Autore |
Messaggio |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Alexce69, io non ho un divano. Altrimenti non mi sarei mai potuto permettere il Kubicki.
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
|
Condividi |
#101 Mer 04 Mar, 2020 12:24 |
|
 |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 586
Età: 63 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Fu-V, ma un basso con un nome normale? maruscellik che fine ha fatto?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#102 Mer 04 Mar, 2020 13:05 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Fu-V, Senza divano..che vita triste..non ci posso pensare.
Io ad esempio “Highway star” non avrei mai potuto tirarla giù, in mancanza del divano. Per non parlare di “Burn” e della sua passacaglia. Senza divano non avrei mai potuto accorgermi che lo special aveva la stessa sequenza armonica de “L’intervallo” della rai degli anni 70. Il divano, al di là di una certa filmografia dove è imprescindibile, è praticamente indispensabile nella vita di un Rocker..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#103 Mer 04 Mar, 2020 14:37 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Mer 04 Mar, 2020 14:45, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#104 Mer 04 Mar, 2020 14:42 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
mediobass66, La Passacaglia è una sequenza armonica tipica della musica Classica, famosa è quella di Haendel. In Burn c’è n’è un frammento. In Italia era la sigla de l’intervallo. Un break fra il telegiornale e altri programmi..ma poi c’hai 53 anni, chissà quante volte l’hai sentita  .
https://www.youtube.com/watch?v=bQtHTxoLDRc
I deep Purple erano molto raffinati e, come sai, quel fetentone di Blackmore era appassionato di Bach, che ha composto una celebre passacaglia in C minor..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Mer 04 Mar, 2020 15:08, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#105 Mer 04 Mar, 2020 14:58 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Alexce69,
John Lord, anche lui gran fetentone e forse l'unico che sapeva leggere, sai quanti frammenti del Bach ci ha infilato nei dischi dei Deep Purple?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#106 Mer 04 Mar, 2020 15:44 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
darry, Si, moltissimi loro brani hanno strutture complesse. Hanno mescolato musica classica, rock, blues, progressive..definire Lord e soci una band di heavy metal è molto riduttivo. Vidi, 5 o 6 anni fa, un loro recente concerto. John Lord mi aveva impressionato per tecnica e gusto, molto migliorato rispetto all’epoca d’oro. Per non parlare di Steve Morse. Mi sarebbe piaciuto vedere un concerto con Glenn Huges..mi intrigano i bassisti bravi che cantano, come canta lui.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#107 Mer 04 Mar, 2020 16:17 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Alexce69 ha scritto: mediobass66, La Passacaglia è una sequenza armonica tipica della musica Classica, famosa è quella di Haendel. In Burn c’è n’è un frammento.
si si...capisco a quale frammento ti riferisci, quello che va dal minuto 2:50 e poi 4:21 circa della versione studio. Ignoravo la "passacaglia" https://www.youtube.com/watch?v=DHTzEfPI34c
mediobass66, I deep Purple erano molto raffinati e, come sai, quel fetentone di Blackmore era appassionato di Bach, che ha composto una celebre passacaglia in C minor..
E di questo ne sono magicamente pregni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#108 Mer 04 Mar, 2020 16:28 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Gli Inglesi sono stati i primi a capire, nella seconda parte degli anno 60 e negli anni 70, che il Rock poteva contaminarsi anche con la musica classica, svincolandosi anche dall'eredità del Blues.
A partire dalla celebre "A whiter shade of pale", per arrivare ai Jethro Tull (Bourèè), ai Genesis (Horizon), ai Gentle Giant per nondire delgi ELP. Molta della musica anglosassone di quegli anni ha risentito di questa influenza.
Forse per questo anche in Italia, in quegli anni, abbiamo potuto dire la nostra; siamo probabilmente gli eredi più diretti di certa musica colta.
Certamente anche i Deep Purple hanno spesso mixato il loro Rock più sanguigno a pezzi classicheggianti; è il loro background ed è la cosa che li ha sempre caratterizzati. Poi tecnicamente non mancava loro certamente i mezzi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#109 Mer 04 Mar, 2020 16:50 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 639
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Volevo fare chiarezza sul discorso tributo;
Ovvio che pure io ho dei gruppi che mi piacerebbe suonare ma in tutti i casi mi sembra un po' limitante non suonare pezzi di altri gruppi, attinenti al genere ovviamente.
E non parlo per sentito dire ma per esperienza personale!
C'è se ci troviamo alla sera per suonare i pezzi di Elvis (esempio) e non si può fare un pezzo di Cash solo perchè non è di Elvis...beh mi da fastidio.
Nei locali ormai sono solo gruppi tributo ( da ma, si intende).
C'era un locale famoso da me faceva esibire tanti gruppi inediti...bene ora fa esibire solo tributi e gli inediti li mette ogni tanto in apertura ad un tributo!
Ma fra 30 anni cosa suoneremo?! Il tributo del tributo?
Per carità, sempre meglio di junior kelly...
Ho un po' le idee alla Red Ronnie, ma per carità, ognuno la pensa come vuole!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#110 Mer 04 Mar, 2020 17:28 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Baldo,
Scusa se mi permetto di dissentire per un 50% di quello che esprimi.
Anch'io preferisco variare suonando più canzoni di artisti diversi, ed è lo stesso che vale per tutti i musicisti; significa crearsi un repertorio.
E lo facciamo e lo abbiamo fatto in tanti, chi più è chi meno almeno una volta ha suonato con la stessa band pezzi come: Under Pressure, Black Night, Smoke on the water, johnny be goode, jumpin' jack flash, ecc.
Però ci sono tributi e tributi; farlo bene costa fatica e soprattutto la maggior parte delle volte la band tributo non è neanche valida e la brutta figura è sempre dietro l'angolo.
In una metropoli come Roma ci sono giusto un paio di band tributo dei Deep Purple, che li fanno quasi uguali; ma sono composte da musicisti di estrazione tecnica elevata, che io ho conosciuto; e ti assicuro che per loro è stata una "scuola" studiare quei pezzi, sia a livello tecnico che musicale. Gentaglia come i Deep Purple, I Led Zeppelin, gli AC/DC (si anche loro, difficilissimi da rifare), facevano uscire cose "che voi umani non potete immaginare". Tanto per darti un'idea la cover band ufficiale dei Pink Floyd, qui a Roma, è composta da gente che suona con Venditti, De Gregori, ecc. Il progetto di mediobass66, che è per divertimento, chiederà anche molto impegno, e per un padre di famiglia....so cazzi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#111 Mer 04 Mar, 2020 19:18 |
|
 |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Alexce69, prima che facciamo "Tribute band: perché?" 2.0, svio il discorso: se trovi un modo per piazzare un divano in casa mia senza renderla invivibile ti do il Kubicki per due mesi (purché tu non lo venda nel frattempo.)
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
|
Condividi |
#112 Mer 04 Mar, 2020 19:48 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Fu-V, mai visto ragazzo di Campagna? taaacc...
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#113 Mer 04 Mar, 2020 21:04 |
|
 |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Certo che l'ho visto, ma fidati: non c'è modo.
BTW, la passacaglia non ha anche la caratteristica di avere le partiture palindrome? Ricordo che Morricone spiegò di essersi ispirato proprio ad essa per comporre il tema de La sindrome di Stendhal che infatti si può suonare indifferentemente nei due sensi.
E comunque il treno è sempre il treno.
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
Ultima modifica di Fu-V il Mer 04 Mar, 2020 21:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#114 Mer 04 Mar, 2020 21:44 |
|
 |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 586
Età: 63 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#115 Mer 04 Mar, 2020 22:20 |
|
 |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
maceric, che vuoi da me? L'ha tirata in ballo Alessandro, io non sento Burn dai tempi in cui Pier non conosceva il Mercatino Musicale!
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
|
Condividi |
#116 Mer 04 Mar, 2020 22:23 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
darry ha scritto:
Hai perfettamente ragione. Ne ho fatti di tributi ed inediti, dei più svariati e con salti mortali, mi sono usciti abbastanza bene.
Per i Deep Purple, saranno il momento, i 53 anni, la prole e le difficoltà che stiamo avendo con l'epidemia (figlio a casa senza scuola) ...so caxxi davvero
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#117 Mer 04 Mar, 2020 22:24 |
|
 |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 586
Età: 63 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Fu-V, e comunque... invece del divano mettici un futon a tutta pianta
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#118 Mer 04 Mar, 2020 22:30 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Fu-V, “E’ laureata”...stasera ho provato a risuonare Burn dopo una vita. Bella..bella..erano dei geniacci...
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#119 Mer 04 Mar, 2020 23:27 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Costretto in casa per le note drammatiche vicende, vi aggiorno: belle toste le linee di basso!!!
Tra l'altro la band esegue quasi tutti i brani nelle versioni live, japan su tutte.
Pian piano cerco di entrare un po' nello stile Glover (più che altro) e sto sbattendo molto su alcuni passaggi tipo la linea di basso che accompagna il solo di chitarra di Smoke on the water oppure l'ingresso al verse di Highway Star o in tutto il brano Lazy. Cacchiarola...ignoravo!
Purtroppo sul suono non sono riuscito a combinare granché anche perché manca la possibilità di provare.
