Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
EMG PJ
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio EMG PJ 
 
Ho installato sul mio schifosissimo fretless un set PJ EMG, da uno che li aveva in un cassetto da 10 anni.
Purtroppo ho rimediato solo 2 pot da 25k, li ho adibiti ai volumi e ho lasciato il vecchio pot da 250 e relativo condensatore.
Il tono funziona poco ma funziona, ma in che modo il pot da 250k influenza la risposta in frequenza dei magneti?

Altro dubbio, visto che sono i miei primi attivi, a che altezza li metto?
So che gli attivi possono essere avvicinati di piu' alle corde, ma a me pare che si perda comunque sustain sotto i 2mm
Voi come li piazzate?
Io per ora li ho messi: per il magnete al ponte 2mm al sol 2,4 al mi, per il magnete manico 3,2mm 4,4mm
pero' ho il dubbio di non sfrtuttarli a dovere (in effetti la stessa regolazione ce l'ho su un basso a magneti passivi).
Altra cosa, gli Emg sono a campo decrescente? cioe' vogliono la stessa distanza corda-polo per tutte le corde o si deve aumentare la distanza a seconda dello spessore della corda?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:05, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Disadatta completamente l' impedenza, in quanto i potenziometri funzionano da partitori resistivi.
Per un corretto funzionamento e il rispetto della bassa impedenza devi trovare un altro pot da 25k log.
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Ti ringrazio per la risposta, ma nel frattempo che fo, tolgo il pot dal circuito?
Ed esattamente questo disattamento dell'impedenza cosa provoca? abbassamento del segnale o anomalie nella risposta?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Il pickup con un carico da 250K innalza il rapporto segnale rumore di circa 10 volte rispetto a quello con 25k. Facendo le debite proporzioni avrai un pickup che ha maggiore output e maggior rumore di semiconduzione, visto chegli EMG hanon un preamp duale interno. Inoltre ti giochi la bassa impedenza ed hai un maggior decadimento delle frequenze acute lungo il cavo.
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Ho tolto il pot dal circuito, e la differenza di suono in meglio e' abissale!
Comunque penso urga una visitina ... grazie per ora.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:06, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
evabbe', tiriamo su 'sto topic:

di recente ho preso, proprio da summer63, il suo assemblato PJ (manico Jazz non verniciato di Boxguitar, corpo Squier sunburst, pickup EMG P e J), di cui ormai sono follemente innamorato, e che appunto monta due pickup EMG (P e J) con configurazione volume-volume-tono

all'inizio ero un po' restio nei confronti di EMG, abituato a quel che se ne dice per la chitarra (poca dinamica, suono compresso, puliti "finti" ed altre cose che poi, provando di persona, non ho condiviso), ma gia' quando provai il jazz (sempre assemblato) dello stesso Summer, con EMG, dovetti ricredermi parecchio.

comunque, bando alle ciance, ho approfittato stanotte del ritorno in prestito del Line6 Backtrack (quell'affarino che attacchi lo strumento e quando suoni registra da solo, suono liscissimo e di qualita') per registrare qualche cazzeggio e dare un'idea di come possano suonare questi pickup che, IMHO, sono splendidi (i sample un po' meno, ma vabe'! erano quasi le quattro del mattino):

le corde sono DR Hi Beam 40-100, sono tenute bassine (siamo sui 2mm sotto al Mi) e non sono tanto nuove, anzi!

cazzeggio prima PJ, poi solo P (a tipo 32 secondi cambia)

cazzeggio J, poi PJ tono chiuso (il riff di Dazed & confused) e poi di nuovo tono aperto PJ

cazzeggio con plettro (usato con poca grazia)

Strutter, dei Kiss. prima PJ. poi alla fine ho rifatto il riff del ritornello solo con il P

spero possano essere utili. poi per qualsiasi richiesta, ditemelo, che vedo di registrare   non so, tipo mix di pickup in un certo modo, paragoni di qualche tipo tra i due pickup o che...

________

in linea di massima, le mie impressioni sono tutte positive. da come si parla di EMG, spesso sembra che il suono sia totalmente artefatto, "finto" o altri termini simili.

a me, onestamente, sembrano avere un suono "di qualita'", un'estensione maggiore in alto ed in basso, ma non in maniera eccessiva, senza mai affossare le medie (in gruppo e' uno spettacolo 'sto basso! riesce a far suonare bene anche il combo Behringer), senza avere alte troppo taglienti o basse rimbombanti.

per altro, sono "fedeli" ai modelli di riferimento. lo split coil "si sente" che e' uno split, che e' il suono di un Precision, e nemmeno troppo "moderno". nello specifico basti pensare che nei sample si sentono delle DR Hi Beam (che sono squillantissime e brillanti per fatti loro) con scalatura 40-100   sulla carta il suono dovrebbe essere tutto alte, scavatissimo sulle medie e via dicendo, quindi non sentirsi per nulla in un contesto di gruppo...

