Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Ciao a tutti, sono interessato a prendere il fender mustang vintera 2.
Dalle informazioni che ho trovato sul Sito Fender, mi sembra che la vite di regolazione del truss Rod sia alla base del manico, un sistena davvero scomodo prr me, che sperimento spesso scalature e marche di corde differenti.
Vi chiedo se è possibile regolare il manico semplicemente togliendo la mascherina, o se devo proprio smontarlo?
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
^^^
Togliendo il battipenna ci arrivi a malapena con un cacciavite piatto; che poi è il sistema che ha teorizzato Leo Fender quando ha progettato i suoi strumenti.
Sembrerà strano per alcuni, ma lui non ha mai pensato che si debba smontare il manico. Io non l'ho mai fatto, ma c'è chi è stato costretto almeno ad allentarlo, io lo feci una volta, con un Classic 50, per provare, e già mi ero rotto le palle.
Peccato che in questa parte progettuale è palese che abbia toppato. Nessun altro marchio ce l'ha così.

A mio parere, se sei uno che vuole sperimentare con le corde e trova scomodo togliere ogni volta il battipenna (a lungo andare, se lo fai spesso, rovineresti i fori di alloggiamento delle viti, a meno che non metti delle boccole per legno), non mi sembra che quella vintage, sia la tipologia giusta di strumento.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Mer 05 Feb, 2025 07:47, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Ti ringrazio, se fosse solo il battipenna si potrebbe anche tentare, ma se bisogna smontare manico e corde la seccatura è troppa.
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
avatar Classic60, sul mio Vintera prima serie andava per forza smontato il manico, non si arrivava alla vite solo togliendo il battipenna.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Il vintera 60 non ha neanche un minimo scasso sul body quindi la vedo dura a regolare il truss rod senza smontare il manico:

https://www.ebay.com/itm/1454860084...emis&media=COPY

Non so però com'è il vintera II, non riesco a trovare il body in vendita.

Guardando altri modelli, sia il performer (un po' bruttino con quel J al ponte) che il road worn hanno un piccolo invito che ti dovrebbe permettere la regolazione senza smontare il manico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Gio 06 Feb, 2025 10:32, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
"Classic60"  Hai provato con un cacciavite ad "elle"?, io avendo un Fender jazz bass Classic'60, riesco a regolare il trussrod  senza smontare il manico come facevo prima.
 




Io uso: solo le dita
 
Tony Alias Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Dipende dall'esemplare, alcuni sono più accessibili di altri.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
sul classic dovevo smontare il manico. vite del truss non regolabile da montato.

poi è vero che è una operazione che non la fai ogni settimana se il manico è stabile.
con uno svita/avvita viti elettrico comunque si sta un attimo. riduci la tensione delle corde senza smontarle e magari bloccandole al capotasto, sviti manico, regoli truss e riavviti. in qualche minuto lo fai. poi magari lo ripeti se devi dare ancora qualche piccola regolazione finale.

ecco, forse l'unica cosa da stare attenti se c'è una zeppa sotto il manico che non sapevi ci fosse e che magari sarebbe meglio rimetterla dove era prima se il manico andava bene.
ma cosa sarebbe la vita senza sorprese        
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di lostnet il Ven 07 Feb, 2025 10:31, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Ciao a tutti, basso arrivato. Avevo chiesto al negozio prima dell'acquisto se era necessario smontare il manico e mi hanno detto di no.
Invece non solo non riesco a togliere il battipenna, perchè i pickup hanno cavi cortissimi e sono ancorati, ma la vite del manico è troppo sotto e quindi non si riesce a fare nulla.
E infatti il basso è arrivato e necessita di una tirata del manico, che non posso dare.
Probabilmente lo renderò.
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
^^^
Pensavo che avessi desistito.