Ok plettro e overdrive/distorsore ma stento molto sull'equalizzazione ed il suono mi viene sempre tutto precision e niente rickenbacker...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#120 Mer 18 Mar, 2020 17:32 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#121 Mer 18 Mar, 2020 18:13 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
Alexce69, grazie. Non ho grossi problemi tra tutte le bass cover e tabs che il tubo offre.
Ho il mio PJ con pick-up Spb1 e SJ1 e sto provando sia sul mix tra i due che sull'equalizzazione. Il suono...quello che viene fuori, non mi piace.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#122 Mer 18 Mar, 2020 20:14 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 639
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
mediobass66,
Usi solo lo split?
Cosa non ti piace di quello che viene fuori?
Ho paura che l'unico modo per avere il suono Rick sia avere un Rick...è un basso particolare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#123 Mer 18 Mar, 2020 21:52 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
mediobass66,
Il suono "da solo" del basso di Glover non è bellissimo, è molto distorto, ma si amalgamava nel sound particolare della band. Per giudicarlo dovresti provarlo con la band, registrandovi; ma visto il periodo tremendo è impossibile. Non ti devi preoccupare però.
Emulare il suono del Rickenbacker è difficile, non lo puoi imitare con un magnete tipo humbucker, con i suoi particolari single coils in quella posizione....Però Lui suonava ed ha registrato parecchio anche con un Precision.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Ven 20 Mar, 2020 12:18, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#124 Gio 19 Mar, 2020 00:14 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 680
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Che Basso Per Suonare I Deep Purple?
...inoltre ci sono casi dove pure con un Precision alcuni hanno tirato fuori sonorità anche parecchio simili a quelle del Rick, al punto da trarre in inganno alcuni, quantomeno al sottoscritto è capitato in più occasioni: Una è il primo disco dei Rush, l'unico senza Peart (...si sente la sua assenza!), dove Geddy Lee ha registrato con il Precision che poco dopo ha fatto una fine un po' ingloriosa, tagliato a forma di goccia... oltre a non essere sto gran bel risultato esteticamente, pare che pure il suono ne abbia risentito, a detta dello stesso Lee, che in seguito ha affermato di avere sbagliato a modificare così pesantemente il malcapitato strumento! Vabbeh, mi sa che di Precision ne ha comunque qualcuno, basta vedere l'impressionante parata di bassi dell'ultimo tour: praticamente un basso diverso ogni canzone!  ...comunque, il suono sul suddetto disco io ho sempre pensato potesse essere quello di un Rick, invece il Rick ha iniziato ad adoperarlo da Fly By Night... Altro caso, il secondo disco dei Dust "Hard Attack" (1972), del quale ho pure segnalato un brano in una discussione qua sul Forum, pochi mesi fa: pure lì, avrei pensato fosse un Rick, invece no, Precision pure lì...  Terzo caso, e quello che più c'entra qui dato che si parla di Deep Purple: il basso usato da Glenn Hughes su Made in Europe! D'accordo che le foto (della copertina, del retro e pure quella interna, parlo della versione su LP) mostrino Glenn con uno stupendo 4001 Fireglow (la mia brama di avere un Rick ha avuto inizio proprio da quelle foto  , poi per fortuna quando sono riuscito a comperarne uno mi sono trovato bene totalmente, non solo per l'estetica... dico sempre, e lo intendo davvero, che sarebbe l'unico basso che terrei se dovessi sceglierne uno solo... ma speriamo non si presenti sta sciagurata situazione!), e già le foto possono indurre a pensare che sia quello il basso presente sul disco... Ma, pure il suono stesso avrei giurato che fosse proprio quello di un 4001, invece a quanto ho letto in seguito non sarebbe così: Precision pure stavolta, le foto non sono prese dai concerti dai quali provengono i brani sul disco... ma mi sa che non sono il solo a essere stato tratto in inganno... Leggevo su Talkbass che parecchi altri la pensavano come me; del resto, confrontando il suono di Glenn Hughes nel video della California Jam (dove si vede chiaramente che usa il Fender Precision) con quello di Made in Europe, si sente che sono assai diversi... molto migliore, almeno secondo me, quello di Made in Europe... e, ripeto, sembra un Rick, almeno al sottoscritto... Tutto questo papiro per dire cosa? ...che, anche se non sembrano avere molto in comune il Rick e il Precision, a volte con quest'ultimo si sono tirati fuori suoni che potevano essere scambiati per quelli dell'altro... Per lo meno, io  ci sono cascato più di una volta... Salve a tutti! PS: però, Mediobass... nel dubbio un bel Rick ci starebbe bene, no?! Tanto per tornare ad alimentarti la GAS  ... Ri-Salve!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Gio 19 Mar, 2020 01:46, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#125 Gio 19 Mar, 2020 01:31 |
|
 |
|