Autore |
Messaggio |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Precision ritirato martedì sera, ho avuto modo di smanettarci un po' solo ieri sera.
Come anticipato nel post precedente, è stato eseguito un intervento per ampliare lo scasso sotto il battipenna per farci stare la pila. Riporto di seguito i link a due foto dello scasso attuale:
- Battipenna smontato - 1
- Battipenna smontato - 2
Le foto non sono il massimo, sono state fatte in camera da letto in posizione tale da cercare di non fotografare il riflesso del lampadario.
A battipenna chiuso il risultato è questo:
- Battipenna chiuso - 1
- Battipenna chiuso - 2
Esteticamente fa la sua figura, o, almeno, a me piace un sacco!!  L'ultimo step estetico sarà quello di ordinare e montare un set di viti nere per il battipenna.
Passando all'aspetto sonoro, ieri sera, dopo aver aperto, fotografato e richiuso, mi son messo a fare qualche sample.
Inizialmente mi son cacato sotto 
Il motivo è il seguente: con i pickup originali, passivi, ero solito collegare al jack di uscita questo cavo con adattatore jack 3.5''--->6.3'' direttamente nella line-in del portatile ed ha sempre funzionato (abbastanza) bene il tutto. Eseguito lo stesso tipo di collegamento con gli EMG, cliccato REC il segnale registrato era bassissimo, con pot del volume al massimo e volume della line-in del portatile al massimo. Quindi, già innervosito, riapro il vano, cambio pila, richiudo, ri-registro: stesso risultato.
Sempre più incazzato, perché già mi vedevo a riportare indietro il basso, faccio questa prova: jack di uscita P Bass -> cavo jack -> input VT Bass -> Parallel Output VT Bass -> cavo mini jack+adattatore -> line-in ==> RISORGIMENTO
Il segnale arriva e pure bello forte.
In merito a questo "problema" che ho riscontrato vorrei chiedere a chi ne sa di più: come mai si è verificato quanto descritto nel caso di collegamento diretto alla line-in? Disadattamento di impedenza? Cosa che, suppongo, sia stata "risolta" in qualche modo dall'uscita (buffer?) del VT Bass.
Ma ora veniamo al succo. Di seguito riporto dei sample pre montaggio e post montaggio.
PRE Montaggio
- PBass - Clean
- PBass + VTBass
- PBass Clean -> MIX
- PBass + VTBass -> MIX
POST Montaggio
- PBass - Clean
- PBass + VTBass
- PBass Clean -> MIX
- PBass + VTBass -> MIX
Considerazioni:
ascoltando i sample del basso pulito e mettendoli a confronto, quello che mi sembra di percepire è un suono più chiaro, intelleggibile. Secondo me ne ha giovato pure l'attacco delle note e mi sembra abbastanza evidente la maggiore estensione di banda (sia sulle basse, sia sulle alte). C'è da dire che, comunque, il pickup di serie è sicuramente molto economico, e si sente: ascoltando e riascoltando i sample mi rendo sempre più conto che il PU Mex sia leggermente "confuso", un po' privo di "vere basse" che, appunto, non risultino confuse.
A mio modo di vedere, con questo PU il classico suono P c'è tutto e, rispetto a quanto sostengono altri, non ho l'impressione che sia così caratterizzante/colorato da far suonare tutti gli strumenti in modo identico, ma anzi mi dà la sensazione che una volta montato dia un plus al suono, grazie alle caratteristiche sopra esposte.
Col VT Bass, secondo me, mi devo ancora regolare, devo ancora trovare il giusto set, sia in registrazione, sia, ovviamente, on stage (non avendo ancora provato con la band).
Dai sample fatti mi sembra che il risultato sia un po' troppo sferragliante anche per i miei gusti, cosa data IMHO dalla maggiore estensione di banda menzionata poco fa.
Mi ritengo comunque abbastanza soddisfatto per essere un primo test sonoro, per il quale ho impiegato poco più di un'oretta.
Qualsiasi obiezione e critica è ben accetta, oltre ovviamente ai vostri pareri su qualsiasi punto di questo post.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 03 Mar, 2017 12:26, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#101 Ven 03 Mar, 2017 10:59 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Il suono del pickup originale è obiettivamente più "sgraziato" ma col plettro rende di più dell'EMG che esce un po' tagliente.
Se usassi le dita, come i veri bassisti (scherzo!  ), probabilmente apprezzeresti di più il secondo che ti dà tanta profondità e tante sfumature.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#102 Ven 03 Mar, 2017 13:00 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Vin ha scritto: col plettro rende di più dell'EMG che esce un po' tagliente.
Ho avuto la stessa sensazione ho letto male
Secondo me l'EMG rende meglio rispetto all'originale proprio perché dà quel "graffio" in più che me lo fa preferire.
Vin ha scritto: Se usassi le dita, come i veri bassisti
Ma infatti non mi reputo un vero bassista, ma uno zappatore adattato alle 4 corde
Comunque, scherzi a parte, con le dita sono sempre stato uno schifo, sono inascoltabile!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Sab 04 Mar, 2017 10:10, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#103 Ven 03 Mar, 2017 13:04 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Avessi saputo che usi solo il plettro ti avrei messo in guardia di questa tendenza degli EMG che, a mio modesto parere, si prestano invece molto bene ad un diteggiato molto soft e "fighetto" perché danno presenza e profondità goduriosa.
P.S. Tempo fa ho venduto ad un amico il mio ex Classic50 con EMG ma, da bassista dal tocco pesante con le dita e spesso plettrista, lui ci ha rimesso l'originale dopo pochissimo per poi, se ricordo bene, sostiturlo con un Seymour Duncan.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#104 Ven 03 Mar, 2017 13:13 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Se con il plettro le alte risulteranno un po' invadenti, le taglierò q.b. dal VT Bass
Sinceramente, non voglio rinunciare alla chiarezza, alla definizione ed estensione di frequenza che questo EMG regala!!
Ad un ulteriore ascolto dei sample che ho fatto, noto sempre di più che il basso ha, come dire, cambiato voce, un po' come accade a noi passando dall'adolescenza alla maturità!!  Ecco: ritengo che il mio precision sia diventato maturo!!
P.S.: non ricevedo feedback sulla bontà o meno del suono, mi vien da dire che faccia cacare nonostante il PU nuovo
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 03 Mar, 2017 13:46, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#105 Ven 03 Mar, 2017 13:20 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: EMG Sul Precision!!
No no, a mio parere il suono era buono sia prima che adesso.
Quello di prima lo trovo più indicato per il genere che suoni, bello 'gnurante e un po' attufato, quello di adesso lo preferirei se fossi io a suonare il tuo P.
Comunque bisogna considerare anche la resa nella band e la soddisfazione che dà live, tutte cose che dai sample non si evincono.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#106 Ven 03 Mar, 2017 14:47 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Vin ha scritto: No no, a mio parere il suono era buono sia prima che adesso.
Vin ha scritto: Quello di prima lo trovo più indicato per il genere che suoni, bello 'gnurante e un po' attufato
Montando l'EMG speravo (e ci sono riuscito) di eliminare proprio questa "caratteristica", per renderlo com'è adesso, maturo!!
Vin ha scritto: bisogna considerare anche la resa nella band e la soddisfazione che dà live, tutte cose che dai sample non si evincono.
Questo lo saprò dire in parte la settimana prossima, dopo la prima prova con la band.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 03 Mar, 2017 15:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#107 Ven 03 Mar, 2017 15:14 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Secondo me nel mix rende meglio di prima. Forse anche in registrazione può dare maggiori soddisfazioni del suono originale che comunque è molto evocativo ma la maggiore pienezza del EMG può permettere più libertà.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#108 Ven 03 Mar, 2017 19:47 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
OnzoG-onzo, grazie del tuo parare
In registrazione mi devo sicuramente "mettere un po' a posto", praticamente col nuovo PU si può dire che ancora non c'ho suonato, mi manca l'esperienza, lo devo ancora capire bene, in tutte le sue varianti e sfumature
Citazione: la maggiore pienezza del EMG può permettere più libertà
Sono pienamente d'accordo!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#109 Ven 03 Mar, 2017 22:29 |
|
 |
rikki86
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 27
Età: 39 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
sto pensando di upgradare il mio P mexican per renderlo un bel trattore.
spingono abbastanza secondo voi gli EMG HZ per un basso post-hardcore (esco con una orange terror e ho 90% attaccato l'hm2)? vorrei restare in circuitazione passiva.
piccolo OT sempre per upgrade, prezzo realistico per un badass II?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#110 Mer 31 Mag, 2017 20:45 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Se vuoi il passivo, forse è meglio investire qualche euro in più per il GZR, il Geezer Butler.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#111 Mer 31 Mag, 2017 22:00 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: EMG Sul Precision!!
rikki86, lascia stare il Badass, ormai è anche fuori produzione da diversi anni, e non serve assolutamente a niente...
io ti consiglierei di andare direttamente sul classico EMG P attivo. non sarà il cambio di batteria una volta l'anno a creare problemi
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#112 Mer 31 Mag, 2017 22:05 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: EMG Sul Precision!!
Quotone per quanto suggerito da Pier_. Soluzione adottata su un mio P del '75 con alloggiamento della pila nel vano elettronica senza allargarne lo scasso. Grande resa!!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Gio 01 Giu, 2017 09:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#113 Gio 01 Giu, 2017 07:45 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
^^^
Vista la mia esperienza, è meglio che rikki86 controlli prima che la batteria ci stia e, in caso negativo, valutare se farsi ampliare lo scasso per farcela entrare.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#114 Gio 01 Giu, 2017 09:03 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: EMG Sul Precision!!
benzanotto, assolutamente, quello è il primissimo passo da fare.
io ebbi fortuna che nel Classic 50 ci stava, ma ad esempio sul Classic Vibe della Squier non sarebbe entrata.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#115 Gio 01 Giu, 2017 09:30 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: EMG Sul Precision!!
C'è da dire, però, che nel caso la pila non entri e si è disposti a far allargare lo scasso, poi il risultato che danno questi PU è ottimo!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#116 Gio 01 Giu, 2017 11:08 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
i classic vibe, come oramai la maggioranza dei fender/squier hanno il "terribile" scavo sotto il battipenna, quindi con un pelo di perizia si allarga leggermente quello e la pila ci sta. Sul mio accrocchio P ho fatto così.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#117 Gio 01 Giu, 2017 11:33 |
|
 |
rikki86
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 27
Età: 39 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
grazie per le dritte, ma volevo restare in passivo sul precision. pensavo agli hz perchè pare rendano bene sulla musica estrema...i geezer saranno di sicuro una bomba. mi han parlato anche dei seymour quarter pound, ma per altre situazioni. il badass ne ho sempre sentito parlare bene, perchè secondo voi è meglio lasciar perdere?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#118 Gio 01 Giu, 2017 14:09 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
rikki86, i geezer son una favola. Spettacolari.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#119 Gio 01 Giu, 2017 14:30 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
rikki86, Perchè non tieni il pickup stock del precision? E' passivo ed essendo ceramico è già di suo abbastanza sparone. Secondo me puntare su una ditta specializzata in pickups attivi e prendere il loro modello passivo non è una mossa vincente anzi...
Altra domanda (ed in questo caso andiamo OT) Dato che non sei Ben Green dei Godflesh...hai mai pensato di cambiare il tuo distorto principale?!?! Un HM2 Non è la miglior cosa da utilizzare sul basso.
Per quanto riguarda il Badass sostanzialmente ti posso dare questa risposta: Non porta alcun beneficio serio rispetto al lamierino (se non un po' più di sustain leggermente percettibile) ed il costo è palesemente sporopositato...sono in parte contento che questo ponte sa finito fuori produzione.
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
Ultima modifica di ZelgadissHC il Gio 01 Giu, 2017 14:35, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#120 Gio 01 Giu, 2017 14:34 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
ZelgadissHC, l'hai provato (il Geezer)?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Gio 01 Giu, 2017 14:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#121 Gio 01 Giu, 2017 14:40 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
spontbass, Cosa ho provato?!?!? Ci sono almeno tre cose che posso aver provato nel post precedente (un soggetto aiuterebbe a capire cosa)...ovvero EMG Passivi, HM2 e Badass...la risposta è sì per tutti e tre comunque...
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
|
Condividi |
#122 Gio 01 Giu, 2017 14:42 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
spontbass ha scritto: ZelgadissHC, l'hai provato (il Geezer)?
Anche la fretta aiuta a non capire bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#123 Gio 01 Giu, 2017 14:49 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
spontbass, troppo facile modificare il messaggio...
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
|
Condividi |
#124 Gio 01 Giu, 2017 14:51 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: EMG Sul Precision!!
ZelgadissHC, basta leggere le date, io ho modificato prima della tua risposta...per la precisione un minuto prima ( Ultima modifica di spontbass il Oggi alle 14:41, modificato 1 volta in totale) .  (perché mi ero appunto accorto che una precisazione poteva aiutare)
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Gio 01 Giu, 2017 14:57, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#125 Gio 01 Giu, 2017 14:53 |
|
 |
|