Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Ho notato che i body dei fender Mexico hanno un buco fresato nel tacco del manico. Non so da quanti anni sinceramente.
Questa cosa influisce in qualche modo sul suono o sustain?visto che c'è un mancato punto di contatto tra manico e body?
Chiedo perché spesso stiamo lì a vedere se il manico è avvitato, se è passante, se incollato, 3 o 6 viti ecc ecc...tirando in piedi discussioni spesso esoteriche
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
Ultima modifica di taz il Gio 17 Ott, 2024 00:43, modificato 4 volte in totale 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
^^^...Potrebbe essere la regolazione del microtilt (inclinazione del manico rispetto al tacco del body). Io ce l'ho su un Fender Jazz Marcus Miller Japan e su un Fender Jazz "Boner - Longhorn".
Leggi qui:
https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=10&t=30718
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar taz, hai una foto da postarci? dov'è esattamente il buco?

Citazione:
Chiedo perché spesso stiamo lì a vedere se il manico è avvitato, se è passante, se incollato, 3 o 6 viti ecc ecc...tirando in piedi discussioni spesso esoteriche


mah, non credo che dettagli del genere possano effettivamente incidere. se pensiamo che in un manico passante, comunque, in mezzo ci sono scavati gli scassi dei pickup, spesso il vano batteria è nella parte centrale, quindi "nel manico", è tutto dire

non penso che un buchino di fresa possa far qualcosa rispetto al complesso della struttura.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
taz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se il manico è avvitato, se è passante, se incollato, 3 o 6 viti ecc ecc..


Se è un buchetto non fa proprio niente.

P.S.: il Rickenbacker, che ha manico passante; ha comunque più sustain di un Fender, parlando di bassi passivi che posseggo e posseduto. È, per me, un dato di fatto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Gio 17 Ott, 2024 11:05, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Secondo me è uno dei riferimenti per la macchina CNC.
Tipo questi che si vedono nella foto.
https://www.strumentimusicali.net/p...hBoC3cgQAvD_BwE
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar darry, eh sì, quello è un fattore fisico.

io di manici passanti ne ho diversi al momento, e ne ho avuti in passato, e tutti hanno un attacco leggermente meno pronunciato, ma molto più sustain.

tra l'altro quelli con capotasto e ponte in ottone, se faccio suonare una corda a vuoto fa l'effetto, fanno l'effetto Spinal Tap  


YouTube Link


avatar elcabesa, forse si parla di questo: https://i.imgur.com/M2L296n.jpg

visto che viene citato il tacco del manico, e non la tasca del body.

questo dovrebbe essere semplicemente lo scasso del truss rod in fase di costruzione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Cito testualmente
"Ho notato che i body dei fender Mexico hanno un buco fresato nel tacco del manico"...
All'inizio parla di body poi di tacco, non so
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
ah ok, forse si parlava della tasca sul body.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
L'importante è che ci sia un contatto solido tra body e manico. Un foro non impedisce alle vibrazioni di avere continuità.
Che poi sia brutto ritrovarselo così... beh è pur sempre un basso economico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar elcabesa, il buco è nel body, ho sbagliato a dire "tacco" intendevo nella "tasca dove alloggia il manico" o in inglese "neck pocket"

lo si vede bene qui:

https://static.strumenti.net/produc...nsunburst-1.jpg

sembra che al CNC basta il buco che c'è sotto al battipenna, come per gli "americani", quindi chiedevo se questo buco è stato messo "per far suonare peggio" i messicani, anche per giustificare la differenza di prezzo, o se mettendoci dentro una spina di legno, e creando più "contatto" tra manico e body, migliori il suono
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
Ultima modifica di taz il Gio 17 Ott, 2024 14:22, modificato 1 volta in totale 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
^^^^^
Risolto l'arcano.
Posto in basso la domanda di un utente statunitense e la relativa risposta di Fender.
Che certifica, a me, come Fender costruisce i propri strumenti, rispetto ad altri blasonati competitors....





I posted Fenders response to that myth in the last thread about this.

There is no joke about hold down holes. That's straight from Fender. You're extremely confused. How do you know they use a vacuum system? Do you or have you worked at Fender making bodies? I'd suspect a current Fender employee would know how their machines work.


Hi JC,

Thanks for contacting us. While the CNC guide points do help to differentiate between USA and Ensenada made bodies, I can assure you, this is not done for the benefit of second hand buyers or for any identification purposes at all. They are simply there to hold the bodies in place so the CNC machine can accurately drill and route the necessary holes and routes for pickups. bridges, etc with a degree of accuracy and consistency.

I think sometimes people read far too much into what goes on under the hood, and like to make more out of things than what they actually are. Those holes fit a pin that holds the body in place, that's all there is to IT.

Hope this helps.