avendo avuto anche un Jazz con EMG (pero' con elettronica attiva, sempre EMG), avevo notato la stessa cosa, cioe' che il suono e' "da jazz", non come spesso si sente dire, robe tipo "suono snaturato" o che.

la differenza di volume tra i due pickup (split e single) e' notevole, pero' regolando a dovere si riesce a bilanciare il suono.

una cosa che ho notato nei pickup ceramici e' il modo in cui tendono ad essere si' aggressivi, ma senza mai "slabbrare" il suono. c'ho fatto caso anche con il Dimarzio Model P. quando si va a picchiare, con gli AlNiCo di sollito il suono slabbra un po', soprattutto in basso (e soprattutto sullo split coil), cosa che in un certo senso e' anche "tipica" di certe sonorita'.
con i ceramici no, il suono rimane sempre bello "compatto", anche dandoci gia' con violenza.

quindi, IMHO, sono promossi a pieni voti come replacement per avere un bel suono "facilmente incazzabile" e di gran qualita', da provare anche se si e' vintaggiofili (e lo dice uno che normalmente suona un P con le lisce)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:10, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
... io non lo riconosco !   ('mmazza, registra bene, 'sto coso, e pure il basso non mi pare male   )

1 Strano che trovi squilibrio, ci son stato 2 gg a farli suonare 'uguali', dove picchi ?
2 BB?, le corde avranno due mesi, son abbastanza 'fresche' ..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Ven 13 Lug, 2012 10:01, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
summer63, no beh, l'ho lasciato come l'avevi regolato tu, ho fatto solo un po' di "aggiustamenti" per come suono io, piccole cose, tipo abbassare il single dal lato del Sol (che squillava troppo) o alzare un po' sotto il La lo split.

per lo "sbilanciamento", e' perche' ho fatto le dovute prove da onanista   chesso', sui Jazz la differenza tra i due pickup e' poca, a livello di distanza dalle corde. con lo split ovviamente si deve scendere un po' di piu'.

le corde le ho letteralmente consumate   non riesco a staccare le dita da 'sto bassetto.

Citazione:
... io non lo riconosco !



YouTube Link


Citazione:
('mmazza, registra bene, 'sto coso


va, e' una figata. attacchi il basso in un'entrata, le cuffie nell'altra, e suoni. appena inizi a suonare qualcosa, lui registra da solo, e quando non sente piu' arrivare suono (il tempo lo si regola) smette di registrare, e ti salva il file cosi' com'e'. quindi hai pure gia' tutti i file pronti, e' una pacchia.

poi costa sui 50 euro, si alimenta con una normale mini USB e ci puoi anche attaccare il microfono e registrare chesso', le prove del gruppo, facendo partire la registrazione "forzata" (cioe' "REC" e lui registra tutto finche' non lo fermi)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:14, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
EMG p+j = 'na' sicurezza!

 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:15, modificato 1 volta in totale 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 da come si parla di EMG, spesso sembra che il suono sia totalmente artefatto, "finto" o altri termini simili.
...
sulla carta il suono dovrebbe essere tutto alte, scavatissimo sulle medie e via dicendo, quindi non sentirsi per nulla in un contesto di gruppo...


Non so dove tu abbia mai letto simili opinioni... non mi pare che su Megabass circolino opinioni simili sugli EMG...


Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
me, onestamente, sembrano avere un suono "di qualita'", un'estensione maggiore in alto ed in basso, ma non in maniera eccessiva, senza mai affossare le medie (in gruppo e' uno spettacolo 'sto basso! riesce a far suonare bene anche il combo Behringer), senza avere alte troppo taglienti o basse rimbombanti.
per altro, sono "fedeli" ai modelli di riferimento. lo split coil "si sente" che e' uno split, che e' il suono di un Precision, e nemmeno troppo "moderno".

...che e' quello che io ho sempre scritto quando sono stati chiesti pareri sugli EMG...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:17, modificato 1 volta in totale 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Gianni, tu si', indubbiamente. ma ne ho letto spesso in maniera diversa (cioe' l'esempio che citavo). chiaramente piu da chi "denigra a priori" i pickup attivi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:18, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Pier_, concordo con le tue impressioni.

Li ho usati anch'io (su un bassso Ibanez originarimente attivo) in configurazione VVT ..

Forse,rispetto a te,ho trovato le basse frequenze mooolto in evidenza,ma molto dipende da come setti lo strumento e dall'altezza dei PU.

Secondo me  .un leggero taglio sulle medie frequenze lo danno, sui low-mid in particolare, in favorte degli hi-mid.

In pratica ,meno "pancia " e un po' piu' di aggressivita'.

Questo,come giustamente hai sottolineato,non significa perdersi nel mix,anzi...un leggero tocco di eq sull'amplificatore ,alla "bisogna".


Mi piacerebbe davvero riprovarli (li ho venduti... ) con la loro elettronica originale,che nel frattempo ho montato ,sul mio Bananez ,con risultati sorprendenti...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Ultima modifica di Tonno il Ven 13 Lug, 2012 22:48, modificato 1 volta in totale 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Tonno, si', poi dipende anche molto dalle corde. io lo sto valutando con le Hi Beam 40-100, che sono morbide, squillantissime e di natura un po' scavate. sicuramente con chesso', Rotosound o Lo Rider (senza considerare il nickel), e con scalature piu' grosse, il suono sara' anche piu' ciccio sulle mediobasse.  

ero tentato di provarlo con le GHS Boomers, che sarebbero l'accoppiata perfetta in stile Gene Simmons (che usa proprio EMG PJ)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:19, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Anch'io sono un felice possesore della coppia PJ dell' EMG.
Li ho montati su un SR1500 (Paduak) e nonostante le prime "paure" per le chiacchere sull'invadenza dell'elettronica, trovo i suoi bassi potentissimi piu' un carattere che una pecca.

Pier, anche se su un basso (molto) differente monto delle D'addario 40-100 in acciaio (PS) e devo dire che mi copre per molte occasioni (ho 3 gruppi con altrettanti generi) nonostante l'elettronica passiva Vol Balancer Tone.
Poi chiaro, con le HiBeam, almeno secondo me, non si sbaglia mai.
Complimenti per i sample!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:19, modificato 1 volta in totale 
CielLine Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
CielLine, le Pro Steel non sono ancora riuscito mai a provarle bene... c'ho giocato solo sul basso di un collega (il megabassaro Jilard), e non mi erano affatto dispiaciute. la cosa bella delle DR pero' e' che sono molto piu' scorrevoli, nonostante l'acciaio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:20, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Pier, ti capisco. Al tatto trovo "migliore" anch'io le HIBeam ma per il suono Emg mi sono trovato meglio con le d'Addario.
Sara' una mia (magari stupida) impressione ma trovo le ProSteels le acciaio un po' piu' "vicine" al Nickel (a cui ero innamorato per anni).
Solo gusto personale, poi chiaramente tu avrai molta piu' esperienza di me, ci farai sapere se e quando effettuerai il cambio con le Dr?
Grazie per lo scambio d'opinioni.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:20, modificato 1 volta in totale 
CielLine Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
CielLine, impressioni che ho notato anch'io.
Grandi corde al giusto prezzo le Prosteel,con una durata maggiore rispetto alle DR,molto "bilanciate" in frequenza.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
bene, visto che non ho un piffero da fare, ho fatto dei sampleini degli EMG, mesi e mesi dopo, tanto per cazzeggiare un po'

corde Ernie Ball Extra Slinky (40-95) montate a settembre 2012, ed ancora vanno (merito dei pickup?). in tutti i sample l'ordine e' il medesimo:

dita

dunlop max grip 1mm

dunlop tortex 1,14mm

dunlop tortex 0,60mm

dunlop tortex 0,73mm

con ambo i pickup aperti: http://snd.sc/ZxXmxZ

solo P: http://snd.sc/ZxXzS2

solo J: http://snd.sc/Y8hqKu
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:21, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
^^ le corde sono in acciaio?
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Sherlock, no, sono le classiche Ernie Ball nichel, pacchetto blu  http://www.backalleymusic.co.uk/con...%205%20bass.jpg
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
ah ecco, ora mi torna. Perche' li ho anche io ma notavo un suono leggermente diverso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:21, modificato 1 volta in totale 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
ieri ho caricato il signorino con delle sane Rotosound Swing 50-110, corde che adoro, per il feeling granitico e per il suono    quindi vi tediero' con velocissimi sample (l'ordine e' P-PJ-J)

dita: http://snd.sc/10BaOWl

plettro: http://snd.sc/13vuad2

ancora plettro: http://snd.sc/10BaQ0j

slappatina: http://snd.sc/11MdcN9
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:22, modificato 2 volte in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
adesso la differenza e' molto piu marcata rispetto al primissimo esempio di sopra..si evincono molto meglio i cambi di pick up
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Sab 18 Mag, 2013 14:37, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
Pier_, hanno un suono abbastanza simile ai miei curiosita' a che distanza tieni i PU dalle corde?
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:22, modificato 1 volta in totale 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: EMG PJ 
 
il J e' vicinissimo, meno di 2mm (pari su sol e mi, perche' dentro e' a lama, quindi la cover sta alla stessa distanza), mentre il P sta a circa 3mm abbondanti dal Mi, e 2mm dal Sol.

il P piu' basso di cosi' non mi piaceva molto (e soprattutto non ho notato una differenza notevole di output, quindi comunque il bilanciamento tra i due pickup rimaneva pressoche' uguale).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Orazio il Lun 04 Mar, 2024 15:23, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario