Autore |
Messaggio |
motown
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 25
Età: 48 Residenza:
|
 Riavvolgere Un Pickup
Ciao,
volevo chiedervi un consiglio.
Sono in possesso, felicemente, di un Hofner violin della seconda met? degli anni 60.
Il pick up al manico ha sempre suonato un pelo meno, ma ultimamente il volume ? dimiuito notevolmente.
La domanda ? questa, conviene farlo ribobinare oppure comprarne uno nuovo?
Riavvolgendolo perderebbe di originalit? dal punto di vista collezionistico?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 17 Dic, 2009 10:12 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
un pickup necessita di essere riavvolto quando il filo ? interrotto...ed in quel caso , stai sicuro che non esce suono. Quindi la causa del tuo problema potrebbe essere di altro tipo...ad esempio:
- pickup lontano dalle corde
-smagnetizzazione del pickup
-usura dei potenziometri o delle saldature (i pot fanno rumori strani?)
io smonterei l'elettronica e darei una controllata ... oppure proverei a connettere i fili di ciascun pickup, uno alla volta al jack di uscita, bypassandola, cosi localizzi il problema
|
Condividi |
#2 Gio 17 Dic, 2009 10:23 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
un pickup necessita di essere riavvolto quando il filo ? interrotto...
Non solo, a volte l'impedenza si indebolisce anche se il segnale permane, ma perde corposit? avvicinandosi ad un suono telefonico.
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
Condividi |
#3 Gio 17 Dic, 2009 12:51 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
L'invecchiamento dei pickup ? costituito nella stragrande maggioranza dei casi dalle naturali variazioni nelle propriet? magnetiche.
I magneti, qualunque sia la loro tecnica costruttiva e la composizione chimica, sono destinati a perdere poco per volta le loro propriet?.
I magneti di nuova concezione sono tendenzialmente pi? duraturi, di quelli usati negli anni 60-70.
Una parte dell'amato suono "vintage" ? anche dovuto a questo fenomeno di invecchiamento.
Che l'impedenza cambi ? invece qualcosa di estremamente raro, e non dovuto all'avvolgimento in s?. Si tratta di invecchiamento nel dielettrico (ci? che isola i conduttori l'uno dall'altro, altrimenti sarebbe tutto in cortocircuito se si usasse solo rame "nudo".
Ma parlando in generale anch'io sono del parere che nella quasi totalit? dei casi si riavvolga un pickup solo a causa di interruzioni oppure cortocircuiti parziali di alcune spire
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Gio 17 Dic, 2009 13:15 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
un pickup necessita di essere riavvolto quando il filo ? interrotto...
Non solo, a volte l'impedenza si indebolisce anche se il segnale permane, ma perde corposit? avvicinandosi ad un suono telefonico.
Non ho competenza per parlare d'impedenza, mentre conosco bene quella di Nabla, per? confermo che anche con filo dell'avvolgimento interrotto il PU un suono pu? ancora emetterlo, di tipo decisamente "telefonico", come dice bambibau, ma lo emette.
? successo a me col Jazz  , e l'interruzione del filo era ben distinguibile anche visivamente; me l'ha riavvolto Jacaranda per poco pi? del prezzo del normale setup delllo strumento, che ha in ogni caso fatto.
Concordo comunque con Nabla nell'affermare che si tratta quasi sicuramente di un normale invecchiamento: la differenza fra il suono emesso con filo integro e filo interrotto ? davvero troppo eclatante per essere assimilabile a quella che dici di avvertire tu.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#5 Gio 17 Dic, 2009 13:41 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Effegi, l'interruzione del capillare di per s? ammutolirebbe di colpo il pickup, non ci sono alternative.
Capit? per? molto spesso, specie nei vecchi pickup, che l'interruzione sia accompagnata da uno o pi? punti in cui ha ceduto l'isolamento del capillare.
Di fatto questi cortocircuiti isolano pezzi di avvolgimento, facendo suonare il pickup come se fosse pesantemente sottoavvolto (suono "telefonico")
Il lato positivo ? che queste anomalie dell'isolamento consentono comunque di far suonare un po' il pickup.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 17 Dic, 2009 14:16 |
|
 |
motown
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 25
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
grazie.
se il p.up al ponte suona 10 quello al manico suona 1, davvero.
Ha sempre avuto qualche problemino ,quello al manico, ma prima suonava, chess? a 7.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 17 Dic, 2009 14:27 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Effegi, l'interruzione del capillare di per s? ammutolirebbe di colpo il pickup, non ci sono alternative.
Capit? per? molto spesso, specie nei vecchi pickup, che l'interruzione sia accompagnata da uno o pi? punti in cui ha ceduto l'isolamento del capillare.
Di fatto questi cortocircuiti isolano pezzi di avvolgimento, facendo suonare il pickup come se fosse pesantemente sottoavvolto (suono "telefonico")
Il lato positivo ? che queste anomalie dell'isolamento consentono comunque di far suonare un po' il pickup.
Uhm... a me ? successo di dover aprire il PU per porre rimedio a una bestialit? fatta da altra persona, che aveva pensato di mettere delle viti a sostegno del PU al posto della normale striscia di spugna, fissando la bobina dentro la scatola con due punti di colla; ma la colla ha ceduto e la bobina ? caduta nello scasso.
Fin l? niente di grave, ma poi ho fatto a mia volta una bestialit?:
Nell'aprire il PU per togliere le viti e rimettere la santa spugnetta, il campo magnetico mi ha sfilato dalle dita una vite e questa ? andata a sbattere contro il capillare, strappandolo in un punto.
Forse la vite ha pure danneggiato l'isolamento, e questo spiegherebbe il fenomeno del passaggio di un minimo di segnale "telefonico", giusto?
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Gio 17 Dic, 2009 15:18, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#8 Gio 17 Dic, 2009 15:16 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Effegi, plausibile come spiegazione.
Un'alternativa, con un capillare cos? fragile, ? che ci fossero gi? dei falsi contatti tra varie spire e finch? l'avvolgimento teneva non si facevano notare troppo, quando l'avvolgimento ha ceduto hai finito solo per sentire il suono captato dai falsi contatti che in qualche modo chiudevano il circuito, magari con resistenza estremamente elevata, ma comunque chiudevano il circuito.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Gio 17 Dic, 2009 15:47 |
|
 |
TTD
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 24
Età: 33 Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Ciao ragazzi, mi aggancio a questo vecchio post anche se la mia domanda è leggermente diversa: tralasciando gli aspetti puramente economici, del riavvolgimento quanto ci si può fidare? O meglio, a operazione conclusa il suono (oltre che la funzionalità ovviamente) del pickup ritorna come uscito di fabbrica o è un processo che tende a snaturare il suono ?
Non sono molto informato, non si trova molto online, ma ho il timore che mi ritorni un pickup ben funzionante, ben suonante...ma comunque diverso da prima
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Sab 14 Giu, 2014 16:11 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
TTD, io non ho notato differenze di sorta, e a tutt'oggi il Jazz con PU riavvolto di cui parlo nel post poco sopra, e di 5 anni fa, è il mio basso principale.
Direi che se chi te lo riavvolge sa il fatto suo non ci dovrebbero essere problemi.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Sab 14 Giu, 2014 19:05, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#11 Sab 14 Giu, 2014 19:04 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4037
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
se chi te lo riavvolge sa il fatto suo
Ecco, appunto.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#12 Sab 14 Giu, 2014 21:21 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Ma i costi a quanto si aggirano? Ho il'emg dello stein che necessita. il re ed il sol sul bridge quasi non suonano. Sarebbe meglio acquistarlo nuovo?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Sab 17 Gen, 2015 08:23 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Homer,
guarda io l'ho fatto ..il magnete e' tornato perfetto...pero' non vorrei dire una stronzata ..mi sembra che mi costo' 60 euro..pero' non sono sicuro..e' passato un po di tempo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Sab 17 Gen, 2015 08:56 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Purtroppo devo farlo, a quanto sembra sono stati fatti apposta per questo modello. Cmq ho un amico liutaio in zona, oberato di lavoro, ma bravo davvero. Oppure dovrei smontarlo e mandarlo Magnetics. Ma non ne vale la pena. In ogni caso conviene. Anzi, mi ci faccio fare una ritoccatina magari reindirizzando il suono. Credo che sia quello... suona solo il la ed il Mi...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Sab 17 Gen, 2015 09:18 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Homer, credo che gli EMG tu non li possa far riavvolgere, perchè sono ermeticamente sigillati ed in teoria non apribili.
non è come far mettere a posto un pickup normale, e non so nemmeno se è possibile effettivamente farlo.
fai prima a comprare questo: http://www.emgpickups.com/bass/hb-models/active/hb.html
è esattamente il pickup degli Steinberger degli anni 80 (che all'interno è uno split coil).
secondo me fai prima a prenderti due di questi, e cambiare tutto, così stai sicuro che non ci saranno problemi futuri tra cavi e cavetti e quant'altro.
per altro, i pickup EMG ora sono tutti "solderless", cioè senza saldature, e si collegano a pin, quindi montarli è facilissimo, ed è tutto molto più sicuro e stabile, con montaggio a prova di idiota (ci sono riuscito io  ).
il tuo basso che controlli ha? volume-volume-tono?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#16 Sab 17 Gen, 2015 10:01 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Pier_,
se ci sta la resina tutto intorno prima la devi togliere e poi puoi fare il lavoro ma e' una cosa seccante di solito i liutai cercano di non farli sti lavori.....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Sab 17 Gen, 2015 11:13 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Si, ma mi sembra che gli Xp2 montino dei pk fatti su misura. Non mi sembrano dei classici hp. Cmq si la configurazione è quella.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Sab 17 Gen, 2015 11:33 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Homer, come misure sono uguali (ma controlla per sicurezza), la differenza sta nel fatto che il tuo aveva dei pickup passivi e non attivi, ma erano dello stesso tipo.
eccoli qua: http://forum.gibson.com/index.php?/...ost__p__1500365
dovrebbero infatti avere (o avere avuto, se non si legge più) la scritta EMG sul lato delle alte, ma posta al centro e non sull'angolo:
http://www.steinbergerworld.com/photos/xp2-1.jpg
potresti cercare su ebay i pickup originali, EMG-SS, magari si trovano, e montare quelli.
LAKLAND59, il problema con gli EMG è che sono sigillati, non sono solo cerati come chessò, gli humbucker della Gibson, cui puoi togliere la cover metallica sciogliendo la cera.
questi sono totalmente sigillati e, stando ad EMG, non apribili.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Sab 17 Gen, 2015 11:52 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Pier_ come si dice da noi, nel paese di Benvenuti al sud: si gruoss... in ogni caso il mio è attivo. Come controllo le dimensioni?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Sab 17 Gen, 2015 12:00 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Homer, con un metro  misuri i lati e confronti con le misure riportate qua: http://www.emgpickups.com/media/pro..._0230-0159A.pdf
nelle istruzioni sono in pollici, ma dovrebbero essere:
6,9cm il lato lungo
3,8cm il lato corto
7,82cm da vite a vite.
visto che il tuo è attivo, allora sono esattamente questi i pickup che monta, ovviamente quelli vecchi con le saldature. se prendi questi nuovi, come puoi vedere sul Sito, non devi saldare nulla
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#21 Sab 17 Gen, 2015 12:12 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Pier_,
il doctor della magnetics in genere lo fa...ma a tutti quanti non gli va tanto dovrebbero chiedere di più e in genere si dice..non ne vale la pena
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Sab 17 Gen, 2015 13:03 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Se con 100 euro li compro nuovi... È un basso che merita.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Sab 17 Gen, 2015 13:19 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Homer, assolutamente, secondo me spendi di più a fargli un lavoro...
per altro, EMG ti dà appunto tutti i potenziometri necessari ed il jack (se prendi due pickup nuovi, ti avanzeranno un pot ed un jack) e tutti i cavetti per montarli.
http://www.thomann.de/IT/emg_hb_steinberger_bk.htm
80 a pickup
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#24 Sab 17 Gen, 2015 14:39 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Riavvolgere Un Pickup
Devo vedere bene le misure. Questi sembrano piccolini. Il liutaio mi ha detto che è quasi impossibile si tratti del pk proprio perché resinato. più probabile wiring o pot mi ha detto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Sab 17 Gen, 2015 14:45 |
|
 |
|