Autore |
Messaggio |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
"perche' diamine apri un topic sulle Roto Jazz?" direte voi, "ce ne saranno un sacco"
ebbene, cercando "rotosound" mi appaiono solo topic di gruppi d'acquisto o su "problemi", durati poche risposte.
e siccome c'e' il nutrito topic sulle Roto Swing, ho pensato bene di aprire uno sulle Roto Jazz, corde celeberrime.
il motivo e' semplice. la GAS da corde e' una di quelle robe davvero incontrastabili! perche' spesso basta una muta diversa per riscoprire uno strumento.
adoro le Swing66, soprattutti sui Fender (devo ancora provarle sull'Ibanez), ma scelsi di provare le D'addario Chromes su Jazz Special defrettato, perche' ultimamente sto trovando piu' congeniale la scalatura 45-100, rispetto ala 45-105, e la Rotosound non fa 45-100.
pero' e' ora di provarle ste Jazz77, perche' diamine, le hanno usate in molti, tra i miei idoli, ed adoro le Swing66.
il problema e' questo: sono tentatissimo dalla scalatura 50-110, vuoi perche' mi sembra di aver capito che fosse quella piu' usata a cavallo tra anni 60/70/80, da personaggi come Deacon, per esempio, oppure tutt'ora usata da Steve Harris. anche le Labella Jamerson hanno una scalatura del genere.
quel che mi inquieta e' vedere come e' composta la scalatura: 50 - 75 - 95 - 110.
rispetto ad una standard 50-110, Re e La sono "dopati" di un bel "5"!!! come mai queste due corde sono piu' grosse, in relazione alla media delle scalature? cosa comporta a livello di suono (a me le corde moooolto tese piacciono, eh, questo e' messo in conto, e mi invoglia a provarle), ma soprattutto, a livello di bilanciamento del suono tra le varie corde?
perche' cavolo, io gia' con 45-105 sentivo i bassi piu' "pesanti" (infatti amo la scalatura delle Swing con il La da 80), tanto che sull'Ibanez sono proprio stato costretto a mettere le 45-100, in quanto nemmeno la regolazione del pickup riusciva a darmi un suono omogeneo. sentivo sempre ste corde basse "ingolfate".
eddunque, da chi le ha provate, come si comportano ste corde con questa scalatura a me estranea?
probabilmente le prendero' comunque. volevo da tempo provare la scalatura "grossa". peroì, appunto, mi incuriosiva sta cosa delle corde centrali "piu' grosse".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 14:55, modificato 2 volte in totale |
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 03 Feb, 2010 03:13 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
Ciao Pier! Guarda io sul mio muletto (Rbx 170) ho montate le roto signature di Steve Harris. Riguardo la tua domanda, io mi ci trovo bene. Il suono del mi a vuoto mi piace da matti, e le corde del La e del Re escono belle ciccie, anche se ovviamente a uscirne meglio e' il la.
Regolando bene lo split sono riuscito ad avere un volume piu' omogene. Io sono soddisfatto del suono che ne esce, le montai piu che altro perche' si trattava di un regalo di compleanno e mi dispiaceva
non usarle. Dopo qualche mese non posso essere che molto soddisfatto delle corde, ovviamente evita le signature steve harris in quanto trovi la stessa scalatura
(50-75-95-110) anche sulle roto 77 standard ad un prezzo minore.
Facce sape' poi come ti sei trovato!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 14:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mer 03 Feb, 2010 08:29 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
JockRuzza, eh si', a storia delle signature e' buffa. per la sola seta celeste alla paletta  fino a qualche tempo fa ero convintissimo che le SteveHarris fossero "definite" da quella scalatura abnorme. poi ho visto che e' una delle tre scalature delle Jazz77
domani mi sa che passo da Bandiera o da Musicarte e vedo se le hanno in questa scalatura abnorme.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 14:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mer 03 Feb, 2010 11:40 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
monto le roto j 45 - 105 sul Precision.
prima c'erano delle SIT con la stessa scalatura.
le corde tirano abbestia, ho dovuto tirare il tr di almeno un quarto di giro.
suonano una bellezza, sono eccezionali.
durano un niente.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 03 Feb, 2010 11:50 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
Mi hanno fatto innamorare di piu' del basso.
Le corde lisssse sono da paura!
Mi piace il suono, mi piace il "confort", me piaciono un sacco!
Talmente le amo, che ho un'altra muta di riserva... Non si sa mai nella vita...
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 14:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Mer 03 Feb, 2010 12:53 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
"perche' diamine apri un topic sulle Roto Jazz?" direte voi, "ce ne saranno un sacco"
Appunto...pero' rendilo diversi dagli altri perlomeno
modifica il titolo
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mer 03 Feb, 2010 13:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
Kublai, gli altri sono diversi  sono tutti topic tipo "rotosound flat problemi" o cose cosi'. ma delle corde non si parla mai nel dettaglio.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Mer 03 Feb, 2010 14:14 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77
Pier_, appunto per quello non e' stato chiuso
ma il titolo lo modificherei per renderlo diverso dagli altri
es. Rotosound Jazz Bass 77, Impressioni Di Chi Le Usa
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Mer 03 Feb, 2010 20:49 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Kublai,ok, modificato.
ripropongo la domanda sulla scalatura "grossa". c'e' un motivo per cui le corde centrali sono piu' grandi (in rapporto)?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mer 03 Feb, 2010 21:36 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24279
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Pier_, considera che su un set tipo 50 70 90 110 le corde centrali sono quelle con maggiore tensione, seguono il sol e poi il mi. Mettendo delle centrali ancora piu' grosse avrai tensione immensa su queste due ma un deciso sbilanciamento sul sol e soprattutto sul mi. Ignoro il motivo di questa scelta.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mer 03 Feb, 2010 21:46 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Non sono d'accordo sulla durata, le ho montate a luglio e suonano ancora molto bene, anche se devo dire che sono sul mio muletto che usero' un paio d'ore alla settimana al massimo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Mer 03 Feb, 2010 22:07 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
JockRuzza, ti sei risposto da solo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 03 Feb, 2010 22:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
marcinkus, infatti, e' esattamente quello che mi lascia perplesso. infatti ogni tanto mi passa la GAS e mi dico che sarebbe piu' opportuno provare le Chromes 50-105
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Mer 03 Feb, 2010 23:09 |
|
 |
NikZ3
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 897
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Io ho provato le Harris Signature... Il suono mi garbava tanto assai, ma le ho tolte dopo pochi giorni... erano trooooppo tese... mi si scorticavano le dita
Al tatto poi erano uno spettacolo... Penso che le ricomprero' prima o poi, pero' basta con la versione over-size
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Mer 03 Feb, 2010 23:32 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
la tensione e' per me incredibilmente perfetta.
capisco perche' le usano tutta quella gente.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Mer 03 Feb, 2010 23:58 |
|
 |
bassman94
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 33
Età: 31
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
io le ho montate (scalatura: 45-105) sabato scorso sul precision e dopo un po' che suonavo gia' prendevano quel suono un po' tipico di tutte le corde liscie che mi piace tanto ma... tutte le corde stanno perdendo la brillantezza a parte il mi... com'e' possibile? a me le corde brillanti non piacciono molto ma com'e' possibile che una rimanga decisamente piu' brillante delle altre?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Lun 17 Mag, 2010 19:43 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
bassman94, aspetta altri giorni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 17 Mag, 2010 20:44 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
carissimi, oggi ho portato tutti i pezzi del basso Boxguitar (il pickup poi e' una chicca :P) al liutaio, per montarli. tra poco piu' di una settimana sara' pronto.
purtroppo, volevo metterci le Roto Swing66, ma ne' Musicarte ne' Bandiera le avevano, e quindi, non essendoci altre corde in acciaio decenti (le DR non mi fanno impazzire, troppo morbide), ho preso le Roto Jazz77, 45-105, che erano le uniche ispirose.
speriamo bene
senno' oh, mi ordinero' le Swing.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Mer 09 Giu, 2010 20:12 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Le Rotosound Jazz 77 45-105 sono quelle che uso anche io.
Se ti piacciono le corde lisce, vedrai che non ti deluderanno...
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
|
Condividi |
#19 Mer 09 Giu, 2010 23:58 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Arber, auguri caro!
ripeto, per me sono LE corde.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Gio 10 Giu, 2010 01:34 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Arber, auguri!
cavolo, al momento sono un po' combattuto, in realt?...
cioe': ieri avrei potuto prendere la muta di Roto Swing66 da 5corde, 45-105, buttar via il Si basso e farmi appunto montare le Swing, come ero intenzionato all'inizio.
ho virato pero' sulle liscie (sul Jazz Special ho le Chromes), ma ora sono tentatissimo di prendere la muta di cui sopra, le Swing66, e montare sul Jazz Special le Jazz77...
 dubiiiiiiiiiiii! tanto dal liutaio devo passarci per lasciargli un foglietto di appunti per alcuni dettagli  che fo?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Gio 10 Giu, 2010 11:58 |
|
 |
marsvolta1972
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 67
Età: 52 Residenza:  modena
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
cavolo che fotta che mi avete fatto salire , io monto le ernie ball 45-100 sempre flat sul jazz , e pure sul precision (squier)
mai usate le rotosound ..scusate l'ignoranza , parlate di queste ?
http://www.musiclandia.eu.com/index...oducts_id=82888
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di marsvolta1972 il Gio 10 Giu, 2010 12:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Gio 10 Giu, 2010 12:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
marsvolta1972, yes, sono loro. le storiche Roto che usavano John Paul Jones, John Deacon, Roger Waters... le usa Steve Harris (le sue "signature" hanno solo la seta celeste sugli estremi lato paletta, anziche' rossa).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Gio 10 Giu, 2010 12:30 |
|
 |
marsvolta1972
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 67
Età: 52 Residenza:  modena
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Pier_,
grazie mille , le provero' di sicuro !
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mar 30 Gen, 2024 15:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Gio 10 Giu, 2010 12:34 |
|
 |
krig
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 76
Età: 45 Residenza:  Sesto San Giovanni
|
 Re: Rotosound Jazz Bass 77 - Impressioni E Scalature
Domanda un po' OT tanto per farmi un'idea su questo tipo di corde..
Il tipo di suono delle corde liscie ricorda un po' quelle di corde vecchie?
Se diciamo io preferisco le corde con qualche mese di vita in piu' dite che mi potrei trovare meglio con questo tipo di corde? Oppure non c'entra una mazza?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Gio 10 Giu, 2010 14:38 |
|
 |
|