Brett
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar taz, ce so' talmente tanti problemi con i Mexico Standard, che un buco lì sarebbe proprio l'ultima preoccupazione  

scherzi a parte, non sono queste le cose che incidono sulle vibrazioni in modo significativo, anche perchè ricordiamoci che Fender negli anni 70 usava il micro tilt, che di fatto toglieva contatto tra i legni spingendo su una placca di metallo, eppure quegli strumenti a suona' suonano.

possono essere costruiti spesso a casaccio, con legni incollati al buio, scassi dove entrano manici per 6 corde e legni con il peso specifico dell'antimateria, ma comunque suonano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Più che la presenza di fresate per l'alloggiamento dei perni del CNC, per il corretto serraggio del manico io verificherei che i fori per le quattro viti siano di un diametro tale che permettano alla vite di passare senza problemi.
Ho visto strumenti dove i fori avevano la filettatura della vite e questo NON è un bene  
 




Io uso: solo le dita
 
Misu00 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Ci sono marchi che chiedono un sovraprezzo per avere la camere tonali.. Qui leggo che le avete aggratis. Non lamentatevi        
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Misu00 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per il corretto serraggio del manico io verificherei che i fori per le quattro viti


Il discorso è uscito fuori solo per mera curiosità. Non credo che avesse problemi di fissaggio del manico.

Quell'incavo circolare serve solo per tenere fermo il corpo, mentre il tornio elettronico lo fresa, secondo le modalità costruttive della fabbrica Fender; mentre altri grandi produttori, con strumenti a manico avvitato non ce l'hanno. Ma sono sicuro che il suono non ne risente. È solo brutto da vedere; ma tanto il manico lo tieni avvitato....
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Gio 17 Ott, 2024 16:49, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Ho specificato dei fori di fissaggio delle quattro viti perché chiedeva se il foro incidesse sulla qualità sonora data dalla superficie di contatto tra corpo e manico.

Se il filetto delle viti lavora anche sul corpo c'è la possibilità che manico e corpo non siano in aderenza anche se le viti sono strette e cosa ancora peggiore tutta la tensione del giunto è a carico delle viti
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Misu00 il Gio 17 Ott, 2024 17:00, modificato 1 volta in totale 
Misu00 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar Misu00, io ne parlai tanti anni fa, perchè dal punto di vista fisico il fatto che le viti "avvitino" nel body non è il massimo, ma chiaramente è una di quelle cose che spesso non sappiamo nemmeno che accadono, oppure: https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=1142215#p1142215

alla fine nemmeno noi sappiamo definire "il suono"   se è meglio, peggio, se va bene o male. se lo strumento ci piace, suonerà benissimo e sarà sempre perfetto, se non ci piace, sicuramente troveremo un sacco di problemi.

citando il buon Lucio, lui è amante di Fender di fine anni 70, con tasche larghe, body pesanti, finiture spesso pessime, ma gli piace come suonano, e passa oltre certi dettagli.

a me che non fanno nè caldo nè freddo, l'idea di spendere soldi per un basso con 2mm di spazio tra i bordi della tasca ed il manico dà molto fastidio, e non tollererei la cosa.

poi suoniamo tutti su ampli diversi, con corde diverse, setup diversi... quindi alla fine, se lo strumento funziona e ci piace quello che esce dall'ampli, va tutto bene
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
citando il buon Lucio, lui è amante di Fender di fine anni 70, con tasche larghe, body pesanti, finiture spesso pessime, ma gli piace come suonano, e passa oltre certi dettagli.

a me che non fanno nè caldo nè freddo, l'idea di spendere soldi per un basso con 2mm di spazio tra i bordi della tasca ed il manico dà molto fastidio, e non tollererei la cosa.

...daie...  

Attenzione Pier_ io non ho mai negato che in circolazione ci siano diversi Fender fine anni'70 con problematiche di qualità, tuttavia non è affatto infrequente incappare in esemplari con finiture perfette e tasche del manico non certo analoghe a quanto è possibile riscontrare su Sadowsky o Fbass (sui quali faresti letteralmente fatica ad estrarre il manico dal body), ma comunque con un accettabile 0.4mm di distanza tra bordo del body e manico, come sul mio Jazz assemblato ad inizi anni'80 e con manico di fine anni'70 (la serie più ciofeca possibile secondo gli esperti dei vari bar dello Sport in rete).

Piuttosto, tornando IT mi è venuto in mente un utente che ha definito i Fender MX "prodotto scadente" in quanto su due esemplari comprati nuovi, si è poi ritrovato schegge della vernice sul pollice sinistro.

Ecco: io mi preoccuperei più di queste problematiche (se riscontrate), piuttosto di elaborare teorie stile "gomblotto" che i messicani bucano le estremità dei manici per fare suonare peggio gli strumenti che escono da Ensenada, rispetto a quelli di Corona.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 17 Ott, 2024 18:06, modificato 3 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
taz ha scritto:  

... quindi chiedevo se questo buco è stato messo "per far suonare peggio" i messicani,


Qui però siamo ai confini col complottismo... direi di tornare sereni.
Se proprio ti dà noia il pensiero che sia lì, basta un tassello di legno e passa la paura.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Pier_ ha scritto:  
avatar taz, ce so' talmente tanti problemi con i Mexico Standard, che un buco lì sarebbe proprio l'ultima preoccupazione


Bè, devo dire che è stato detto.