Secondo me, dopo averne avuti un paio (per breve tempo, eccetto il Classic 50) sono tipologie di strumento che non hanno proprio senso di esistere, a meno di tenerci le stesse corde per una vita e devi regolarlo una volta ogni 3 o 4 anni. Ma io sono speciale, sempre meno paziente per queste cose.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
La penso come te. Pensavo che il battipenna si sollevasse come qualsiasi altro basso, invece probabilmente vanno smontati anche i pickup. Una roba senza alcun senso, ma comunque anche togliendo il battipenna non avrei risolto.
Lo strumento ha un setup da cani, come possono farlo uscire di fabbrica così non capisco.
A parte questo è aberrante l'idea di dover smontare il manico. Se proprio non volevano mettere la regolazione a paletta, potevano farlo come i precision e i jazz americani, con un piccolo incavo nella parte bassa e una scanalatura nel battipenna.
Strumento e negozio bocciatissimi, spero non mi facciano penare per il reso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Classic60 il Ven 07 Feb, 2025 22:40, modificato 1 volta in totale 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
^^^
Se l'hai preso acquistandolo a distanza con ricevuta elettronica, se lo devono riprendere entro i 15 giorni di legge.
Altrimenti, potrebbero provare a desistere.

P.S.: il negoziante, effettivamente, avrebbe, a mio parere, fatto meglio a dire che non lo sapeva. Non è che è tenuto a smontare gli strumenti che vende per verificare certe cose.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Certo, acquistato online, ci avevo presso anche un altro strumento.
Non era necessario smontarlo, bastava guardarlo da vicino.
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Altrimenti c'è un altra soluzione se il basso ti piace, vuoi tenerlo e non hai pensieri di rivenderlo presto.
Modificare il basso facendo uno scasso dove c'è l'accesso alla truss rod per avere un accesso comodo e moderno.
Se fatto per bene sia nel legno che nel battipenna può venire bene. ma perdi la garanzia di sicuro
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Classic60 ha scritto:  
Lo strumento ha un setup da cani, come possono farlo uscire di fabbrica così non capisco.
...
A parte questo è aberrante l'idea di dover smontare il manico. Se proprio non volevano mettere la regolazione a paletta, potevano farlo come i precision e i jazz americani, con un piccolo incavo nella parte bassa e una scanalatura nel battipenna.

Probabilmente è il caso di chiarire alcuni punti:

setup da cani -> lo strumento viene costruito a migliaia di km dall'Italia, dopodiché spedito in container nelle più disparate condizioni climatiche, stipato in magazzino dell'importatore e quindi spedito in negozio.
Il legno (alcune tipologie di più - altre di meno) è un materiale che si muove, di conseguenza anche un setup perfetto dalla fabbrica, visto quanto sopra potrebbe anzi sicuramente si tramuterà in un setup assolutamente da rivedere. Non vedo quale sia il problema: si rifà il setup e via.

smontare il manico -> anche quì bisogna intendersi bene: per me smontare un manico significa: allentare completamente le corde e sfilarle dalle meccaniche, svitare completamente le viti che attaccano il manico al body e dopodiché estrarre completamente il manico dalla tasca del body.

Su di uno strumento con la vite di regolazione del truss al tacco del manico NON è necessario smontare il manico: semplicemente si allentano le corde senza sfilarle dalle meccaniche, si svitano un pochino le viti del manico, dopodiché con i pollici delle dita si premono le teste delle viti fuoriuscite dal body quanto basta per rendere accessibile con un cacciavite il nottolino per la regolazione del truss-rod.

Forse è questo che intendeva il negoziante sulla NON necessità di smontare il manico.

E' una rottura di palle rispetto ad altri strumenti tipo i Fender anni'70 con il nottolino alla paletta, oppure i Music Man ed altri con la rotella al tacco del manico? Sicuramente, ma non mi pare tutto questo sbattimento o "aberrazione".

Anche perché questo sistema, anni '50, è presente tuttora sulle serie vintage, compresi i pregiati CS, senza incavi sul battipenna.

Un buon strumento deve avere il manico che si muove esclusivamente in caso di forti variazioni climatiche: quindi in casi normali la regolazione del truss rod al massimo si effettuerà 4 volte all'anno, non ogni settimana o mese. Ecco perché francamente non vedo tutto sbattimanto per allentare corde e 4 viti per regolare il truss, si tratta di avere un pochino di pazienza e basta.

Infine, e scusa la franchezza Classic60, facevi meglio a fidarti di chi ti ha giustamente suggerito che il Fender Mustang (strumento anni'60) non è adatto per le sperimentazioni che hai in mente su diverse tipologie di corde.

Facevi meglio ad indirizzarti verso uno strumento di taglio più moderno ove con una semplice brugola è possibile regolare senza tanti sbattimenti il truss-rod, per non parlare poi dei già citati strumenti dotati di rotella per effettuare tale regolazione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Ciao Lucio, per me è una seccatura, e quando ti parlo di setup da cani intendo action altissima con corde che frustano da 3/4 di tastierà in giù, ottave completamente sballate, ecc. Si sitema si, ma avere il manico regolabile così per me è un no grande come una casa. Ha sbagliato il negozio, io chiedo a loro per conferma e mi dicono una scemenza.
Preferisco le viti di regolazione scoperte e accessibili come i miei precision american standard, il jazz american professional 2, lo stingray e il gibson sg.
Scavi non ne faccio assolutamente su uno strumento nuovo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Classic60 ha scritto:  
Ha sbagliato il negozio, io chiedo a loro per conferma e mi dicono una scemenza.


Posta un po di foto a sto punto. Giusto per capire...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
darry ha scritto:  
non mi sembra che quella vintage, sia la tipologia giusta di strumento.


Pier_ ha scritto:  
avatar Classic60, sul mio Vintera prima serie andava per forza smontato il manico,


lostnet ha scritto:  
sul classic dovevo smontare il manico. vite del truss non regolabile da montato.


Lucio72 ha scritto:  

smontare il manico -> anche quì bisogna intendersi bene: per me smontare un manico significa: allentare completamente le corde e sfilarle dalle meccaniche, svitare completamente le viti che attaccano il manico al body e dopodiché estrarre completamente il manico dalla tasca del body.


Sicuro sicuro che abbia sbagliato il negozio?

In ogni caso, poco male. Lo rimandi indietro e sei a posto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
avatar dropdead87,
su questo Forum non riesco a inserire direttamente una foto


NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72

 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 08 Feb, 2025 12:08, modificato 1 volta in totale 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
^^^
devi inserire le foto in un servizio di hosting esterno (tipo google foto) e poi pubblicare i link.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
avatar Classic60, mai chiedere all'oste se il vino è buono.

ti abbiamo detto tutti che non era possibile   il negozio difficilmente si mette a testare e provare. avranno visto che si intravede la vite e tanto gli sarà bastato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Si può essere, sono stati comunque superficiali.
Io insisto sul fatto che la regolazione al manico deve essere comoda e veloce come negli altri strumenti che ho.
Basta cambiare marca di corde per avere necessità di tirare o mollare il manico, ci sono corde più dure e corde più morbide. Pensare alle rotosound o alle thomastick.
O semplicemente voglio passare dalle 45-105 di serie alle 30-90. Devo poterlo fare con una vite, non togliendo e mettendo le corde, allentando o smontando il manico.
La semplicità è la chiave per me e non voglio sbattimenti.
Essendo il vintera 2, che qui non possiede nessuno, ho pensato fosse meglio chiedere al negozio, tutto qua.
Farò il reso e grazie comunque per le risposte.
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
E si a sto punto conviene il reso. Al posto tuo però, prima lo proverei bene (ben settato), conoscendomi, se scoccasse la scintilla, se me ne innamorassi, lo terrei e farei lo scasso sul body.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Classic60 ha scritto:  
Si può essere, sono stati comunque superficiali.


Superficiali in cosa di preciso? Se è vero che il manico va smontato ti si può dar ragione, altrimenti stiamo parlando del nulla.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Fender Mustang Bass Vintera 2 
 
Allora forse sono poco chiaro: ho scritto al negozio e ho chiesto se potevo regolare il truss Rod senza smontare il manico e loro mi hanno detto di sì. È falso perché il manico va smontato, o quantomeno svitato e sollevato.
Poi se c'è uno spessore, zeppa come è stato scritto, voglio proprio ridere nel riposizionarlo ogni volta.
Ora è chiaro?
Non voglio stare 20 minuti ad armeggiare quando posso fare la regolazione in 5 secondi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Classic60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario