Autore |
Messaggio |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
...esatto
premesso che comunque hai fatto benissimo a raccontare la vicenda sul Forum...l'importante in casi come questi ? che ci sia un atteggiamento costruttivo, una ricerca di soluzioni e non un semplice tentativo di tirare fango addosso a qualcuno (cosa quest'ultima che, mi preme precisare, non mi sembra tu abbia avuto intenzione di fare!  )
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#101 Sab 25 Nov, 2006 10:24 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Beh, d'altronde, onestamente, non credo di aver denigrato alcuno... D'altronde meglio che portare prove documentali non si pu? fare... ripeto ed insisto sono rimasto deluso e ne ho speigatoi motivi...
Ora, visto che tutti mi dite voi, gli amici, i parenti, di chiamarlo ed esporgli la mia insoddisfazione, lo far?, non so cui prodest, ma lo far?...
Oggi stesso provvedo a contattarlo...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#102 Sab 25 Nov, 2006 10:27 |
|
 |
-BV-
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5032
Residenza:
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
chiamarlo ed esporgli la mia insoddisfazione, lo far?, non so cui prodest, ma lo far?...
Spiegagli che questo Forum viene letto da qualche decina di bassisti, e che se lo ritiene pu? tranquillamente replicare qui.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#103 Sab 25 Nov, 2006 10:35 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Dunque l'ho chiamato appena adesso e gli esposto che:
- effettivamente, ora, il basso ? silenzioso
- non ero contento fatto che nel vano elettronica non ? stato messo ordine: lui lo ha giustificato dicendo che essendo la cavetteria a disposizione corta, avrebbe dovuto tagliare tutto e sostituire i cavi e non disponendo di cavi del medesimo diametro di quelli di Laurus non era carino.
- non sono soddisfatto di come i pu continuano a non miscelarsi: lui mi ha spiegato che tecnicamente, dato il tipo di pu e di circuito (altrimenti l'avremmo dovuto modificare), diverso, ad esempio, da quello di un jazz bass, non ? possibile ottenere quell'effetto... Io gli ho obiettato che, quando gli ho portato il basso, mi ha detto che avrebbe risolto: lui mi ha, giustamente, risposto che avendo studiato lo strumento e avendo capito che i pu lavorano come dei s.c. o dei mini humbucker, sebbene siano splittabili, non ? possibile ottnere un effetto di miscelamento migliore di questo...
- non sono rimasto soddisfatto del trattamento economico: mi ha giustifcato con il numero di ore di lavoro (3,5) e con il fatto che per fare un buon lavoro ? andato a recuperare il Laurus identico del suo amico facendosi di sera 40km di strada...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#104 Sab 25 Nov, 2006 10:47 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Mi spieghi dettagliatamente il problema del bilanciamento? Non ho compreso quale problema riscontri
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#105 Sab 25 Nov, 2006 10:52 |
|
 |
megabasset
Ettore Menguzzo
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4332
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Winchester,
abbiamo ospitato la tua lamentela, hai giustamente potuto parlare senza 'peli sull lingua' ed ora ci fai partecipi di una risposta del liutaio, che in tutta franchezza mi sembra argomentata.
Ora ? importante che esponi se ti soddisfa o meno e sulla base di quali ragionamenti.
Ciao, ET
Io uso: plettro e dita
____________________ ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
|
Condividi |
#106 Sab 25 Nov, 2006 10:58 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Winchester, e quindi? alla fine come sei rimasto?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Micolao il Sab 25 Nov, 2006 11:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#107 Sab 25 Nov, 2006 11:06 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Vorrei dire una cosa, comunque.
Citazione: ? un tipico atteggiamento italiano che appena qualcuno sbaglia, i cecchini siano l? con il fucile puntato, dimenticando in un baleno quello che di buono abbia fatto.
Non mi sembra che qualcuno abbia fatto cos?, e comunque, se qualcuno va da un liutaio e questo gli fa un lavoro pessimo, ha tutto il diritto di denigrarlo quanto vuole. Vorrei ricordare che il cliente dovrebbe avere sempre ragione (a meno che stia chiedendo la luna).
Senn? va a finire che ogniqualvolta si pubblicano statistiche che vadano contro gli interessi di una categoria (ad esempio, la notizia dei 90 morti al giorno a causa dei medici) piuttosto che cercare di difendersi, che si dice? "Non si dovevano pubblicare queste menzogne, cos? si spaventano solamente i "clienti"". E che razza di difesa ??
Citazione: il povero Spezzacatena ne esce comunque denigrato, solo per il fatto che ha sbagliato un lavoro, poco importa se e' stato un suo dipendente a parlare di condensatori al posto di resistenze.
Ma ? proprio il "povero" Spezzacatena che sceglie i suoi dipendenti, o sbaglio?
Esempio informatico: la Microsoft assume dei programmatori. Nel corso degli anni i software Microsoft sono stati spesso criticati. Un software chi lo fa? Un programmatore, di certo non i vertici dell'azienda. Per? ? l'azienda che sceglie i programmatori, quindi mi sembra perfettamente logico che si critichi non tanto il programmatore, quanto l'azienda.
(Mi rendo conto che l'esempio ? un p? diverso, e magari non calza alla perfezione, ma ? per far capire meglio).
Citazione:
Non a caso, notalo, il 3D e' di 5 pagine ed alla fine si arriva alla conclusione che ? inaudito che un costruttore di pickups non sappia distinguere resistenze e condensatori; gli si da in modo indiretto, dell' incompetente.
Ma qualcuno qua dentro ha mai provato un pickup di Spezzacatena? Perch? in realt? un pickup lo posso fare pure io, "che ci vuole", ma mica ? detto che suoni bene.
Per il resto, antonio76 ha espresso molto bene il mio pensiero. Anche perch?, se ci si vuole introdurre in un campo, come pu? essere ad esempio quello della liuteria, ? indispensabile avere conoscenze corollarie, ovvero: lavori con gli strumenti musicali? Ma solo sulla parte lignea? Per? ? necessario che tu sappia come funzioni la parte elettronica, e devi anche sapere qualcosa di amplificazione, perch? nel momento in cui tu devi creare ad esempio un manico, e vuoi ricreare certe sonorit?, devi sapere come il manico si deve rapportare al resto dello strumento. Sono decenni che lo si dice nelle scuole, infatti: nulla ? a compartimenti stagni, ma piuttosto tutto ? collegato l'uno all'altro.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Boneless il Sab 25 Nov, 2006 11:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#108 Sab 25 Nov, 2006 11:39 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Scusate, ma a costo di diventare ripetitivo: io non ho dato della "bestia" a nessuno... ho raccontato un episodio, avevo esagerato con un titolo un po' troppo sensazionalistico e l'ho riportato a pi? "miti consigli" (mi pare che ammettere un "errore" sia sintomo di buona volont? e buona fede, giusto?), ho portato delle prove fotografiche (certo, qualcuno potrebbe pensare che io le abbia modificate al photoshop), ora ho riportato le risposte del Liutaio, esattamente come richiestomi e (forse) come dovuto da parte mia....
Ora non ho capito questi "e allora?"... che devo fare? Devo dire se sono soddisfatto dalle risposte ricevute?
Beh... sono delle risposte... quando dovr? servirmi nuovamente di un liutaio valuter? se l'esperienza complessiva col M? Spezzacatena sar? da considerarsi positiva oppure se dovr? rivolgermi ad altri... Adesso il mio basso ? ritornato silenzioso... Non ho pi? stretta necessit? di rivolgermi ad alcuno...
@TGD
Per quanto riguarda il problema della miscelazione (problema che lo stesso Luigi Spezzacatena ha rilevato ad orecchio) accade la seguente cosa:
partendo da una situazione in cui entrambi i volumi sono completamente aperti, ipotizziamo di vole dare una lieve prevalenza al p.u. al ponte: appena toccato il volume al manico, immediatamente, gi? dai primissimi gradi di rotazione, la prevalenza del p.u al ponte diventa assolutamente preponderante e tutto il resto della corsa, al massimo gestisce una "coda" che si avverte sul suono del pu al ponte... ma parliamo, sostanzialmente, di una sfumatura...
Come esempio contrario, invece, riporto quello di un TRB che ho a casa (5corde, primissima serie, configurazione P/J) in cui il selettore dei pu lavora con una gradualit? invidiabile ed ? possibile ottenere situazioni intermedie fra il "solo ponte" ed il "solo manico"....
EDIT: vorrei solo sottolineare che non ritengo responsabile Spezzacatena di quanto asserito dai suoi collaboratori.... Personalmente sono sempre portato a pensare che sia il "capo" a fare i lavori e ad avere l'ultima parola su tutto... Quindi per cui, frattanto che il collaboratore dice una "fesseria", vabb? ci pu? essere... ? un apprendista e sta li per apprendere... L'importante ? il risultato finale (di cui si assume onori ed oneri il titolare)...
Ma qualcuno qua dentro ha mai provato un pickup di Spezzacatena? Perch? in realt? un pickup lo posso fare pure io, "che ci vuole", ma mica ? detto che suoni bene.
Sottolineo, per l'ennesima volta che il mio chitarrista ha un pu modificato dal M? Spezzacatena (sostituzione del magnete da ceramico ad alnico) e lui si ? trovato bene (? per questo che io mi sono rivolto a lui)...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#109 Sab 25 Nov, 2006 11:41 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
per quel che riguarda il problema della miscelazione questo credo dipenda dal tipo di pickup...avevo montato un bartolini al manico su un ibanez musician (era un tipo humbucker, non so quali monta il Laurus) e appena abbassavo un p? il volume praticamente si sentiva solo il single coil al ponte.
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#110 Sab 25 Nov, 2006 11:52 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Scusate, ma a costo di diventare ripetitivo: io non ho dato della "bestia" a nessuno... ...
Certo che no.
Anzi in tutte queste pagine mi pare che il tuo atteggiamento e la tua serenit? nel raccontare i fatti siano veramente lodevoli.
Peraltro non mi pare che neanche gli altri cowboy, paladini dei consumatori della domenica, bulli da tastiera, forcaioli, cecchini lo abbiano fatto, ma tant'?...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#111 Sab 25 Nov, 2006 11:54 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Boneless.. Relax !  A tutto c'e' una soluzione, dai tempo al liutaio di ripristinare il malfatto, non mi sembra che alla telefonata di winchester gli abbia chiuso la porta in faccia !
Winchester, per poter meglio comprendere il comportamento del balance bisognerebbe sapere di quali pickups si tratta e come sono realizzati.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#112 Sab 25 Nov, 2006 11:57 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Winchester, per poter meglio comprendere il comportamento del balance bisognerebbe sapere di quali pickups si tratta e come sono realizzati.
Capisco... Purtroppo l'unica cosa che so ? che si tratta di un paio di soapbar bartolini e che escono con un set di cavi esattamente come riportato nello schema che ho linkato... Un paio di volte li ho smontati e non mi pare di aver trovato alcuna scritta che identifichi il modello/tipo... l'unica cosa che posso dire ? che si sotto sono chiusi da una piastra di metallo di color ottone... Probabilmente per risolvere questo problema ci sarebbe bisogno di un'altra visita da un esperto o dal liutaio sostenendo dei costi che, al momento, non posso permettermi...
Amen...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
Ultima modifica di Winchester il Sab 25 Nov, 2006 14:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#113 Sab 25 Nov, 2006 12:29 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Su questo non sono d'accordo: se aveva preventivato di andare l?, aveva preventivato di spendere un tot di benzina. Se deve riportarlo, incazzarsi, farsi fare il lavoro (tra l'altro male, viste le premesse), e riportarsi il basso, tenendo conto che il basso glielo dovrebbe pure lasciare, va ad aggiungersi un secondo costo di benzina che non era preventivato nel "progetto". Insomma, per stavolta la benzina gliela dovrebbe pagare (non per quella precedente) IMHO.
mache dici!?!??!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#114 Sab 25 Nov, 2006 13:41 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Gi?... Ho anche la mia storia da raccontare.
Mi sono rivolto ad un Liutaio Modenese per effettuare alcune modifiche al mio strumento.
Un Warwick Streamer LX 5.
Al liutaio, ho chiesto le seguenti cose:
- Rendere la tastiera fretless;
- Verniciare la tastiera con resina Epoxy, o qualcosa di pari per evitare il consumo dall'uso improprio del bending che faccio su un basso anche se fretless (deformazione da chitarrista)
- Sostituire i pomelli dei pots, in quanto le viti che li fissano si sono usurate e girano a vuoto.
- Sostituire l'ingresso Jack, perch? come tutti gli ingressi Jack degli Streamer,dopo un p? fanno strani rumori e scoppiettii;
- Sostituzione di un capotasto in osso al posto di quello in ottone.
- Pulizia completa dello strumento. Intendo una pulizia vera!"
B?, allora.. Il liutaio mi ha detto che non ci sarebbero stati problemie di passare da li ad una settimana. Mi ha preventivato 220 euro di spesa per il tutto.
Io gli rispodo che pu? prendersene due di settimane perch? non sarei stato a casa per un po di tempo, e tutti cotenti e soddisfatti ci si saluta.
Va bene, esco dal suo laboratorio covinto che tutto sarebbe adato alla perfezione.
Passano due settimane.
Telefono al liutaio.
Mi dice che ha avuto degli imprevisti e non ? riuscito a lavorarci, e che aveva bisogno di altre due settimane.
Accordo la richiesta.
Passano due settimane.
Telefono al liutaio.
Mi dice che il basso ? pronto e posso andare a ritirare lo strumento.
Arrivo davanti al suo laboratorio. Lui non c'?. Un biglietto con scritto "torno subito" ne fa le veci.
Dopo un'ora di attesa.
Arriva.
Mi fa vedere il mio basso.
B?, a primo impatto. La tastiera ? stata ben fatta, i fret soo stati rimpiazzati con delle strisce di legno molto scuro e praticamente non si vedono i segni dei tasti.
Il capotasto ? perfetto.
B'? gli chiedo se posso provarlo, ma mi risponde che non ha un'ampli nel laboratorio.
Va bene, allora mi dice di portarlo a casa e provarlo.
Tiro fuori il portafogli, e mi accorgo che il conto ? lievitato da 220 euro a 280 euro!!!
Gli chiedo il perch? e mi rispode che aveva fatto male i conti.
Va b?.. Porta a casa il basso. Infilo il Jack. Muovo leggermente il jack nella sua sede e... Di nuovo gli scoppiettii.
Muovo leggermente il Pots della miscelazione e.. gira di nuovo a vuoto.
Inizio a suonare il basso e.. Noto che l'action ? altissima!!!!!!!!! Spaventosa!
Successivamente, guardando l'unica cosa ben fatta, la tastiera, mi accorgo che non l'ha verniciata!
In fine, il basso non era stato neanche pulito come avevo chiesto.
Allora, chiamo il suo laboratorio un tantino infastidito da queste mancanze, visto che oltretutto me le ha fatte pagare. E dopo che ho lamentato tutte queste cose, mi ha risposto: << Io con i Warwick non ci ho mai lavorato e queste cose non le so fare, e se non sono soddisfatto posso sempre evitare di torare da lui!>>
Naturalmente il tutto senza nessunissima ricevuta...
Ho preso questa I******A clamorosa e non ho avuto nessun modo di ribattere.
Come di dovrei comportare a questo punto?
Credo che se un liutaiuo lavora male, non ha il diritto di questo "silenzio garantista" che viebe sempre fatto..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#115 Sab 25 Nov, 2006 14:10 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Io senza ricevuta non esco manco dal negozio.
Soprattutto per importi del genere, e per cose alle quali sono molto affezionato.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#116 Sab 25 Nov, 2006 14:14 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
Si, ? vero ho fatto un'errore imperdonabile a non pretendere la ricevuta.
E' per questo che non ho avuto modo di ribattere o appellarmi in altro modo.
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#117 Sab 25 Nov, 2006 14:16 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
OMR, comprendo l' emozione nel riprendere il tuo strumento dopo tutto quel tempo, ma quando lo provavi e valutavi il lavoro (senza menzione della parte elettrica, visto che non era verificabile per la mancanza di un ampli), dov'eri con la testa in quel momento?  Una tastiera verniciata in epoxy cambia radicalmente l' estetica della tastiera, possibile nn te ne sia accorto? Inoltre l' action stratosferica ? la prima cosa che avresti dovuto notare!
Che il liutaio non sia stato professionale in particolar modo nella risposta mi sembra evidente; eppure magari ci mettiamo a ridere quando al TG sentiamo di operazioni chirurgiche addominali con tanto di dimenticanze di garge, bisturi e bulloni... Non sai che questo ? un paese che calpesta sistematicamente la deontologia professionale ed ? la patria dell' improvvisazione ?  Non voglio sminuire il tuo intervento, ma quello che ti ? capitato capita tutti i giorni, in tutti i settori e spesso, come da esempio in contesti molto pi? gravi...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#118 Sab 25 Nov, 2006 14:26 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
@Fedeblabla: Non so se fosse ironico, per? se ci pensi non ? poi cos? sbagliato come ragionamento.
Io decido di affidarmi a un certo liutaio. E so che spendo tot benzina per arrivarci e tornare per riprendere il basso. Se il liutaio mi costringe a fare il tragitto 2 volte (ovvero, spesa doppia per la benzina) allora ? giusto che la seconda spesa per la benzina me la paghi lui, perch? se lui mi ha assicurato che il lavoro l'avrebbe fatto... se avesse detto invece da subito "non me la prendo la responsabilit?" allora il discorso cambia...
@TGD: Per? un p? di tutela del consumatore... voglio dire, se il lavoro ? stato fatto male, te ne puoi accorgere anche dopo, metti che non stai con la giusta testa in quel momento, perch? talmente "gasato" dalle modifiche fatte sul tuo basso che non ti accorgi che sono state fatte male o magari non fatte proprio... quest'uomo sarebbe da linciare.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Boneless il Sab 25 Nov, 2006 14:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#119 Sab 25 Nov, 2006 14:32 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
La testa era altrove. Complice anche l'ora ad aspettare di fuori.
Infatti, sono stato superficiale, ma sono rimasto sconvolto della tale disinvoltura che che questa persona aveva nel trattare in modo pessimo un cliente che ha tollerato settimane di ritardi e un'esubero dei costi.. Mah..
Sono contento che quest'uomo non un dottore almeno!
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#120 Sab 25 Nov, 2006 14:34 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
@OMR... non sono convinto, mi sa che se ti rivolgi ad un legale (ed io per 280? lo farei, se ritenessi di essere stato turlupinato) ottieni soddisfazione ed altro...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#121 Sab 25 Nov, 2006 14:52 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
@Winchester... Ne sei convinto? Non so se hai idea di quanto costi un legale a Modena, anche solo per una consulenza. Per quella cifra ? solo una perdita di salute accanirsi..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#122 Sab 25 Nov, 2006 15:01 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
E comunque se vuoi piantar casini, non c'? assolutamente bisogno di un legale...
Ci sono le associazioni consumatori per questo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#123 Sab 25 Nov, 2006 15:02 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
@Winchester... Ne sei convinto? Non so se hai idea di quanto costi un legale a Modena, anche solo per una consulenza. Per quella cifra ? solo una perdita di salute accanirsi..
Forse sono "drogato" dal fatto che fra familiari e amici stretto godo di un gabinetto legale formato da almeno una decina di persone....
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#124 Sab 25 Nov, 2006 15:12 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Sono Rimasto Deluso Dall'operato Del Liutaio!
...penso sia il caso di dire pure il nome di queslo Liutaio
Naturalmente lo penso anch'io...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#125 Sab 25 Nov, 2006 16:46 |
|
 |
|