Ed io la penso uguale.

Personalmente (a parte il buco, che sembra ce l'avesse anche la vecchia American Series....), trovo i messicani davvero con un rapporto qualità/prezzo pessimi.

Yamaha, a parità di serie e prezzo (quelli costruiti nella loro fabbrica proprietaria in Indonesia), gli dà 5 giri di pista andata e ritorno.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Gio 17 Ott, 2024 17:44, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar Lucio72,

TI confermo la scarsa qualità dei made in Mexico, considerando che il mio Jazz ha un pick-up fissato credo al vuoto cosmico, la skunk stripe che si sta già scalinando, e i tasti che nuovi sembravano delle affettatrici.

Fosse solo il foro dietro al manico il problema....
 




 
zorro82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar zorro82,
eh, non stento a crederci, ma allora la prossima volta che mettete mano al portafoglio (parlo in generale) pensateci bene in quanto, nell'ambito di strumenti "Fender like" ci sono molteplici alternative, rimanendo ovviamente nella stessa fascia di prezzo.

Capisco il fascino del nome e relativa paletta Fender ma come rapporto q/p c'è nettamente di meglio in giro.

Io ad esempio uno strumento stile Jazz solo per quello che tu chiami "vuoto cosmico" ed io "grand canyon" non lo comprerei mai.

Altro che buco a fine manico...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 17 Ott, 2024 18:01, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar Pier_,non solo i mexico standard, tutti i mexico
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
avatar taz, non sono d'accordo, ho avuto diversi Classic, mai un problema, anzi... tutt'ora il mio P50 (classe 2016, che uso da tre anni circa) va alla grande, e non ho dovuto fargli nulla se non il setup.

stessa cosa su vari Classic che mi sono passati per le mani.

invece tutti, e dico tutti ad oggi, i Mexico Standard che ho avuto per le mani, sia miei che di amici e conoscenti, avevano tastature pessime, hardware di burro problemi di finiture e scassi...

il problema è che oggi un "Player II" costa più di 900€...

avatar Lucio72, ma sì, appunto, e dico sempre che ci sono esemplari ed esemplari io son d'accordo con te eh.
solo che se trovo la tasca larga ed i legni (sul natural originale) accoppiati al buio, io passo oltre anche se mi piace il suono.
altri nemmeno ci fanno caso, e sono contenti comunque.

non sono questi i dettagli che incidono sul "suono finale".

Citazione:
eh, non stento a crederci, ma allora la prossima volta che mettete mano al portafoglio (parlo in generale) pensateci bene in quanto, nell'ambito di strumenti "Fender like" ci sono molteplici alternative, rimanendo ovviamente nella stessa fascia di prezzo.


sono anni che lo dico, ma c'è sempre quell' "uno" che ha uno standard/player a detta sua impeccabile, che ovviamente ammazza la media.
se "il mio" è perfetto, allora il fatto che altri 20 siano problematici è una leggenda.  

secondo me il problema è a monte, cioè che le campagne pubblicitarie sono fatte bene, e puntano all'utente meno esperto.

giusto la scorsa settimana il mio chitarrista mi chiedeva se un Player II fosse un buon acquisto per la sua compagna che suona il basso, e voleva un Precision.

lui aveva visto il Sito Fender e le pubblicità sui social, dove ti fanno vedere 'sti bassi scintillanti, te li presentano come "migliorati" (quando poi di fatto sono identici ai precedenti, ma con colori nuovi) e ti dicono che è l'acquisto giusto, e chi non è avvezzo ci casca subito.

dopotutto Sire ha avuto successo perchè c'era Marcus Miller dietro a metterci faccia e nome, perchè se non ci fosse stato lui ora non sarebbe una delle marche più diffuse di strumenti economici e medio/alti (comunque superano i 1000€ alcuni modelli).

hanno aggiustato il tiro negli anni cambiando hardware ed elettronica, aumentando le serie disponibili fino a prezzi altini...

PS: da fan della serie Classic Vibe, negli ultimi due anni ho notato un grosso calo di qualità, sia nella scelta dei legni, quindi estetica, sia nella qualità di hardware e finiture.
ho idea che Fender stia abbassando molto la qualità di tutto quello che non è "made in USA" pur tenendo prezzi sempre più alti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mexico "buco" Nel Tacco Del Manico 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me il problema è a monte, cioè che le campagne pubblicitarie sono fatte bene, e puntano all'utente meno esperto.

Non solo all'utente meno esperto ma anche a chi non può o non vuole spendere di più per un americano nuovo/vintage.

D'altronde ogni anno, due al massimo, modelli "nuovi", colori sgargianti, migliorie che se poi uno approfondisce magari sono dei downgrade...

Sui cataloghi non si capisce più una mazza a stare dietro a tutte queste serie che cambiano continuamente...

Uno pensa: ma sì, si fottessero gli yankee mi compro il messicano ché tanto cambia poco...  

E poi uno si ritrova quanto riportato nei commenti precedenti...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario