me andresti più sicuro con quest'ultimi, se tanto devi pagare la stessa cifra.

Citazione:
l'unico che prenderei a scatola chiusa è l'american standard,


Bisogna tener conto che con l'American Standard non sbagli eh. Ci sono musicisti (anche qui del Forum) che ci fanno i Tours con strumenti così; sono strumenti professionali molto solidi, è quello il loro fine, è un modello più "pratico", ma efficace.

L'American Vintage, che se ti piace lo devi prendere, sono una bomba; costa di più, purtroppo, anche per la moda attuale del Vintage. Avrà più accortezze nei dettagli, ma sempre di un Precision Fender si tratta.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 04 Ott, 2015 10:46, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
E alla fine, a forza di parlare di precision, senza volerlo ieri me ne son preso un altro...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Citazione:
tanto per quello che costa l'american vintage siamo li...


Secondo me andresti più sicuro con quest'ultimi, se tanto devi pagare la stessa cifra..


Dici?  Un vero vintage dovrebbe mantenere meglio il valore, o no? Ed i 70 (originali) dovrebbero essere più confortevoli come misure etc. Almeno ne conservo un bel ricordo...

@spontbass congratulazioni   cosa hai preso??

EDIT: Ho trovato un ragazzo delle mie parti che ha un AV 57. il manico è uguale a quello del 58? perché pensavo di chiedergli la gentilezza di farmi provare il basso...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Ultima modifica di Quisdam il Dom 04 Ott, 2015 11:39, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Spont...sei peggio di me......che hai preso?
 




Io uso: solo le dita
 
patek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Citazione:
Dici?  Un vero vintage dovrebbe mantenere meglio il valore, o no? Ed i 70 (originali) dovrebbero essere più confortevoli come misure etc.


Nel Forum se n'è già parlato, non ricordo dove e quando, qualche moderatore ci aiuterà; i modelli anni '70 non sono "Vintage" in senso stretto, gli si è attribuito questo valore negli ultimi 10 anni.

Da ragazzo i Fender anni '70 erano vecchi e basta, e NON li voleva nessuno. Per cui il valore che gli si dà in questo lasso di tempo potrebbe scemare, o no, nei prossimi dieci anni se questi strumenti riandranno fuori moda. Cosa che è già successo e per un lungo periodo poi.

Tra l'altro la Fender negli anni 70 faceva anche modelli di scarsa qualità, non era un periodo florido per loro (Spontbass me lo può confermare). Infatti il vero e proprio "Vintage" è quello del periodo pre CBS, cioè fino al 1965.

Citazione:
Almeno ne conservo un bel ricordo...


Può darsi, i modelli buoni capitano.
Tre settimane fa sono andato da Bandiera (negozio di Roma), e mi ha fatto provare un Fender Precision del 1978, nero, con placca sul ponte, battipenna bianco 3 strati, manico in acero, corpo in frassino, con TV logo. Per i nostalgici una chicca, Prezzo? 1800,00 EUR.
Che dire, manico comodo, suono... da Precision, niente di più, niente di meno; per i miei gusti il Fender American Standard 2012, che era lì (usato) suonava anche meglio e rifinito meglio, vedendoli uno a fianco all'altro, non è che c'era tutta sta differenza.

La differenza più nota è che il manico del 1978 era a C (però comodo, alla mia mano), l'altro Modern C. Inoltre, cosa importante per me, il 1978 pesava il triplo, era un macigno; dovuto anche al Frassino e forse alla ferraglia che aveva.

Insomma sò gusti. Se ci scappava la "scimmia" l'avrei pure comprato. Ma era solo per sfizio...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 04 Ott, 2015 13:19, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quale Precision: American Standard, Reissue, Classic 50, Highway 
 
Io ho un mustang del 78 che è una figata di basso. Il vero vintage è quello del pre 65...ma ho avuto ottime cose dei '70 fender. A occhio le cose che non mi affascinano molto son le stratocaster (di qel periodo, ma ho amici metallusi che invece amano quel tipo di produzione)...ma come gusto. Per il resto piglia quello che più ti piace e cerca di pagarlo il meno possibile. Il resto è fuffa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
Ultima modifica di spontbass il Lun 05 Ott, 2015 09:05, modificato 1 volta in totale 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 7 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario