Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball'
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Ciao Ragazzi, sto cercando un basso come da oggetto, da lasciare in una sala prove. Il budget è risicato ma non risicatissimo, non vorrei spendere più di 500-600 euro. Il problema è che non riesco a trovare informazioni sui manici degli strumenti, a parte scala, raggio e materiale, e vorrei avere lo stesso feeling che ho con gli altri. Attualmente suono con un Precision anni 70 e un Mike dirnt, due manici dallo spessore "importante" e ne vorrei un altro simile. Se avesse il body in Frassino sarebbe perfetto, ma di questi tempi è forse chiedere troppo.
Punterei bassi ispirati agli anni 70, mi piaceva il Precision CV 70 ma mi dicono che il manico ha lo stesso spessore da "studio" degli affinity... Oppure i G&L Tribute LB-100 (che ha anche il body in Frassino...) ma anche qui nessuna info sullo spessore del manico (la serie usa invece sarebbe perfetta, ma fuori budget).
Avete esperienza di bassi economici con manici spessi da suggerirmi?
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar slotmak, io ti posso dire che il manico del mio Harley Benton JB75 è grosso, ha un profilo identico ai Jazz degli anni 70, cioè molto spesso, ed infatti è identico al mio American Vintage 74.

purtroppo oggi è raro che facciano strumenti con manici molto grossi, non è la moda, quindi li trovi solo sulle riedizioni.

ti potrei dire che anche il Vintera 70 Jazz è così, ed il vecchio Classic 70 (che però sconsiglio per ricorrente problema del bullet [il truss rod alla paletta con inserto a proiettile] che spezza il primo tasto).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
slotmak ha scritto:  

Avete esperienza di bassi economici con manici spessi da suggerirmi?


Se come da titolo cerchi anche qualcosa senza neck dive, bilanciato, non pesante e col manico Precision l'unico che dalla mia esperienza entro il budget mi viene in mente è lo Steinberger Spirit, classico travel Bass.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar Pier_, ottimo! Senla serie vintage HB è davvero Vintage vado ad informarmi!
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar slotmak, guarda, questo è il mio con le corde lisce e la spugna, ed un leggerissimo overdrive:
https://www.facebook.com/pierfrance...58479424806018/

io 'sto basso lo adoro, lo ho da inizio 2016, e non mi ha mai dato problemi; da tre anni ha su le corde lisce 52-110, belle grosse.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Bellissimo suono! Avendo bisogno di un precision alla fine ho ordinato un Harley Benton PB-50 SB sempre Vintage Series, vi faccio sapere come va
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Mi rispondo da solo sul PB50: l'ho preso, ma non riuscivo a suonarlo perché troppo sbilanciato. Purtroppo l'accoppiata del body leggero con il manico grosso genera parecchio neck dive, e anche la tracolla migliore non evita la sensazione che il basso "galleggi" sulla pancia. Io che sul bilanciamento sono un talebano dopo un'ora suonata a ritmi da palco avevo la mano sinistra in fiamme. Peccato perché per 119 euro l'esecuzione è ottima, tutti gli elementi sono allineati e i giochi sono minimi se non assenti, la verniciatura è ben stesa, anche se il sunburst è un po' cheap... sembrano più strisce che sfumature. Pure l'elettronica è ok, anche se il suono non mi pare vintage, ma ci può stare su un entry level.
Fatto il reso oggi, ricomincio la ricerca, oppure giro il budget su un "giocattolo"....
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Citazione:
anche se il suono non mi pare vintage, ma ci può stare su un entry level.


mi sa che non hai mai provato un Precision '51   tra l'alto i Fender suonavano "vintage" perchè ai tempi usavano corde lisce.

ci sono pochi video di questi bassi con corde ruvide, purtroppo:

https://www.youtube.com/watch?v=s4ucLZabFcw

https://www.youtube.com/watch?v=hafraKtbxDY

https://www.youtube.com/watch?v=D2l7jyiiQvs (qua nonostante le flat senti come suona)

(e pensare che nasceva con le corde ruvide, prima che venissero prodotte in serie, ben tre anni prima che Labella producesse le flat)

peccato per lo sbilanciamento, purtroppo è la condanna per gli strumenti leggeri con meccaniche grosse; il mio AV74 natural, basso bellissimo, pesa 3,7kg, ma avendo le meccaniche grosse anni 70, pende da morire.
il secondo che ho preso, che pesa 4kg, a tracolla è immobile.

se cerchi sempre un manico grosso, prova il Jazz, JB75, non ti deluderà, il peso, da quel che ho visto sui vari Forum (che coincide col mio) si aggira intorno ai 4/4,2kg, quindi sul bilanciamento starai sicuro.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Lun 17 Ago, 2020 13:12, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Pier_ ha scritto:  

peccato per lo sbilanciamento, purtroppo è la condanna per gli strumenti leggeri


ed è il motivo per cui evito bassi sotto i 4kg e guardo con sospetto quelli sotto i 4,5kg. Comunque alla fine ho discusso un po' con il servizio clienti e poi me lo sono tenuto, alla fine i costi per rimandarlo indietro erano poco meno di quello che perderei a rivendermelo. Poi però se lo rivendo resto senza opzioni... bah.
Adesso sto cercando di capire quanto costerebbe un body P51 vero, bello pesante, meglio se in frassino natural che adoro. Per il momento ho fatto già abbastanza danni...

edit: ammazza quanto è ignorante il nonnetto!!   eh sì, non lo avevo mai sentito suonare così ... però l'HB mi ricorda più certi giapponesi anni '90 che questo...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di slotmak il Sab 05 Set, 2020 20:03, modificato 1 volta in totale 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar slotmak, il body del P51 però non è pesante, almeno quelli che mi è capitato di provare erano sempre leggerini.

di recente ho provato un Custom Shop 51 che era una piuma, pure troppo.

hai valutato di mettere dei pesetti nel vano controlli? è una cosa che a quanto pare è molto diffusa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar Pier_, stai suggerendo un modo per appesantire un basso? Tu vuoi uccidere il povero Gigetto!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
me60jnt_o

- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Ho bassi dai 4Kg ai 2,7 ovvio quello che pesa meno è uno scala corta. La leggerezza non influisce sul suono, non è che un basso più leggero lo senti più magro o scavato in alcune frequenze dei macigni.Il tutto dipende dai microfoni.
Perchè un basso leggero? Perchè se suoni tre ore in piedi e non sei un ragazzino la differenza dai 3,2Kg del mio A2 e i 4,7 del mio vecchio DNG li senti tutti tutti.Ovvi body leggeri su scale 34" con manici in Acero non Headless van giù di testa ma ci si abitua, al neck dive si fa l'abitudine.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar gigetto2, un po' varia da persona a persona.
Ho fatto tranquillamente date da 3 ore e mezza col joker fretless (frassino 5 corde) senza particolari problemi.
La cosa che mi ha sempre stancato era lo smontare e caricare la strumentazione e le luci.
Ci possono essere persone che hanno problemi alla schiena o posturali e non discuto.
Ma per mia esperienza, fa molto di più un basso ben bilanciato come prima cosa e poi allenare un po' dorsali e sopratutto addominali per dar sollievo alla schiena.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar Fu-V,   ed infatti eccolo

scherzi a parte, come giustamente dice Jacker, il bilanciamento fa molto più del peso.

un basso leggerissimo che però sbilancia e "pesa" sulla paletta darà la sensazione di maggior peso, andrà a gravare su tutto il corpo perchè peserà sulla spalla sinistra (cadendo) e sul braccio destro (che deve contrastare il movimento del body).

un basso bilanciato invece casca "dritto" sul corpo del musicista, e quindi non fa sentire il "vero" peso.

ad esempio il mio Jazz '74 natural pesa 3,7kg, è leggerissimo, ma a tracolla cade verso la paletta e per due ore è stancante (spesso anche per mezz'ora, se uno arriva già stanco).

il Jazz '74 sunburst pesa 4kg, a tirarlo su si sente che è più pesante dell'altro, però a tracolla è immobile, quindi le ore di prove o di live non danno problemi di alcun tipo.

ricordo un Ibanez ATK300 che avevo, pesantissimo, ma talmente bilanciato che comunque si riusciva ad utilizzare.
poi certo, ai tempi ero mingherlino e pesavo tra i 60 ed i 65kg, e mi pesava pure quello  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
gigetto2 ha scritto:  

La leggerezza non influisce sul suono


Vero, ma è vero che la leggerezza è conseguenza di altro (in genere scelta dei legni e sezione del manico/corpo) che alla fine influiscono eccome sul risultato finale. Finezze? Forse, ma come diceva un proprietario di un famoso negozio milanese "se la differenza la senti vuol dire che c'è..."

gigetto2 ha scritto:  

Al neck dive si fa l'abitudine.


Dopo 4 anni passati a suonare un clone Rickenbacker molto bello, ma sbilanciato e nemmeno tanto, ti dico che no, o almento non tutti (almeno non io). Quando mi sono convinto a darlo via, regalandolo praticamente, ho scoperto che sapevo fare moooolto di più di quello che facevo, e che la mano sinistra passava gran parte del suo tempo a reggere il manico anziché fare note. Pensavo di essermi abituato e invece no.

Il problema è che nonostante da anni ci sia una gara a chi ce l'ha più leggero le quotazioni dei bassi pesanti non calano... e anzi con la carenza di frassino forse pure risaliranno.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di slotmak il Mer 09 Set, 2020 22:55, modificato 1 volta in totale 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar slotmak, diciamo che oggi ci sono le due correnti di pensiero: quelli convinti che il basso leggero sia migliore perchè più comodo e perchè con legni più selezionati, chi invece è convinto che il peso "faccia suono" e che quindi migliori lo strumento.

in genere gli strumenti di fascia alta, del Custom Shop e delle varie liuterie tendono a pesare poco, anche con il frassino (che se ben selezionato è tra i legni più leggeri), mentre quelli di fascia bassa, o molti vecchi Fender anni 70 e simili con zero selezione dei legni, tendono a pesare tantissimo.

nei Fender anni 70 poi ci sono quelli da 5,5kg e quelli da 4kg, quindi anche lì bisogna vedere, tanto le quotazioni saranno alte comunque e la maggior parte di chi li compra li prenderà solo per il fascino e non perchè davvero suonano bene.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar slotmak, mi spiace ma avendo da pochi mesi pure io un ric posso capire.
Ma è anche vero che ci sono bassi con un neck diving ben peggiori e, ma qui penso si entri nel personale, posso permettermi di tenerlo perché ho più bassi. Se fosse il mio solo basso mi sentirei alquanto penalizzato.
Uno dei bassi che NON rimpiango di aver venduto è stato il thumb 5 corde. Mi ha fatto pensare per parecchio tempo che il problema fosse la quinta corda mentre era proprio il progetto del basso e io che non andavamo d'accordo

Sul discorso penso, non metto più il naso.
Mi sembra che per molti sia un fattore determinante mentre per me non lo è affatto oppure è relativamente risolvibile.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar Jacker, sul discorso peso io credo che ci sia una confusione relativa alle effettive misure, mi spiego:

i bassi in media ballano tra i 2kg ed i 5.5kg, raramente ne ho visti di più leggeri o più pesanti, ed il bilanciamento è dato dal design e dal peso delle meccaniche (oltre che misura della paletta).

oggi va molto di moda cercare il peso prima di tutto, quindi si vedono annunci con pesi dichiarati anche falsi
Spoiler: [ Mostra ]
, si cerca sempre di scrivere che lo strumento è sotto i 4kg.

a me è successo direttamente con uno Stingray: il venditore mi dice "è 3,7kg", poi non concludiamo, il basso viene venduto sottoprezzo a Moreno Meroni, che lo pubblica con "4,3kg"  

però molti non si preoccupano poi del bilanciamento: un mio amico ha preso un Sadowsky leggerissimo, lo ha dovuto dare via perchè sì, leggero, ma gli pendeva alla paletta e gli pesava di più.

lo Stingray che sta poco sopra i 4kg invece sta bilanciato e risulta meno pesante.

però già se iniziamo a salire vicino ai 5kg diventa una cosa molto più impegnativa.

io con il Ripper ho fatto fatica, per quanto bilanciato, nel reggere 4,8kg di strumento così massiccio, e ieri ho provato un Jazz anni 70 che faceva 5kg e poco più, scomodissimo.

è tutto molto relativo poi a come e quanto si suona: c'è tanta gente che non suona mai in piedi, che magari ha in casa o studio bassi pesanti senza preoccuparsene, così come chi magari fa spesso tante ore di prove e concerti ha bisogno di qualcosa di più pratico

per me fare un live con l'Ibanez da 2kg leggerissimo e bilanciatissimo e fare un live con il Ripper da 4,8kg incide molto sulla performance e sulla concentrazione.

ma già il Jazz da 3,7kg che pende verso la paletta è meno comodo di quello da 4kg che rimane dritto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar Pier_, lo capisco ma come ho scritto, e converrai, esistono sistemi per sentire meno il peso del basso.
E, come già scritto, una buona bilanciatura fa più del peso.
Il ric mi pare più pesante del jazz o dello stingray proprio per questo motivo, in realtà penso che il peso sia circa lo stesso.
Probabilmente già mettendo un secondo aggancio per la tracolla un po' più alto si risolverebbe..Pur convenendo che sarebbe una barbaria e si "rovinerebbe" il basso. Ma, esistono ottime tracolle che  ridistribuiscono il peso o tendono a far muovere poco il basso.
 Ho prensete la differenza abissale tra il mio vecchio masaaki simil jazz che ti sbatteva la paletta in faccia contro il mio RE75 che ti si incolla addosso. Il primo sembrava pesare 10 volte il secondo. Passare ad una tracolla seria ha aiutato ma comunque si doveva fare un po' di sforzo a "tenere bassa" la paletta.

Ma, a parte questo, quest'anno mi sono trovato a vendere due precision e un furlanetto. Sono rimasto incredibilmente sorpreso che in molti contatti il peso dello strumento sia stata la prima, e a volte pure unica, domanda, come se fosse l'elemento fondamentale per valutare un basso.
Ma, a onor del vero: tutte le vendite che ho fatto le ho fatte a persone che sono venute a provare fisicamente i miei bassi.
Mi sto convincendo che il peso sia diventato un'altra di quelle cose "da internet", per gente che tende a considerare tutti gli strumenti uguali. Che ha bisogno di dati e parametri per stabilire una scelta e che, fondamentalmente, ha pure anche un po' troppo tempo da perdere.
Ovviamente secondo me, ma sono parecchio OT.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Jacker il Gio 10 Set, 2020 18:45, modificato 1 volta in totale 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar Jacker,
Io i bassi non li ho mai pesati, però il mio Rick è bilanciato, altrimenti l'avrei venduto, ma ti credo comunque, può darsi che il taglio di acero ha un peso specifico diverso.

Confermo che lo Stingray è un po' più leggero, anche se non è una piuma, ed io sono alto 170 cm e di corporatura leggera, ma è talmente bilanciato che non mi stanca.

A me il peso del Rick e dello Stingray mi da una sensazione di solidità, forse è anche per quello che il peso non lo ritengo così aggravante.

Certo, il Gibson Ripper è davvero un incudine, mi sono trovato scomodo anch'io a suonarlo in piedi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Gio 10 Set, 2020 21:42, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
darry ha scritto:  
avatar Jacker,
Io i bassi non li ho mai pesati, però il mio Rick è bilanciato, altrimenti l'avrei venduto, ma ti credo comunque, può darsi che il taglio di acero ha un peso specifico diverso.

Guarda non è che "soffra" di neck diving. Ma è innegabile che, una volta indossato, la paletta tenda a scendere di qualche cm rispetto agli altri miei bassi.
Nulla di terribile. Come ho scritto nel thread in cui lo recensisco/presento, la forma del body è un po' inusuale, rispetto agli altri bassi in cui posso usare la stessa tracolla con la stessa lunghezza ho capito subito che con ric, non funzionata, il basso risultava troppo in alto. Oltretutto mi sono accorto che se lo suono spostandolo un pelo a sinistra sto più comodo.
D'altro canto il thumb 5 corde dell'88, che vedo pesava circa 4.5 kg era così sbilanciato da sembrare di pesarne il doppio e faticavo ad arrivare a fine prova (mai utilizzato live) e quel tempo mi allenavo ed avevo un fisico da rugbista, per dire.
Ma, tornando al ric, ripeto, nulla di così fastidioso, ci ho fatto prove e concerti senza sentire fastidi o fatica ma è innegabile che se dal ric passo al jazz, il basso con quel ho più feeling, mi pare sia tutto più naturale.
Per inciso, la cosa che attualmente mi dà più fastidio, suonando il ric, è la placca copri pick up.... per dire


darry ha scritto:  
avatar Jacker,
A me il peso del Rick e dello Stingray mi da una sensazione di solidità, forse è anche per quello che il peso non lo ritengo così aggravante.

Su questo si ci ritrovo.
Ma penso sia un retaggio di chi ha una certa età (e mi ci metto dentro).
Quando ho iniziato a suonare gli strumenti economici erano quelli con legni scadenti e non pesavano nulla (ma erano sbilanciati) mentre gli strumenti "fighi" (vedi i fender anni 70) pesavano un botto e sicuramente questo ha lasciato un impriting.
Gli ibanez che ho avuto erano piume ma sia il jazz che lo Sray hanno legni decisamente migliori.
Pradossalmente è la stessa sensazione che ho avuto col precision in ontano, mi dava questa sensazione di essere meno solido degli altri miei bassi  in frassino.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
darry ha scritto:  
avatar Jacker,
Io i bassi non li ho mai pesati...


neanche io.

Però, a questo punto, sono incuriosito. Solo non idea di come procedere, ho una bilancia digitale in bagno, ma si muove di 1/2 kg per volta; non sarebbe una pesata accurata. Voi come fate ?
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar SH, sali sulla bilancia e prendi nota del peso
poi pigli il basso e prendi nota del peso

fai la differenza tra la seconda e la prima pesata et voilà, hai il peso del basso.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
Pesa elettronica da cucina, ti da anche i grammi
 




Io uso: solo le dita
 
Misu00 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Economici Scala 34, Bilanciati, Con Il Manico 'mazza Da Baseball' 
 
avatar SH, come suggerito da avatar Misu00, la bilancia da cucina è perfetta, oppure quella per pesare i bagagli, che ho visto usano molto i negozi (si sono tutti adattati alle mode   )

avatar Jacker, esatto, quel che dicevo io è che c'è la moda del peso che ormai è diventata folle (motivo per cui peso tutti gli strumenti al dettaglio, so che me lo chiederanno quando venderò), ma non tiene conto, proprio in quanto moda da internet, del bilanciamento e dell'effetto del peso.

citavo i miei due Jazz proprio per quello, sono identici, registrati suonano paro paro, si settano uguale, differiscono "solo" nei legni e nel peso per 300g, nemmeno tanto.

eppure il Jazz da 3,7kg (frassino) mi rompe un po' quando suono in piedi, perchè la paletta cade e mi pesa sulla spalla, mentre il Jazz da 4kg è molto più comodo e sta perfettamente dritto, quindi l'effettivo peso risulta minore.

però per la mia esperienza, sopra un certo peso non ci sono cazzi di bilanciamento, quando si arriva vicino e sopra i 5kg diventa davvero scomodo, anche se bilanciato.

il mio Ripper era perfettamente bilanciato, poi il body era comodissimo, ci si appoggiava benissimo col braccio destro, in questo era spettacolare, ma dopo un po' iniziava a pesarmi tanto, e due ore in piedi le sentivo, nonostante sia uno sportivo e ben allenato con i pesi.

l'Ibanez SR1206, sei corde, pesava 4,5kg, a tracolla era immobile, e non mi dava problemi di sorta, anzi, era comodissimo.
già il BTB846sc, che pesava quasi 5kg, era gravoso, seppur perfettamente bilanciato.

Citazione:
sicuramente questo ha lasciato un impriting.


esatto, però se prendi un Gherson o come cavolo si scrive, pesa più di un Jazz anni 70   in quegli anni gli strumenti in frassino erano pesantissimi tutti, eccetto rari casi laddove c'era un po' più di selezione, mentre già ora è il contrario, più si sale di prezzo, più gli strumenti sono leggeri.

negli anni 60 poi gli strumenti erano generalmente leggeri, cosa che ha portato ad un certo punto a rivalutarli.

personalmente preferisco la "sensazione" del basso leggero quando lo sollevo, mi dà l'idea di essere un prodotto più curato, più "agevole".
ricordo la splendida sensazione con il Precision AV63, che stava sui 3,5kg, forse anche meno, e nel prenderlo dalla custodia era una gioia, mi dava quella sensazione di "cosa curata e ben prodotta" solo nel sollevarlo.

quando provo un Fender anni 70 invece mi dà sempre quella sensazione di "roba fatta male", con materiali di scarto  

comunque sta di fatto che oggi per vendere devi pesare  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario