Autore |
Messaggio |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Salve a tutti, amici bassisti!
Domanda come da titolo, che è diverso tempo che mi pongo, ma che ultimamente è ancora più attuale, visto che il Custom Shop di Warwick ha fatto uscire un nuovo basso con una livrea da capogiro, ma... a quasi 20.000 euro!!!!!!! Ma questi si sono impazziti??
Sono sempre stato un amante dello Streamer Stage, parlo in questo caso esclusivamente di estetica, ma non me ne sono mai potuto permettere uno proprio in considerazione di questi prezzi folli, perché a parte il Custom Shop, anche i bassi che si trovano normalmente, quelli made in German, hanno prezzi comunque molto alti, in media sui 3/4.000 euro! Alche veniamo al mio dubbio: ma è giustificato tutto questo prezzo? Li valgono davvero? Ok il discorso del lavoro fatto in Germania da liutai, i materiali pregiati, etc, ma mi comunque non mi capacito...
Grazie a chi vorrà rispondere.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Sab 10 Mag, 2025 16:43 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
^^^
i bassi Warwick da sempre costano tanto: produzione semi-artigianale in Germania, legni scelti, manici multilaminati ed il più delle volte passanti nel corpo e quant'altro.
...e quando si decide di passare dal loro custom shop i prezzi salgono esponenzialmente in un attimo.
Valgono quello che costano? Questo è un punto assolutamente soggettivo e vale per tutte le marche, pensa ad esempio a chi si fa costruire da Alembic bassi che costano quasi come un monolocale in città.
Quello che posso dire è che sono strumenti davvero ottimi e costruiti come si deve, anche se non esenti da difetti tipo peso eccessivo ed ergonomia (su alcuni modelli).
Ma non mi rivolgerei mai al loro custom shop in quanto a me vanno benissimo gli Streamer e i Thumb anni'80/90 che si trovano a cifre del tutto ragionevoli sul mercato dell'usato.
es.
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8138712.html
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id7914753.html
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 10 Mag, 2025 19:49, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#2 Sab 10 Mag, 2025 19:39 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Lucio, grazie della risposta e delle spiegazioni. Avevo anch'io visto le soluzioni che si trovano come seconda mano, quello che mi incuriosiva capire era come mai in vendita si trovano prevalentemente solo bassi di quelle epoche, per l'appunto, anni 80/90 soprattutto, ed è praticamente impossibile, invece, trovare in vendita di seconda mano un basso masterbuilt di costruzione più recente. Forse che chi sborsa quelle cifre difficilmente poi mette in vendita uno strumento del genere?
Che poi mi piacerebbe tanto provarne uno, per rendermi conto anche dei manici e di tutto, ma tant'è, resterà un sogno... Gli unici Warwick abbordabili sono quelli Rockbass, e ho trovato anche uno Streamer neck thru a circa 1500, ma è Rockbass, per l'appunto, e a quel punto mi sa che conviene spostarsi su altro, tipo un Ibanez, per dire...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di stendal il Dom 11 Mag, 2025 16:33, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Dom 11 Mag, 2025 10:57 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Ne ho posseduti svariati anni 80/90/2000.
Personalmente riconosco il loro motto "the sound of Woods" perché davvero suonano i legni anche nei modelli con i pickup Mec.
Finiture ottime, legni fantastici, ponte in due pezzi. E poi ho sempre adorato i manici fino al 98 in wengè con i quali mi sono sempre trovato da Dio.
Poi per me i cinque corde = Warwick e stop.
Non ho mai posseduto bassi boutique ma per quanto riguarda "bassi da comuni mortali", per me sono stati in assoluto i migliori, due gradini rispetto al resto.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Dom 11 Mag, 2025 15:54 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
medoibass, ti eri per caso fatto fare un modello su ordinazione all'epoca?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Dom 11 Mag, 2025 16:35 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
...quello che mi incuriosiva capire era come mai in vendita si trovano prevalentemente solo bassi di quelle epoche, per l'appunto, anni 80/90 soprattutto, ed è praticamente impossibile, invece, trovare in vendita di seconda mano un basso masterbuilt di costruzione più recente.
Molto semplicemente perché negli anni '80/90 ci fu "l'esplosione" del marchio Warwick a livello mondiale: su qualunque genere musicale, dal jazz al metal, dal pop al rock, si vedevano spesso sul palco i bassi Warwick, anche in ambito non professionale chi se li poteva permettere li comprava.
Poi successivamente il marchio ha perso "appeal", per vari motivi tra cui il ritorno di "moda" di Fender e derivazioni varie + alcune scelte non proprio felici da parte di Warwick stessa, tipo di abbandonare l'uso di certi legni a favore di altri (es. ovangkol al posto del wenge), scelte che fecero storcere il naso ai clienti abituali di tale marchio.
Di conseguenza ora sul mercato dell'usato è molto più facile trovare strumenti degli anni 80/90 rispetto ad altri di costruzione più recente.
Tieni conto che poi, malgrado l'elevata qualità, gli strumenti Warwick, custom shop in primis, non sono di facile rivendibilità a meno di forti svalutazioni rispetto al prezzo del nuovo.
Circa il loro custom shop, mi hai fatto tornare in mente che una ventina di anni fa mi feci fare un preventivo per un Thumb neck-thru 5 corde ma con i pickup posizionati come sul Thumb 4 corde: se la memoria non mi inganna mi chiesero più di 8000€ ed abbandonai l'idea.
Infine, IMO spendere 1500€ per un Rockbass non esiste proprio: come già detto mi rivolgerei senza se e senza ma sui Warwick anni '80/90 che sono su di un altro pianeta.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 11 Mag, 2025 19:08, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#6 Dom 11 Mag, 2025 19:04 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
medoibass, ti eri per caso fatto fare un modello su ordinazione?
No per me i custom shop sono stati sempre proibitivi. In generale, credo che la valutazione dei Warwick è da ritenersi giustamente più alta se confrontata con quella di altri bassi dello stesso segmento. Che un custom shop arrivi a cifre che tu citi mi sembra follia.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#7 Dom 11 Mag, 2025 20:24 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Circa il loro custom shop, mi hai fatto tornare in mente che una ventina di anni fa mi feci fare un preventivo per un Thumb neck-thru 5 corde ma con i pickup posizionati come sul Thumb 4 corde: se la memoria non mi inganna mi chiesero più di 8000€ ed abbandonai l'idea.
Esatto, io chiesi un preventivo per uno Streamer in periodo Covid, era il 2021, per un 5 corde mi chiesero 10.000 con tempo di attesa, all'epoca, di 11 mesi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 12 Mag, 2025 00:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
io personalmente ho avuto due Streamer LX4 del 2011 circa, made in Germany, Ovangkol per il manico, acero figurato AAA non verniciato, ed erano tutti e due strumenti della madonna, se si apprezza quel tipo di strumenti e di suono.
li ho tutti e due rivenduti dopo un po' di utilizzo perchè preferivo altre sonorità ed ergonomie, ma erano strumenti impeccabili davvero, e costavano ancora cifre umane (si parla di quando usati si trovavano a 750/800€.
per quanto riguarda il discorso dei prezzi dei "custom shop", ti lascio questo link:
https://www.thomann.de/IT/martin_guitar_d_300.htm?atr=true
ci puoi comprare casa, ma ci andresti davvero a suonare? 375.000€ di chitarra acustica,
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#9 Lun 12 Mag, 2025 09:19 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Quello che posso dire è che sono strumenti davvero ottimi e costruiti come si deve, anche se non esenti da difetti tipo peso eccessivo ed ergonomia (su alcuni modelli).
Ad esempio il mio streamer jazzman del 2000 si ritrovo col trussrod a fine corsa e non è estraibile. La sostituzione del manico intero costa 1600 euro. Vabbè ho risolto con una muta da 40/100 per allegerire la tensione ed ho comunque corde basse, per ora.
per quanto riguarda il discorso dei prezzi dei "custom shop", ti lascio questo link:
https://www.thomann.de/IT/martin_guitar_d_300.htm?atr=true
L'avrei anche ordinata, ma purtroppo non c'è nessuna recensione di qualche precedente acquirente... Non capisco perchè
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#10 Lun 12 Mag, 2025 11:05 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
per quanto riguarda il discorso dei prezzi dei "custom shop", ti lascio questo link:
https://www.thomann.de/IT/martin_guitar_d_300.htm?atr=true
ci puoi comprare casa, ma ci andresti davvero a suonare? 375.000€ di chitarra acustica,
Penso che la metterei in una teca espositiva senza toccarla mai!  Ecco, come diceva losnet, strano che non ci siano recensioni!
Comunque, in effetti, non ci avevo mai fatto caso al discorso del peso e guardando quanto pesano i 5 corde (lo Streamer sempre che avevo puntato), siamo sugli 7.50/8 chili (peso preso direttamente dalla descrizione dei bassi sullo shop Warwick ufficiale)!!!!!  Urca! Il mio 4 corde pesa appena 4 chili, e, solo per fare un esempio, uno Spector Euro 5 sta sui 4 chili poco più! 8 chili sono davvero tanti!
Per quanto riguarda, invece, alcuni difetti sull'ergonomia sono completamente ignorante, a cosa vi riferite in particolare?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di stendal il Lun 12 Mag, 2025 13:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Lun 12 Mag, 2025 13:15 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
7/8kg per un 5 corde.. troppi
il mio streamer 5 corde appena pesato: 4,45Kg
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#12 Lun 12 Mag, 2025 13:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
stendal, probabilmente il peso indicato è quello dell'eventuale spedizione.
lostnet, eh, senza recensioni è dura, lo so, però qualcuno dovrà pur fare il primo passo
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#13 Lun 12 Mag, 2025 15:12 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 679
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
stendal,
Con difetti sull'ergonomia penso si riferiscano al bilanciamento (o mancanza del medesimo  ) di alcuni modelli tipo il Thumb.
Mai provato in vita mia, ma da quanto ho letto a riguardo tende al neck diving a causa del corno/spalla superiore assai corta (dove c'è l'attacco per la tracolla).
Nel caso mio non c'è tale problematica:
Ho un Fortress One che ha la spalla/corno assai lunga.
A me, fin da quando lo acquistai nel '94, fa venire in mente un cetriolo!
Bilanciamento perfetto.
Riguardo ai pesi citati...
Sì, anche io come Pier penso (spero!) intendano il peso totale tutto compreso, altrimenti sarei allibito pure io stavolta!
...
pur essendo io il primo (e più volte lo ho scritto in passato) che ha sempre trovato eccessive, quasi risibili certe "fisime" (mia personalissima opinione, eh! ...nessuno se ne abbia a male!) su pochi etti di differenza nel peso di uno strumento.
No, qua invece si tratterebbe davvero di incudini...
...altro che lo Steve Harris signature!
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 12 Mag, 2025 15:27 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
stendal ha scritto:
Per quanto riguarda, invece, alcuni difetti sull'ergonomia sono completamente ignorante, a cosa vi riferite in particolare?
Avendo posseduto, alcuni anni fa, un Corvette $$ 5 corde Made in Germany, posso confermare che l'ergonomia del manico è sicuramente particolare, e per abituarcisi è necessario un po' di tempo.
Il manico infatti aveva un profilo molto pronunciato ed era anche pesantuccio, mentre l'intercorda era piuttosto stretta per essere un 5 corde.
Il body, tra l'altro, era piccolino, e dunque lo strumento soffriva un po' di neck-diving (ma niente di eclatante).
Sicuramente per chi è abituato a bassi Fender-style, il Warwick almeno inizialmente può risultare ostico.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#15 Lun 12 Mag, 2025 16:46 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Lucio72 d'accordo al 200 per cento su tutto.
....anche se....
...come andrò in pensione (semmai ci andrò) un dolphin probabilmente me lo porterò a casa
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#16 Lun 12 Mag, 2025 16:46 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Grazie delle spiegazioni a tutti, soprattutto del discorso relativamente al neck diving che non conoscevo.
Per quanto riguarda il peso, invece, sembra strano anche a me che pesi così tanto uno Streamer 5 corde, però così sembrerebbe, perché nella descrizione c'è scritto, traduco: Peso individuale 8kg e poi di fianco c'è anche la voce: Peso volumetrico 26kg, che io ho inteso come il peso totale che avrebbe la spedizione, immagino comprensiva di custodia. Ma mettersi a suonare uno strumento di 8 chili alla lunga non è per niente agevole, già mi lamento del mio che ne fa 4, come dicevo!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 12 Mag, 2025 17:20 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
stendal,
molto probabilmente per peso individuale intendono il peso dichiarato della merce spedita, ossia basso + custodia + accessori senza imballi, anche perchè nelle specifiche dello strumento scrivono:
" Weight: Warwick basses are crafted using only the highest quality sustainably grown woods from multiple species and origins. Due to the organic nature of wood, the density of individual pieces may vary. IT is not possible to advertise the exact weight of the instrument".
Di Warwick ne ho posseduti diversi in passato, in particolare lo Streamer (prima versione anni'80) era abbastanza leggero, mentre i Thumb erano alquanto dei macigni (>5kg), in particolare il 6 corde.
Niente a che vedere con pesi di 8kg e più che renderebbero davvero una sfida suonare sul palco tali strumenti, anche per chi non soffre di problemi alla schiena.
Spaccher,
non escludo di ricomprare il Thumb anni'80, questa volta a 4 corde, che è davvero un problema a livello di ergonomia e peso, ma è bellissimo e con un suono tutto suo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 12 Mag, 2025 19:32, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#18 Lun 12 Mag, 2025 19:31 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Pier_ ha scritto: ti lascio questo link:
Puttana che merda!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#19 Mar 13 Mag, 2025 00:31 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2830
Residenza:  Roma
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
, ma ci andresti davvero a suonare? 375.000€ di chitarra acustica,
Il mondo collezionistico delle chitarre è imparagonabile con quello dei bassi.
Comunque sono 30 per tutto il Mondo, una possibilità per Voi, di comprarla c'è.
Gli Warwick valgono quello che costano; non mi piacciono per la loro ergonomia, ma sono tanta roba.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#20 Mar 13 Mag, 2025 09:57 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Aggiungo che ovviamente, con quei legni pregiati, tutti i Warwick pesavano un accidente; tra quelli avuti (quasi tutti ante '98 con manico in wenghè) il Jazzman era sbilanciato da morire perchè la paletta cadeva appena mollavi il manico.
Nonostante siano bassi che ho letteralmente amato e che rispecchiavano la mia idea di suono, oggi a 59 anni non lo prenderei più.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mar 13 Mag, 2025 11:04 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Ecco, il colmo sarebbe riuscire a ordinarsene uno e poi non riuscire a suonarlo per il peso! Poi davvero sarebbe da mettere dentro una teca e maledire i soldi spesi ogni tre per due!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mar 13 Mag, 2025 11:11 |
|
 |
Jack Burton
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 611
Età: 50 Residenza:  Cinisello Beach, Milano!
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
Io ho uno Streamer Stage 1 a 5 corde, manico in Wengé e acero a intercorda largo, è davvero il più pesante Warwick che abbia avuto ma sfiora i 5 kg, penso anch'io che 7-8 sia il peso incluso imballo di spedizione.
Sui prezzi del nuovo e soprattutto del Custom Shop, anche a me sembrano tanti, ma magari perché noi italiani abbiamo stipendi mediamente meno alti di germania e nord europa, magari là fanno un po' meno impressione.
E poi in generale, i Custom Shop sono di fatto unici...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mar 13 Mag, 2025 13:38 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
comunque quel "single weight" indicato nel Sito non è sicuramente il peso dello strumento.
Per curiosità sono finito sulla pagina degli Sadowsky metroline (sempre Sito Warwick) e mettono sempre 9kg quando sappiamo che quelli prodotti in germania con camere tonali sono tutti abbondantemente sotto i 4kg..
https://shop.warwick.de/en/instrume...1577503211A8662
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mar 13 Mag, 2025 14:45 |
|
 |
stendal
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 37
Residenza:
|
 Re: Ma... I Bassi Warwick Perché Costano Un Mondo? E Valgono Davvero Tanto?
^^^^
Sì, hai ragione, lo penso anch'io, e abbiamo anche, per quanto può contare, Thomann, che ha in vendita uno Streamer 5 corde masterbuilt e segna: "Weight: approx. 4.8 kg"
Come da Regolamento, che ti invito a leggere, non si quotano interamente i post precedenti
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mer 14 Mag, 2025 13:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Mar 13 Mag, 2025 22:22 |
|
 |
|