Autore |
Messaggio |
StePao68
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 8
Età: 56
|
 Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Ciao a tutti, vero è che il confronto è impari, però... possiedo lo Squier, il quale mi dà soddisfazione (suono per diletto), ma da quando ho visto l’uscita del Fender, mi è venuta un’idea di upgrade. Ma ci sarà poi quella Grande Differenza che giustifica un simile cambio (e spesa)? Al di là della passione per i Police, qualcuno ha provato entrambi i bassi ? Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Sab 10 Giu, 2023 11:44 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27739
Età: 53 Residenza:  Milano
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
La risposta è sia sì che no.
Dipende solo da te.
Scriveranno decine di righe, ma si tornerà a questo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Sab 10 Giu, 2023 23:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24063
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
La differenza è abissale... se sai percepirla, quindi se vale la spesa dovresti dircelo tu. Chiaramente entrambi fanno "plonk plonk" in modo "analogo".
Io uso: plettro e dita
____________________
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#3 Dom 11 Giu, 2023 17:21 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 204
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Ma ci sarà poi quella Grande Differenza che giustifica un simile cambio (e spesa)?
ganesh nella sua sintesi "lapidaria" ;-) ha centrato ovviamente il problema:
Se a te interessa l'aspetto collezionistico, hai il desiderio di avere una "replica" del pezzo di legno del 54, e soprattutto vuoi veder scritto sulla paletta Fender...e non fatto da Fender, il discorso non si pone....basta questo a giustificare il cambio.
Se invece con lo strumento ci vuoi suonare e divertirti allora il discorso è diverso: Squire sulla serie Classic Vibe sta lavorando molto bene.....il P 50 è ben costruito ed assemblato...la verniciatura è ben fatta il manico è perfetto e i pickup montati sono ben più che dignitosi....io non considerando le motivazioni di cui sopra, mi terrei tranquillamente il CV....(anche perchè stiamo parlando di 2000 Euro di differenza)....se proprio vuoi regalagli un Seymor Duncan Antiquity,....ma anche li non pensare di andare a stravolgere chissà che cosa...diciamo che è un po' più raffinato con un po' di sfumature in più...ma sempre quel suono è!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Dom 11 Giu, 2023 17:31 |
|
 |
StePao68
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 8
Età: 56
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Osservazioni condivisibili, è ovvio che , non essendo io un professionista ne tantomeno un fenomeno dello strumento, ma un appassionato che ha ripreso in mano gli strumenti durante il periodo Covid, non ho quella sensibilità tale da dare giudizi precisi sullo strumento (al di là della piacevolezza del suono, dell’ergonomia del manico o dell’estetica). Dovrò provarlo e decidere se la spesa vale la resa, anche in senso emozionale. L’alternativa è tenermi lo Squier, e vivere felici e contenti (in attesa di una nuova GAS)... bassi in dotazione: Fender American Precision, Fender Flea jazz bass, Yamaha Trb 6, Squier cv Jaguar.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Dom 11 Giu, 2023 19:07 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27739
Età: 53 Residenza:  Milano
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Hai detto niente.
Prendi l’American e vivi contento.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#6 Lun 12 Giu, 2023 00:03 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
StePao68, beh, visto che di strumenti "buoni" ne hai, sei già in grado di giustificare l'acquisto, nel senso che puoi sentire benissimo la differenza che c'è tra un basso Squier ed un basso Fender USA (così come l'intermedio Mexico di fascia alta).
"vale la pena" è sempre un discorso lato: vale se vale per te.
io mi sono preso l'Hofner tedesco dopo essermi innamorato ed aver suonato e registrato con l'Hofner Ignition, e ti posso dire che:
1) a livello di suono, soprattutto con le corde lisce, son sfumature non sempre apprezzabili
2) a livello di "usabilità" il cinese è più pratico ed un po' più moderno, si regola più facilmente ed ergonomicamente è un po' più comodo. il tedesco non ha nemmeno i segnatasti laterali, quindi è un dito al culo da suonare dal vivo... ogni tanto metto dei pezzetti di scotch di carta...
3) il tedesco è talmente più bello anche solo da guardare, che comunque mi dà più soddisfazione  il colore, i dettagli di design più ricercati, anche solo il colore delle plastiche pearloid, il binding sulla paletta.
avendolo trovato usato a buon prezzo, non ci ho pensato due volte; al prezzo del nuovo non l'avrei preso, e me lo godrei meno.
ti posso però dire che ho da una decina d'anni una Strato Classic Vibe che mi ha tolto la GAS da Stratocaster nel corso degli anni, e da un annetto e spicci una Esquire, sempre Classic Vibe, che uso tantissimo, e pure questa mi ha tolto la GAS da Telecaster, che covavo da una vita.
quindi se non è lo strumento della vita, magari pure sticazzi di spendere 2500€ per l'AV54. se invece ti piace proprio tanto, come a me piace l'Hofner, vai e goditelo, che la vita è una.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#7 Lun 12 Giu, 2023 09:54 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 204
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
[b][u] StePao68
2) a livello di "usabilità" il cinese è più pratico ed un po' più moderno, si regola più facilmente ed ergonomicamente è un po' più comodo. il tedesco non ha nemmeno i segnatasti laterali, quindi è un dito al culo da suonare dal vivo... ogni tanto metto dei pezzetti di scotch di carta...
Tipico esempio di come la "GAS" giustifichi le forme di masochismo più sfrenato!!
quindi se non è lo strumento della vita, magari pure sticazzi di spendere 2500€ per l'AV54. se invece ti piace proprio tanto, come a me piace l'Hofner, vai e goditelo, che la vita è una.
AMEN!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 12 Giu, 2023 13:05 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Citazione: Tipico esempio di come la " GAS" giustifichi le forme di masochismo più sfrenato!!
sono pienamente d'accordo  la cosa dei segnatasti purtroppo è "riedizione", lo facevano così finchè non misero il binding intorno al manico, e così l'hanno riproposto nella reissue.
il bello è che lo sapevo, ma la GAS era più forte di un problema del genere
in altri casi però devo dire che la GAS è stata bloccata da problemi più impegnativi, tipo un CS51 bellissimo, ma che con il manico dritto e le sellette al minimo non scendeva sotto i 3mm al Sol.
stessa cosa l'ultimo Stingray Classic che ho avuto, terzo di tre, che con le sellette al minimo aveva il Sol a 2,5mm, per me insuonabile.
gli altri due non avevano questo problema.
se devo zeppare un manico di un basso da 2000/4000€, onestamente, non sono contento
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#9 Lun 12 Giu, 2023 15:49 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24063
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
in altri casi però devo dire che la GAS è stata bloccata da problemi più impegnativi, tipo un CS51 bellissimo, ma che con il manico dritto e le sellette al minimo non scendeva sotto i 3mm al Sol.
stessa cosa l'ultimo Stingray Classic che ho avuto, terzo di tre, che con le sellette al minimo aveva il Sol a 2,5mm, per me insuonabile.
gli altri due non avevano questo problema.
Beh, i '51 hanno le sellette grosse in fibra, monta quelle del '55 e non hai più problematiche.
Per i classic sei stato sfortunato probabilmente, quelli che ho avuto (e che ho tutt'ora) sono a posto.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Lun 12 Giu, 2023 16:35 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
marcinkus, sì, ma infatti gli altri due Classic erano perfetti. mi è dispiaciuto perchè l'ultimo, quello "problematico" era un bellissimo sunburst con tastiera in acero, ma facevo davvero fatica a suonarlo.
sarei curioso di provare altri CS51, perchè un mio amico ha preso l'AVII 54, e mi diceva che come action ha potuto regolare molto basso (conoscendolo so come setta gli strumenti), quindi non so quanto sia un caso isolato di quel CS51 od una caratteristica.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Mar 13 Giu, 2023 10:16 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24063
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Provato anch'io un AV54, rimane comunque un'action "media" visto che ha le sellette in fibra.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#12 Mar 13 Giu, 2023 12:50 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3987
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Magari lo Stingray "problematico" non aveva installata per bene la zeppa posta in fabbrica (oppure era stata rimossa).
Fine OT
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#13 Mar 13 Giu, 2023 18:42 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Lucio72, secondo Music Man (lo dicono loro ufficialmente sul Forum MM), sui 4 corde non mettono zeppe di fabbrica, mentre sui 5 corde spesso le usano.
i due precedenti non l'avevano, e con le sellette al minimo il Sol era sul millimetro/millimetro e mezzo di action.
purtroppo in questi casi basta che ci sia una leggera differenza nella lavorazione della tasca del body o del tacco del manico, e si sballa il rapporto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Mar 13 Giu, 2023 18:53 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3987
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Pier_,
tutti gli Stingray post Ernie (4 corde) che ho posseduto/tuttora posseduti di cui quasi tutti comprati nuovi, ebbene tutti erano/sono zeppati con la zeppa "ufficiale" che si trova nello store MMan -> https://shop.music-man.com/neck-pocket-shims.html
Di conseguenza mi viene da pensare quanto segue:
1. sono stato sfigato a beccarmi tutti modelli "problematici" che necessitavano della zeppa;
2. le zeppe sono state poste dall'importatore o dal negoziante;
3. hai letto una fandonia/è stata scritta una fandonia sul Forum oppure ha letto male.
Vedi te.
E pongo fine all' OT per la seconda volta.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 13 Giu, 2023 19:17, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#15 Mar 13 Giu, 2023 19:13 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Lucio72, interessante, bisognerebbe vedere le annate. sul Forum rispondeva proprio il profilo Music Man ufficiale, e spiegava che le zeppe di serie, sugli Stingray, le mettono solo sui 5 corde, mentre sui 4 no.
può anche darsi che sia una cosa che negli ultimi anni hanno modificato, per motivi di produzione, anche perchè la "zeppa ufficiale", quella venduta in pacchetto da tre misure diverse, mi pare sia abbastanza recente.
sul Forum c'era gente che si lamentava di strumenti nuovi con zeppe raffazzonate (tipo "pezzetto di compensato" o "pezzetto di carta").
io sai che sono pro indagine, mi piace andare a fondo alle cose  i miei erano un SR4 del 2015, due SR Classic del 2010 ed uno del 2018.
quello "problematico" era un 2010, e nessuno dei quattro aveva una zeppa.
Citazione: Provato anch'io un AV54, rimane comunque un'action "media" visto che ha le sellette in fibra.
vedo se riesco a farmi prendere una misura dal mio amico, che la cosa mi incuriosisce molto.
mi rode che non sono ancora riuscito ad andarne a provare uno, mannaggia...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#16 Mer 14 Giu, 2023 10:18 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3987
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Pier_,
i miei/ex miei zeppati con quella "ufficiale" di Ernie Ball sono:
Classic del 2021
3H del 2015
Special del 2019
Poi c'è un altro 3H del 2009, comprato nuovo e trovato zeppato, ma non mi ricordo se con la stessa zeppa del MMan store.
L'unico Stingray 4 corde non zeppato è stato un pre-Ernie epoca Jackson del 1981.
Dal momento che le zeppe mi stanno sulle palle, in tutti i casi di sopra esposti ho provato a toglierla, ma mi sono ritrovato sempre un basso con sellette al minimo ed action degna dei migliori vanti d'Italia anni'60, una roba indecente.
Fine OT (e 3).
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 14 Giu, 2023 19:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mer 14 Giu, 2023 17:10 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24063
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Lucio72, scusa l' OT ma i classic non erano già fuori produzione ben prima del 2021?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Mer 14 Giu, 2023 17:59 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3987
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
^^^
da quello che mi ricordo sì, fatto sta che però a Giugno 2021 il negoziante mi mostra quella meraviglia che poi dopo vari tira e molla sul prezzo diventerà mio.
Sul serial number lookup di MMan risulta costruito a Gennaio 2021, molto probabilmente è stato uno degli ultimi se non l'ultimo dei Classic.
E' uguale a quello del barbetta, con un manico/tastiera in acero figurato stupendo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#19 Mer 14 Giu, 2023 19:19 |
|
 |
StePao68
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 8
Età: 56
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Ok raga, per tornare in argomento sabato dovrei riuscire a provare il Fender, poi vi faccio sapere che conclusioni ne ho tratto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mer 14 Giu, 2023 20:12 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20802
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
StePao68, vedremo se ci torni a casa o no  tienici aggiornati!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#21 Gio 15 Giu, 2023 09:23 |
|
 |
StePao68
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 8
Età: 56
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
E alla fin della fiera... le mie considerazioni sono: 1) il basso è un bell’oggetto, non c’è dubbio (e ci mancherebbe, con quello che costa...), suona bene, assolutamente niente da eccepire; 2) non è scattata la Corsa Forsennata all’Acquisto, che di solito mi colpisce se quello è il Santo Graal dei bassi. Non voglio dire con questo che il mio Squier è migliore (a parte le sellette che sullo Squier sono più regolabili), però... sapete tutti quanto sia determinante l’aspetto emotivo sulla scelta di qualsiasi oggetto, men che meno uno strumento che ti deve trasmettere quel Qualcosa che è la molla che ti spinge all’acquisto, anche sconsiderato. Nei prossimi giorni mediterò ancora, anche perché ho visto alternative interessanti... tipo un Jazz Elite pazzesco...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mer 21 Giu, 2023 20:36 |
|
 |
gioferr
Giovanni Ferrieri
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 51
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
... anche perché ho visto alternative interessanti... tipo un Jazz Elite pazzesco...
...tipologia simile al P50...
Io uso: solo le dita
____________________ Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ
Line6 HX Stomp
Ampeg BA 210
|
Condividi |
#23 Mer 21 Giu, 2023 23:10 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 204
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Nei prossimi giorni mediterò ancora, anche perché ho visto alternative interessanti... tipo un Jazz Elite pazzesco...
Più che alternativa, direi proprio un altro pianeta!.......Il P51 è l'icona del basso "ignorante" per definizione...della semplicità...l'inizio della storia. Ha sicuramente un suo perchè poi può piacere oppure no.
Il Jazz Elite è la visione moderna pluriaccessoriata di un basso completo già nato pressochè perfetto e passato indenne nei decenni.....forse il basso più copiato, clonato, modificato,...reinterpretato della storia della musica....quasi come "Yesterday" dei Beatles.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#24 Gio 22 Giu, 2023 07:43 |
|
 |
crooky
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 506
Età: 49 Residenza:  Ferrara
|
 Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
StePao68, mi interessa molto la tua esperienza visto che hai provato\possiedi sia lo Squier (che ho anche io) che il fratellone americano. Come ti è sembrato il PU di quest'ultimo?
Apro una parentesi , io ce l'ho da poco, preso usato scambiandolo a distanza e quindi senza poterlo provare. Pensavo il sound in generale fosse molto diverso. Lo trovo (forse troppo) educato, certo un bel timbro ma mi aspettavo davvero qualcosa di diverso. (forse è perchè nelle orecchie ho il riferimento al P con lo split?)
Nel frattempo ho pensato ad un cambio PU ma anche su consiglio del mio liutaio di fiducia (che aveva anzi tutto il vantaggio a spingermi nel farlo) desistito, in quanto vista la tipologia del PU (ritiene non sia fatto male) e la sua posizione non avrei ottenuto chissà quali stravolgimenti. Ho provato pure il Marcus Miller D5 sentendo la stessa tipologia di suono.
Cosa mi puoi dire della tua prova?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Gio 22 Giu, 2023 12:06 |
|
 |
|