Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
taz, io monterei Fralin senza neanche pensarci.
Ma il prezzo cambia tra i due
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ALESSIO POMARO - alessiopomaro.com
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
ale29, cerco un bel suono ciccio pieno e corposo, non aggressivo. devi fare pezzi acustici e unplugged
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Ciao ragazzi, mi accodo a questa discussione per avere dei chiarimenti in merito ad un basso che ho.

E' un Fender Jazz Bass re62 JAPAN, con il filo di rame, che vorrei vendere.
Una persona interessata all'acquisto mi ha posto un dubbio, in quanto dice che il re62 presenta solo 2 potenziometri, mentre il mio ne ha tre (stile standard).

Mi sono documentato su internet, e ho notato che di re62 ce ne sono sia con due, sia con tre potenziometri, ma non ne sono sicuro.

Qualcuno saprebbe darmi delle delucidazioni a riguardo?
 




Io uso: plettro e dita
 
Beerk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Beerk, le versioni americane hanno due pot concentrici volume/tono volume/tono. Le versioni giapponesi, come quella che hai tu, hanno i tre potenziometri classici volume-volume-tono. Nessun dubbio: il tuo Jazz 62 ? corretto.

EDIT: La configurazione classica volume-volume-tono, ? stata reintrodotta anche nella nuova serie Re64 americana, che ? l'"erede" della vecchia Re62.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Simoneisidoro il Lun 12 Ago, 2013 22:42, modificato 4 volte in totale 
Simoneisidoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Beerk, i Jappo non sono molto aderenti alla "storia" fender, sono degli incroci di varie caratteristiche. I 75 hanno i pu in posizione '60 pensa un p?....

comunque il tuo ? corretto
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
dedo, se ? per questo manco gli americani Nel 1962 c'erano gi? i controlli VVT
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
il mio ex jazz re75 made in japan di americano non aveva nulla a partire dalle misure del body assolutamente diverse tanto da non farlo entrare addirittura nella custodia.
Lo strumento peggiore che abbia mai avuto in termini di finiture e suono.
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
circuito, pensa che io la penso all'esatto opposto. probabilmente tu hai avuto un esemplare riuscito male e io riuscito bene
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Per la gioia e lo scontento di alcuni possessori, ci sono re 62 con meccaniche "piccole", sellette non zigrinate e anche senza straplock sulla paletta!

come in questo,

http://translate.google.com/transla.../1/05-321438600

o questo

http://translate.google.com/transla.../1/05-321076800
 




Io uso: solo le dita
 
ettorle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
ettorle, in realtà non sono Re '62. sono i modelli JB62, che è leggermente diverso. i modelli Reissue hanno come sigla RE62US, se non erro, che indica appunto i modelli con "picukup USA" e tutte le caratteristiche precise dei reissue.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non sono Re '62. sono i modelli JB62, che è leggermente diverso. i modelli Reissue hanno come sigla RE62US, se non erro, che indica appunto i modelli con "picukup USA" e tutte le caratteristiche precise dei reissue.


Pier, la sigla JB62 c'è per tutti i modelli Reissue, la sigla RE62US non esiste. Il dopo-sigla spiega alcune caratterististiche, per esempio US = pickups americani. Prima ancora c'era qualche numero che indicava vagamente il prezzo e dunque le caratteristiche dell'anno di produzione (vedi anche l'esempio sotto).

Per quanto riguarda il discorso della configurazione dei pots: ho un Jazz JV domestic con la sigla JB62-115 che monta PU USA, elettronica con Stackknobs USA e battipenna USA (tutti pezzi Fullerton) ed è finito in nitro, giusto per dare un esempio che non sempre i bassi MIJ hanno la configurazione VVT. Poi esiste anche una versione American Vintage '62 Reissue per il mercato giapponese con VVT dalla fabbrica (è/era infatti la piu' venduta li'), giusto per confondere ancora di piu' la gente

Beerk, molto probabilmente il tuo è un '62 Reissue, ma senza foto nessuna garanzia...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
quindi coma la si mette con quei due re62 postati in precedenza?
 




Io uso: solo le dita
 
ettorle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
ettorle ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi coma la si mette con quei due re62 postati?


In che senso e quali due?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
nel mio precedente messaggio ho postato due foto prese dal Sito dell'importatore giapponese ishibashi in cui appaiono due jazz re 62 che hanno le meccaniche non trapezoidali, le sellette del ponte non zigrinate.. insomma dalla discussione si evincevano alcune caratteristiche predominanti che potrebbero specificare il modello esattamente, trovando queste due foto queste caratteristiche non corrispondono piu!
 




Io uso: solo le dita
 
ettorle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
ettorle ha scritto: [Visualizza Messaggio]
queste caratteristiche non corrispondono piu!



Ishibashi è una catena di negozi, non un importatore.

Sono comunque sempre riedizioni '62...le specificazioni cambiano spesso, e spesso esistono modelli non catalogati, ma dai uno sguardo qui per capire meglio: http://fenderjapan.co.jp/products_jazzbass.html
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Sta però di fatto che se non hanno le caratteristiche delle reissue, reissue non sono.
Comunque sul catalogo japan mi pare proprio ci siano i 62 ed i 62US. C'era tutto postato in uno dei vari topic sui japan.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta però di fatto che se non hanno le caratteristiche delle reissue, reissue non sono.


Beh, loro lo chiamano cosi', poi se uno non vuole chiamarle tale è libero di farlo
Vedi il 75 Reissue, anche lui solo approssimativo (ie. pickup spacing), ma lo si chiama comunque 75 Reissue.
Oppure le meccaniche sul JB62-US stesso, dovrebbero essere reverse per essere piu' vintage correct...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di yeahman il Gio 07 Nov, 2013 19:31, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
yeahman ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, loro lo chiamano cosi', poi se uno non vuole chiamarle tale è libero di farlo


quoto ,

da quello che ho capito esistono due versioni re62 ,

una ,  diciamo economica , e l'altra  "top" ,

con differenze di ponte , legno del body , pick up e meccaniche
 




Io uso: plettro e dita

____________________
W il.funk
 
Ultima modifica di Tonno il Sab 18 Gen, 2014 10:22, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Tonno, Sab 18 Gen, 2014 10:22: NON QUOTARE LE FACCINE.
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
ciao ragazzi mi accodo a questa discussione ho bisogno di un consiglio, sto per acquistare questo basso ma non ho capito bene dalle foto se è un CIJ Reissue 62-US o un Reissue 62.. secondo voi il body è in ontano o tiglio?
Grazie

 img_4429
 img_4434
 img_4444
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass


"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
 
Ultima modifica di tony_levin_dei_poveri il Sab 18 Gen, 2014 00:29, modificato 1 volta in totale 
tony_levin_dei_poveri Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
tony_levin_dei_poveri, mi sembra la versione base con il corpo in tiglio. Non quella -US con i pickup stile USA per capirci.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Simoneisidoro il Sab 18 Gen, 2014 00:49, modificato 1 volta in totale 
Simoneisidoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
accidenti… speravo fosse in ontano.
chissa come suona?
non so da una parte mi piace dall'altra mi hanno consigliato di acquistare un JB con il body in ontano
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass


"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
 
Ultima modifica di tony_levin_dei_poveri il Sab 18 Gen, 2014 01:19, modificato 1 volta in totale 
tony_levin_dei_poveri Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
tony_levin_dei_poveri, il mio è un pezzo di tiglio e non suona male, non penso faccia questa differenza. A livello estetico si invece, l'ontano ha qualche sporadica venatura il tiglio assolutamente no. Comunque il mio jappo (una serie base) non ha neanche il "bottone" dietro alla paletta.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: FENDER JAZZ BASS RE '62 CRAFTED IN JAPAN...consiglio 
 
ho parlato ora ora con un mio amico liutaio e mi ha detto che il tiglio non è un buon legno... sarei per il no... adesso chiamo il negoziante e disdico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass


"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
 
tony_levin_dei_poveri Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario