Autore |
Messaggio |
Pinf
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 5
Età: 30
|
 Valutazione Rickenbacker Usato
Salve a tutti,
Da poco mi ? capitata l'occasione di comprare un basso (Rickenbacker 4001 fireglow). Il proprietario mi ha detto che ? come nuovo (ma questo lo vedr? solamente quando andr? a provarlo di persona) e che ? vecchio di 30 anni... me lo venderebbe a 900 euro, secondo voi ? un buon prezzo?
P.S. anche dei suggerimenti per verificare le buoni condizioni del basso, del modello o anche come trattare il prezzo del basso saranno ben accetti
Grazie in anticipo per aver letto la domanda
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 09 Set, 2013 20:59 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Pinf, ci servirebbero delle foto per identificarlo e stabilirlo, fosse tutto ok e completamente originale ? un occasione da non perdere..
|
Condividi |
#2 Lun 09 Set, 2013 21:05 |
|
 |
Pinf
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 5
Età: 30
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
milfedbrother ha scritto: Pinf, ci servirebbero delle foto per identificarlo e stabilirlo, fosse tutto ok e completamente originale ? un occasione da non perdere..
Innanzitutto grazie per aver letto la domanda. Quello che vorrei capire ? anche se il fatto che sia vecchio di 30 anni sia un fatto pi? negativo che positivo o viceversa, dato che non ho mai acquistato strumenti usati... inoltre l'assenza di garanzia in caso si rompa o magari mi lasci delle sorprese dopo averlo acquistato mi preoccupa non poco.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 09 Set, 2013 21:14 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
900 ? ? Per un 4001? Lo dico io per primo che sembra "troppo" buono?
Basta che ti fai un giro sul MM per vedere la valutazione...
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#4 Lun 09 Set, 2013 21:23 |
|
 |
alessandro07
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 126
Età: 39 Residenza:  Montebelluna
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Pinf, trattare 900 euro per un 4001??  assicurati che ci sia il manico!! Per quei soldi ti vende solo la custodia e poco altro!
Usa la ricerca qui sul Forum, vedrai che troverai un bel po di post a riguardo.
Almeno ti fai un'idea di cosa verificare e di cosa provare.
Se riesci fatti mandare delle foto dettagliate e postale qui.. che ci diamo un'occhiata e ti sappiamo dare qualche info in piu
ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 09 Set, 2013 21:23 |
|
 |
giopope
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 296
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
oppure dacci direttamente il contatto del tizio e lo si contatta noi
Io uso: solo il plettro
____________________ GLORY OWL stoner/doom Trieste
Free download
|
Condividi |
#6 Lun 09 Set, 2013 22:20 |
|
 |
Pinf
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 5
Età: 30
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
alessandro07 ha scritto: Pinf, trattare 900 euro per un 4001??  assicurati che ci sia il manico!! Per quei soldi ti vende solo la custodia e poco altro!
Usa la ricerca qui sul Forum, vedrai che troverai un bel po di post a riguardo.
Almeno ti fai un'idea di cosa verificare e di cosa provare.
Se riesci fatti mandare delle foto dettagliate e postale qui.. che ci diamo un'occhiata e ti sappiamo dare qualche info in piu
ciao
Io penso che lo prover? tra una settimana o pi?, quindi prima di allora non potr? mostrare alcuna foto... Per? non so se mi convenga, sono inesperto in materia di bassi, ne ho provati pochi fino ad ora... qualche warwick, un fender e il mio yamaha rbx 374... quindi non so proprio quale possa essere il mio sound ideale e di conseguenza non so se altri bassi sui ? 900 possano essere meglio, per me, del rickenbacker in questione, credetemi la tentazione ? forte (mi ci sono volute le ramanzine dei miei e dei miei fratelli che mi hanno ripetutamente esposto gli svantaggi di un tale acquisto, in effetti i ?900 sarebbero tutti i miei risparmi, per farmi ragionare sulla faccenda  )...
Vi aggiorner? appena avr? delle foto o avr? qualche novit? rilevante... grazie per tutte le vostre risposte ed il supporto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Lun 09 Set, 2013 22:54 |
|
 |
lim8
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 203
Età: 34 Residenza:
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Uhm, veramente troppo pochi, qualquadra non cosa!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 09 Set, 2013 23:08 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
e se qualcosa non quadra, dalle foto avremo un riscontro... potrebbe essere una di quelle fregature anni 70 Ibanez / Tokai o altro spacciato per rickenbacker (comunque, gli ibanez copia-rick sarebbero ottimi bassi eh) oppure chess?, altro... necessitiamo di foto, numero seriale e tutto il resto per stabilirlo (e qui lascio la parola ai grandi rickisti del Forum che eroicamente ti condurranno a capire l'inghippo/l'affare)
Ultima modifica di Flint il Lun 09 Set, 2013 23:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Lun 09 Set, 2013 23:12 |
|
 |
doctor_moggi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1273
Età: 48 Residenza:  Tra Venezia, Treviso e l'Inferno
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
milfedbrother ha scritto: potrebbe essere una di quelle fregature anni 70 Ibanez
che comunque ormai si aggirano anch'esse sui 900 euri
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 09 Set, 2013 23:43 |
|
 |
ferraro86
Stefano Ferraro
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 1224
Età: 39 Residenza:  San Martino di Lupari (PD)
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Pinf, 900 euro, se ? originale e a posto ? un investimento.
Ma puzza, e parecchio...
Se vai a vederlo e provarlo tu potrai solo tu sapere com'?...
Se ti fai mandare prima qualche foto dettagliata e fatta bene possiamo dirti se risparmiare pure la benzina della macchina, in modo da evitare che ti prendi una sola
Io uso: solo le dita
____________________
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima. (W. E. Henley)
Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
|
Condividi |
#11 Lun 09 Set, 2013 23:52 |
|
 |
alessandro07
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 126
Età: 39 Residenza:  Montebelluna
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Pinf, se poi ci dai qualche info in piu sul basso..anche solo dire dove si trova..magari qualcuno del Forum piu esperto pu? andarlo a provare per te, o accompagnarti se non hai un maestro o qualcuno che si intenda un po di piu. Qui funziona anche cosi.
comunque fatti mandare delle foto come suggerito sopra, gi? da quelle qualcosa riusciremo a dirtela
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mar 10 Set, 2013 00:31 |
|
 |
Hazzard1972
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 120
Età: 52 Residenza:  Salerno
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Pinf , accetta il mio consiglio: vai con qualcuno che di Rick se ne intende o ne possiede uno. C'? tanta robaccia in giro. Non di rado , ma solo nella migliore delle ipotesi, rifilano anche qualche copia anni 70 (tipo quelle citate dall'amico Ibanez, Univox, ecc) spacciandola per originale.
Non so se corri veramente questo rischio, magari il venditore vuole monetizzare alla svelta, ma come si dice: fidarsi ?......
Piccolo OT
anni fa mi capit? tra le mani un esemplare privo di marca, made in Japan sicuramente prima del 75, e dalla comparazione con un Rick dello stesso periodo, risult? privo di differenze - al 100% -(se trovo le foto le posto).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mar 10 Set, 2013 00:40 |
|
 |
Pinf
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 5
Età: 30
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Grazie mille a tutti per i consigli  , se sarete ancora qui tra una settimana penso di poterlo riuscire a provare e a mandarvi alcune foto, comunque ho parlato con il proprietario e mi ha detto che gli servono soldi per questo lo vende... secondo voi anche se ? un rick converrebbe trattare sul prezzo? (dato che senza trattare sono 900 magari lo potrei acquistare per meno... anche se 900 per un rick del genere, ammesso che sia tutto in regola ed in ottime condizioni, ? gi? una cifra ridicola)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 10 Set, 2013 01:12 |
|
 |
alessandro07
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 126
Età: 39 Residenza:  Montebelluna
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Pinf, penso debba essere proprio ridotto alla canna del GAS per trattare ancora di piu sul prezzo...
Gi? cosi... ? piu che ottimo come prezzo!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mar 10 Set, 2013 01:33 |
|
 |
79Jetglo
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 170
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Ammesso che il basso sia originale, farei molta attenzione alle condizioni del manico.
Se come pare di capire si tratta di un Rickenbacker fine anni '70 (?), potrebbe avere le parti terminali dei due truss rods piegate e i truss rods non piu' regolabili (con possibilita' di un manico molto concavo). Se fai un po' di ricerca trovi molte informazioni sull'argomento anche qui nel Forum.
In breve: i manici dei vecchi Rickenbacker era progettati per essere regolati arcuando manualmente il manico fino a giungere alla curvatura desiderata. I questi bassi i nottolini si girano solo per serrare il truss rods e non per effetuare la regolazione, come accade invece su tutti gli altri bassi. Molti non sapendo come operare correttamente li hanno danneggiati.
Chiaramente tutto si ripara (e fortunatamente sui Rickenbacker i truss rods si sfilano senza dover staccare la tastiera). Su eBay qualche volta compaiono anche i pezzi di ricambio. Pero' chiaramente cio' ha un costo che puo' essere anche molto salato, oltre al fatto che ci sono pochi liutai che sanno mettere le mani sui Rickenbacker.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 10 Set, 2013 04:39 |
|
 |
MenoMalo
Contributor

Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 210
Età: 50 Residenza:  Busto Arsizio, terra di Merdor
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
La cosa ? davvero molto strana...
Portati qualcuno che ne sa un po' di bassi e soprattutto
non pagare prima di averlo visto.
Non voglio scoraggiarti ma come ti ?
stato gi? detto, o ? una truffa o il basso ? messo male.
Solo un folle lo venderebbe a quel prezzo.
Ocio!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 10 Set, 2013 07:25 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Come hanno detto gli altri la cosa puzza. E' veramente troppo sotto le quotazioni di mercato, potrebbe avere qualche serio problema. Posta anche qualche foto, se le avrai.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Mar 10 Set, 2013 12:53 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 999
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Mai dire mai, una volta mi era capitato alla stessa cifra qui a Cagliari, trovato tramite il mio Liutaio, e io pillona lo lasciai li perch? avevo paura di spenderli tutti insieme visto che all'epoca ne avevo davvero pochi di soldi, buona fortuna.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mar 10 Set, 2013 13:04 |
|
 |
babbaiu
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 200
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Quoto 79jetglo... a prescindere dal fatto che la cifra richiesta mi sembra troppo bassa rispetto al suo valore di mercato, attenzione al manico che ? la parte pi? delicata dei Rickenbacker di 30 anni fa.
Guardalo lateralmente vicino alla paletta per verificare che non vi siano crepe tra manico e tastiera (segno di trussrod eccessivamente tirato che ha spaccato la tastiera).
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 10 Set, 2013 16:24 |
|
 |
79Jetglo
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 170
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Io se possibile al minimo chiederei al venditore se puoi rimuovere il copri truss rod e vedere in che condizioni sono i terminali. Al seguente link si possono vedere delle foto di dettaglio di un Rickenbacker degli anni '70.
http://www.rickresource.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=396472
I terminali del truss rod sono impossibili da girare se di fatto sono completamente piegati verso il basso e toccano il legno, per cui non e' possibile di inserire l'apposita chiave per girare i dadi.
Fai attenzione anche ad altre caratteristiche come ad ad esmpio:
- la placca di inserimento del jack deve riportare il numero di matricola
- I rickenbacker della serie 4001 hanno sempre il manico neck-through-body (ovvero non avvitato, come invece su alcune imitazioni)
-Fai attenzione anche al binding sulla tastiera. I Rickenbacker originali (o che non hanno avuto i tasti sostituiti) hanno il binding che risale lievemente sul lato del tasto. Ovvero il bordo del tasto e' coperto dal binding (vedi la foto 5 in particolare).
Se ti studi bene le foto secondo me un'idea se sia originale o no te la riesci a fare prima di andarlo a vedere. Coumunque vacci cauto, il prezzo e' quasi la meta' di un originale del periodo in buone condizioni!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di 79Jetglo il Mar 10 Set, 2013 18:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Mar 10 Set, 2013 17:54 |
|
 |
Pinf
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 5
Età: 30
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Ragazzi dopo molti ripensamenti, penso non valga la pena spendere tutti i miei risparmi in un basso, anche se un signor basso... quindi opter? sul nuovo... se qualcuno ? interessato all'"affare" o qualsiasi cosa esso sia ho il contatto di facebook del signore che ha messo in vendita il rick... magari lo andate a provare e vedete che cosa ve ne pare... ovviamente non posso metterlo come messaggio pubblico perch? ? pur sempre un contatto non mio e vorrei evitare qualsiasi problema. Quindi chi ? veramente interessato mi contatti  (questo basso si trova ad Avellino)
P.S. davvero grazie per tutti i consigli e gli avvertimenti, non pensavo di trovare cos? tanta gente interessata al mio problema, quindi grazie ancora di cuore e ci vediamo al mio prossimo eventuale problema (o in caso capiti qualche domanda a cui sapr? rispondere nonostante i miei pochi anni di esperienza  )
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Pinf il Mer 11 Set, 2013 21:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Mer 11 Set, 2013 21:16 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 999
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Ragazzi mi accodo qua dal momento che ho deciso di farmi il mio primo Rick, leggendo il Forum da quello che ho capito le cifre sparate su mercatino per i 4003 sono folli, mentre per quel che riguarda questo 4001? http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3617902.html
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dropdead87 il Ven 06 Giu, 2014 22:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Ven 06 Giu, 2014 22:30 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
dropdead87, se il truss e' a posto, e' un buon prezzo per un 4001
Per un 4003 ,adesso, spendi decisamente meno...ne trovi di bellissimi a 1400/1500€
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#24 Ven 06 Giu, 2014 22:38 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 999
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Valutazione Rickenbacker Usato
Tonno, per quanto riguarda i 4003 ne ho beccati paecchi su quelle cifre, purtroppo tutti fireglo, quel colore non riesco a digerirlo, questo 4001 è pornografia! Tra l'altro se ripenso a zio Lemmy nel video di bomber..., quest'ultimo mi conquista proprio.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dropdead87 il Ven 06 Giu, 2014 23:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Ven 06 Giu, 2014 23:23 |
|
 |
|