Autore |
Messaggio |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
A me intriga moltissimo il basso acustico in grafite della Emerald... certo costicchia (1450 ? per il 4, 1550 ? per il 5), per? in grafite sar? indistruttibile!
D'altra parte sono piuttosto contento del mio Epiphone El Capitan V: l'elettronica ? difettosa sul mio, ma installer? un sistema K&K a breve. Acusticametne suona molto bene, riesce a farsi sentire anche suonato insieme ad altri.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#101 Dom 06 Mar, 2011 06:10 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Lugh ha scritto: per il feedback: da un lato la buca e` molto piu` soggetta al feedback rispetto ai tagli, dall'altro in caso di problemi e` piu semplice tapparla se ce n'e` bisogno.
...sul pre dell'Ibanez hai il tastino magico  "shape" che una volta premuto ti elimina qualsiasi problema, cos? non devi tappare niente. Io a quel prezzo l? prenderei l'Ibanez, li devi provare... io mi trovo molto bene con il manico... magari a te non va...
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#102 Dom 06 Mar, 2011 13:30 |
|
 |
kobayashi maru
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 203
Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Lugh, Dove diavolo lo trovo il link?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#103 Dom 06 Mar, 2011 14:03 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, lo so bene del muro di suono, ho uno Schecter OMEN-8
la domanda era un'altra ma lasciamo perdere, non voglio deragliare ulteriormente il topic  e grazie per la pazienza
Shedua511, ci sarebbe sentire il suono, pero` e` carino! mi piace anche l'idea della buca sparata piu` o meno verso la faccia del suonatore
kobayashi maru, scusa che link?
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#104 Dom 06 Mar, 2011 14:17 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Ah perdona si vede che non ho capito
Lugh ha scritto: Frudua, lo so bene del muro di suono, ho uno Schecter OMEN-8
la domanda era un'altra ma lasciamo perdere, non voglio deragliare ulteriormente il topic e grazie per la pazienza
Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Mar, 2011 14:16, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Gio 10 Mar, 2011 14:13: non si quotano gli smileys |
Condividi |
#105 Dom 06 Mar, 2011 20:50 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
l'ibanez ha veramente un prezzo competitivo! Soprattutto sull'usato.
Qualcuno di voi s? mica Max Gazz? che basso utilizza durante le parti suonate in acustico del suo ultimo tour?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#106 Dom 06 Mar, 2011 22:14 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Ecco il video acustico (unplugged) del Tuscany Spider. Consiglio l'ascolto in cuffia ovviamente.
E' registrato con un iPhone ma comunque si sente abbastanza bene l'apporto del basso nel groove. Non ho potuto registrare un video comparativo con l'altro basso acustico che abbiamo in sala, un "Cayman NG1-CNI" perch? il mio bassista ha tappato il buco con del cartone per via del feedback e mi ha pregato di non rimuovere il tappo perch? gli era costato "ore di lavoro".
Va detto che questo Cayman ha una cassa davvero grossa. Non ricordo esattamente il suono prima che lo chiudesse ma lui giura che sul Cayman il suono tra cassa tappata e aperta NON cambia molto e sostiene che paragonati da spenti, lo Spider ha molto pi? volume sui bassi e medio bassi mentre il Cayman ? molto piu' "corda" (acuti). Sostiene inoltre che per dare bassi al Caman doveva equalizzare parecchio anche da amplificato conl risultato che incrementando i bassi non era pi? controllabile come Larsen mentre con lo Spider essendo pi? grosso di suo ritocca pochissimo e perci? niente larsne a meno che non sia molto vicino e con le spie molto alte.
http://www.youtube.com/watch?v=jkpAKmu-NUg
Una nota se interessa: con le chitarre ci pestiamo di brutto ma a 0.32 ho calato l'intensit? della pennata ad un livello normale per sentire la differenza nella presenza del basso.
Se avete bisogno della mail del mio bassista ? a disposizione. Se avete bisogno di me scrivete pure.
Ultima modifica di Frudua il Mer 09 Mar, 2011 10:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#107 Mer 09 Mar, 2011 10:25 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Shedua511 ha scritto: A me intriga moltissimo il basso acustico in grafite della Emerald... certo costicchia (1450 ? per il 4, 1550 ? per il 5), per? in grafite sar? indistruttibile!
D'altra parte sono piuttosto contento del mio Epiphone El Capitan V: l'elettronica ? difettosa sul mio, ma installer? un sistema K&K a breve. Acusticametne suona molto bene, riesce a farsi sentire anche suonato insieme ad altri.
se Batman fosse bassista questo acustico sarebbe il suo strumento!!
bella la buca !
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#108 Mer 09 Mar, 2011 11:45 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, grazie
da quel che sento, come suono e` un po' diverso rispetto a quel che m'aspettavo ma comunque e` abbastanza particolare, interessante
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#109 Mer 09 Mar, 2011 11:48 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#110 Mer 09 Mar, 2011 11:50 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
hahahahahaha
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#111 Mer 09 Mar, 2011 12:01 |
|
 |
fabiobass65
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 196
Età: 60 Residenza:  Legnago (Verona)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Ciao a tutti, visto che si parla di bassi acustici volevo chiedervi una cosa, come avete risolto il problema del feed back? Io con il tappo di gomma sono riuscito a ridurlo ma su alcune note non ha molto effetto. Ho un Cort NTL.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#112 Mer 09 Mar, 2011 12:26 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
E questo per chi interessa ? ll Tuscany Spider leggermente amplificato.
http://www.youtube.com/watch?v=Mk3ZpD0eljI
|
Condividi |
#113 Gio 10 Mar, 2011 14:57 |
|
 |
Nonno Ste
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 67
Età: 37 Residenza:  Torino
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
E a chi interessasse di pi? questo Tuscany Spider e volesse anche provarlo, dove pu? reperirlo?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Nonno Ste il Dom 13 Mar, 2011 18:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#114 Dom 13 Mar, 2011 18:06 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Ultima modifica di Kublai il Lun 14 Mar, 2011 12:40, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Lun 14 Mar, 2011 12:40: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#115 Lun 14 Mar, 2011 09:59 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Dopo un p? di prove mi son buttato sull'usato ed ho preso l'ibanez AEB 10.
Direi che la mia personale impressione d? totale inesperto di bassi acustici ? stata pi? che buona.
Devo solo scegliere una tracolla adeguata e ...cosa importantissima..
cambiargli le corde che mi sembrano un p? vecchiotte...credo abbia ancora quelle originali, cosa consigliate?
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#116 Dom 20 Mar, 2011 21:42 |
|
 |
Henry Chinasky
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 171
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, ho dato un'occhiata ai tuoi filmati dello spider bass.
E' uno strumento bellissimo, pensavo che fosse il non plus-ultra per un appassionato
di delta blues come me. Sul video nel quale ? amplificato l'ho sentito per? tanto morbido.
Non che suonasse male, anzi, ma mi aspettavo una cosa molto pi? grezza e resofonica.
Non so se possa dipendere dalle corde o da qualche altro fattore.
Scusate inoltre una domanda che vi sembrer? molto sciocca: il basso acustico si amplifica
tramite impianto vero? Non si usano amplificatori da basso?
|
Condividi |
#117 Dom 07 Ago, 2011 15:22 |
|
 |
SII00k
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 32
Età: 38 Residenza:  Milano
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Mi sono sciroppato tutto il topic dal 2008 in poi
? da anni che voglio comprarmi un bell'acustico, non tanto per avere "il suono acustico", ma proprio per suonare in acustico alle grigliate ? uno sfizio che ho sempre avuto, e mi sa che ci vorr? un bel po per togliermelo... e poi se mi devo amplificare tanto vale suono con l'elettrico. Comunque provando a distanza di pochi secondi 3 diversi acustici di diverse fasce di prezzo (180-500-600+) non ho notato alcuna differenza di volume (molto poco per i miei gusti)
Sono molto curioso di questo Tuscany, e poi che stile
Henry: puoi usare sia l'impianto che l'ampli, ovviamente con l'ampli avresti un suono pi? "tuo" molti meno sbatti, a una rassegna tempo fa dopo il mio gruppo ha suonato un gruppo con basso acustico (non ricordo la marca) e il suono dall'ampli usciva eccome.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#118 Lun 08 Ago, 2011 05:46 |
|
 |
the_antecessor
GIANCARLO GHERARDI
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 931
Età: 47 Residenza:  Bracciano (RM)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
ragazzi riuppo sta discussione per avere un consiglio...
io vorrei farmi un acustico low....cost!!!!! quindi avevo ovviamente pensato all'Ibanez AEB8E, perfettamente recensito sul nostro Sito...
mi ? capitato un mio amico che ha da pochissimo comprato questo crafter http://craftereurope.com/prodinfo9772389/lang_it
allora l'ha usato una volta poi, un po' perch? gli ? fallito un progetto acustico, un po' perch? non gli piace troppo suonare il basso acustico lo vende...
me lo da a 350 euro custodia inclusa (custodia pagata 80 euro) e scontrino....
1. ? troppo 350???? io vorrei offrigli 300-310 euro....
2. rivendibilit? eventuale del crafter???
3. meglio che mi prendo un ibanez nuovo che se anche io dovessi stufarmi ha pi? facile mercato????
grazie mille a tutti
Io uso: plettro e dita
____________________ When a man lies, he murders some part of the world
Se ti sfugge il motivo e la ragione delle cose, molto probabilmente c'? un motivo e c'? una ragione, ma non fanno per te!
|
Condividi |
#119 Mar 25 Ott, 2011 09:34 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#120 Mar 25 Ott, 2011 09:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21110
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
mediobass66, ma questi sono semihollow  mica suonano acusticamente
the_antecessor, il Crafter ? bellissimo. ho provato la versione fretless l'anno scorso, favolosa. nuovo sta sui 400?, mi pare, forse un po' meno. le chitarre acustiche Crafter sono spettacolari, ne ho provate un sacco in questi ultimi anni, e son sempre rifinite divinamente e molto ben suonanti, per i prezzi che hanno.
per?:
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2267766.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2258916.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2182425.html (questo ? il 500)
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#121 Mar 25 Ott, 2011 09:55 |
|
 |
the_antecessor
GIANCARLO GHERARDI
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 931
Età: 47 Residenza:  Bracciano (RM)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
mediobass66, scusa ma parlavo di acustici... non di semi
Pier_, ovviamente avevo gi? sfrucugliato su mercatino, ma il fatto di non poter ritirare a mano.... farmi spedire un acustico sinceramente non mi va.
Io uso: plettro e dita
____________________ When a man lies, he murders some part of the world
Se ti sfugge il motivo e la ragione delle cose, molto probabilmente c'? un motivo e c'? una ragione, ma non fanno per te!
|
Condividi |
#122 Mar 25 Ott, 2011 10:07 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
sorry...!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#123 Mar 25 Ott, 2011 10:29 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21110
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
the_antecessor, eh vab?, fai notare questa cosa all'amico tuo per?, e digli che il prezzo medio ? molto meno di 350?.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#124 Mar 25 Ott, 2011 10:33 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
the_antecessor, se ti sei trovato bene con quell'acustico l?, fregatene della rivendibilit?, tratta un'p? sul prezzo e prendilo...
Su quella fascia di prezzo hai parecchia scelta, e tutto sommato non sono neanche male
Io ho il gi? citato Ibanez, usato anche in live, direttamente al mixer...
Ultimamente ho provato proprio il Crafter, il Fender Kingman, il Takamine 512... (un Parker, ma costa un botto...)
Del Crafter non mi ? piaciuto il manico, ma l? ? questione di gusti, gli altri due mi son piaciuti... forse un pelo di pi? il Fender.
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#125 Mar 25 Ott, 2011 13:54 |
|
 |
|